mimmotursi ha scritto:
germano56 ha scritto:
Mimmotursi, quando scrivi lo devi fare con piacere e con animo sereno, da come hai scritto ho la sensazione che non sei abbastanza tranquillo. Da quello che ho scritto e da come ho scritto non mi sembra di averti preso per i capelli. Per quanto riguarda "con chi ho a che fare" lo capisco da solo, ti ringrazio ma non c'era bisogno che me lo spiegassi. Da quello che ho capito non hai le idee ben chiare in riguardo alla caccia e ai cani. Per quando riguarda la scelta dei cani ognuno usa il suo "metro", questo vale anche per la scelta dei cuccioli. In riguardo ai cuccioli più che il pezzo di carta conta la persona che ha la cucciolata, allevatore o cacciatore non ha molta importanza, l'importante che sia una persona seria e onesta. Il certificato comunque ha la sua importanza, il frutto non casca molto lontano dalla pianta. Per il cane adulto non occorre vedere il certificato, ne tantomeno ascoltare le lodi del suo proprietario, basta provare il cane. Dopo per il comportamento da tenere con i cani ognuno si comporta secondo la sua coscienza. Al cane non interessa se lo fai viaggiare in treno o in aereo, le cose che interessano al cane sono altre. Saluti Germano
Germano,
sono serenissimo ed hai capito benissimo perchè è così che sono io, sia per i cani che anche per le cartucce (altra cosa che mi fa impazzire quando parlano di cariche umidità, polveri e via dicendo). Sono molto fatalista e ripongo esagerata, probabilmente, fiducia nei miei mezzi e questo perchè FONDAMENTALMENTE IL CANE E' MIO e del resto non mi importa.
Hai capito benissimo e non discuto i tuoi metri e li accetto anche.
Non sono d'accordo solo sull'ultimo tuo periodo: al cane interessa E INTERESSA A ME MOLTISSIMO. [eusa_naughty.gif]
Saluti
Mimmo
caro Mimmo come non quotare moltissime cose che hai detto.
io considero il mio cane non un mezzo di caccia o il mio ausiliare,
è il mio compagno di caccia e come tale lo tratto.
sono molto lontano da come la pensa Germano, lontanissimo.
io tengo sempre presente i dieci comandamenti del cane che sono invece lontani per quanto hja scritto fino ad ora Germano al quale ricordo tra l'altro che è andato abbondatamente fuori tema perche ricordo che questo post è intitolato:
Drahthaaristi fatevi avanti!!! non è un post per confrontare il drahthaar con setter o springer. qui volevo confrontarmi con chi possiede Drahthaar.
di seguito i 10 comandamenti del cane:
1) La mia vita dura normalmente fra i 10 ed i 15 anni. Ogni separazione da te mi crea sempre un gran dolore; perciò tienilo sempre bene in mente prima di volermi.
2) Dammi tempo di capire cosa tu voglia da me.
3) Abbi sempre fiducia in me. Tienilo sempre bene in mente prima di volermi.
4) Non essere arrabbiato con me per tanto tempo. Non rinchiudermi per punirmi. Tu hai il tuo lavoro, i tuoi amici ed i tuoi divertimenti. IO HO SOLO TE.
5) Qualche volta parla con me sebbene in non capisca le tue parole. Io sento il calore della tua voce quando mi parli. Sii consapevole che in qualsiasi modo io venga trattato non di dimenticherò mai.
6) Ricordati prima di picchiarmi che io potrei reagire facendoti molto male, ma io questo non lo farò mai.
7) Prima di sgridarmi per non averti obbedito o considerarmi ostinato,pigro, prova a chiederti se questo mio comportamento sia dovuto al fatto che io non riesca a capire cosa tu voglia, che non stia bene, che tu non mi nutra nei migliori dei modi o che il mio cuore stia diventando vecchio e debole.
8) Abbi cura di me quando diventerò vecchio. Ricordati che anche tu invecchierai.
9) Stai con me nei giorni difficili e specialmente nel giorno della mia dipartita. Non dire mai " Non riesco a guardare, non posso sopportarlo " " Lascia che succeda ma senza di me ".
RICORDATI CHE QUALSIASI COSA PER ME SARA' PIU' FACILE SE TU SARAI AL MIO FIANCO.
10) RICORDATI, IO VIVO PER TE.