dramma cartucce (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Ieri mattina presto ho provato una 32g pb 9.5 con polvere psb1 fino alle 7:00 faceva un po di fumo e puzzava ma comunque il suo dovere lo ha fatto fino ad 30 metri circa, dopo non ha più avuto problemi, mio padre ha sparato pure GM3 32g e ti è trovato abbastanza bene ma quelle con la Psb1 ha detto che andavano meglio.
Ciao Davide.
 
sto' tirando le "storno" della romana munizioni,piombo 9 1/2,33grammi con il contenitore,che cartuccia ragazzi.............................................................
 
serve a poco ma mi consolo ho cartucce dell'anno scorso che andavano benissimo e quest'anno mi ritrovo col tuo stesso problema uccelli presi in pieno nuvole di penne pero vanno via quelli che cadono sono vivi e pieni di sangue
calata l'umidità hanno ricominciato a fare il loro sporco lavoro peccato che ora la selvaggina scarseggia per non dire manca del tutto , stagione da dimenticare
 
Nella mia zona di solito spariamo cartucce con grammatura leggera quando ce una temperatura calda umida da 28g e 31g per il cal. 12 e 24g e 28g per il cal. 20, e di solito con polvere gm3, aquila, granular, csb1, psb1, a1 e as. Quelle che ti consiglierei sono la cheddite granular n 9, ns ok n 11, cheddite aquila n 9 e 10, rc 32 n 10, pecoraro extra n 10, pecoraro caccia n 10, b&p allodola n 9 e rio 20 n 9 e 10. Prova un paio di queste e vedrai
 
In questo periodo con caldo umido le cartucce + o - vanno tutte male con molti ferimenti e animali che se ne vanno. Per chi ricarica conviene sparare cartucce di 30 - 31 grammi max aumentando la polvere di 5 ctg.
 
In questo periodo con caldo umido le cartucce + o - vanno tutte male con molti ferimenti e animali che se ne vanno. Per chi ricarica conviene sparare cartucce di 30 - 31 grammi max aumentando la polvere di 5 ctg.

Tra sabato e domenica ho sparato oltre 130 cartucce, tra tb e allodole. la mattina di sabato zona Cl1 le s4 rc, gm3 x 31 e 32 gr, rc32,Gp universal, rio 30gr, facevano pena tordi che morivano dopo
aver volato per oltre 70/80 metri si mollavano un vero peccato. Alle allodole dopo circa 2 ore le s4 andavano discrete non eccezionali. La sera un delirio rientro ai tb provato di tutto in tre né abbiamo persi tantissimi.Tiri a distanza ravvicinata con le t44 della palmarini vento della giornata wnw, la mattina con umidità.
 
la palmarini carica nella p73 bossolo rosso tipo 2 l's4 - nella delta tipo 1 bossolo giallo la gm3 - nella t44 bossolo verde la sipe - poi le altre nn ricordo...
la gm3 della vip bossolo blu 32 grammi tipo 2 in questa settimana ha fatto i miracoli insieme ad una cartuccia da skeet 28 grammi 9,5 che si chiama aquila con il bossolo verde...
 
... cartuccia da skeet 28 grammi 9,5 che si chiama aquila con il bossolo verde...

Io questa cartuccia la compari per le tortore in piombo 7.5 ed andava alla grande, ma sui tordi è stata semplicemente fantastica, anche a distanze notevoli, ho smesso di comprarla perché l'armiere che le vende mi sta antipatico e sono passato ad altro che per fortuna va bene lo stesso.
Ciao Davide.
 
le cartucce che mi a dato molte sodisfazioni sono state le ryo e le maxam, tutte e due con polveri spagniole, e rendono molto bene con il caldo...
 
Io questa cartuccia la compari per le tortore in piombo 7.5 ed andava alla grande, ma sui tordi è stata semplicemente fantastica, anche a distanze notevoli, ho smesso di comprarla perché l'armiere che le vende mi sta antipatico e sono passato ad altro che per fortuna va bene lo stesso.
Ciao Davide.

davide ne avevo un pacco da forse 2 anni , l'ho sparata solo per fare un po' di pulizia e devo dire che ho trovato a mia insaputa una signora cartuccia.....
cazzate non ne dico e ieri le 13 allodole e il tordo le ho ammazzati con 17/18 colpi.... ho fatto scendere un'allodola che parlava con dio e fermato un tordo a 27 passi miei su un albero di noce ( sono alto 1,90 cm)....
se la trovo ne prendo qualche pacco ancora....

- - - Aggiornato - - -

le cartucce che mi a dato molte sodisfazioni sono state le ryo e le maxam, tutte e due con polveri spagniole, e rendono molto bene con il caldo...

le spagnole sono ottime , se solo pero' si annuvola un pochino e la temperatura scende di qualche grado e' la fine... animali che vanno via spennati che sono una bellezza....
 
le spagnole sono ottime , se solo pero' si annuvola un pochino e la temperatura scende di qualche grado e' la fine... animali che vanno via spennati che sono una bellezza....[/QUOTE]

x questo motivo la sparo solo con il caldo e specialmente all'apertura... ma anche un paio di giorni fa ancora andavano bene, perchè qui da noi fa ancora caldo...
 
davide ne avevo un pacco da forse 2 anni , l'ho sparata solo per fare un po' di pulizia e devo dire che ho trovato a mia insaputa una signora cartuccia.....
cazzate non ne dico e ieri le 13 allodole e il tordo le ho ammazzati con 17/18 colpi.... ho fatto scendere un'allodola che parlava con dio e fermato un tordo a 27 passi miei su un albero di noce ( sono alto 1,90 cm)....
se la trovo ne prendo qualche pacco ancora....

Gaetano88 da quello che mi dici hai avuto le mie stesse esperienze con queste cartucce, sono fantastiche almeno con clima mite, con il freddo non le ho provate, l'unica cosa che ho notato è che con la mia canna crio che già stringe la rosata di suo con queste cartucce la cosa si accentua ancora, ma se si vuole fermare un animale a distanze elevate con poco piombo la rosata deve essere per forza stretta.C
Ciao Davide.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto