Ecco la mia bimba....ruger 44 mg (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Bè, hai chiesto cosa ne pensate. Io ho detto la mia idea basata su le esperienze che ho avuto, esperienze dirette. Credo che se vado su yutube ne trovo altri mille di filmati.
Se ti ci trovi bene buon per te, non posso che invidiarti perché piacerebbe anche a me usarlo quel fucile tanto mi piace. Ma non lo faccio.
 
Beh...non mi sembra un risultato fiacco passare da parte a parte un animale di 60kg...

Vedo che sei di Viareggio...in che zona cacci?
Scorgo nel filmato "dolci" discese che mi sono familiari...
nel video si cacciava su lucca per la precisione su santa maria... e poi si caccia tra san giuliano terme e asciano...
 
.
...Claudio...
...so come spari , la risposta rapida che hai...etc...etc...
...penso d'interpretare il concetto che ti vogliono fare capire i nostri amici :
- non sono messe in discussione le tue capacità di cecchino ed anche stoccatore...
- non sono messe in discussione le capacità lesive della 44mag se colpisci bene e non ad eccessive distanze...
Quello che vogliono farti capire e' che ci possono essere situazioni in cui , per propria incolumità (ma anche degli altri e dei cani) e' opportuno avere un surplus di potenza (sia in impatto che in distanza) che solo calibri maggiori garantiscono...
Poi c'è un discorso etico nei riguardi della preda che merita di essere "spenta" il più rapidamente possibile senza prolungare sofferenze...
(mi fa un po' strano parlare di etica nell'uccisione di un animale...ma è il termine lessicale che più si avvicina al concetto)
 
Allora, la legge consente di usare la 44 mag a caccia e quindi chi la usa è in regola. Poi tu hai chiesto cosa ne pensiamo e im più di qualcuno ti abbiamo detto la nostra.
Amici come prima, i filmati lasciano il tempo ch etrovano, nel senso su youtube se uno cerca bene ne trova anche di suidi abbattuti con l'aria compressa, ma...la caccia è un altra cosa. Poi a giocare giochiamo con qualsiasi cosa!
Resto del parere che con un calibro così anemico il rischio di mandare feriti in giro sia troppo alto, poi ognuno fa quel che vuole tanto più se è in regola con le leggi.
 
Quello che volevo far capire alla gente che giustamente a detto la sua idea ed io sempre giustamente ho ridetto la mia che purtroppo il calibro che ti consente di ammazzare un cinghiale padellandolo non esiste ancora....
Poi c'è chi preferisce un colpo di potenza e quindi va a caccia con la 9,3x62....vedi mio papà
Io preferisco la 44 per una serie di ragioni che non sto a ripetere...
Il fatto sta a parere mio che se prendi un cinghiale con il primo colpo che tu abbia la 44 o il 9,3x62 hai buone possibilità di segnare l'abbattimento....
Per quanto riguarda il video volevo solo far vedere l'effetto della 44 su una bestia...
 
A vederla così mi sembra un fucile ad AC sinceramente... detto questo sarà anche mortale al 100% , ma io sono per il grosso è meglio... passerà anche da parte a parte un cinghiale da 60kg ma se non interessa organi vitali o causa shock idrodinamici importanti non so se ferma un cinghiale sul colpo. Poi de gustibus... per me è la stessa cosa di chi deve andare a caccia con 28 o 410... se hai un 12 o un 20 e puoi fare tutto, che ti serve un piccolo calibro per portane a casa 10 selvatici ma averne sparati 30 male!
 
Scusa ma tra un 12,un 20 e la 44 mi sapete spiegare la differenza....
Magari sbaglio e riuscite a convincermi...non a discorsi... Magari con dei numeri di potenza ceduta all'animale???
 
Scusa ma tra un 12,un 20 e la 44 mi sapete spiegare la differenza....
Magari sbaglio e riuscite a convincermi...non a discorsi... Magari con dei numeri di potenza ceduta all'animale???



----------------------------------------------------------
Il buco, il buco! una palla cal.12 entra quanto una moneta da due euro ed esce come un barattolo di pelati, asseconda della palla, provocando dentro molti danni. La 44 non cede forza e si deforma poco......detto alla contadina!:mrgreen:
 
----------------------------------------------------------
Il buco, il buco! una palla cal.12 entra quanto una moneta da due euro ed esce come un barattolo di pelati, asseconda della palla, provocando dentro molti danni. La 44 non cede forza e si deforma poco......detto alla contadina!:mrgreen:

Ma il "BUCO" lo fa come un barattolo di pelati da 500g o da 1 kg.... Vedo che la fantascienza non ti manca.... Meno male che allora sparo con la 44 ti immagini senno tutta quella carne sprecata....
Ma in Joule di potenza sapete la differenza???
Poi dipende che palla usi e soprattutto dove prendi un animale il BUCO ti garantisco lo fa bellino anche la 44... Intendiamoci no come un barattolo di pelati ma come un barattolino di mais dolce della BONDUELLE...
 
Ma il "BUCO" lo fa come un barattolo di pelati da 500g o da 1 kg.... Vedo che la fantascienza non ti manca.... Meno male che allora sparo con la 44 ti immagini senno tutta quella carne sprecata....
Ma in Joule di potenza sapete la differenza???
Poi dipende che palla usi e soprattutto dove prendi un animale il BUCO ti garantisco lo fa bellino anche la 44... Intendiamoci no come un barattolo di pelati ma come un barattolino di mais dolce della BONDUELLE...



------------------------------------------------------------
Contento tu....contenti tutti![lol.gif]
 
Da quel pochissimo che so, ed ho capito, sempre che abbia capito. A fronte di velocità iniziali simili nei due calibri, 12 e 44, la palla del 12 ha più massa.
Sarebbe come a dire che se ti schiacci un dito con un martello, senti meno dolore che se lo fai con una mazzetta. :)
 
Ascolta a parità di breve distanza il 12 ha all'incirca il triplo dei joule anche se non sono importanti solo i joule alla volata, ma soprattutto quelli ceduti.
Tieni presente che ado occhio e croce l avelocità alla bocca di un 12 e di una 44 è la setssa, quello che cambia è il pesso delle due palle.
32 grammi pesano di più di circa 10/12 ? Va da se la differenza (anche in questo caso la descrizione è molto alla contadina).
 
Salve a tutti... ho 2 ruger in 44 Magnum.. una è la vecchia deerstalker e una è più recente deerfield... semplicemente fantastiche...
Ricarico le mie cartucce con palla hornady xtp da 240 grani con 25 grani di H110.... fanno 550 ms...
Ogni cinghiale tirato se non morto sul colpo chiedeva con pietà il colpo digrazie... l'animale che ha percorso più strada ha fatto 5mt....
Tutti dicono che è un calibretto... ma viposso asassicurare che funziona. ..

P.s. quest'anno c'ho fatto un verro di 118 Kg... 2 colpi... ma il primo era già sufficente...
Ciao a tutti....
 
Considerando che parliamo di una palla da minimo 240 grani, che viaggia a oltre 600 m/sec e con un energia cinetica sopra i 2000 J, la cosa non mi stupisce.
 
Sarà pure: energia, pesi, joule ecc. ecc. ma in trent'anni di caccia al cignale ne ho visti passare di 44, 30/30, 28,.....tutti inesorabilmente passati ad altro. Non ce n'è uno, uno solo che conosca dei tanti, che non sia passato ad altro. Sarà che i cignali moderni sian più delicati?
 
Sarà pure: energia, pesi, joule ecc. ecc. ma in trent'anni di caccia al cignale ne ho visti passare di 44, 30/30, 28,.....tutti inesorabilmente passati ad altro. Non ce n'è uno, uno solo che conosca dei tanti, che non sia passato ad altro. Sarà che i cignali moderni sian più delicati?

bisogna pur far girare l'economia :-) :-) :-)
 
Sarà pure: energia, pesi, joule ecc. ecc. ma in trent'anni di caccia al cignale ne ho visti passare di 44, 30/30, 28,.....tutti inesorabilmente passati ad altro. Non ce n'è uno, uno solo che conosca dei tanti, che non sia passato ad altro. Sarà che i cignali moderni sian più delicati?
Capisco cosa intendi... io mi ci trovo davvero bene, altrimenti forse non avrei preso il modello più recente avendo già il primo.... magari mi verrà un ripensamento quando anche da noi arriverà l'obbligo di usare palle senza piombo.... La corta capienza del bossolo della 44 sicuramente creerà non ppche difficoltà per ricariche adeguate...
 
Considerando che parliamo di una palla da minimo 240 grani, che viaggia a oltre 600 m/sec e con un energia cinetica sopra i 2000 J, la cosa non mi stupisce.

Buongiorno..
Senza voler polemizzare nel post evidenziato viene detta una cosa nn vera!! La 240gr del 44magnum anche se spremuta al massimo(quindi ricarica domestica) nn arriva a quelle velocità..mio zio la possiede e onestamente anche sparandoci a bersaglio e facendo prove di penetrazione in tronchi di legno(a 45metri in un ceppo di eucalipto entra solo 10cm mentre il mio 12 con una cartuccia da me ricaricata entra ben 14cm) e nn mi sembra sia questo gran calibro k qui alcuni lodano..le sue velocità alla volata sono di una manciata di m/s superiori a quelle di una cartuccia a palla cal.12 e avendo la canna rigata può essere solo più costante nella precisione sulla distanza ma nonostante questo sempre anemica..


saluti,Alberto
 
Buongiorno..
facendo prove di penetrazione in tronchi di legno(a 45metri in un ceppo di eucalipto entra solo 10cm mentre il mio 12 con una cartuccia da me ricaricata entra ben 14cm)
Questa prova non dimostra niente e per rendertene conto, falla usando un 30-06 con palla SP e dopo mi dirai quanto penetra, ma sull'animale è 3 volte più efficace dei 2 citati da te.
 
Questa prova non dimostra niente e per rendertene conto, falla usando un 30-06 con palla SP e dopo mi dirai quanto penetra, ma sull'animale è 3 volte più efficace dei 2 citati da te.

Prova eseguita lo stesso giorno nn l'ho scritta prima xkè il paragone con la 30.06 nn esiste!! il 30.06 è un altro pianeta..distanza 45 metri carabina long-track 30.06 palla winchester power point 180grani(quindi palla soft point) tronco di diametro intorno ai 25cm..sparo e il tronco nn si muove(con gli altri 2 all'impatto si è spostato) gli amici ke erano con me pensavano ke lo avessi sbagliato, vado a controllare invece ci avevo preso benissimo palla entrata da un lato e uscita dall'altro..
Di prove ne faccio vedi!!
 
Prova eseguita lo stesso giorno nn l'ho scritta prima xkè il paragone con la 30.06 nn esiste!! il 30.06 è un altro pianeta..distanza 45 metri carabina long-track 30.06 palla winchester power point 180grani(quindi palla soft point) tronco di diametro intorno ai 25cm..sparo e il tronco nn si muove(con gli altri 2 all'impatto si è spostato) gli amici ke erano con me pensavano ke lo avessi sbagliato, vado a controllare invece ci avevo preso benissimo palla entrata da un lato e uscita dall'altro..
Di prove ne faccio vedi!!

il 9.3 e' ancora oltre...
 
Buongiorno..
Senza voler polemizzare nel post evidenziato viene detta una cosa nn vera!! La 240gr del 44magnum anche se spremuta al massimo(quindi ricarica domestica) nn arriva a quelle velocità..mio zio la possiede e onestamente anche sparandoci a bersaglio e facendo prove di penetrazione in tronchi di legno(a 45metri in un ceppo di eucalipto entra solo 10cm mentre il mio 12 con una cartuccia da me ricaricata entra ben 14cm) e nn mi sembra sia questo gran calibro k qui alcuni lodano..le sue velocità alla volata sono di una manciata di m/s superiori a quelle di una cartuccia a palla cal.12 e avendo la canna rigata può essere solo più costante nella precisione sulla distanza ma nonostante questo sempre anemica..


saluti,Alberto

Ti posso assicurare che la mia ricarica arriva a 550m/s... cronografato più volte... con palla da 240 grani... potrei spingermi anche di più ma pecca in precisione....
E se fosse sparata in canna di 60 cm invece di 47, arriverebbe di sicuro a 600 m/s... Logicamente il paragone con una 30/06 è fuori luogo, ma l'animale accusa molto il colpo... ciao a tutti...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto