ciao amici è già un pò di tempo che mi frulla di prendere un drilling per la caccia al cinghiale cosa nè dite??? dato che la spesa non è poca vorrei un consiglio come fucile pùò ancora essere utile o meglio una carabina bar?? [1]
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
genseo ha scritto:ciao amici è già un pò di tempo che mi frulla di prendere un drilling per la caccia al cinghiale cosa nè dite??? dato che la spesa non è poca vorrei un consiglio come fucile pùò ancora essere utile o meglio una carabina bar?? [1]
Al tuo posto comprerei certamente un express sovrapposto. In termini di bilanciamento e maneggevolezza non c'e' altra carabina migliore per la caccia in battuta. Questi pregi, a mio avviso, valgono molto piu' del terzo colpo.... Con 2000-2500 euro ce ne sono di ottimi. Se invece vuoi risparmiare ed avere la possibilita' della canna liscia e canna rigata allo stesso tempo puoi optare per un sovrapposto combinato che mantiene caratteristiche di brandeggio, bilanciamento ed ingombro simili all'express. Anzi, e' solitamente piu' leggero!genseo ha scritto:ciao amici è già un pò di tempo che mi frulla di prendere un drilling per la caccia al cinghiale cosa nè dite??? dato che la spesa non è poca vorrei un consiglio come fucile pùò ancora essere utile o meglio una carabina bar?? [1]
braccone ha scritto:splendidi i blaser!!! visti su http://www.jawag.it/page_1.html.
peccato che da me non si possa usare per la caccia vagante generica (sì per selezione e battuta al cinghiale) e peccato le canne lisce di soli 57,5
veromario ha scritto:se ti piace avere un arma particolare per sfizio puoi comprarlo,ma se vuoi un arma funzionale e pratica per la caccia al cinghiale compra una bar.
ciao mario.
genseo ha scritto:parlando con alcuni cacciatori che cacciano da anni con il drilling tutti nè parlano più che bene , riguardandolo in armeria devo dire che è troppo bello ,proverò a fare qualche sacrificio per prenderlo . speriamo solo di trovarcisi bene poi cmq vi farò sapere [42]
Flagg ha scritto:genseo ha scritto:parlando con alcuni cacciatori che cacciano da anni con il drilling tutti nè parlano più che bene , riguardandolo in armeria devo dire che è troppo bello ,proverò a fare qualche sacrificio per prenderlo . speriamo solo di trovarcisi bene poi cmq vi farò sapere [42]
Se parli di drilling con due canne lisce ed una rigata ok, siamo intorno ai 3.5 kg di peso, ma due canne rigate ed una liscia parliamo di un'arma che solitamente pesa sui 4 Kg....
Il sovrapposto combinato canna liscia/canna rigata e' comunque un'arma tradizionale e con le stesse applicazioni del drilling nella mitteleuropa. E' mediamente un po' piu' leggero e compatto, avendo una canna in meno, al prezzo di un colpo in meno ma con un costo decisamente piu' abbordabile. Personalmente lo preferisco senza dubbio se comprarlo e' un grosso sacrificio. Se ne trovano di buona qualita' gia' a partire da 1800 euro....
Una doppietta express quale la Merkel DB 141 poi, con canne da 55 cm, pesa nominalmente solo 3Kg (praticamente un filo in piu'), e' davvero ben fatta e costa pure meno dei drilling citati sopra con la possibilta' di regolare le canne a piacimento con un sistema davvero pratico (con due semplici chiavi esagonali!). Quindi si puo' tranquillamente scegliere un' altra cartuccia se quella con cui e' stato regolato non soddisfa....
Avendo una carabina semiauto, anche io la relego al quarto posto per la caccia in battuta al cinghiale dopo, l'express puro (doppietta o sovrapposto che sia), sovrapposto combinato e drilling, in ordine di preferenza, se si sceglie cacciare in certo modo. Ma e' anche piu' che scontato che la semiauto, per quanto riguarda il potenziale carniere e la possibilita' di mettere qualche pezza, e' sicuramente superiore al resto, essendo a 4+1 colpi ed avendo spesso la possibilita' di montare caricatori fino a 10 colpi (io non ce l'ho)....
Ciao
toperone ha scritto:Flagg buon pomeriggio. Per i combi se ti riferisci ai prodotti nazionali (che piu o meno hanno quei prezzi - intorno ai 1800 -) lascerei perdere proprio! Saldature tra la canna rigata e la liscia orrende, allineamento delle canne inesistente o quasi... Insomma per la piu' parte soldi spesi male... Ed io ne ho buttati tanti (e persi rivendendoli) comprando Sabatti, Zoli, Fair ecc prima di comprarne da chi queste armi le ha sempre fatte e continua a farle bene. Vero costano un po' di piu', ma tengono il prezzo e soprattutto vanno veramente bene!!!
Sul fatto che un combi poi sia piu' gestibile di un drilling sono assolutamente d'accordo, ma vuoi mettere il fascino delle tre canne? Spessissimo recandomi a caccia all'estero per evitare di portarmi due schioppi in aereo e dovendo affrontare cacce miste (capita una volpe, una lince o un gatto selvatico - dove consentito - o altro che possa esser tirato con maggior praticita' a pallini mentre sei alla posta in altana per un grosso verro o altro...) mi porto un drilling. E sto sereno...
:mrgreen:
genseo ha scritto:un mio amico mi venderebbe un drilling marca simson con ottica come è come marca secondo voi???
genseo ha scritto:un mio amico mi venderebbe un drilling marca simson con ottica come è come marca secondo voi???
Flagg ha scritto:toperone ha scritto:Flagg buon pomeriggio. Per i combi se ti riferisci ai prodotti nazionali (che piu o meno hanno quei prezzi - intorno ai 1800 -) lascerei perdere proprio! Saldature tra la canna rigata e la liscia orrende, allineamento delle canne inesistente o quasi... Insomma per la piu' parte soldi spesi male... Ed io ne ho buttati tanti (e persi rivendendoli) comprando Sabatti, Zoli, Fair ecc prima di comprarne da chi queste armi le ha sempre fatte e continua a farle bene. Vero costano un po' di piu', ma tengono il prezzo e soprattutto vanno veramente bene!!!
Sul fatto che un combi poi sia piu' gestibile di un drilling sono assolutamente d'accordo, ma vuoi mettere il fascino delle tre canne? Spessissimo recandomi a caccia all'estero per evitare di portarmi due schioppi in aereo e dovendo affrontare cacce miste (capita una volpe, una lince o un gatto selvatico - dove consentito - o altro che possa esser tirato con maggior praticita' a pallini mentre sei alla posta in altana per un grosso verro o altro...) mi porto un drilling. E sto sereno...
:mrgreen:
Si Paolo, non metto in dubbio quello che dici ma non penso a nessuna delle marche che hai citato perche' la canna rigata non e' mai stato il loro settore....
Penso al Marocchi Finnclassic 512 che e' un'arma di successo che esiste da molto tempo ed arrivata fino in America sotto il nome di Tikka!
Adesso si chiama Marocchi, da quando la Beretta ha acquisito Tikka e Sako, ma l'arma e' la stessa perche' l'ha sempre fatta Marocchi per Tikka e guardando al listino vedo che in Italia costa anche meno, cioe' sui 1600 euro (modello base). Non sara' il massimo esteticamente ma per il resto e' buonissima.
Volendo puoi anche acquistare le altre combinazioni di canne, tutte intercambiabili se non erro, e cioe' due canne rigate e due canne liscie.
Ciao
jacknife ha scritto:Da quello che sento in giro e sul sito, non è un modello molto venduto in Italia.
Mah, il Finnclassic ce l'ha qualcuno che conosco qui e va bene.toperone ha scritto:Ecco bravo Flagg. Di questo mi ero scordato: altro cesso spaziale. Preso in 12/7x65r (mi pare) e subito rivenduto "smenandoci" l'impossibile. Sparava in maniera pietosa e non si capiva il perche'. Poi la spiegazione: la canna rigata vista al boroscopio era... rigata un po' si e un po no! :mrgreen: [Trilly-77-24.gif] [42] Complimenti al reparto controllo qualita', se e' capitato sul mio puo' capitare anche su altri...
non per apparire noioso ma con 600 euro in piu viene a casa un bbf95 blaser che e' tutta un'altra cosa
paolo
Flagg ha scritto:jacknife ha scritto:Da quello che sento in giro e sul sito, non è un modello molto venduto in Italia.
E' nel listino prezzi italiano, quindi suppongo che sia in vendita....
Mah, il Finnclassic ce l'ha qualcuno che conosco qui e va bene.toperone ha scritto:Ecco bravo Flagg. Di questo mi ero scordato: altro cesso spaziale. Preso in 12/7x65r (mi pare) e subito rivenduto "smenandoci" l'impossibile. Sparava in maniera pietosa e non si capiva il perche'. Poi la spiegazione: la canna rigata vista al boroscopio era... rigata un po' si e un po no! :mrgreen: [Trilly-77-24.gif] [42] Complimenti al reparto controllo qualita', se e' capitato sul mio puo' capitare anche su altri...
non per apparire noioso ma con 600 euro in piu viene a casa un bbf95 blaser che e' tutta un'altra cosa
paolo
Certo non e' un'arma di lusso ma funziona.
Alla fine anche i sovrapposti Blaser hanno avuto molte noie in un recente passato. Capitano sempre oggetti difettosi nelle produzioni di serie, in particolare quando sono nuovi o vengono rinnovati in qualche modo.
Ciao
toperone ha scritto:Vero
Pero' Blaser si ripiglia l'arma, la sistema o te la cambia e tu sei a posto. Sul post vendita inarrivibili e la serieta' del distributore italiano Jawag e' a prova di bomba te lo posso assicurare.
Flagg ha scritto:toperone ha scritto:Vero
Pero' Blaser si ripiglia l'arma, la sistema o te la cambia e tu sei a posto. Sul post vendita inarrivibili e la serieta' del distributore italiano Jawag e' a prova di bomba te lo posso assicurare.
Anche Marocchi, ha una delle migliori assistenze, se non la migliore, in Italia. Basta che chiedi in giro alla gente.
Ciao