Disgrazia di caccia (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€265.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
cicalone
Autore

cicalone

Cacciatore qualificato (8000/10000)
Registrato
17 Novembre 2008
Messaggi
12,291
Punteggio reazioni
295
Età
64
Località
Ostia lido Roma
13 dicembre 2013 Salerno, muore in incidente caccia
Colpo di fucile partito accidentalmente
00:42 - Un cacciatore, Josè Antonio D'Adamo, di 46 anni, di Torre Orsaia (Salerno), è rimasto ucciso da un colpo di fucile partito in maniera accidentale durante una battuta al cinghiale alla quale partecipava, insieme ad altri nove cacciatori, in un bosco nella zona di Casalino, a pochi chilometri dal paese. L'uomo è stato raggiunto al petto da un colpo sparato dal fucile di uno dei compagni di battuta ed è morto nonostante i soccorsi immediati.


Bhooooooo ma di venerdi' questi vanno a caccia?
 
Tragedia a Salerno, ucciso dalla fucilata del compagno di caccia

Tragedia a Salerno, ucciso dalla fucilata del compagno di caccia

SALERNO - La caccia al cinghiale ha causato nel pomeriggio di ieri due incidenti a Torre Orsaia, in provincia di Salerno, di cui uno mortale. A perdere la vita è stato Josè Antonio D’Adamo, 44 anni, sposato e padre di due figli. Un istante prima ha rischiato di perdere la vita Antonio Speranza, trentenne, colpito ad una gamba da un colpo di doppietta di un cacciatore di cinghiali: ricoverato all'ospedale di Sapri, i medici lo hanno giudicato guaribile in trenta giorni.

Poco dopo la caccia al cinghiale è finita in tragedia. D’Adamo faceva parte di una squadra di almeno dieci persone che avevano scelto quel luogo per una battuta di caccia. Probabilmente uno dei suoi compagni, accidentalmente, ha sparato contro di lui ferendolo a ****. A confermare questa ipotesi c’è l’esito dell’esame esterno eseguito dal medico legale.

fonte:Tragedia a Salerno, ucciso dalla fucilata del compagno di caccia
 
13 dicembre 2013 Salerno, muore in incidente caccia
Colpo di fucile partito accidentalmente
00:42 - Un cacciatore, Josè Antonio D'Adamo, di 46 anni, di Torre Orsaia (Salerno), è rimasto ucciso da un colpo di fucile partito in maniera accidentale durante una battuta al cinghiale alla quale partecipava, insieme ad altri nove cacciatori, in un bosco nella zona di Casalino, a pochi chilometri dal paese. L'uomo è stato raggiunto al petto da un colpo sparato dal fucile di uno dei compagni di battuta ed è morto nonostante i soccorsi immediati.


Bhooooooo ma di venerdi' questi vanno a caccia?

a mauro, ma che sei de coccio, la notizia è di oggi , ma il fatto di ieri !!
 
E poi non bisogna essere un minimo di 25 persone?

Mah!

In Campania la squadra è composta da un minimo di 8 ad un massimo di 12 cacciatori, per poter esercitare la battuta è necessaria almeno la partecipazione di 6 elementi della squadra fra i quali deve essere presente il caposquadra o il vice.
 
In Campania la squadra è composta da un minimo di 8 ad un massimo di 12 cacciatori, per poter esercitare la battuta è necessaria almeno la partecipazione di 6 elementi della squadra fra i quali deve essere presente il caposquadra o il vice.

Lo ignoravo!
Grazie dell info!

Ciao
 
sembra assurdo che accadano ancora questi incidenti.... e la sicurezza dove sta?? come si fa a sparare alla prima cosa che si muove?? io persino quando vado ad allodole in campo aperto prima di sparare vedo sempre a cosa e dove sto sparando...e penso anche a dove potrebbero poi cadere i pallini....
la prudenza non è mai troppa!!!
saluti, Emanuele
 
mi dispiace molto .
io ci sono stato una volta sola e devo dire la verità mi son C...... addosso !
forse è perché era la prima volta ma mi è sembrato pericolosissimo !!
ci son troppe disgrazie in questo genere di caccia, forse dovrebbero cambiare qualcosa .... distanze, obbligo di altana ... boh
 
13 dicembre 2013 Salerno, muore in incidente caccia
Colpo di fucile partito accidentalmente
00:42 - Un cacciatore, Josè Antonio D'Adamo, di 46 anni, di Torre Orsaia (Salerno), è rimasto ucciso da un colpo di fucile partito in maniera accidentale durante una battuta al cinghiale alla quale partecipava, insieme ad altri nove cacciatori, in un bosco nella zona di Casalino, a pochi chilometri dal paese. L'uomo è stato raggiunto al petto da un colpo sparato dal fucile di uno dei compagni di battuta ed è morto nonostante i soccorsi immediati.


Bhooooooo ma di venerdi' questi vanno a caccia?

Medi dispiace per il mal capitato e condoglianze alla famiglia, ma se non ho letto male il fatto e successo alle 00,42? ed non e fuori orario di caccia?
 
Condoglianze alla famiglia, e che il povero collega possa riposare in pace...
Cmq ragazzi ATTENZIONE, la prudenza non è mai troppa e come già avete detto: Abbiamo un arma in mano...!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto