Deroghe in Veneto 2011/2012 (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione DeRed
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

Da domani 5 novembre 2011 sarà di nuovo possibile cacciare in deroga in Veneto. Il Tar di Venezia ha infatti definitivamente respinto il ricorso anticaccia, che aveva portato alla temporanea sospensione della delibera regionale, in via cautelativa.

Sull'argomento l'On. Sergio Berlato esprime compiacimento per la decisione dei giudici: “Il TAR del Veneto – dice l'europarlamentare - conferma la bontà dell’impianto normativo che ha permesso la corretta applicazione del regime di deroga in Veneto dal 2002 ad oggi”.

“I fatti ci dimostrano – sottolinea - che se anche per la stagione venatoria 2011 fossero state applicate le deroghe in Veneto con legge, così come avvenuto dal 2002 in poi, i cacciatori avrebbero potuto cacciare ininterrottamente anche quest’anno, così come avvenuto in Lombardiadove, copiando quanto fatto dal Veneto nelle scorse stagioni, i cacciatori lombardi hanno potuto cacciare senza interruzioni nel pieno rispetto della legge e delle Direttive comunitarie”.

A proposito della legge lombarda sulle deroghe, ricordiamo che la paventata richiesta di impugnativa da parte del Governo, è stata bloccata dal Ministro Calderoli.
http://www.bighunter.it/Caccia/ArchivioNews/tabid/204/newsid730/9537/Default.aspx
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

finalmente almeno un po di finchi , storni e montani dovremo riuscire a farli , a me la notizia è arrivata da un collega di lavoro che è passato per Nanto( vi ) ha detto che c'era festa grande non so se sia vero ma non importa w la caccia !
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

Evvivaaaaaaaa , da domani si torna a portar fuori i miei bei finchetti . Sono andato da loro , e non vedono l'ora di tornare fuori dalla stanza a prendere un po' d'aria fresca . Un in bocca al lupo a tutti .

Ciao Enrico
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

Cmq adesso va bene ringraziare chi di dovere per averci ridato le deroghe ma NON DIMENTICHIAMOCI CHE CI HANNO FATTO PERDERE OTTOBRE e per questo chi ha colpa deve pagarne le conseguenze!


a partire dal nostro presidente del consiglio e i suoi ministri che se non avessero fatto ricorso alla corte costituzionale non avremmo avuto nessun problema.
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

ora speriamo davvero di essere apposto...stavo gia' meditando se rinnovare ancora o no nel caso non le avessero piu' date...per ora si puo' festeggiare...;-)
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

ora speriamo davvero di essere apposto...stavo gia' meditando se rinnovare ancora o no nel caso non le avessero piu' date...per ora si puo' festeggiare...;-)

ciao Samuele, stesso pensiero che stavo faccendo io.. cmq aspettiamo a festeggiare,, vediamo che dice la corte costituzionale!
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

a partire dal nostro presidente del consiglio e i suoi ministri che se non avessero fatto ricorso alla corte costituzionale non avremmo avuto nessun problema.

come non quotarti.. in campagna elettorale tanti bei propositi per la caccia e poi silvio si inventa di far ministra la brambilla che è peggio di pecoraro scanio!! ed è dello stesso partito di berlato: inconcepibile!!
meditate gente meditate
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

Io per l'anno prossimo sono preoccupato di più per le linee guida della federcaccia sulle deroghe che non per le altre cose?
E non è una preoccupazione da poco...

CACCIA IN DEROGA. TAR VENETO RESPINGE ISTANZA LAC; ASSESSORE STIVAL: “UNA VITTORIA DELLA GIUNTA VENETA E DI TUTTO IL MONDO VENATORIO”
Comunicato stampa n° 2092 del 04/11/2011



“Una vittoria della Giunta regionale e anche dell’assessore Stival ma soprattutto di tutto il mondo venatorio”: così Daniele Stival, assessore regionale alla caccia saluta con soddisfazione la notizia che il TAR del Veneto ha finalmente respinto l’istanza cautelare proposta dalla LAC contro il provvedimento regionale che autorizza la caccia in deroga per la stagione venatoria 2011/2012. “Colgo l’occasione – aggiunge l’assessore - per fare una lettura complessiva e serena di quanto è accaduto nelle ultime settimane. Sono stato accusato di non avere a cuore le cacce tradizionali venete e di non aver voluto forzare la mano con un “provvedimento ponte” destinato ad aggirare furbescamente l’ostacolo che è stato frapposto presso il TAR Veneto. Avevo espresso, in mezzo alla bufera delle polemiche, un ottimismo di fondo e comunque la volontà di difendere a spada tratta i nostri provvedimenti, convinto della piena legittimità dei medesimi (già lo scorso anno abbiamo avuto ragione!), accettando serenamente il confronto in sede TAR. Questo atteggiamento responsabile, rispettoso delle prerogative del Giudice Amministrativo, ha premiato ed i nostri cacciatori possono riprendere a praticare questa forma di prelievo venatorio! Ora per quel che mi riguarda - continua Stival - la polemica è conclusa e superata. Certo, continuo a ritenere che, nonostante il successo conseguito nella difesa del calendario base e adesso nella difesa della caccia in deroga, sia necessario non farsi prendere da facili entusiasmi, visto che dobbiamo ancora riuscire a convincere l’ISPRA e la Commissione Europea della correttezza e dell’equilibrio dei nostri provvedimenti amministrativi”. A tale riguardo, l’Assessore Stival informa di aver chiamato a raccolta gli Europarlamentari veneti che hanno a cuore le istanze del nostro mondo venatorio “per lanciare una “sfida in positivo” che mira a portare a casa, anche se ci vorranno anni di lavoro (ma pur bisogna partire!), una modifica intelligente ed equilibrata dei famosi allegati alla Direttiva comunitaria e, in attesa di ciò, della relativa Guida interpretativa. Gli Europarlamentari hanno condiviso in pieno questa idea (da troppo tempo sul tappeto senza risultati concreti!), fatto assolutamente positivo che ci incoraggia a proseguire sulla strada del confronto su base tecnico-scientifica, unica strada che può condurre a vere conquiste. E’ mia intenzione - conclude l’Assessore Stival - continuare a coltivare, forte oggi del sostegno degli Europarlamentari disponibili, una serrata interlocuzione con la Commissione Europea, auspicando che a livello romano si comprendano e si apprezzino questo tipo di iniziative, che meriterebbero l’appoggio e non l’opposizione dei competenti Ministeri.”
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

Cmq adesso va bene ringraziare chi di dovere per averci ridato le deroghe ma NON DIMENTICHIAMOCI CHE CI HANNO FATTO PERDERE OTTOBRE e per questo chi ha colpa deve pagarne le conseguenze![/QUOTE
A volte la ns passione ci porta ha difenderla con tutti i mezzi ma se vogliamo continuare a praticarla nn possiamo essere al di fuori delle regole . Se vogliamo continuare dobbiamo essere lungimiranti e nn pensare solo all'immediato. Possiamo andare solo sulla base di dati certi e scientifici. Le specie in buono stato di conservazione ( x nn dire ottimo vedi frin e storno ) devono essere reiserite. E poi ragazzi anche noi che nn li vogliamo segnare....25 fringuelli .... nn ci accontentiamo mai. Il supermona ci avra' fatto perdere ottobre ( e nn sara' l'ultimo ) ma restera' sempre una nullita x nn dire una **** !!! . W la caccia W noi W i fringuelli sotto la pioggia

Condivido in pieno! Sopratutto sul fatto che 25 segnandoli subito sono sufficienti e mi farebbero tornare a casa piu che felice! ci dovremmo accontentare.. sono della tua stessa opinione!
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

E non è una preoccupazione da poco...

CACCIA IN DEROGA. TAR VENETO RESPINGE ISTANZA LAC; ASSESSORE STIVAL: “UNA VITTORIA DELLA GIUNTA VENETA E DI TUTTO IL MONDO VENATORIO”
Comunicato stampa n° 2092 del 04/11/2011



“Una vittoria della Giunta regionale e anche dell’assessore Stival ma soprattutto di tutto il mondo venatorio”: così Daniele Stival, assessore regionale alla caccia saluta con soddisfazione la notizia che il TAR del Veneto ha finalmente respinto l’istanza cautelare proposta dalla LAC contro il provvedimento regionale che autorizza la caccia in deroga per la stagione venatoria 2011/2012. “Colgo l’occasione – aggiunge l’assessore - per fare una lettura complessiva e serena di quanto è accaduto nelle ultime settimane. Sono stato accusato di non avere a cuore le cacce tradizionali venete e di non aver voluto forzare la mano con un “provvedimento ponte” destinato ad aggirare furbescamente l’ostacolo che è stato frapposto presso il TAR Veneto. Avevo espresso, in mezzo alla bufera delle polemiche, un ottimismo di fondo e comunque la volontà di difendere a spada tratta i nostri provvedimenti, convinto della piena legittimità dei medesimi (già lo scorso anno abbiamo avuto ragione!), accettando serenamente il confronto in sede TAR. Questo atteggiamento responsabile, rispettoso delle prerogative del Giudice Amministrativo, ha premiato ed i nostri cacciatori possono riprendere a praticare questa forma di prelievo venatorio! Ora per quel che mi riguarda - continua Stival - la polemica è conclusa e superata. Certo, continuo a ritenere che, nonostante il successo conseguito nella difesa del calendario base e adesso nella difesa della caccia in deroga, sia necessario non farsi prendere da facili entusiasmi, visto che dobbiamo ancora riuscire a convincere l’ISPRA e la Commissione Europea della correttezza e dell’equilibrio dei nostri provvedimenti amministrativi”. A tale riguardo, l’Assessore Stival informa di aver chiamato a raccolta gli Europarlamentari veneti che hanno a cuore le istanze del nostro mondo venatorio “per lanciare una “sfida in positivo” che mira a portare a casa, anche se ci vorranno anni di lavoro (ma pur bisogna partire!), una modifica intelligente ed equilibrata dei famosi allegati alla Direttiva comunitaria e, in attesa di ciò, della relativa Guida interpretativa. Gli Europarlamentari hanno condiviso in pieno questa idea (da troppo tempo sul tappeto senza risultati concreti!), fatto assolutamente positivo che ci incoraggia a proseguire sulla strada del confronto su base tecnico-scientifica, unica strada che può condurre a vere conquiste. E’ mia intenzione - conclude l’Assessore Stival - continuare a coltivare, forte oggi del sostegno degli Europarlamentari disponibili, una serrata interlocuzione con la Commissione Europea, auspicando che a livello romano si comprendano e si apprezzino questo tipo di iniziative, che meriterebbero l’appoggio e non l’opposizione dei competenti Ministeri.”

Stival COPATE!!

Una vittoria di sto *****!!! Siamo stati a casa il mese migliore e tu la chiami vittoria!?!? Ecco come la politica riesce a ribaltare la frittata!!

Gurada caso adesso se ne esce con la stessa idea che ha avuto la fidc nazionale!!

L'osservatorio per la fauna regionale?! la legge contro l'ostruzionismo? non se ne fa niente!!?!?
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

Respingendo il ricorso presentato dalla Lac che chiedeva l’annullamento della delibera regionale che consente il prelievo in deroga, il Tar regionale ha stabilito che da domani, sabato 5 novembre 2011 si possono tornare ad esercitare secondo quanto previsto le cacce in deroga in Veneto.

La Federazione Italiana della caccia del Veneto, ricordando che già lo scorso anno aveva dato ragione alla delibera della Regione, accoglie con soddisfazione la decisione del tribunale amministrativo, che vede confermata la bontà delle posizioni dell’assessore Stival, in questi giorni ingiustamente attaccato da chi, anche in questa occasione, cerca di fare proprio un successo al quale non solo non ha contribuito in alcun modo alla risoluzione del problema, ma che con le sue posizioni lo aveva anzi accentuato favorendo un dissidio fra i cacciatori che dà forza agli anticaccia.

“Questa stagione venatoria 2011-2012 – come ha commentato il Vice Presidente Regionale FIdC Oscar Stella - prosegue per le cacce in deroga con la delibera già approvata lo scorso 20 settembre perché il TAR Veneto ha respinto l’istanza sospensiva presentata dalla LAC. Come l’anno scorso quindi non ci sono dubbi sul corretto operato da parte della Regione, dispiace solo che per quasi un mese la caccia in deroga sia stata inutilmente ed ingiustificatamente bloccata a causa di un ricorso presentato dal Consiglio dei Ministri su proposta di ministri anticaccia. Confidiamo che in futuro qualche Europarlamentare e anche qualche Associazione Venatoria invece di denigrare per le piazze del Veneto la Federazione Italiana della Caccia, lavorino per convincere i ministri anticaccia a non presentare ricorsi inutili e dannosi contro chi invece lavora per il bene comune e correttamente secondo le regole. Sperando di poter concludere la stagione venatoria senza ulteriori intoppi e ostacoli, ringraziamo l’assessore Stival e gli Uffici della Regione Veneto che si sono attivati per dare le giuste risposte ai Cacciatori del Veneto”.
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

Non me par vero,fin dicembre ghe demo l'onto.Domani può venir giù anche il diluvioma si va fuori con tutto l'arsenale anche se dovessi fare solo un finco,e la sera faccio na bala de quelle mostruose.
Speriamo che per l'anno prossimo non si ripeti la stessa presa in giro di quest'anno sarebbe troppo deprimente.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto