dove sono i conigli selvatici? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
toton
Autore

toton

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
6 Agosto 2008
Messaggi
1,015
Punteggio reazioni
20
Età
52
Località
cilento sa 2
a parte in sicilia sapete dove esistono delle colonie di conigli selvatici in italia?sul mio tesserino venatorio cè anche coniglio selvatico stambecco cervo capriolo......maaaaa......mai visti [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] [violent.gif] [violent.gif] [violent.gif]
 
Re: dove sono i conigli selvatici?

Visti in grandissime quantita' nel parco del Circeo....nelle dune che separano il mare dai laghi costieri...nei pressi di Sabaudia...
So che ce ne sono diversi in Toscana....tra Firenze e Siena....
Qua da noi in alcune zone ci sono le minilepri....
 
Re: dove sono i conigli selvatici?

toton ha scritto:
a parte in sicilia sapete dove esistono delle colonie di conigli selvatici in italia?sul mio tesserino venatorio cè anche coniglio selvatico stambecco cervo capriolo......maaaaa......mai visti [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] [violent.gif] [violent.gif] [violent.gif]


Ben detto toton in Sicilia ancora il coniglio selvatico rimane per una grande numero di cacciatori (compreso io) l'attività venatoria principale...comunque ho sentito che in Toscana qualcosa si trova ma poi non so altro...
 
Re: dove sono i conigli selvatici?

qui nell'aretino nemmeno l'ombra,e non mi risulta ce ne siano nemmeno nel senese e nella zona di firenze,mageri ci informeranno meglio quelli della zona.
ciao mario.
 
Re: dove sono i conigli selvatici?

Le colonie di conigli selvatici nella mia zona penso che si siano ridotte di parecchio, dato che in questi ultimi anni, anche se non pratico questa caccia, non sento parlare di catture.
C'è purtroppo una vera e propria infestazione di minilepre che crea parecchi danni all'agricoltura e che quest'anno era data cacciabile in provincia di Pisa senza limiti (vedi calendario)

11. La Provincia di Pisa, ai sensi di quanto previsto al comma 4 bis) dell’art. 8 della legge regionale 10giugno 2002 n°20, e con la finalità dell’eradicazione della specie alloctona, possibile veicolo di patologie e incompetizione con la lepre comune, potrà consentire con specifico atto, l’abbattimento della MINILEPRE.
Al fine di limitare la diffusione di tale specie, è comunque fatto assoluto divieto di immissione, detenzione etrasporto di individui vivi di minilepre sull’intero territorio provinciale salvo i casi specificatamente autorizzati
dalla Provincia
 
Re: dove sono i conigli selvatici?

si falco il problema/cazzata di questa cosa è che la davano solo nel padule di bientina sto stronzi ma ce ne sono molte anche in coltano e io nn gli posso tirare!!
da me qualche colonia c'è di conigli ma nulla di eclatante,prima mi raccontava mio padre che prendere i congli era una cavolata da quanti c'erano,ma dopo la mixomatosi sono spariti!!!
quest anno qualche volta ho tatto un giro dove c'erano tane e fatte ma sono stato sempre sfigato [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]
 
Re: dove sono i conigli selvatici?

marco83 ha scritto:
si falco il problema/cazzata di questa cosa è che la davano solo nel padule di bientina sto stronzi ma ce ne sono molte anche in coltano e io nn gli posso tirare!!
da me qualche colonia c'è di conigli ma nulla di eclatante,prima mi raccontava mio padre che prendere i congli era una cavolata da quanti c'erano,ma dopo la mixomatosi sono spariti!!!
quest anno qualche volta ho tatto un giro dove c'erano tane e fatte ma sono stato sempre sfigato [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]


Marco83 peccato che la mixomatosi distrugge ogni anni tantissimi capi di conigli perchè il gusto di questa caccia ha qualcosa di spettacolare...da me in Sicilia c'è da divertirsi per l'apertura e il periodo successivo fino circa ad ottobre (nella mai zona ovviamente) dopo purtropo si cominciano ad abbattere conigli già malati ma comunque ci sono sempre...quest anno considera che sono stato in ferie a novembre giù e con molta sorpresa ho trovato ancora tanti conigli...chissà forse perchè con il casino che hanno fatto sulle aperture posticipate chiusure anticipate e riduzione del calendario venatorio sicuramente tanti cacciatori nemmeno sono usciti...
 
Re: dove sono i conigli selvatici?

toton io ne ho preso uno quest'anno fuori dall'oasi di Burano(GR) mentre andavo a quaglie, suppongo che ce ne sia un buon numero anche all'interno [1] adesso che ci penso ne ho visto un'altro prima che si infilasse in un campo di asparagi sempre vicino all'oasi [5a]
 
Re: dove sono i conigli selvatici?

Ma stai scherzando??piangi perchè non ci sono??chiamati fortunato che qui tra minilepri e conigliazzi vari cacciare una bella lepre in santa pace è diventata impresa ardua se non nei granoturchi...c'è chi con questa caccia ci trascorre una stagione, soprattutto con cocker e springer...ma chi è abituato a cacciare la vecchia e vera orecchiona si mangia solo dal nervoso perchè si vede rovinare i proprio ausiliari...
 
Re: dove sono i conigli selvatici?

MarcoHunter ha scritto:
Ma stai scherzando??piangi perchè non ci sono??chiamati fortunato che qui tra minilepri e conigliazzi vari cacciare una bella lepre in santa pace è diventata impresa ardua se non nei granoturchi...c'è chi con questa caccia ci trascorre una stagione, soprattutto con cocker e springer...ma chi è abituato a cacciare la vecchia e vera orecchiona si mangia solo dal nervoso perchè si vede rovinare i proprio ausiliari...

Scusa l'ignoranza, nel senso di non conoscenza, ma hanno comportamenti differenti che "rovinano" i cani?
 
Re: dove sono i conigli selvatici?

quagliardo ha scritto:
MarcoHunter ha scritto:
Ma stai scherzando??piangi perchè non ci sono??chiamati fortunato che qui tra minilepri e conigliazzi vari cacciare una bella lepre in santa pace è diventata impresa ardua se non nei granoturchi...c'è chi con questa caccia ci trascorre una stagione, soprattutto con cocker e springer...ma chi è abituato a cacciare la vecchia e vera orecchiona si mangia solo dal nervoso perchè si vede rovinare i proprio ausiliari...

Scusa l'ignoranza, nel senso di non conoscenza, ma hanno comportamenti differenti che "rovinano" i cani?


portan malettie che fan morire le lepri...
se un segugio ti attacca 1 di quei cosi ti porta via tutta la muta magari da una pastura di un leprone e va a finire sotto ai rovi o in chissà quale punto più invalicabile..non è come la lepre che una volta scovata si fa un bel terreno in corsa e ti da la possibilità di tirare..quei cosi continuano avanti e indietro (nei rovi) per 10-20 metri...ti fan morire i cani e non riesci mai a spararli...(avendo 5o6 cani davanti..)non immagini quante belle caxcciate all'orecchiona mi son state rovinate da quei cosi...i cani ti passano da un momento all'altro dalla lepre alla mini...daltronde per loro la pastura è uguale!
 
Re: dove sono i conigli selvatici?

MarcoHunter ha scritto:
quagliardo ha scritto:
MarcoHunter ha scritto:
Ma stai scherzando??piangi perchè non ci sono??chiamati fortunato che qui tra minilepri e conigliazzi vari cacciare una bella lepre in santa pace è diventata impresa ardua se non nei granoturchi...c'è chi con questa caccia ci trascorre una stagione, soprattutto con cocker e springer...ma chi è abituato a cacciare la vecchia e vera orecchiona si mangia solo dal nervoso perchè si vede rovinare i proprio ausiliari...

Scusa l'ignoranza, nel senso di non conoscenza, ma hanno comportamenti differenti che "rovinano" i cani?


portan malettie che fan morire le lepri...
se un segugio ti attacca 1 di quei cosi ti porta via tutta la muta magari da una pastura di un leprone e va a finire sotto ai rovi o in chissà quale punto più invalicabile..non è come la lepre che una volta scovata si fa un bel terreno in corsa e ti da la possibilità di tirare..quei cosi continuano avanti e indietro (nei rovi) per 10-20 metri...ti fan morire i cani e non riesci mai a spararli...(avendo 5o6 cani davanti..)non immagini quante belle caxcciate all'orecchiona mi son state rovinate da quei cosi...i cani ti passano da un momento all'altro dalla lepre alla mini...daltronde per loro la pastura è uguale!


Mi sembra di capire che con i conigli ce l'hai a ****...premetto che di cani ci capisco poco quindi non so che deviazioni possano avere i cani...a parte che c'è differenza tra coniglio selvatico e minilepre e poi non penso che sia il caso di paragonare una cacciata alla lepre ad una al coniglio sono cose completamente diverse...per tirare giù un coniglio in mezzo ai rovi o alle passerelle ce ne vuole e dietro c'è un bel lavoro...
 
Re: dove sono i conigli selvatici?

Il comportamento dei 2 è +o- lostesso amano i rovi fan poca strada e pasturan come nient'altro!!
diciamo che ce l'ho così a **** perchè mi piace la caccia alla lepre col segugio..e credimi quando per qualsiasi motivo..o che arrivi dal lato opposto del campo troppo tardi o semplicemente perchè la sbagli...non riesci a fermare la lepre e tentando di rimetterla, magari dopo 2o3 di cacciata..i cani trovan il buono di questi antipatici roditori puoi considerare la cacciata praticamente finita...i segugi soprattutto quando ne hai dietro 6o7 non son come i breton o qualsiasi altro cane che con uin fischio porti via...quelli restan li abbaiano tornano avanti e indietro, perdon la traccia tornano sulla riva con i rovi in cui han sentito il buono del coniglio o minilepre...è un casino credimi...

io parlo così perchè caccia con i segugi ma come ti ripeto conosco gente che caccia quasi solo ed esclusivamente questi tipi di selvatici con gli springer o cocker e si diverton da matti...li vedi proprio il cane da cerca **** a far uscire il selvatico...

p.s. a mio parere resta sempre un tiro piuttosto ravvicinato antipatico e di stoccata si usan spesso cartuccine dispersanti per non rovinare l'animale!...da evitare questo tiro di caccia quando hai appresso qualche recluta...i cani potrebbero rimetterci la pelle del culo!
 
Re: dove sono i conigli selvatici?

MarcoHunter ha scritto:
Il comportamento dei 2 è +o- lostesso amano i rovi fan poca strada e pasturan come nient'altro!!
diciamo che ce l'ho così a **** perchè mi piace la caccia alla lepre col segugio..e credimi quando per qualsiasi motivo..o che arrivi dal lato opposto del campo troppo tardi o semplicemente perchè la sbagli...non riesci a fermare la lepre e tentando di rimetterla, magari dopo 2o3 di cacciata..i cani trovan il buono di questi antipatici roditori puoi considerare la cacciata praticamente finita...i segugi soprattutto quando ne hai dietro 6o7 non son come i breton o qualsiasi altro cane che con uin fischio porti via...quelli restan li abbaiano tornano avanti e indietro, perdon la traccia tornano sulla riva con i rovi in cui han sentito il buono del coniglio o minilepre...è un casino credimi...

io parlo così perchè caccia con i segugi ma come ti ripeto conosco gente che caccia quasi solo ed esclusivamente questi tipi di selvatici con gli springer o cocker e si diverton da matti...li vedi proprio il cane da cerca **** a far uscire il selvatico...

p.s. a mio parere resta sempre un tiro piuttosto ravvicinato antipatico e di stoccata si usan spesso cartuccine dispersanti per non rovinare l'animale!...da evitare questo tiro di caccia quando hai appresso qualche recluta...i cani potrebbero rimetterci la pelle del culo!



Guarda nelle mie zone si spara il coniglio selvatico ed è una caccia praticata da molti cacciatori di giù...ma almeno da me sul terreno di caccia dove ci sono i conigli non ci sono assolutamente le lepri quindi questo problema non c'è...Poi oguno rimane delle sue convinzioni ma non credo assolutamente che la caccia al coniglio sia meno importante impegnativa e bella di quella alla lepre...Rimane il fatto che quando sento parlare di conigli vengono sempre descritti come animali facili o tiri addirittura antipatici ma secondo me non
conoscete i conigli siciliani...
 
Re: dove sono i conigli selvatici?

Gabrydom ha scritto:
Guarda nelle mie zone si spara il coniglio selvatico ed è una caccia praticata da molti cacciatori di giù...ma almeno da me sul terreno di caccia dove ci sono i conigli non ci sono assolutamente le lepri quindi questo problema non c'è...Poi oguno rimane delle sue convinzioni ma non credo assolutamente che la caccia al coniglio sia meno importante impegnativa e bella di quella alla lepre...Rimane il fatto che quando sento parlare di conigli vengono sempre descritti come animali facili o tiri addirittura antipatici ma secondo me non
conoscete i conigli siciliani...


è proprio quello il probema...qui in molte zone dove ci sono i conigli e minilepri soprattutto le lepri non ci son +...non ho mai snobbato chi caccia questi animali..non snobbo nemmeno uno che tira ale gazze e ai corvi...ad ognuno la sua caccia...ho espresso solo la mia opinione da segugista!
non conosco bene la caccia in sicilia ma se fossi un segugista che caccia la lepre come selvatico prediletto la penseresti esattamente come me!
ciao
 
Re: dove sono i conigli selvatici?

MarcoHunter ha scritto:
Gabrydom ha scritto:
Guarda nelle mie zone si spara il coniglio selvatico ed è una caccia praticata da molti cacciatori di giù...ma almeno da me sul terreno di caccia dove ci sono i conigli non ci sono assolutamente le lepri quindi questo problema non c'è...Poi oguno rimane delle sue convinzioni ma non credo assolutamente che la caccia al coniglio sia meno importante impegnativa e bella di quella alla lepre...Rimane il fatto che quando sento parlare di conigli vengono sempre descritti come animali facili o tiri addirittura antipatici ma secondo me non
conoscete i conigli siciliani...


è proprio quello il probema...qui in molte zone dove ci sono i conigli e minilepri soprattutto le lepri non ci son +...non ho mai snobbato chi caccia questi animali..non snobbo nemmeno uno che tira ale gazze e ai corvi...ad ognuno la sua caccia...ho espresso solo la mia opinione da segugista!
non conosco bene la caccia in sicilia ma se fossi un segugista che caccia la lepre come selvatico prediletto la penseresti esattamente come me!
ciao


Non volevo assolutamente inasprire la discussione è solo che come tu sei un segugista io sono un conigliaro e nella prima lettura avevo interpretato qualche parola un pò diminutiva per quest ultimo tipo di caccia...
Comunque come dici tu ad ognuno il suo tipo di caccia...
In amicizia è sempre costruttivo sentire il parere degli altri e chissà magari un giorno provare un tipo di caccia diverso...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto