Dispersanti ad allodole (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Dispersanti ad allodole

Sono ottime anche le free shot 30 e 33 gr della cheddite, buone quasi sempre e ottimi prezzi, Bigio Follonica può confermare.
 
Re: Dispersanti ad allodole

Me la sono cercata , forse ho usato troppa foga nell'esprimere il mio pensiero , non volevo offendere nessuno sinceramente , era mia intenzione sollevare il problema in modo incisivo , come ho precisato E' MIO PARERE che viene fatto delle dispersanti un uso eccessivo , esagerato in forme di caccia dove se ne potrebbe fare benissimo a meno , in alcune circoscritte situazioni invece ha un giusto impiego .
Ripeto questo è il mio personale parere . Chiedo scusa per il tono effettivamente poco formale , in particolare a Marbizzaboi ma anche a Rodolfo che ha risposto al fuoco con piombo grosso , ai responsabili del forum e coloro i quali si sono sentiti tirati in causa .
Sono sempre stato contrario a questo artifizio e non ne faccio segreto anche se so che in molti non condividono , ho non pochi amici che usano le dispersanti e i termini di serena discussione non sono molto diversi da quelli espressi ieri , ma nel forum è diverso , non ci si conosce e non ci si vede in faccia quindi non si puo' stabilire quale voglia essere il tono del dibattere . Le parole scritte sono state effettivamente e volutamente piccanti ma il tono non voleva essere offensivo . Alcune risposte sono state pepate ma come ho detto me la sono cercata quindi nessun rancore . Un sereno saluto a tutti .
 
Re: Dispersanti ad allodole

only28 ha scritto:
Me la sono cercata , forse ho usato troppa foga nell'esprimere il mio pensiero , non volevo offendere nessuno sinceramente , era mia intenzione sollevare il problema in modo incisivo , come ho precisato E' MIO PARERE che viene fatto delle dispersanti un uso eccessivo , esagerato in forme di caccia dove se ne potrebbe fare benissimo a meno , in alcune circoscritte situazioni invece ha un giusto impiego .
Ripeto questo è il mio personale parere . Chiedo scusa per il tono effettivamente poco formale , in particolare a Marbizzaboi ma anche a Rodolfo che ha risposto al fuoco con piombo grosso , ai responsabili del forum e coloro i quali si sono sentiti tirati in causa .
Sono sempre stato contrario a questo artifizio e non ne faccio segreto anche se so che in molti non condividono , ho non pochi amici che usano le dispersanti e i termini di serena discussione non sono molto diversi da quelli espressi ieri , ma nel forum è diverso , non ci si conosce e non ci si vede in faccia quindi non si puo' stabilire quale voglia essere il tono del dibattere . Le parole scritte sono state effettivamente e volutamente piccanti ma il tono non voleva essere offensivo . Alcune risposte sono state pepate ma come ho detto me la sono cercata quindi nessun rancore . Un sereno saluto a tutti .

Accetto le tue scuse Orlando, ricordati però la prossima volta appunto che siamo in un forum e se magari quella parte centrale sulla pesca e sul carniere l'hai scritta senza volere usare toni offensivi dalle tue parole scritte però risultava solo una provocazione e nient'altro, il tutto poteva essere reso "allegro" da un emoticon LOL o sorridente come ha fatto marco83 magari che con qualche emoticon ha reso una frase non offensiva come poteva anche essere la sua sulla posta, ma non l'ho presa sul serio infatti, bastano piccoli accorgimenti oltre a moderare sempre i toni perché quella piccola parte centrale del tuo discorso potevi anche risparmiarla se non volevi offendere nessuno. Come ho detto prima c'è modo e modo di dire le cose e stavolta hai esagerato, anche perché le cose che dovrebbero fare incazzare sul serio a mio parere sono altre più illecite e anti etiche di una dispersante ad allodole che comunque a questo punto non credo di usare anche perché mi trovo bene con i tiri e le cartucce che ho fatto finora. L'importante comunque è come hai fatto tu di scusarsi se si ha sbagliato e di chiarire [20] Ciao!
 
Re: Dispersanti ad allodole

only28 ha scritto:
Me la sono cercata , forse ho usato troppa foga nell'esprimere il mio pensiero , non volevo offendere nessuno sinceramente , era mia intenzione sollevare il problema in modo incisivo , come ho precisato E' MIO PARERE che viene fatto delle dispersanti un uso eccessivo , esagerato in forme di caccia dove se ne potrebbe fare benissimo a meno , in alcune circoscritte situazioni invece ha un giusto impiego .
Ripeto questo è il mio personale parere . Chiedo scusa per il tono effettivamente poco formale , in particolare a Marbizzaboi ma anche a Rodolfo che ha risposto al fuoco con piombo grosso , ai responsabili del forum e coloro i quali si sono sentiti tirati in causa .
Sono sempre stato contrario a questo artifizio e non ne faccio segreto anche se so che in molti non condividono , ho non pochi amici che usano le dispersanti e i termini di serena discussione non sono molto diversi da quelli espressi ieri , ma nel forum è diverso , non ci si conosce e non ci si vede in faccia quindi non si puo' stabilire quale voglia essere il tono del dibattere . Le parole scritte sono state effettivamente e volutamente piccanti ma il tono non voleva essere offensivo . Alcune risposte sono state pepate ma come ho detto me la sono cercata quindi nessun rancore . Un sereno saluto a tutti .
Accetto le tue scuse e mi spiego perchè mi sono innervosito, visto che non ci conosciamo, non sai come vado a caccia io ovvero da solo, senza cani, senza richiami e senza registratore (i cani e i richiami non li ho perchè abito a casa con i miei e non posso tenerli) e non sono ne figlio ne nipote di cacciatore, non ero mai andato a caccia prima di prendere la licenza e pensa che quando andai a comprare il fucile non sapevo neanche cosa significavano quelle stelline sulla canna e pensai "non è che indicano la qualità come negli alberghi [42] ", poi tornato a casa scoprii cosa significavano.
Quindi il 95% di quello che so sulla caccia e sulle armi l'ho imparato su internet e molto in particolare su questo sito e ricordo una discussino dove SCOTTI consigliava ai novelli di usare strozzature più larghe nei primi tempi e io l'ho preso in parola e mi sono "aiutato" nei tiri ravvicinati con le dispersanti.
Ti dico questo perchè non si può dire "chi usa le dispersanti lo fa per il carniere ed è quasi alla pari di un bracconiere" perchè io quando prendo in una mattinata un solo tordo posso anche andarmene mi accontento così, pensa che tra tordi e merli in tutta la stagione ne ho fatti 30 e ti posso assicurare che a caccia ci sono andato.
Spero si sia risolto questo malinteso, ciao
 
Re: Dispersanti ad allodole

only28 ha scritto:
Me la sono cercata , forse ho usato troppa foga nell'esprimere il mio pensiero , non volevo offendere nessuno sinceramente , era mia intenzione sollevare il problema in modo incisivo , come ho precisato E' MIO PARERE che viene fatto delle dispersanti un uso eccessivo , esagerato in forme di caccia dove se ne potrebbe fare benissimo a meno , in alcune circoscritte situazioni invece ha un giusto impiego .
Ripeto questo è il mio personale parere . Chiedo scusa per il tono effettivamente poco formale , in particolare a Marbizzaboi ma anche a Rodolfo che ha risposto al fuoco con piombo grosso , ai responsabili del forum e coloro i quali si sono sentiti tirati in causa .
Sono sempre stato contrario a questo artifizio e non ne faccio segreto anche se so che in molti non condividono , ho non pochi amici che usano le dispersanti e i termini di serena discussione non sono molto diversi da quelli espressi ieri , ma nel forum è diverso , non ci si conosce e non ci si vede in faccia quindi non si puo' stabilire quale voglia essere il tono del dibattere . Le parole scritte sono state effettivamente e volutamente piccanti ma il tono non voleva essere offensivo . Alcune risposte sono state pepate ma come ho detto me la sono cercata quindi nessun rancore . Un sereno saluto a tutti .


---------------------------------------------------------------
Bravo!! Complimenti, questo ti fa onore [eusa_clap.gif]
Così si fa, riconoscere i propri errori è segno di maturità.
Se poi vuoi fare una gara di pesca....sono a disposizione :mrgreen:
[lol.gif]
 
Re: Dispersanti ad allodole

Accetto le tue scuse e mi spiego perchè mi sono innervosito, visto che non ci conosciamo, non sai come vado a caccia io ovvero da solo, senza cani, senza richiami e senza registratore (i cani e i richiami non li ho perchè abito a casa con i miei e non posso tenerli) e non sono ne figlio ne nipote di cacciatore, non ero mai andato a caccia prima di prendere la licenza e pensa che quando andai a comprare il fucile non sapevo neanche cosa significavano quelle stelline sulla canna e pensai "non è che indicano la qualità come negli alberghi [42] ", poi tornato a casa scoprii cosa significavano.
Quindi il 95% di quello che so sulla caccia e sulle armi l'ho imparato su internet e molto in particolare su questo sito e ricordo una discussino dove SCOTTI consigliava ai novelli di usare strozzature più larghe nei primi tempi e io l'ho preso in parola e mi sono "aiutato" nei tiri ravvicinati con le dispersanti.
Ti dico questo perchè non si può dire "chi usa le dispersanti lo fa per il carniere ed è quasi alla pari di un bracconiere" perchè io quando prendo in una mattinata un solo tordo posso anche andarmene mi accontento così, pensa che tra tordi e merli in tutta la stagione ne ho fatti 30 e ti posso assicurare che a caccia ci sono andato.
Spero si sia risolto questo malinteso, ciao

Io posso dire di essere l'esatta copia di Rodolfo: non sono figlio d'arte, causa genitori e appartamento cane al momento non posso tenerlo (non posso avere manco un misero pandino al momento figurati, devo andare con la macchina di papà che proprio da caccia non è [42] ), richiami uso solo quelli a bocca e vado a caccia con max un'altra persona o 2 e tutto quello che ho imparato sulla caccia l'ho fatto con l'aiuto di internet, amici cacciatori che in questi pochi anni di pda ho conosciuto, esperienza pratica a caccia e intuito, fra l'altro prima di prendere la licenza sapevo poco e niente e anch'io quest'anno se avrò superato la ventina di tordi e allodole avrò fatto assai, ma lo stesso a caccia ci vado :wink: Comunque ormai la cosa è stata chiarita e scusarsi in caso di sbaglio è sempre una cosa che fa onore.
 
Re: Dispersanti ad allodole

Ragazzi mi fa piacere che abbiate compreso e ora interpretato quello che era il tono del mio intervento
volutamente pepato ma non offensivo le parole usate ( vai a pesca , ecc.... ) sono + o - quelle che uso in modo sarcastico quando mi trovo a parlare di dispersanti ma giustamente non vedendomi in faccia e soprattutto non conoscendomi sono risultate quello che non volevano essere . Grazie per i vostri messaggi amichevoli di risposta . Chiuso l'incidente aggiungo che ho molto in simpatia i giovani che intraprendono l'attivita' venatoria , sicuramente persone vere , amanti della natura e non essere figli d'arte aggiunge altro merito alla vostra scelta . Walker sarebbe carino andare a pesca insieme io sto in riva al Trasimeno
, praticamente ci sono rimasti solo carassi ma senza voler innescare un'altra gaffe ti diro' che per quel che riguarda una gara di pesca cosi' come di caccia in terreno libero per me non ha possibilita' di esistere , non fra noi due ma fra nessuno , la casualita' e la scelta del posto hanno un'aspetto determinante troppo spesso al di la' di quelle che possono essere le capacita' individuali . Se con il sopraggiungere della primavera qualcuno girellando capita da queste parti sarebbe graditissimo conoscerci .
Ora pero' preoccupato dal fatto che potreste affezionarvi troppo a me , vi ribadisco la mia avversita' verso le dispersanti . Un saluto a tutti .
 
Re: Dispersanti ad allodole

only28 ha scritto:
Ragazzi mi fa piacere che abbiate compreso e ora interpretato quello che era il tono del mio intervento
volutamente pepato ma non offensivo le parole usate ( vai a pesca , ecc.... ) sono + o - quelle che uso in modo sarcastico quando mi trovo a parlare di dispersanti ma giustamente non vedendomi in faccia e soprattutto non conoscendomi sono risultate quello che non volevano essere . Grazie per i vostri messaggi amichevoli di risposta . Chiuso l'incidente aggiungo che ho molto in simpatia i giovani che intraprendono l'attivita' venatoria , sicuramente persone vere , amanti della natura e non essere figli d'arte aggiunge altro merito alla vostra scelta . Walker sarebbe carino andare a pesca insieme io sto in riva al Trasimeno
, praticamente ci sono rimasti solo carassi ma senza voler innescare un'altra gaffe ti diro' che per quel che riguarda una gara di pesca cosi' come di caccia in terreno libero per me non ha possibilita' di esistere , non fra noi due ma fra nessuno , la casualita' e la scelta del posto hanno un'aspetto determinante troppo spesso al di la' di quelle che possono essere le capacita' individuali . Se con il sopraggiungere della primavera qualcuno girellando capita da queste parti sarebbe graditissimo conoscerci .
Ora pero' preoccupato dal fatto che potreste affezionarvi troppo a me , vi ribadisco la mia avversita' verso le dispersanti . Un saluto a tutti .


--------------------------------------------------------------
Carissimo. Sicuramente nella pesca in fiume, mi straccerai :mrgreen: , in quanto mai pescato in fiume, (al massino in diga). Io intendevo pesca in mare, con qualsiasi disciplina. Lì me la sento di gareggiare, per scherzo s'intende!! Me la cavicchio. [3]
[lol.gif]
 
Re: Dispersanti ad allodole

Personalmente le dispersanti non mi piacciono, ma poi ad allodole non mi è mai sfiorato l'idea di usarle nemmeno per tiri ravvicinati non vedo l'utilità. Come cartuccia e strozzatura una 28 grammi max 30 grammi va bene con una stella.
 
Re: Dispersanti ad allodole

In cinquanta anni di caccia non ho mai sentito parlare di dispersanti ad allodole. Mi sembra un controsenso, come faccio a sapere a che distanza sparerò la prossima allodola? Analogamente non ha senso sparare alle allodole con strozzatura una stella.
Chi ha praticato seriamente la caccia alle allodole sa che sparata una allodola a 20 metri, la prossima è a 30, la successiva a 25, l'altra a 15, poi a 35 metri e così via.
 
Re: Dispersanti ad allodole

visto il tiro mirato, e la loro scaltrezza dopo i primi spari qui usano tutti la 71 2 stelle. io ho la 67 2 stelle che ci faccio tutto. Tuittavia in condizioni di allodole che entrano bene al gioco con gran passo potrebbe essere buona una canna piu costa e meno strozzata.
 
Re: Dispersanti ad allodole

io mi trovo meglio con il 3* con la 71 greystone...tornando al discorso "veri cacciatori di allodole" mio papà quando le cacciava con la civetta e caricava con la semola le poche cartucce che poteva permettersi gli tirava solo quando gli "vedeva le zampe" altri tempi...purtroppo.
 
Re: Dispersanti ad allodole

antonio formidabile la nova bior 31g ti consiglio anche l'aquila nera di martino che è anche davvero economica 4euriiii..per le dispersanti quella con la quale mi trovo meglio allo spollo è la RM dispersante con 32g...infallibile. [3]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto