Deroghe in Veneto (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Deroghe in Veneto

botahv79 ha scritto:
DeRed ha scritto:
mi i conti no i fo mai...senò me vegnaria mae!! doman vo tore un frison e na montanea!! :-)


toi na femena de frison....

bravi bravi ..prendete anche le spionse .. [protesta.gif] [Backstab_emoticon.gif]
 
Re: Deroghe in Veneto

Damiano ha scritto:
Veto a cresole a tore i frisoni? Fame saver quanto che i vien!
No da un privato. Da Max a Loria li hanno venduti e li venderanno sugli 80-90... il problema è che hanno l'anello olandese e la gente ci va a caccia ma non sa che non può, in pratica lui è in regola perchè li vende come ornamentali e la gente invece non ci pensa e ci va a caccia. Da Miolo i prezzi erano gli stessi ma anelli uso caccia. Stasera vediamo se li trovo a meno.
 
Re: Deroghe in Veneto

DeRed ha scritto:
Damiano ha scritto:
Veto a cresole a tore i frisoni? Fame saver quanto che i vien!
No da un privato. Da Max a Loria li hanno venduti e li venderanno sugli 80-90... il problema è che hanno l'anello olandese e la gente ci va a caccia ma non sa che non può, in pratica lui è in regola perchè li vende come ornamentali e la gente invece non ci pensa e ci va a caccia. Da Miolo i prezzi erano gli stessi ma anelli uso caccia. Stasera vediamo se li trovo a meno.

Scusa ma cos'è sta storia dell'anello olandese?
 
Re: Deroghe in Veneto

Allora sto argomento mi ha fatto controllare le note di cessione dei richiami che mi sono state fornite al momento dell'acquisto dei richiami.
Il venditore è un allevatore e i fogli sono timbrati dalla provincia.
Per i Turdidi non problemi, Cessione a fini...RICHIAMO scritto a penna.
per i fringillidi il modulo è già prestampato e la cessione è a fini ESPOSITIVO-AMATORIALE-ORNAMENTALE, e gli anelli sono della FOI.
 
Re: Deroghe in Veneto

CACCIA IN DEROGA: STIVAL, “DOVEROSO DIFENDERE UN LEGITTIMO PROVVEDIMENTO REGIONALE. DA AMBIENTALISTI POLEMICA FAZIOSA”
Comunicato stampa n° 202 del 03/02/2011

(AVN) – Venezia, 3 febbraio 2011

“Un doveroso atto in difesa di un legittimo provvedimento regionale”: cosi l’Assessore regionale Daniele Stival commenta il decreto con cui sono stati nominati tre esperti legali (tra cui il responsabile dell’Avvocatura Regionale Avv. Zanon), per difendere in Corte costituzionale la Delibera n. 2371 del 5 ottobre 210 che autorizzava i prelievi in deroga di alcune specie di uccelli.
“Ho letto - prosegue Stival – interpretazioni faziose ed errate sulla questione dei prelievi in deroga. Questi ultimi, al contrario di quanto affermato da presunti esperti ambientalisti, sono permessi dalla normativa comunitaria a patto che vengano rispettate le condizioni previste dalla Direttiva 2009/147/CE (Direttiva “Uccelli”)”. “A tal riguardo – aggiunge l’assessore - la Regione Veneto ha rispettato tutti i dettami della norma comunitaria compresi il rispetto della “piccola quantità” e i rigidi controlli previsti a livello comunitario. La correttezza di tale provvedimento è stata accertata da un punto di vista giuridico dal TAR del Veneto che, con suoi pronunciamenti, non ha accolto i ricorsi presentati da diverse associazioni ambientaliste. Per quanto concerne poi i pareri dell’ISPRA - continua Stival - è da tempo che l’Istituto di riferimento non è in grado di fornire la puntuale quantificazione delle piccole quantità prelevabili in quanto il metodo di calcolo adottato dall’allora INFS è stato oggetto di contestazione da parte degli esperti della Commissione europea”.
“Errato – secondo Stival - è anche il riferimento alla recente condanna da parte della Corte di Giustizia europea, la quale esprime sì una sentenza negativa nei confronti del Governo italiano per una Legge regionale del Veneto (la L.R. 13 del 2005), ma sancisce nella sentenza medesima la piena legittimità dei prelievi in deroga. Inoltre tale sentenza si riferisce ad una legge da tempo emendata con un successivo provvedimento che recepisce in maniera puntuale e rigorosa i rilievi a suo tempo formulati dalla Commissione europea ed accolti dalla Corte di Giustizia”.
Stival conclude ricordando che “come Regione difenderemo sempre il diritto di tutti i cittadini, compresi quindi gli appartenenti al mondo venatorio, di coltivare passioni del tutto legittime legate alla cultura e alle tradizioni del nostri territorio”.
 
Re: Deroghe in Veneto

CACCIA: STIVAL, “LA FAUNA OPPORTUNISTA VA REGOLATA, NO ALL’AMBIENTALISMO IDEOLOGICO AL QUALE ANDREBBERO FATTI PAGARE I DANNI. INSENSATO IMPUGNARE I PROVVEDIMENTI DELLE PROVINCE”
Comunicato stampa n° 203 del 04/02/2011





(AVN) – Venezia, 4 febbraio 2010



“Nel leggere sulla stampa certi appelli di certe associazioni ambientaliste a favore di popolazioni faunistiche che dovrebbero essere oggetto di una gestione responsabile c’è da restare di sasso: parliamo di piccioni ammalati, cinghiali che devastano pascoli e colture, nutrie che demoliscono argini, cormorani che attaccano la vallicoltura, volpi che mettono a rischio la biodiversità, cervi in eccesso che danneggiano le foreste. In nome di presunti interessi dell’ambiente c’è chi insiste ad ignorare le emergenze faunistiche del Veneto, che invece danneggiano l’ambiente e le persone che ci vivono e lavorano”. Lo sottolinea l’assessore regionale alla caccia Daniele Stival, rispondendo ad una polemica lanciata da alcune associazioni ambientalistiche. ““Lo sanno costoro – si chiede Stival - che i danni arrecati dalla fauna opportunista vanno ben al di là dei piccoli ristori che si riesce a riconoscere alle imprese agricole danneggiate? Lo sanno cosa significa, sotto i profili della sicurezza idraulica, l’indebolimento degli argini causato dalle nutrie? Lo sanno, questi esperti conoscitori della natura, quanto impatto può arrecare sulla biodiversità l’incremento fuori controllo delle volpi? O il mancato controllo dei piccioni sulla sicurezza sanitaria?”. “Che senso ha allora – aggiunge Stival - impugnare i sacrosanti provvedimenti con i quali le Province attivano i Piani di controllo? Solo perché i cacciatori danno una mano al controllo della cosiddetta ‘fauna opportunista’? Di ben altro spessore culturale e scientifico sono le componenti ambientaliste di cui ha bisogno la collettività regionale per vincere le sfide che ci attendono in materia di sviluppo sostenibile!”. “E’ giunto il momento - aggiunge l’Assessore Stival - di far conoscere ai nostri concittadini qual è la differenza tra un ambientalismo serio e responsabile, che pure esiste, e quello esclusivamente ideologico, superato dagli stessi progressi sul versante della conoscenza scientifica, i cui atteggiamenti, lungi dal difendere l’ambiente, finiscono per penalizzare la vita dei cittadini e le loro tasche. Anzi – aggiunge l’assessore – è giunto il momento di quantificare questi danni e di presentare il conto a certo estremismo ambientalista che ne è di fatto responsabile”. Stival conclude augurandosi che “possa arrivare presto il giorno in cui su questi temi ci si potrà confrontare serenamente, su basi tecnico-scientifiche e non ideologiche”.
 
Re: Deroghe in Veneto

però stò Stival!
mi ha positivamente sorpreso.
era stato accolto da gran parte dei cacciatori appartenenti ad ACV come un'ignorante in materia ma non c'è che dire che ha lavorato bene!!
sicuramente in regione avrà anche dei funzionari con le palle nel suo assessorato ma ci avrà messo anche del suo e credo che molti acv gli dovrebbero delle scuse..
 
Re: Deroghe in Veneto

uncacciatore ha scritto:
però stò Stival!
mi ha positivamente sorpreso.
era stato accolto da gran parte dei cacciatori appartenenti ad ACV come un'ignorante in materia ma non c'è che dire che ha lavorato bene!!
sicuramente in regione avrà anche dei funzionari con le palle nel suo assessorato ma ci avrà messo anche del suo e credo che molti acv gli dovrebbero delle scuse..


Diciamo che aveva iniziato con il piede sbagliato (per colpa di qualche imbecille che lo imboccava con idee faziose).....vedi il calendario venatorio (carnieri), poi pero' si è ripreso alla grandissima e se continua cosi'........Che resti pure in regione per altri 50anni.. [spocht_2.gif]
I comunicati son ben scritti e anche tosti!
Bravo Stival ! [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] si merita un gran bel Grazie da tutti i Cacciatori!(non si monti la testa pero :wink: ')
 
Re: Deroghe in Veneto

.....in effetti i comunicati sono tosti e la cosa più importante è che rispecchiano in pieno la verità.

sarebbe proprio ora che le spese avute per i danni provacati da fauna fuori controllo venissero sotenute da quel mondo di ambientalisti che si sentono tali solo perchè è la moda del momento, e di natura non ne sanno un bel niente!!!!

bravo assessore, continua così!!!!
 
Re: Deroghe in Veneto

DeRed ha scritto:
lucav ha scritto:
Concordo adesso vedremo per l'anno prossimo speriamo prometti ciò che dice!
Esatto!!! io giudico con i fatti.. speriamo!!


Beh....quelle fatte quest'anno le ha mantenute alla grande!
Mai come quest'anno si è cacciato quasi tutto fino a fine anno....senza leggi ..ma solo con deroghe oltretutto volute dal Pd/IDV/e il comunista venexian....
 
Re: Deroghe in Veneto

zona alpi 72 ha scritto:
Mirko e sti esami per gli impianti li fanno o no!!!sai qualcosa??tu che hai potere spingi spingi


a Verona sembra si muova qualcosa, dico sembra...Se ho novita' ovviamente ti faccio sapere.
 
Re: Deroghe in Veneto

botahv79 ha scritto:
sono anelli di provenienza estera (anelli tipo foi ma di altri paesi).In passato era possibile (almeno nel vicentino) cacciare con questi richiami.Ora non si puo' piu', serve un'anello foi, fimov o della provincia.


Sei sicuro che nel vicentino non sono più ammessi gli anelli esteri? fino al 2010 si potevano usare di sicuro
 
Re: Deroghe in Veneto

marco 77 ha scritto:
botahv79 ha scritto:
sono anelli di provenienza estera (anelli tipo foi ma di altri paesi).In passato era possibile (almeno nel vicentino) cacciare con questi richiami.Ora non si puo' piu', serve un'anello foi, fimov o della provincia.


Sei sicuro che nel vicentino non sono più ammessi gli anelli esteri? fino al 2010 si potevano usare di sicuro


credo si possano ancora usare nel Vicentino..
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto