Doppietta cal. 12 cani esterni . Aiuto per riconoscimento. (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione nasso
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Doppietta cal. 12 cani esterni . Aiuto per riconosciment

Re: Doppietta cal. 12 cani esterni . Aiuto per riconosciment

Per le foto ho provato ma nn mi vengono nitide neppure senza flash. Le lettere sembrano essere ribattute una per una perchè la parola non è scritta sulla stessa linea perfetta. Cmq come ho detto prima le scritte che si trovano presenti sono:
- manufacture francais d'army
- a cycles s.etienne
L'unico dubbio è sulla parola a.cycle visto che nn si legge bene causa usura, per le restanti parole sono esatte, vi assicuro.
Che ne pensate?? Mai visto qlc del genere?? oppure c'è qlc precedente??
Cmq provo a fare le foto per bene lunedì con la macchina fotografica digitale [6]
 
Re: Doppietta cal. 12 cani esterni . Aiuto per riconosciment

Re: Doppietta cal. 12 cani esterni . Aiuto per riconosciment

tris8 ha scritto:
Per le foto ho provato ma nn mi vengono nitide neppure senza flash. Le lettere sembrano essere ribattute una per una perchè la parola non è scritta sulla stessa linea perfetta. Cmq come ho detto prima le scritte che si trovano presenti sono:
- manufacture francais d'army
- a cycles s.etienne
L'unico dubbio è sulla parola a.cycle visto che nn si legge bene causa usura, per le restanti parole sono esatte, vi assicuro.
Che ne pensate?? Mai visto qlc del genere?? oppure c'è qlc precedente??
Cmq provo a fare le foto per bene lunedì con la macchina fotografica digitale [6]

OK, ma sulla bindella non c'è scritto niente?
 
Re: Doppietta cal. 12 cani esterni . Aiuto per riconosciment

Re: Doppietta cal. 12 cani esterni . Aiuto per riconosciment

JK6 ha scritto:
OK, ma sulla bindella non c'è scritto niente?

Scusami, ma che parte sarebbe la BINDELLA del fucile?? perchè sono abbastanza ignorante in materia e nn so che parte sia, se me lo dici magari ci guardo e ti dico, oppure gli faccio anche una foto.
Grazie
 
Re: Doppietta cal. 12 cani esterni . Aiuto per riconosciment

Re: Doppietta cal. 12 cani esterni . Aiuto per riconosciment

Cmq ho smontato la parte di sotto del fucile dove di solito ci sono scritte le caratteristiche delle canne e infatti ho trovato delle informazioni che potrebbero esservi utili:
in entrambe le canne c'era un simbolino e accanto scritto st.etienne e poi c'era scritto 18.4, a mio parere visto la precisione di come era scritto dovrebbe essere la scritta originale delle canne
poi sempre in entrambe le canne ma scritto non in forma simmetrica tra loro c'è scritto 0 B però non so se era zero (0) oppure o (O). Non c'era altro nelle canne ne sopra nella parte a vista, ne sotto dove è coperto dal quel pezzo di legno. Altri numeri erano presenti nella parte sotto ma sulla scocca e scritti a mio avviso in maniera piuttosto casuale e non come un numero di serie.
Ad ogni modo appena avrò possibilità pubblicherò foto
grazie mille per i vostri futuri commenti
 
Re: Doppietta cal. 12 cani esterni . Aiuto per riconosciment

Re: Doppietta cal. 12 cani esterni . Aiuto per riconosciment

tris8 ha scritto:
JK6 ha scritto:
OK, ma sulla bindella non c'è scritto niente?

Scusami, ma che parte sarebbe la BINDELLA del fucile?? perchè sono abbastanza ignorante in materia e nn so che parte sia, se me lo dici magari ci guardo e ti dico, oppure gli faccio anche una foto.
Grazie
La bindella è quella striscia di metallo saldata tra le canne sulla parte superiore delle stesse. In fondo alla bincella, sulla punta, c'è il mirino (punto metallico a rilievo).
 
Re: Doppietta cal. 12 cani esterni . Aiuto per riconosciment

Re: Doppietta cal. 12 cani esterni . Aiuto per riconosciment

Senti non c'è scritto assolutamente niente per tutta quella striscia che tiene unite le canne del fucile. In più ho scoperto che sotto dove c'è scritto il le info delle canne del fucile, oltre ad essere scritto st.etienne accanto c'è un simbolo ed è proprio il simbolo della citta di saint etienne ossia una corona con sotto a forma di x due piume e nelle 3 parti libere lasciate dalle piume sono presenti tre piccole croci. Ormai anche se nn sono esperto penso di poter dire che sia una doppietta di s.etienne. Voi che dite?? E' una buona marca?? Merita risistemarla??
 
Re: Doppietta cal. 12 cani esterni . Aiuto per riconosciment

Re: Doppietta cal. 12 cani esterni . Aiuto per riconosciment

S. etienne è la città dove sono concentrate le industrie armiere francesi ed il BNP , come Gardone vt lo è per noi,la marca è un'altra cosa!
La tua doppietta può essere di marca più o meno conosciuta oppure di un anonimo artigiano, ma con i dati esposti non si riesce a capire.
ciao
 
Re: Doppietta cal. 12 cani esterni . Aiuto per riconosciment

Re: Doppietta cal. 12 cani esterni . Aiuto per riconosciment

Capito, appurato quindi che magari le canne sono s.etienne o cmq di produzione limitrofa, cosa devo osservare o trovare per vedere di che marca è il fucile, o eventualmente se è produzione artigiana?? Secondo te, cmq merita restaurarlo?? e di che anni potrebbe essere più o meno??
Grazie
 
Re: Doppietta cal. 12 cani esterni . Aiuto per riconosciment

Re: Doppietta cal. 12 cani esterni . Aiuto per riconosciment

tris8 ha scritto:
Capito, appurato quindi che magari le canne sono s.etienne o cmq di produzione limitrofa, cosa devo osservare o trovare per vedere di che marca è il fucile, o eventualmente se è produzione artigiana?? Secondo te, cmq merita restaurarlo?? e di che anni potrebbe essere più o meno??
Grazie

Se fosse mia (o di equilibrista) sicuramente verrebbe restaurata, senza alcuna pretesa di spararci dentro NEANCHE UN COLPO, solo per il gusto di averla in rastrelliera ed ogni tanto gingillarmela tra le mani pensando a quante cose potrebbe dirmi se...potesse parlare!.
Pier (equilibrista) sarebbe felice di restaurarla di persona... alla sua maniera, ne sono certo!
Se lo farai con questo spirito, fallo pure, altrimentri lasciala com'è con tutto il suo vissuto e......la sua storia!
Ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto