Drahthaaristi fatevi avanti!!! (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Drahthaaristi fatevi avanti!!!

ross78 ha scritto:
scusate cosa significa poliedrico???? non conosco il significato.
chiedo a mimmo o a germano
ciao ross78

:D ...pur convinto che ci stia cog lion ando ma giusto per sfatare la fissa che io sia un "orso" , ti tolgo il disturbo di lambiccarti il cervello e ti rispondo:
"Che ha molteplici e multiformi capacità o aspetti"
Ciao bello
Mimmo Tursi

P.S.: bello ?!?!?, non esageriamo...affascinante al massimo !!! :mrgreen:
 
Re: Drahthaaristi fatevi avanti!!!

Sig. browning, io non mi sono mai ritenuto uno specialista nè di cani da cerca nè in quelli da ferma. Tratto con i cani da quando stavo nella culla, non ricordo quando a casa mia sono arrivati i cani, li ho sempre visti. Non gli vieto di ritenermi uno specialista, ma di fatto non lo sono. Non ho mai scritto ca..ate sui giornali, quello che scrivo sono opinioni personali e preferisco tenerle per me o scambiarle con qualche amico. La saluto cordialmente.
 
Re: Drahthaaristi fatevi avanti!!!

Mimmotursi, quando scrivi lo devi fare con piacere e con animo sereno, da come hai scritto ho la sensazione che non sei abbastanza tranquillo. Da quello che ho scritto e da come ho scritto non mi sembra di averti preso per i capelli. Per quanto riguarda "con chi ho a che fare" lo capisco da solo, ti ringrazio ma non c'era bisogno che me lo spiegassi. Da quello che ho capito non hai le idee ben chiare in riguardo alla caccia e ai cani. Per quando riguarda la scelta dei cani ognuno usa il suo "metro", questo vale anche per la scelta dei cuccioli. In riguardo ai cuccioli più che il pezzo di carta conta la persona che ha la cucciolata, allevatore o cacciatore non ha molta importanza, l'importante che sia una persona seria e onesta. Il certificato comunque ha la sua importanza, il frutto non casca molto lontano dalla pianta. Per il cane adulto non occorre vedere il certificato, ne tantomeno ascoltare le lodi del suo proprietario, basta provare il cane. Dopo per il comportamento da tenere con i cani ognuno si comporta secondo la sua coscienza. Al cane non interessa se lo fai viaggiare in treno o in aereo, le cose che interessano al cane sono altre. Saluti Germano
 
Re: Drahthaaristi fatevi avanti!!!

germano56 ha scritto:
Mimmotursi, quando scrivi lo devi fare con piacere e con animo sereno, da come hai scritto ho la sensazione che non sei abbastanza tranquillo. Da quello che ho scritto e da come ho scritto non mi sembra di averti preso per i capelli. Per quanto riguarda "con chi ho a che fare" lo capisco da solo, ti ringrazio ma non c'era bisogno che me lo spiegassi. Da quello che ho capito non hai le idee ben chiare in riguardo alla caccia e ai cani. Per quando riguarda la scelta dei cani ognuno usa il suo "metro", questo vale anche per la scelta dei cuccioli. In riguardo ai cuccioli più che il pezzo di carta conta la persona che ha la cucciolata, allevatore o cacciatore non ha molta importanza, l'importante che sia una persona seria e onesta. Il certificato comunque ha la sua importanza, il frutto non casca molto lontano dalla pianta. Per il cane adulto non occorre vedere il certificato, ne tantomeno ascoltare le lodi del suo proprietario, basta provare il cane. Dopo per il comportamento da tenere con i cani ognuno si comporta secondo la sua coscienza. Al cane non interessa se lo fai viaggiare in treno o in aereo, le cose che interessano al cane sono altre. Saluti Germano

Germano,
sono serenissimo ed hai capito benissimo perchè è così che sono io, sia per i cani che anche per le cartucce (altra cosa che mi fa impazzire quando parlano di cariche umidità, polveri e via dicendo). Sono molto fatalista e ripongo esagerata, probabilmente, fiducia nei miei mezzi e questo perchè FONDAMENTALMENTE IL CANE E' MIO e del resto non mi importa.
Hai capito benissimo e non discuto i tuoi metri e li accetto anche. :P
Non sono d'accordo solo sull'ultimo tuo periodo: al cane interessa E INTERESSA A ME MOLTISSIMO. [eusa_naughty.gif]
Saluti
Mimmo
 
Re: Drahthaaristi fatevi avanti!!!

lucav ha scritto:
... è un cane o meglio una razza che non stimo molto...

VA BE' allora dillo che vuoi litigare ARCHIIIII !!!
Sei milanista, non ti piace il mio cane, magari ora si scopre che sei Verde.....
Allora dillo, dillo !!! [rire.gif]
Buon lavoro
Mimmo Tursi
 
Re: Drahthaaristi fatevi avanti!!!

e si sono verde .... mi avete scoperto..
No dicevo è una razza con una forza mostruosa e grinta da vendere, penso una delle migliori sul recupero meglio delle inglesi ma secondo me un pò troppo agressiva quando si trova vicino un'altro cane, non troppo bella per lo stile anche in ferma, on troppo docile sull'addestramento.
Questo l'ho visto perchè dalle mie parti tantssimi hanno il dratherr ma in tanti vedo queste carenze tutto qua.
 
Re: Drahthaaristi fatevi avanti!!!

lucav ha scritto:
e si sono verde .... mi avete scoperto..
No dicevo è una razza con una forza mostruosa e grinta da vendere, penso una delle migliori sul recupero meglio delle inglesi ma secondo me un pò troppo agressiva quando si trova vicino un'altro cane, non troppo bella per lo stile anche in ferma, on troppo docile sull'addestramento.
Questo l'ho visto perchè dalle mie parti tantssimi hanno il dratherr ma in tanti vedo queste carenze tutto qua.

Ti do pienamente ragione unicamente sulla gelosia con altri cani e sulla poca eleganza ma solo se rapportata ai setters (ho visto certe ferme orribili di breton e pointer....).
In tutti i casi molto dipende dal manico, dal proprietario che lo dressa perchè io sono FONDAMENTALMENTE CONTRARIO a farlo preparare da altri che non siano il diretto cacciatore/proprietario.
Ciao
Mimmo
 
Re: Drahthaaristi fatevi avanti!!!

mimmotursi ha scritto:
germano56 ha scritto:
Mimmotursi, quando scrivi lo devi fare con piacere e con animo sereno, da come hai scritto ho la sensazione che non sei abbastanza tranquillo. Da quello che ho scritto e da come ho scritto non mi sembra di averti preso per i capelli. Per quanto riguarda "con chi ho a che fare" lo capisco da solo, ti ringrazio ma non c'era bisogno che me lo spiegassi. Da quello che ho capito non hai le idee ben chiare in riguardo alla caccia e ai cani. Per quando riguarda la scelta dei cani ognuno usa il suo "metro", questo vale anche per la scelta dei cuccioli. In riguardo ai cuccioli più che il pezzo di carta conta la persona che ha la cucciolata, allevatore o cacciatore non ha molta importanza, l'importante che sia una persona seria e onesta. Il certificato comunque ha la sua importanza, il frutto non casca molto lontano dalla pianta. Per il cane adulto non occorre vedere il certificato, ne tantomeno ascoltare le lodi del suo proprietario, basta provare il cane. Dopo per il comportamento da tenere con i cani ognuno si comporta secondo la sua coscienza. Al cane non interessa se lo fai viaggiare in treno o in aereo, le cose che interessano al cane sono altre. Saluti Germano

Germano,
sono serenissimo ed hai capito benissimo perchè è così che sono io, sia per i cani che anche per le cartucce (altra cosa che mi fa impazzire quando parlano di cariche umidità, polveri e via dicendo). Sono molto fatalista e ripongo esagerata, probabilmente, fiducia nei miei mezzi e questo perchè FONDAMENTALMENTE IL CANE E' MIO e del resto non mi importa.
Hai capito benissimo e non discuto i tuoi metri e li accetto anche. :P
Non sono d'accordo solo sull'ultimo tuo periodo: al cane interessa E INTERESSA A ME MOLTISSIMO. [eusa_naughty.gif]
Saluti
Mimmo

caro Mimmo come non quotare moltissime cose che hai detto.
io considero il mio cane non un mezzo di caccia o il mio ausiliare, è il mio compagno di caccia e come tale lo tratto.
sono molto lontano da come la pensa Germano, lontanissimo.
io tengo sempre presente i dieci comandamenti del cane che sono invece lontani per quanto hja scritto fino ad ora Germano al quale ricordo tra l'altro che è andato abbondatamente fuori tema perche ricordo che questo post è intitolato: Drahthaaristi fatevi avanti!!! non è un post per confrontare il drahthaar con setter o springer. qui volevo confrontarmi con chi possiede Drahthaar.
di seguito i 10 comandamenti del cane:

1) La mia vita dura normalmente fra i 10 ed i 15 anni. Ogni separazione da te mi crea sempre un gran dolore; perciò tienilo sempre bene in mente prima di volermi.

2) Dammi tempo di capire cosa tu voglia da me.

3) Abbi sempre fiducia in me. Tienilo sempre bene in mente prima di volermi.

4) Non essere arrabbiato con me per tanto tempo. Non rinchiudermi per punirmi. Tu hai il tuo lavoro, i tuoi amici ed i tuoi divertimenti. IO HO SOLO TE.

5) Qualche volta parla con me sebbene in non capisca le tue parole. Io sento il calore della tua voce quando mi parli. Sii consapevole che in qualsiasi modo io venga trattato non di dimenticherò mai.

6) Ricordati prima di picchiarmi che io potrei reagire facendoti molto male, ma io questo non lo farò mai.

7) Prima di sgridarmi per non averti obbedito o considerarmi ostinato,pigro, prova a chiederti se questo mio comportamento sia dovuto al fatto che io non riesca a capire cosa tu voglia, che non stia bene, che tu non mi nutra nei migliori dei modi o che il mio cuore stia diventando vecchio e debole.

8) Abbi cura di me quando diventerò vecchio. Ricordati che anche tu invecchierai.

9) Stai con me nei giorni difficili e specialmente nel giorno della mia dipartita. Non dire mai " Non riesco a guardare, non posso sopportarlo " " Lascia che succeda ma senza di me ".
RICORDATI CHE QUALSIASI COSA PER ME SARA' PIU' FACILE SE TU SARAI AL MIO FIANCO.

10) RICORDATI, IO VIVO PER TE.
 
Re: Drahthaaristi fatevi avanti!!!

lucav ha scritto:
e si sono verde .... mi avete scoperto..
No dicevo è una razza con una forza mostruosa e grinta da vendere, penso una delle migliori sul recupero meglio delle inglesi ma secondo me un pò troppo agressiva quando si trova vicino un'altro cane, non troppo bella per lo stile anche in ferma, on troppo docile sull'addestramento.
Questo l'ho visto perchè dalle mie parti tantssimi hanno il dratherr ma in tanti vedo queste carenze tutto qua.

non facciamo di tutta un'erba un fascio. l'aggressivita dipende da soggetto a soggetto, da come è cresciuto, da come è stato educato. anche per l'addestramento dipende dal soggetto non dalla razza.
poi per quanto riguarda la ferma ti dico che a me tutti i tipi di ferma di tutte le razze fanno venire i brividi.
ogni razza ha i suoi stili di ferma differenti fra loro non c'è dubbio e ognuno di noi, è naturale, può avere delle preferenze quindi non diciamo che non è un bel stile di ferma quello del Drahthaar, diciamo che a te piacciono altri tipi di ferma, di altre razze.
e poi si dice Drahthaar non .. dratherr! :wink:
 
Re: Drahthaaristi fatevi avanti!!!

quindi tornando al Drahthaar volevo raccontare ai Drahthaaristi la mia uscita ieri con la mia cucciolona di 10 mesi.

ieri sono uscito come dicevo con la Drahthaarina e la mia vecchia Setter di quasi undici anni nei colli berici.
bè la setter con cui non ho mai avuto problemi con i caprioli ieri mi è sparita dietro a un capriolo per un'ora e mezza!
quindi andando ad orecchio dietro al campanello per recuperarla sono stato solo con la Drahthaar. Bè sono stato piacevolmente colpito dalla canina che ha girato bene quasi sempre a vista e quando spariva non passava un minuto che era gia lì a sincerassi dov'ero.
anche lei ha messo il naso sopra la passata del capriolo ma a parte l'agitazione non ha seguito la setter, è rimasta con me, quindi confermo quanto scritto all'inizio, che la canina ha veramente un collegamento naturale. finalmente potrò lasciare a casa il fischietto!!
l'unica cosa che ho notato che appena trovava pozzanghere d'acqua era subito dentro.. mi sa che soffrira un pò il caldo..
adesso gli amici mi hanno chiesto di andare a fare un'uscita in riserva però sono indeciso se andare o no perchè la canina è inesperta e con la confusione di cani magari non l'aiuto a far esperienza. che dite?..
 
Re: Drahthaaristi fatevi avanti!!!

uncacciatore ha scritto:
mimmotursi ha scritto:
germano56 ha scritto:
Mimmotursi, quando scrivi lo devi fare con piacere e con animo sereno, da come hai scritto ho la sensazione che non sei abbastanza tranquillo. Da quello che ho scritto e da come ho scritto non mi sembra di averti preso per i capelli. Per quanto riguarda "con chi ho a che fare" lo capisco da solo, ti ringrazio ma non c'era bisogno che me lo spiegassi. Da quello che ho capito non hai le idee ben chiare in riguardo alla caccia e ai cani. Per quando riguarda la scelta dei cani ognuno usa il suo "metro", questo vale anche per la scelta dei cuccioli. In riguardo ai cuccioli più che il pezzo di carta conta la persona che ha la cucciolata, allevatore o cacciatore non ha molta importanza, l'importante che sia una persona seria e onesta. Il certificato comunque ha la sua importanza, il frutto non casca molto lontano dalla pianta. Per il cane adulto non occorre vedere il certificato, ne tantomeno ascoltare le lodi del suo proprietario, basta provare il cane. Dopo per il comportamento da tenere con i cani ognuno si comporta secondo la sua coscienza. Al cane non interessa se lo fai viaggiare in treno o in aereo, le cose che interessano al cane sono altre. Saluti Germano

Germano,
sono serenissimo ed hai capito benissimo perchè è così che sono io, sia per i cani che anche per le cartucce (altra cosa che mi fa impazzire quando parlano di cariche umidità, polveri e via dicendo). Sono molto fatalista e ripongo esagerata, probabilmente, fiducia nei miei mezzi e questo perchè FONDAMENTALMENTE IL CANE E' MIO e del resto non mi importa.
Hai capito benissimo e non discuto i tuoi metri e li accetto anche. :P
Non sono d'accordo solo sull'ultimo tuo periodo: al cane interessa E INTERESSA A ME MOLTISSIMO. [eusa_naughty.gif]
Saluti
Mimmo

caro Mimmo come non quotare moltissime cose che hai detto.
io considero il mio cane non un mezzo di caccia o il mio ausiliare, è il mio compagno di caccia e come tale lo tratto.
sono molto lontano da come la pensa Germano, lontanissimo.
io tengo sempre presente i dieci comandamenti del cane che sono invece lontani per quanto hja scritto fino ad ora Germano al quale ricordo tra l'altro che è andato abbondatamente fuori tema perche ricordo che questo post è intitolato: Drahthaaristi fatevi avanti!!! non è un post per confrontare il drahthaar con setter o springer. qui volevo confrontarmi con chi possiede Drahthaar.
di seguito i 10 comandamenti del cane:

1) La mia vita dura normalmente fra i 10 ed i 15 anni. Ogni separazione da te mi crea sempre un gran dolore; perciò tienilo sempre bene in mente prima di volermi.

2) Dammi tempo di capire cosa tu voglia da me.

3) Abbi sempre fiducia in me. Tienilo sempre bene in mente prima di volermi.

4) Non essere arrabbiato con me per tanto tempo. Non rinchiudermi per punirmi. Tu hai il tuo lavoro, i tuoi amici ed i tuoi divertimenti. IO HO SOLO TE.

5) Qualche volta parla con me sebbene in non capisca le tue parole. Io sento il calore della tua voce quando mi parli. Sii consapevole che in qualsiasi modo io venga trattato non di dimenticherò mai.

6) Ricordati prima di picchiarmi che io potrei reagire facendoti molto male, ma io questo non lo farò mai.

7) Prima di sgridarmi per non averti obbedito o considerarmi ostinato,pigro, prova a chiederti se questo mio comportamento sia dovuto al fatto che io non riesca a capire cosa tu voglia, che non stia bene, che tu non mi nutra nei migliori dei modi o che il mio cuore stia diventando vecchio e debole.

8) Abbi cura di me quando diventerò vecchio. Ricordati che anche tu invecchierai.

9) Stai con me nei giorni difficili e specialmente nel giorno della mia dipartita. Non dire mai " Non riesco a guardare, non posso sopportarlo " " Lascia che succeda ma senza di me ".
RICORDATI CHE QUALSIASI COSA PER ME SARA' PIU' FACILE SE TU SARAI AL MIO FIANCO.

10) RICORDATI, IO VIVO PER TE.
:D [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] :P
 
Re: Drahthaaristi fatevi avanti!!!

uncacciatore ha scritto:
quindi tornando al Drahthaar volevo raccontare ai Drahthaaristi la mia uscita ieri con la mia cucciolona di 10 mesi.

ieri sono uscito come dicevo con la Drahthaarina e la mia vecchia Setter di quasi undici anni nei colli berici.
bè la setter con cui non ho mai avuto problemi con i caprioli ieri mi è sparita dietro a un capriolo per un'ora e mezza!
quindi andando ad orecchio dietro al campanello per recuperarla sono stato solo con la Drahthaar. Bè sono stato piacevolmente colpito dalla canina che ha girato bene quasi sempre a vista e quando spariva non passava un minuto che era gia lì a sincerassi dov'ero.
anche lei ha messo il naso sopra la passata del capriolo ma a parte l'agitazione non ha seguito la setter, è rimasta con me, quindi confermo quanto scritto all'inizio, che la canina ha veramente un collegamento naturale. finalmente potrò lasciare a casa il fischietto!!
l'unica cosa che ho notato che appena trovava pozzanghere d'acqua era subito dentro.. mi sa che soffrira un pò il caldo..
adesso gli amici mi hanno chiesto di andare a fare un'uscita in riserva però sono indeciso se andare o no perchè la canina è inesperta e con la confusione di cani magari non l'aiuto a far esperienza. che dite?..

... se mi permetti:
a) educala al fischio o tu con la bocca o al fischietto perchè ci saranno dei momenti che tu non la vedi ma lei potrebbe voler sapere te dove sei.
b) non portarla con altri cani altrimenti inizierà ad andare a rimorchio e diverrà un viziaccio
c) proprio come tu sostieni nei tuoi eccellenti comandamenti, dedicati a lei ed ai suoi insegnamenti quindi...per ora lascia perdere gli amici che potrebbero spaventarla con un qualsiasi rumoraccio o movimento che probabilmente tu neanche noterai
d) ti ho già detto gli insegnamenti di mio padre e te li ricordo: falla giocare ed irrobustire, iniziazione solo su selvatico e poi, con il tempo, "pollame da riserva italiana".
Un saluto a te ed un abbraccio alla cucciola
Mimmo Tursi
P.S.: mandami delle foto e la prossima volta che vengo a Vicenza ti preavverto che ci vediamo e me la fai vedere (se ti va).ciao
 
Re: Drahthaaristi fatevi avanti!!!

"non facciamo di tutta un'erba un fascio. l'aggressivita dipende da soggetto a soggetto, da come è cresciuto, da come è stato educato. anche per l'addestramento dipende dal soggetto non dalla razza."
Quello che dici è vero però se sei sincero dici anche che succede il 90% sui Drahthaar (scusa la pronuncia di prima) che nelle altre razze di cani.
Poi per quanto riguarda la ferma ti dico che a me tutti i tipi di ferma di tutte le razze fanno venire i brividi.
Sono daccordo ma vuoi mettere un setter che guida e ferma.....
Attento non c'e l'ho con la rezza dei Drahthaar assolutamente sto dando una mia opinione.
Forse c'e l'ho un po con questa razza perchè una mia setter l'anno scorso è stata attaccata da uno di questi cani.
Mettiamo in chiaro che magari è stato un caso isolato STOP.
Non guardo queto caso ma vado oltre, mi sembra che manchi solo un pò di eleganza in generale e forse un pò di selfcontroll.
Dopo RIPORTO 10 E LODE NIENTE DA DIRE, Determinazione uguale, forza non ne parliamo ma POTENZA OLFATTIVA.... non so anche quella allo stile di razza un pò, secondo me manca.....
Manca nel senso non che non ha naso ma che forse OLFATTIVAMENTE e un pò corto.
Tutto qui le mie sono idee personali che con le vostre esperienze potrete confutare.
 
Re: Drahthaaristi fatevi avanti!!!

uncacciatore ha scritto:
quindi tornando al Drahthaar volevo raccontare ai Drahthaaristi la mia uscita ieri con la mia cucciolona di 10 mesi.

Bè sono stato piacevolmente colpito dalla canina che ha girato bene quasi sempre a vista e quando spariva non passava un minuto che era gia lì a sincerassi dov'ero.
anche lei ha messo il naso sopra la passata del capriolo ma a parte l'agitazione non ha seguito la setter, è rimasta con me, quindi confermo quanto scritto all'inizio, che la canina ha veramente un collegamento naturale. finalmente potrò lasciare a casa il fischietto!!



Se cosi' fosse sono contento per te ...........10 mesi mi sembra un po' presto per cantar vittoria !! .... se accetti la considerazione da un Bretonista ovviamente !!
 
Re: Drahthaaristi fatevi avanti!!!

centoxcento ha scritto:
uncacciatore ha scritto:
quindi tornando al Drahthaar volevo raccontare ai Drahthaaristi la mia uscita ieri con la mia cucciolona di 10 mesi.

Bè sono stato piacevolmente colpito dalla canina che ha girato bene quasi sempre a vista e quando spariva non passava un minuto che era gia lì a sincerassi dov'ero.
anche lei ha messo il naso sopra la passata del capriolo ma a parte l'agitazione non ha seguito la setter, è rimasta con me, quindi confermo quanto scritto all'inizio, che la canina ha veramente un collegamento naturale. finalmente potrò lasciare a casa il fischietto!!



Se cosi' fosse sono contento per te ...........10 mesi mi sembra un po' presto per cantar vittoria !! .... se accetti la considerazione da un Bretonista ovviamente !!

si, infatti so che quando prenderà passione per la selvaggina sarà molto più dura. me lo ricordo bene il mio primo cane un'epagnuel breton ubbidiente e collegato ma guai se c'erano caprioli!!
 
Re: Drahthaaristi fatevi avanti!!!

mimmotursi ha scritto:
[... se mi permetti:
a) educala al fischio o tu con la bocca o al fischietto perchè ci saranno dei momenti che tu non la vedi ma lei potrebbe voler sapere te dove sei.
b) non portarla con altri cani altrimenti inizierà ad andare a rimorchio e diverrà un viziaccio
c) proprio come tu sostieni nei tuoi eccellenti comandamenti, dedicati a lei ed ai suoi insegnamenti quindi...per ora lascia perdere gli amici che potrebbero spaventarla con un qualsiasi rumoraccio o movimento che probabilmente tu neanche noterai
d) ti ho già detto gli insegnamenti di mio padre e te li ricordo: falla giocare ed irrobustire, iniziazione solo su selvatico e poi, con il tempo, "pollame da riserva italiana".
Un saluto a te ed un abbraccio alla cucciola
Mimmo Tursi
P.S.: mandami delle foto e la prossima volta che vengo a Vicenza ti preavverto che ci vediamo e me la fai vedere (se ti va).ciao

si infatti erano i dubbi miei nel portarla fuori con altri cani, meglio rimandare.
cmq a rimorchio della setter non và, è molto indipendente. avevo quel problema con la pointerina che mi è morta [Trilly-11-11.gif] l'anno scorso che andava a rimorchio della setter ed era incredibile il cambiamento se usata da sola, canina magnifica con gran stile [Trilly-11-11.gif] (mi manca tanto anche perche era tanto affettuosa).
cmq la drahthaarina non ha questo vizio, è molto indipendente nella cerca! (per ora)!
ha fatto un gran fisico, per ora come dici te/Lei (possiamo darci del tu?) solo educazione e giochi, (mi ha devastato la casetta!!).
una sera della settimana scorsa un vicino ha portato a casa una lepre tirata sotto da un'auto :cry: e abbiamo fatto un prova trascinandola per un cinquanta - sessanta metri nel prato dietro casa: bè portata là la canina ha cominciato a tracciare naso a terra fino a trrovarla!! cmq quando viene a vicenza mi faccia un squillo chwe ci troviamo!!
 
Re: Drahthaaristi fatevi avanti!!!

lucav ha scritto:
"non facciamo di tutta un'erba un fascio. l'aggressivita dipende da soggetto a soggetto, da come è cresciuto, da come è stato educato. anche per l'addestramento dipende dal soggetto non dalla razza."
Quello che dici è vero però se sei sincero dici anche che succede il 90% sui Drahthaar (scusa la pronuncia di prima) che nelle altre razze di cani.
Poi per quanto riguarda la ferma ti dico che a me tutti i tipi di ferma di tutte le razze fanno venire i brividi.
Sono daccordo ma vuoi mettere un setter che guida e ferma.....
Attento non c'e l'ho con la rezza dei Drahthaar assolutamente sto dando una mia opinione.
Forse c'e l'ho un po con questa razza perchè una mia setter l'anno scorso è stata attaccata da uno di questi cani.
Mettiamo in chiaro che magari è stato un caso isolato STOP.
Non guardo queto caso ma vado oltre, mi sembra che manchi solo un pò di eleganza in generale e forse un pò di selfcontroll.
Dopo RIPORTO 10 E LODE NIENTE DA DIRE, Determinazione uguale, forza non ne parliamo ma POTENZA OLFATTIVA.... non so anche quella allo stile di razza un pò, secondo me manca.....
Manca nel senso non che non ha naso ma che forse OLFATTIVAMENTE e un pò corto.
Tutto qui le mie sono idee personali che con le vostre esperienze potrete confutare.

sono d'accordo che le ferme dei cani inglesi sono più spettacolari se si vuol dire, infatti io fino l'anno scorso cacciavo accompagnato da setter e pointer.
la ferma del drahthaar è sicuramente meno teatrale, più pratica o essenziale se vogliamo.
poi ogni cane ha delle caratteristiche che lo distinguono, a me per esempio della mia setter mi piace lo sguardo spiritato quando è in ferma che è uguale a quella di suo padre (Pianigiani's Saimon) che vedi in certi video. La drhthaarina le poche volte che l'hò vista fermare è molto calma sul selvatico, tranquilla. è un cane sicuramente diverso dagli inglesi. io ho scelto il drahthaar perche non caccio più nel basso polesione dove potevi sfruttare i mezzi di setter e pointer nelle vaste distese che ci sono. qui a parte le colline il territorio è tutto strada - casa - strada - casa e quindi volevo un cane più corto e in mano ma anche più cattivo sulla lepre qui unica selvaggina vera. nel polesine c'erano anche i fagiani e le starne lanciate in primavera che erano semi/selvatici e ci si divertiva qui invece purtroppo c'è una gestione che non condivido e i fagiani li lanciano al venerdì SERA per il sabato mattina:POLLI COLORATI che vengono sparati al buio dagli amici di chi ha fatto i lanci!
io non ci esco nemmeno i giorni dei lanci, vado a capanno! invece le lepri sono ben presenti e spero con il drahthaar di divertirmi. questo è il motivo della mia scelta. vi diro dopo la prossima stagione com'è andata!
 
Re: Drahthaaristi fatevi avanti!!!

uncacciatore ha scritto:
lucav ha scritto:
"non facciamo di tutta un'erba un fascio. l'aggressivita dipende da soggetto a soggetto, da come è cresciuto, da come è stato educato. anche per l'addestramento dipende dal soggetto non dalla razza."
Quello che dici è vero però se sei sincero dici anche che succede il 90% sui Drahthaar (scusa la pronuncia di prima) che nelle altre razze di cani.
Poi per quanto riguarda la ferma ti dico che a me tutti i tipi di ferma di tutte le razze fanno venire i brividi.
Sono daccordo ma vuoi mettere un setter che guida e ferma.....
Attento non c'e l'ho con la rezza dei Drahthaar assolutamente sto dando una mia opinione.
Forse c'e l'ho un po con questa razza perchè una mia setter l'anno scorso è stata attaccata da uno di questi cani.
Mettiamo in chiaro che magari è stato un caso isolato STOP.
Non guardo queto caso ma vado oltre, mi sembra che manchi solo un pò di eleganza in generale e forse un pò di selfcontroll.
Dopo RIPORTO 10 E LODE NIENTE DA DIRE, Determinazione uguale, forza non ne parliamo ma POTENZA OLFATTIVA.... non so anche quella allo stile di razza un pò, secondo me manca.....
Manca nel senso non che non ha naso ma che forse OLFATTIVAMENTE e un pò corto.
Tutto qui le mie sono idee personali che con le vostre esperienze potrete confutare.

sono d'accordo che le ferme dei cani inglesi sono più spettacolari se si vuol dire, infatti io fino l'anno scorso cacciavo accompagnato da setter e pointer.
la ferma del drahthaar è sicuramente meno teatrale, più pratica o essenziale se vogliamo.
poi ogni cane ha delle caratteristiche che lo distinguono, a me per esempio della mia setter mi piace lo sguardo spiritato quando è in ferma che è uguale a quella di suo padre (Pianigiani's Saimon) che vedi in certi video. La drhthaarina le poche volte che l'hò vista fermare è molto calma sul selvatico, tranquilla. è un cane sicuramente diverso dagli inglesi. io ho scelto il drahthaar perche non caccio più nel basso polesione dove potevi sfruttare i mezzi di setter e pointer nelle vaste distese che ci sono. qui a parte le colline il territorio è tutto strada - casa - strada - casa e quindi volevo un cane più corto e in mano ma anche più cattivo sulla lepre qui unica selvaggina vera. nel polesine c'erano anche i fagiani e le starne lanciate in primavera che erano semi/selvatici e ci si divertiva qui invece purtroppo c'è una gestione che non condivido e i fagiani li lanciano al venerdì SERA per il sabato mattina:POLLI COLORATI che vengono sparati al buio dagli amici di chi ha fatto i lanci!
io non ci esco nemmeno i giorni dei lanci, vado a capanno! invece le lepri sono ben presenti e spero con il drahthaar di divertirmi. questo è il motivo della mia scelta. vi diro dopo la prossima stagione com'è andata!


Mi sembri una brava persona ...e che ha anche le idee abbastanza chiare ......vedrai che la drahthaarina creschera' bene nelle tue mani . A patto che tu sappia valutare chi ti da consigli con competenza e disinteressati .
 
Re: Drahthaaristi fatevi avanti!!!

Uncacciatore, sei sicuro che il tuo cane vuole essere considerato un tuo compagno di caccia? Credo che il cane non capisca le mezze misure. Al cane di come lo consideri non gli interessa niente, gli interessa di come ti considera lui, è lui che ti valuta. Forse pensi che trattandolo da "amico" ti ricambia il favore? I cani non sonno niente dei nostri sentimenti e non fanno niente per gratitudine. I dieci comandamenti i cani non sanno cosa sono, se vuoi far soffrire un cane basta applicare alcuni di questi comandamenti. Potrei ribattere su alcuni punti, ma non ho voglia di perdere tempo, vado direttamente sull'ultimo per non sembrare antipatico. Intanto "Ricordati che io vivo per te" lo dici tu e non certamente il cane. Il cane vive per se e tutto quello che fa lo fa per una sua convenienza. Lui pensa per la sua sopravvivenza e per quella del branco, tutto è rapportato a questo, non vive per far favori a noi. Al cane di quello che hai scritto e di quello che pensi di lui non interessa un fico secco, quello che conta è quello che lui pensa di te. Non sono sicuro di essere andato fuori tema, "Drahthaaristi fatevi avanti" non specifica niente, io ho dato la mia opinione su di una foto dove si vedeva un drahthaar in ferma, non penso di essere andato fuori tema. Visto che si parlava di polivalenza ho detto che il drahthaar non è l'unica razza polivalente e mi sono riferito al nostro modo di cacciare e non a quello tedesco.
 
Re: Drahthaaristi fatevi avanti!!!

germano56 ha scritto:
Uncacciatore, sei sicuro che il tuo cane vuole essere considerato un tuo compagno di caccia? Credo che il cane non capisca le mezze misure. Al cane di come lo consideri non gli interessa niente, gli interessa di come ti considera lui, è lui che ti valuta. Forse pensi che trattandolo da "amico" ti ricambia il favore? I cani non sonno niente dei nostri sentimenti e non fanno niente per gratitudine. I dieci comandamenti i cani non sanno cosa sono, se vuoi far soffrire un cane basta applicare alcuni di questi comandamenti. Potrei ribattere su alcuni punti, ma non ho voglia di perdere tempo, vado direttamente sull'ultimo per non sembrare antipatico. Intanto "Ricordati che io vivo per te" lo dici tu e non certamente il cane. Il cane vive per se e tutto quello che fa lo fa per una sua convenienza. Lui pensa per la sua sopravvivenza e per quella del branco, tutto è rapportato a questo, non vive per far favori a noi. Al cane di quello che hai scritto e di quello che pensi di lui non interessa un fico secco, quello che conta è quello che lui pensa di te. Non sono sicuro di essere andato fuori tema, "Drahthaaristi fatevi avanti" non specifica niente, io ho dato la mia opinione su di una foto dove si vedeva un drahthaar in ferma, non penso di essere andato fuori tema. Visto che si parlava di polivalenza ho detto che il drahthaar non è l'unica razza polivalente e mi sono riferito al nostro modo di cacciare e non a quello tedesco.

si ho capito come la pensi e rispetto la tua opinione.
io però sono lontano anni luce dal tuo modo di pensare.
e lo sai cosa continua a darmi conferma che il mio cane vive per me?
..quando lo guardo negli occhi vedo un'amore e una fedeltà incondizionata. ma ripeto questo è il modo di vedere le cose, te ne hai un'altro. tutto qua.
Renato
 
Re: Drahthaaristi fatevi avanti!!!

Non è una questione di pensiero è una questione di modo di vivere. Lui non vive per te, vive per il suo branco e tu ne fai parte. Ti posso assicurare che lui non si sforza di capirti, anzi se non trovi il modo di comunicare ed entrare in sindonia con lui ti ignorerà. La dominanza del cane non si manifesta solo con l'aggressività, lui riesce a sottometterti solo con il suo sguardo dolce. La fedeltà incondizionata il cane non l'ha mai giurata a nessuno, la concede solo a chi ritiene all'altezza della situazione. Il concetto di fedeltà fra cane e padrone può essere interpretato in modi diversi.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Vendo polveri da sparo
    Vendo in blocco
    • francesco70 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Vendo giostra e pavoncelle
    Giostra super e pavoncelle ali battenti ecc .
    • Gerry 1961 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto