Deroghe in Veneto 2011/2012 (2 utenti stanno leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione DeRed
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

Soffiate ce ne sono di ogni varietà, come per i giorni che precedevano il 19 ottobre se ne son sentite di tutti i colori e così sono stati anche questi due giorni.
Io le reputo tutte voci di corridoio, che vengano da persone più o meno attendibili e quindi non mi spreco nemmeno a replicarle qui o altrove perchè servirebbe solo a fomentare gli animi già parecchio incazzati, compreso il mio.
Quindi si aspetta domani e si vedrà....
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

allora domani ci dovrebbe essere la sentenza del tar? e quella del consiglio di stato quando sarebbe? qualcuno sa qualcosa? secondo voi che succede?
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

he..he.. anche voi state facendo la fine di noi (evoluti) trentini.
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

allora domani ci dovrebbe essere la sentenza del tar? e quella del consiglio di stato quando sarebbe? qualcuno sa qualcosa? secondo voi che succede?

Quellla del TAR è stata data il 19/10 con il continuo della sospensione!
Domani dovranno rendere pubblica quella della Corte Costituzionale.
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

se domani non le danno per quest'anno è finita e credo...anche per l'anno prossimo

Ma tu hai qualche pensiero positivo????........portati dietro quei fogli del Consiglio di Stato che hanno mandato alle AAVV (che non hanno voluto rendere pubblico) con le pressioni per far chiudere le deroghe, vediamo se si riesce a pubblicarle
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

Cmq non è oggi la seduta della corte costituzionale, ma domani 4 novembre. Che voglia dire che oggi, che c'è una nuova seduta del TAR rimanderanno ancora di due settimane????

La Corte costituzionale ha già dato la sentenza, ma viene resa pubblica dopo 20 gg......pertanto avremmo la risposta domani.
State tranquilli,tanto sarà negativa.
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

No, Realista!!!!

io invecer per carattere sono ottimista.. anche perche dei tre giudici del TAr che oggi devono pronunciarsi cioè :
ROVIS CLAUDIO
SAVOIA RICCARDO
FARINA ALESSANDRA
due di questi cioè rovis e farina sono due dei tre giudici che l'anno scorso hanno respinto il ricorso dei verdi lasciandoci cacciare in deroga tutta la stagione.
forse non conta nulla però sono fiducioso.. almeno per oggi.. domani è un'altro discorso purtroppo che potrebbe rendere vana la decisione di oggi..
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

io invecer per carattere sono ottimista.. anche perche dei tre giudici del TAr che oggi devono pronunciarsi cioè :
ROVIS CLAUDIO
SAVOIA RICCARDO
FARINA ALESSANDRA
due di questi cioè rovis e farina sono due dei tre giudici che l'anno scorso hanno respinto il ricorso dei verdi lasciandoci cacciare in deroga tutta la stagione.
forse non conta nulla però sono fiducioso.. almeno per oggi.. domani è un'altro discorso purtroppo che potrebbe rendere vana la decisione di oggi..


Oggi non deve pronunciarsi il TAR , lo ha già fatto il 19/10 ( con i due che hai menzionato ,l'altranno ci diedero ragione...quest'anno hanno accolto la sospensiva) domani devono dare la sentenza della Corte Costituzionale .
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

Oggi non deve pronunciarsi il TAR , lo ha già fatto il 19/10 ( con i due che hai menzionato ,l'altranno ci diedero ragione...quest'anno hanno accolto la sospensiva) domani devono dare la sentenza della Corte Costituzionale .


rudi hai finito di spararle?? continui a cambiare la tua versione sui pronunciamenti.
OGGI SI ESPRIME IL TAR DEL VENETO CHE AVEVA RIMANDATO LA DECISIONE IL 19 AD OGGI!!!! BASTA CHIACCHERE DA BAR!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

scusa mi puoi spiegare perchè domani sarà un altro giorno? non sono molto al corrente di come vanno ste trafile

oggi il TAR veneto dovrebbe dare risposta al ricorso delle deroghe di quest'anno, domani invece c'èla sentenza della corte costituzionale riferite alle deroghe dell'anno scorso ma che potrebbe in caso di sentenza negativa per noi essere usata per non concederci più le deroghe.. quindi per il futuro delle deroghe è quella di domani la sentenza più importante..
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

Il Tar del Veneto deciderà tra domani e lunedì se riaprire o meno la caccia in deroga bloccata dal ricorso della LAC. Andrea Zanoni (LAC): “Sono fiducioso che la giustizia amministrativa farà la scelta giusta”.
“Oggi al TAR del Veneto ha discusso il ricorso della LAC contro la delibera della Giunta Zaia sulla caccia in deroga a sei specie di uccelli protetti. Al massimo entro lunedì arriverà la sentenza”, lo fa sapere Andrea Zanoni, Presidente della LAC Veneto ed europarlamentare.

“Questa volta da parte della Regione Veneto non c’è stata più la richiesta di rinviare il verdetto con il pretesto del voler aspettare l’esito della Corte Costituzionale. Tra domani e lunedì si saprà se la richiesta di sospensiva sarà accolta o respinta”.

Il ricorso è stato presentato dalla Lega per l’Abolizione della Caccia ed è stato discusso dall’avvocato Claudio Linzola del foro di Milano in rappresentanza della LAC e dall’avvocato Roberto Zanon per la Regione Veneto. Il 5 ottobre il Presidente del Tar Veneto, con decreto n° 810/2011, aveva sospeso la delibera regionale n° 1506 sulla caccia in deroga a specie protette accogliendo così il ricorso della LAC. Il 19 ottobre il TAR aveva deciso il rinvio della sentenza proprio al 3 novembre.

“Sono fiducioso che la giustizia amministrativa segua il giusto corso”, conclude Zanoni. “Restiamo in attesa del verdetto che sarà reso pubblico a breve”.

Zanoni ha incontrato a Bruxelles lo scorso 13 ottobre un rappresentante del gabinetto del Commissario Ue all’Ambiente Janez Potocnik per parlare della caccia in deroga in Veneto e Lombardia. La Commissione ha confermato che Bruxelles sta seguendo da vicino il caso e che è decisa a portare il procedimento fino in fondo contro le violazioni italiane.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto