DOSSIER CAL.28 (4 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Oggi pomeriggio ho fatto un rapido giretto ad allodole dopo il lavoro.. 4 allodole abbattute con rc28 21 grammi pb 10. Tutte e 4 sono state dei bei tiri in special modo una è venuta giù dove neanche io ci credevo. Strozzature usate 3/1
 
Ciao, ho anch'io lo stesso fucile, senza estrattori, sono soddisfattissimo, ho sparato le cheddite da 24 gr vanno benissimo pb 9 per le tortore, poi 10 e 11 tordi allodole quaglie,ecc. Poi ci sono pure da 28 gr.ci presi 2 bei germani pb 7. Comunque le 24 gr. Sono una bomba!

Ciao cacciatore 75 anche io ho lo stesso tuo fucile da circa un mese e usando strozzature 4-2 a tordi sto usando cartucce da me caricate con polvere Vihtavuri N340 nel seguente cal 28/70 innesc 615 dose 1,00x20 borra sg 38h piombo 10 chiusura stellare a 60,5h e va benissimo
 
Buongiorno ragazzi, volevo comprare la sp8 ma non lo trovata, ho trovato la Lovex D037.2 mi anno detto che è la stessa cosa, però leggendo sul forum o letto che è pari alla sp3 indice e della polvere 0,06 come la posso caricare nel calibro 28 datemi un aiuto grazie.
 
buongiorno a tutti e ben ritrovati...è da un pò che manco.... riguardando questo dossier non riesco a vedere più le foto che erano state inserite.... è il mio pc o sono state tolte?... ciao a tutti
 
Re: DOSSIER CAL.28

Buonasera a tutti,le cartucce con chiusura ogivale/in/commercio non ci sono giusto?
Mi piacerebbe provarle,naturalmente pagando,come/poteri/fare,io/non ricarico
Grazie David
 
Re: DOSSIER CAL.28

buon giorno scusate se faccio errori o non seguo alla lettera le indicazioni del forum ma mi sono appena iscritto e con il pc non sono un campione,,,,,,la domanda che volevo porgere ha tutti quelli che possono aiutarmi e questa ,,,ho appena aquistato una doppietta cal 28 punzunatura del banco di prova del 1957 ma i costruttori di tale arma mi risultano ignoti ,,,,,u.giglione ---c montagna......milano .....questo e quanto inciso sulla bascula e riportato in denuncia ,,,,voi sapete chi sono,,,grazie a tutti
 
Re: DOSSIER CAL.28

Ciao a tutti..
Ho guardato quasi tutta la.discussione ma non ho trovato nessuna ricetta per la BeP M410/2
Attualmente la carico in pps 70 t2 615 1.43x24 grammi di piombo con borra contenitore gualandi.. stellare 61.2
Ho avuto modo.di provarla a.piccioni e devo dire che ammazza bene ma mi lascia le canne sporche.. al piattello m ha un po.deluso, cioè.m ha dato l impressione di essere.un Po lenta..
L arma è un rizzini Ares altralight con canne da 67 cm.. ho iniziato a usare.gli trozzatori 3 e 2.. sono troppo.stretto? Qualcuno ha dato.di cartucce bancate con questa polvere o l ha collaudata a.caccia e.mi può dare qualche dritta?
Grazie
 
Salve a tutti vorrei sapere ai possessori del beretta a 400 calibro 28 se hanno evidenziato problemi di riarmo con munizioni un po spinte se vi strappa il bossolo. Grazie a tutti
 
Buonasera. Ho acquistato nel 2017, alcuni giorni prima dell'apertura della caccia,l' A400 xplor cal.28 della beretta. Le munizioni che ho usato sono le fiocchi da 24 gr di pb. Non so se possono essere considerate spinte. Nel Sovrapposto Rizzini sempre nello stesso calibro usavo le fiocchi da 21 gr di pb. Il fuciletto va bene, non ho riscontrato codesto problema né altri.
Setterman1
 
Buonasera a tutti voi allora sono stato al tav oggi pomeriggio con il mio berettino calibro 28 si è ripresentato il problema di riarmo praticamente mi strappa i bossoli nella parte superiore e quindi non riarma domani chiamo in beretta ..sempre più convinto che ho sbagliato acquisto dovevo andare sul benellino !voi amici che ne pensate?
 
Ha dimenticavo ho sparato munizioni da 24 g pneumatico 9e mezzo della Dionisi ma il problema lho avuto anche con altre marche sempre dai 24 g in su per le grammature più leggere tutto ok da che può dipendere secondo voi?
 
Salve, il berettino cal. 28, lo uso ormai da tre anni, con le nsi da 26 e 28 gr. e mai un fondello rotto, purtroppo la produzione Beretta ultimamente, mi sembra un po' altalenante.
 
Buonasera a tutti stamattina ho chiamato direttamente in beretta devo spedire il fucile che lo controllano mi hanno detto che sono il primo a lamentare questo problema allora sono proprio svigato
 
Fatemi sapere le vostre opinioni su questo fucile
Ci ho fatto tre stagioni di caccia, mai un problema.L ' unica cartuccia che mi ha dato noie e stata la bp extra rossa da 26 grammi mi tirava fuori il fondello di ottone mentre la parte in plastica della cartuccia rimaneva incagliata in canna, ma la colpa era delle cartucce e non del fucile.Ci ho sparato di tutto dai 17 ai 28 grammi � andato sempre alla grande.In alcune giornate a tordi non mi ha fatto sentire la mancanza del 12.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Salve a tutti se è possibile vorrei sapere fino a quanti grammi (sia di polvere che di piombo) si possono sparare in un cal.28 non magnum. Grazie mille
 
Se strappa il bossolo alla bocca non credo dipenda dal fucile ma dalla Pmax delle cartucce .
Con le Danesi lo faceva anche a me nel SOVRAPPOSTO Franchi Veloce. quindi....
Io, prima di dare la colpa al fucile, proverei a cambiare cartucce e provare con altri tipi (Diversi)
 
Dopo aver letto ben 32 pagine di questo bellissimo post iniziato da chi ha provato e testato ciò che realizza ricaricando da solo chiedo ai più esperti data la passione per questo piccolo calibro di cui mi sono dotato acquistando un sovrapposto quali siano le cartucce COMMERCIALI migliori da utilizzare per chi come me vorrebbe ma non ha il tempo per poter ricaricare, la mia intenzione è di utilizzarlo per tordi, allodole e più raramente fagiani e colombi, quali sono secondo Voi (anche se mi rendo conto che è una domanda generica e dipende da diversi fattori) le cartucce in commercio che meglio si comportano con questo calibro?

Grazie
 
Ciao, Lesina anche io e' da un paio di anni che ho scoperto questo calibro e mi ha proprio entusiasmato e le cartucce con le quali mi trovo meglio sono: CHEDDITE da 24 gr. pb 11 o 10 per tordi allodole merli sono una bomba poi se vuoi andare oltre ci sono anche da 28 gr con le quali non ci crederai ho abbattuto due germani che mi si sono alzati in un canale con un solo colpo pb 7.5
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto