dilemma canna 61 o 65??? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
osteogia
Autore

osteogia

Cacciatore (10/100)
Registrato
9 Agosto 2010
Messaggi
187
Punteggio reazioni
1
Età
50
Località
fano
Ciao a tutti, volevo sapere un vostro parere sulla differenza tra le canne da 61 e 65. molte volte viene fuori questa discussione tra cacciatori c'è chi dice che è meglio la 61 c'è chi dice che invece è migliore la 65.....cosa ne pensate.
La vostra esperienza sulla migratoria tordi, allodole, colombacci.

Grazie anticipatamente delle risposte
 
Re: dilemma canna 61 o 65???

Io per la mia breve esperienza posso dire che quest'anno ho comprato la prolunghetta e ho portato la canna a 66.... Beh devo dire che per il momento mi sembra di trovarmi meglio e di arrivare a prendere la preda dove prima non arrivavo (ovvio è più lunga! ahahah), infatti gli ultimi 2 abbattimenti li ho fatti con la terza cartuccia!!! Lascio spazio agli esperti.....
 
Re: dilemma canna 61 o 65???

Ciao,
Io per la caccia alla migratoria preferisco una canna 65o66...la 61 è ottima per chi caccia nel bosco o con il cane da ferma...e caccia al cinghiale!
Nella mia rastrelliera possiedo tutti fucili da 65 a 75cm e devo dire che i più polivalenti sono i 65...
Cordiali saluti Marco.
 
Re: dilemma canna 61 o 65???

Behh!! secondo me la 65 è quella che userai di più, la 61 è per quelli che non sanno sparare e cercano sempre di accorciare la canna per avere più possibilità, ti assicuro che al 90% è così, se vuoi fare una prova ti dico io come puoi fare.
Becca uno che ha una canna 61 e mettigli una prolunga di 10 cm. vedrai che fa 10 padelle su 10.
Consiglio che posso darti prendi la 65 e usa strozzatori e prolunga quando ti servono.
Ciao.
 
Re: dilemma canna 61 o 65???

Dipende molto dal tipo di caccia che pratichi.Comunque la 61 è ottima per sparare quando sei negli oliveti allo stretto poi se vuoi puoi aggiungere una prolunga da 5 quindi è come avere due canne!!! Io personalmente sparo con una canna lunga 70 cm. e mi ci trovo bene uso il 5* negli spazi stretti .
 
Re: dilemma canna 61 o 65???

Behh!! secondo me la 65 è quella che userai di più, la 61 è per quelli che non sanno sparare e cercano sempre di accorciare la canna per avere più possibilità, ti assicuro che al 90% è così, se vuoi fare una prova ti dico io come puoi fare.
Becca uno che ha una canna 61 e mettigli una prolunga di 10 cm. vedrai che fa 10 padelle su 10.
Consiglio che posso darti prendi la 65 e usa strozzatori e prolunga quando ti servono.
Ciao.

ma queste caxate do le tirate fuori.. la cana corta è piu rapida nel brandeggio, la canna piu lunga è piu precisa nell'allineamento. la differenza per la rosata la fa la strozzatura salvo cariche maggiorate per cui quei cm in piu servono per bruciare meglio la polvere della carica progressiva. Il resto son favole.
 
Re: dilemma canna 61 o 65???

molto dipende dalla caccia che fai.cacciando col cane da ferma per il 90% delle volte sarai a ridosso del cane e quindi sempre a tiro utile per cui è da prediligere la canna da 61 cm.stesso discorso se ami cacciare la regina.non sono in accordo con quanto asserisce antonio25, ho vari fucili di diverse lunghezze e mi trovo benissimo con tutti.l'unico handicap con un fucile corto è quello di non poter usare cartucce magnum in quanto essendo le stesse caricate con polvere progressiva hanno bisogno di una lunghezza di canne di almeno 71 cm per sviluppare tutta la loro potenza
 
Re: dilemma canna 61 o 65???

ma che dirti...io col beccaccia( 61)e un gemini**,mi meraviglio dei tiri che faccio se gli tiro nelle penne vengono giu'anche luuuunghi.
va be che sparo le ''mie'':D:p
pap
 
Re: dilemma canna 61 o 65???

vi ho chiesto questo dilemma, perchè recentemente circa un mese fa o cambiato il fucile dal mio vecchio beretta A300 canna 65 a 3 stelle, con un benelli M2 canna da 65. E' successo che sono andato a Matera alla battuta dei tordi è stato un disastro, non ho mai padellato cosi tanto, eppure il calcio lo fatto vedere, la strozzatura che usavo era una cilindrica.......allora i cacciatori più anziani di me, mi hanno consigliato di cambiare la canna con una da 61. A me sembra assurdo che 4 cm possa cambiare tanto.....sono in tilt. adesso dovro scendere di nuovo a Matera il 3 e il 4 e ho paura di padellare di nuovo.....
 
Re: dilemma canna 61 o 65???

Quello che secondo me' conta non e' tanto la lunghezza della canna ma la strozzatura ... Ho letto di recente da qualche parte che tra una canna 65 e 71 con le stesse strozzature sia gittata che pallini a bersaglio era pressoche identico....
 
Re: dilemma canna 61 o 65???

Quello che secondo me' conta non e' tanto la lunghezza della canna ma la strozzatura ... Ho letto di recente da qualche parte che tra una canna 65 e 71 con le stesse strozzature sia gittata che pallini a bersaglio era pressoche identico....

dimenticavo ho letto sempre che con canne strozzate non bisogna utilizzare cartucce con borra plastica ma utilizzare munizioni senza contenitore altrimenti la strozzatura non serve!!!
 
Re: dilemma canna 61 o 65???

vi ho chiesto questo dilemma, perchè recentemente circa un mese fa o cambiato il fucile dal mio vecchio beretta A300 canna 65 a 3 stelle, con un benelli M2 canna da 65. E' successo che sono andato a Matera alla battuta dei tordi è stato un disastro, non ho mai padellato cosi tanto, eppure il calcio lo fatto vedere, la strozzatura che usavo era una cilindrica.......allora i cacciatori più anziani di me, mi hanno consigliato di cambiare la canna con una da 61. A me sembra assurdo che 4 cm possa cambiare tanto.....sono in tilt. adesso dovro scendere di nuovo a Matera il 3 e il 4 e ho paura di padellare di nuovo.....
eh forse è proprio la strozzatura da cambiare ....non la canna...metti *** sarà più o meno uguale al beretta...
 
Re: dilemma canna 61 o 65???

Mettiamo due canne potenzialmente simili come resa balistica, a parità di strozzatura la differenza tra una 61 ed una 65 è praticamente nulla. Se i tuoi tiri stanno in gran parte entro i 30 metri con delle buone cartucce puoi utilizzare 61 cm 5* o 4*, se spesso tiri anche tra i 30 e i 35mt 65 cm +o- 3*, se poi i tuoi tiri sono in genere lunghi anche oltre i 35 vai su canne più lunghe e più strozzate. (Tieni conto che una canna corta ti permette di puntare in modo veloce sui tiri di stoccata in genere medio corti, ed una canna lunga ti permette di puntare meglio specialmente nei tiri ''lunghi'').
 
Re: dilemma canna 61 o 65???

La lunghezza delle canne è un problema che assilla molti cacciatori, in quanto si pensa che una canna più lunga tiri più lontano e con magiore potenza. In realtà ciò non ha un reale riscontro, in quanto per lunghezze di canna comprese tra 60 e gli 80 cm circa, la carica dei pallini ha già raggiunto la velocità massima prima di lasciare la canna ed i valori di gittata sono praticamente simili per tutte le cartucce per tuttti i pallini ; ciò che influenza sensibilmente questi valori è la strozzatura, non la lunghezza della canna, che offre altri generi di vantaggi pratici. La canna più lunga dà una linea di mira più sviluppata e permette un puntamento più accurato, quindi si adatterà meglio per la caccia agli acquatici e per il tiro sia al colombo che al piattello. Una maggiore lunghezza di canna riduce la vampata alla bocca ed il maggior peso consente un maggior assorbimento del rinculo. Per la caccia vagante è preferibile un fucile a canne corte , ben equilibrato, specie se si caccia in bosco ; la maggior maneggevolezza dell' arma e il tiro veloce, d' imbracciata, si confanno maggiormente ad un' arma di questo tipo, che oltretutto ha anche il vantaggio di essere più leggera, per cui il trasporto dell' arma risulta facilitato. La strozzatura è una parziale riduzione del diametro dell' anima della canna e il suo scopo è quello di influire sul grado di dispersione dei pallini in rosata nel corso della traiettoria. Una strozztura minima o inesistente permetterà ai pallini di allargarsi quasi subito dopo l' uscita dalla canna; ciòè opportuno nella caccia a distanza ravvicinata o nel tiro al piattello Skeet. Una strozzatura marcata fa si che, prima di lasciare la canna, i pallini subuscani una compressione; la dispersione dei pallini sarà quindi assai inferiore e la rosata risulterà più concentrata. E' evidente il grande vantaggio di avere una canna con diverse possibilità di strozzature e quindi con svariate possibilità di impieghi anche estremi, le strozzature intermedie dette tutta caccia stanno in mezzo. Questo è un riassunto a grandi linee sulle informazioni generali sui fucili da caccia, tuttavia esiste un' altra variabile da non trascurare che sono le cartucce, è evidente che per i tiri ravvicinati una dispersante può essere ottimale o al limite una bior, qui spetta al singolo cacciatore individuare il suo binomio, le sue necessità. Quindi 61 o 65cm (che io preferirei come tutta caccia) è un falso problema perchè il divario è trascurabile.
Spero di essere stato di aiuto e ti consiglio delle prove di rosata per il rendimento della propia arma.

Romano
 
Re: dilemma canna 61 o 65???

forse ho capito il tuo problema.l'm2 è quello con la famosa rampa che è stato costruito per il mercato americano,dove in effetti loro per abitudine sparano al volo in modo diverso da noi.anch'io avuto + o meno lo stesso problema perchè posseggo l'm2 con canna da 65.però cambiando la piega e il mirino adesso mi ci trovo da dio
 
Re: dilemma canna 61 o 65???

forse ho capito il tuo problema.l'm2 è quello con la famosa rampa che è stato costruito per il mercato americano,dove in effetti loro per abitudine sparano al volo in modo diverso da noi.anch'io avuto + o meno lo stesso problema perchè posseggo l'm2 con canna da 65.però cambiando la piega e il mirino adesso mi ci trovo da dio

Si hai ragione è proprio quello, comunque la piega ora va bene, vedo solo il mirino....
 
Re: dilemma canna 61 o 65???

Behh!! secondo me la 65 è quella che userai di più, la 61 è per quelli che non sanno sparare e cercano sempre di accorciare la canna per avere più possibilità, ti assicuro che al 90% è così, se vuoi fare una prova ti dico io come puoi fare.
Becca uno che ha una canna 61 e mettigli una prolunga di 10 cm. vedrai che fa 10 padelle su 10.
Consiglio che posso darti prendi la 65 e usa strozzatori e prolunga quando ti servono.
Ciao.


-------------------------------------------------------
Hai dimenticato di dire, che è un tuo parere personale, altrimenti non va bene.
Ho diversi fucili, con diverse lunghezze di canne, tra cui anche una 61, che uso con profitto, sia nel fitto che nel largo e anche a distanze che tu non alzeresti nemmeno le braccia, (sempre con cartucce che mi faccio caricare). Certo non è adatta per chi pratica solo colombacci o anatre. Un esempio: a tordi, faccio lo spollo con questa canna, con il 5*. Appena finito, monto una 3*, se noto che passano lunghini, monto una stella e ti assicuro che li arrivo anche a 35 mt e passa. L'anno scorso, apertura a colombacci in Sicilia, ho montato una prolunga di 10 cm, come dici tu, domanda ai colombacci se padellavo!!!!!

P.S. Dimenticavo...in cal. 20.
 
Re: dilemma canna 61 o 65???

vi ho chiesto questo dilemma, perchè recentemente circa un mese fa o cambiato il fucile dal mio vecchio beretta A300 canna 65 a 3 stelle, con un benelli M2 canna da 65. E' successo che sono andato a Matera alla battuta dei tordi è stato un disastro, non ho mai padellato cosi tanto, eppure il calcio lo fatto vedere, la strozzatura che usavo era una cilindrica.......allora i cacciatori più anziani di me, mi hanno consigliato di cambiare la canna con una da 61. A me sembra assurdo che 4 cm possa cambiare tanto.....sono in tilt. adesso dovro scendere di nuovo a Matera il 3 e il 4 e ho paura di padellare di nuovo.....


------------------------------------------------------------------
aaaaaaaaaaaaaaaah ecco il perchè di questa domanda!!!!! Non ti scervellare, ti dico io cos'è, sicuramente tu spari come me, e quella canna non va bene, ma non per la lunghezza o per la piegatura, E' LA BINDELLA, anzi quel bindellone alto. Se il fucile ti piace e lo vuoi tenere, fai togliere la bindella e ti andrà bene. Io ho dato via tutto il fucile, anche perche a dispetto di quello che dice la casa (Benelli), cioè che il rinculo è quasi nullo, grazie a quel calcio a schiena di pesce; lo devo smentire, con cariche pepate, scalcia, eccome se scalcia. Due anni fa, in Sicilia all'apertura, ho dovuto ricorrere alla Lasonil...e non scherzo.
 
Re: dilemma canna 61 o 65???

forse ho capito il tuo problema.l'm2 è quello con la famosa rampa che è stato costruito per il mercato americano,dove in effetti loro per abitudine sparano al volo in modo diverso da noi.anch'io avuto + o meno lo stesso problema perchè posseggo l'm2 con canna da 65.però cambiando la piega e il mirino adesso mi ci trovo da dio



-----------------------------------------------------
[eusa_clap.gif][eusa_clap.gif]. Non avevo letto prima di postare.
 
Re: dilemma canna 61 o 65???

ossevatore ha detto tutto..aggiungerei solo che l'uso delle prolunghe mi lasci dubbioso,sono 'fuori' dalla linea di mira quindi non aiutano nella precisione sui tiri lunghi,e secondo me sono un accrocco che sbilancia il fucile e fa guadagnare poco. per 30 anni ho sparato con un 76*..,ma quella e' roba diversa da un 65 col 'viagra'
pap
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto