Domanda agli esperti (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Monello87
Autore
Registrato
29 Dicembre 2009
Messaggi
1,206
Punteggio reazioni
5
Località
Calabria prov Cosenza..
Salve ragazzi ! :D

Praticamente ho notato da un po di giorni che il mio fucile Sovrapposto ha la bindella storta è il mirino avvitato a sinistra ! ( tutto di fabrica mai toccato ).. Allora io sono un padellatore è non lo nascondo ;) Volevo chiedervi se influisce sul tiro ? spece su quello mirato ??
Perche alcune padelle a fermo non mi scendono proprio , purtroppo me ne sono accorto solo ora !! cmq il fucile a 40 anni ! Grazie anticipatamente [5a][15]
 
Re: Domanda agli esperti

Salve ragazzi ! :D

Praticamente ho notato da un po di giorni che il mio fucile Sovrapposto ha la bindella storta è il mirino avvitato a sinistra ! ( tutto di fabrica mai toccato ).. Allora io sono un padellatore è non lo nascondo ;) Volevo chiedervi se influisce sul tiro ? spece su quello mirato ??
Perche alcune padelle a fermo non mi scendono proprio , purtroppo me ne sono accorto solo ora !! cmq il fucile a 40 anni ! Grazie anticipatamente [5a][15]


Fai qualche tiro alla placca e ti togli il dubbio.

Nando
 
Re: Domanda agli esperti

Salve ragazzi !

Praticamente ho notato da un po di giorni che il mio fucile Sovrapposto ha la bindella storta è il mirino avvitato a sinistra ! ( tutto di fabrica mai toccato ).. Allora io sono un padellatore è non lo nascondo Volevo chiedervi se influisce sul tiro ? spece su quello mirato ??
Perche alcune padelle a fermo non mi scendono proprio , purtroppo me ne sono accorto solo ora !! cmq il fucile a 40 anni ! Grazie anticipatamente


--------------------------------------------------------
40 anni? E' ancora in garanzia...mandalo in fabbrica! [17][Trilly-77-24.gif]
Naturalmente scherzo, che te ne fai del fucile...tanto c'è Lampo che li prende senza sparare! Hihihihihihih....rischerzo.
Finalmente hai trovato un scusa per giustificare le tue perenni padelle! Arischerzo.
Non influisce al tiro con cartucce a pallini, il problema si presenta se devi sparare a palla, ma non più di tanto.
 
Re: Domanda agli esperti

Io credo influisca perchè falsa la lina di mira. Io non me lo terrei un fucile con la bindella storta, specie un sovrapposto, anche se non influisse sul tiro. Il mio consiglio è di farlo revisionare.
Corbari dice il giusto , ho meglio : io lo prenderei nuovo !!
 
Re: Domanda agli esperti

Spero che nn siano davvero le canne che tirano a sinistra che è solo quest errore di fabrica a mettere il mirino piu a sinistra.. domani cerco di comprare un mirino a calza oppure adesivo da mettere sulla bindella al posto di questo svitandolo , poi mercoledi provo a fare dei tiri alla placca.. speriamo bene.... :(
 
Re: Domanda agli esperti

Potresti prendere un mirino in ottone, se vai in armeria lo puoi togliere da qualche cadavere ammucchiato in un angolo.
Poi fori un centimetro più dietro a quello attuale che toglierai e lo metti con una goccia di frenafiletti.
Magari il foro stavolta fallo dove va fatto, altrimenti per i prossimi 40 anni rispari storto.
 
Re: Domanda agli esperti

Potresti prendere un mirino in ottone, se vai in armeria lo puoi togliere da qualche cadavere ammucchiato in un angolo.
Poi fori un centimetro più dietro a quello attuale che toglierai e lo metti con una goccia di frenafiletti.
Magari il foro stavolta fallo dove va fatto, altrimenti per i prossimi 40 anni rispari storto.[/QUOTI



Come faccio a forare la bindella ??? è un lavoro molto delicato...:(
 
Re: Domanda agli esperti

Come faccio a forare la bindella ??? è un lavoro molto delicato...:(
no basta fare una cianfrinata in centro e con un trapanino a colonna fare il buco
ovviamente non bisogna spingere la punta come animali senno buchi anche la canna inferiore
 
Re: Domanda agli esperti

Monello t'insegno io come fare prima di fare altre prove!
Prendi il fucile. Chiudi ambedue gli occhi e sempre con occhi chiusi mettiti di botta il fucile alla spalla come se stessi tirando ad un selvatico. A questo punto senza il minimo spostamento di come eri messo, apri l'occhio della mira e guarda se il mirino coincide sulla mira.
Poi se dopo aver notato che sei fuori asse, vai da un onesto armaiolo e fatti fare le modifiche del caso.
In bocca al lupo!
 
Re: Domanda agli esperti

no basta fare una cianfrinata in centro e con un trapanino a colonna fare il buco
ovviamente non bisogna spingere la punta come animali senno buchi anche la canna inferiore

Allora volete proprio che vi dica tutto?

Bene.
Prima prendi la plastilina, togli il mirino che hai e lo fai posticcio con la plastilina dove deve andare il nuovo.
Provi il ciufile, se va uguale sposti ancora.
Quando hai trovato il punto, fai il puntino con un utensile per segnare e poi fori come ti han detto.
cianfrinata non lo avevo mai sentito.
 
Re: Domanda agli esperti

ciao ...guarda noi cacciatori siamo strani!io penso che finchè non lo porti da un'armaiolo BRAVO e lo fai sistemare hai sempre il blocco psicologico che sia cmq storto qualcosa,padellerai ancora,anche se ti auguro di no!!!
 
Re: Domanda agli esperti

Mi sa che devo abbandonare il lavoro di modificarlo perche nn me la sento nn vorrei far danno !! portarlo da un armaiolo sarebbe l unica cosa però mi costerebbe troppo.. Sto benedetto mirino adesivo il mio armiere nn l aveva , va be...Essendo che ho messo un calciolo di ben 3 cm può essere questo la causa ?? Altra domanda :D Se sono le canne storte si vedono ad occhio nudo ?? Stasera un amico sotto il lampadario ma fatto notare che ha una leggera curva verso sinistra.. ( sono nella m.... ) :(
 
Re: Domanda agli esperti

cianfrinata non lo avevo mai sentito.
da noi si chiama cianfrino l'utensile per segnare
comunque sono fermamente convinto che a 20m il mirino probabilmente su una bindella larga 7mm se non 5mm
che appare fuori centro non possa dare quel tipo di errore
quanto detto da giambi funziona solo per vedere la postura del calcio nella caccia pratica in movimento
ma se hai provato in placca impostato non è rilevante
 
Re: Domanda agli esperti

Mettiti inmira davanti allo specchio e osserva la canna se piega.
Il calciolo di 3 cm ti porta fuori di certo.
Fai la prova dello specchio con il fucile scarico perchè rompere gli specchi notoriamente porta sfiga.
 
Re: Domanda agli esperti

Mettiti inmira davanti allo specchio e osserva la canna se piega.
Il calciolo di 3 cm ti porta fuori di certo.
Fai la prova dello specchio con il fucile scarico perchè rompere gli specchi notoriamente porta sfiga.



Aahahahha Mitico :D quindi il calciolo mi porta fuori centro ? madòò non ci capisco piu niente...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto