Premetto che non caccio la lepre con i cani,ma alla traccia.
Un tempo non era cosi,l'introduzione di lepri provenienti da allevamenti e da altri paesi,le condizioni climatiche che sono cambiate sono i responsabili di ciò.Non è raro oggi abbattere lepri filgiate in ogni mese dell'anno,come è risuccesso che una lepre che sta svezzando è nuovamente pregna.Capisco che eticamente e per senso di rispetto siamo molto dispiaciuti quando capita di abbattere lepri che allattano o pregne,ma se dovessimo limitare la caccia non caccieremo più la lepre,unica accortezza che possiamo fare è stare attenti ai pascoli,controllare le fatte e le tracce,poi fare attenzione agli spostamenti,una lepre che ha piccoli in zona non si allontana molto e si alza presto dal covo,spesso ancora a giorno.Per il resto fortuna.