È che storni (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€265.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
image.jpg

Dalla finestra di casa dei miei...quei Pini quando si posano diventano neri...se batti le mani partono tutti insieme...e fanno un rumore incredibile...bello spettacolo ma ancora più bello quando in celo fanno di quelle figure per difendersi, perchè attaccati dal Falco Pellegrino.
Poi però...sono la causa di sole cattive notizie...in centro a Roma, sporcano in modo indecente e le persone girano con l' ombrello...poi chi deve pulire non lo fà mai neanche minimamente, ed i vecchietti scivolano sul Guano rompendosi il Femore....e spesso è la fine!!!
 
Oggi ho fatto un video dal balcone di casa di un falco(credo pellegrino)che tormentava una nuvola di storni.Apparte lo spettacolo mi è venuta spontanea la domanda:è lui o non è lui?Non sono pratico dell'identificazione dei rapaci in volo,tranne per i più comuni,ma mi domando quale rapace ha l'attidudine di cacciare gli stormi di storni!Premetto che abito sulla costa a Pescara.
 
Osservando attentamente se ti ricapita, noterai che sono gli storni in branco che con le loro evoluzioni cercano di allontanare, scacciare, impaurire il predatore. Questo per diversi motivi, una potenziale minaccia che viene allontanata con canoni diciamo genetici, poi l'unione fa la forza, ma la cosa che più stupisce è che queste nuvole che si spostano in modo apparentemente caotico sono invece legate a rigidi comandi, il dominante (direttore d'orchestra)che trasmette direzione verso e velocità a quelli più vicini in genere i sette più vicini. che a loro volta trasmetto ecc. ecc. in frazioni di tempo, il tutto appare come un comando unico e asincrono. Mi viene in mente la cosa come un flusso di corrente dove gli elettroni ubbidiscono alla potenzialità dei poli, la natura certe volte riesce a essere molto spettacolare.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto