Deroghe in Veneto 2011/2012 (4 utenti stanno leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione DeRed
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

DeRed ha scritto:
botahv79 ha scritto:
ah dimenticavo, la sentenza dopo l'impugnamento del cdm dello scorso anno contro la nostra delibera e' prevista per il 6 novembre, e' stato chiesto di anticipare , ma nulla si sa ancora in proposito.
nella peggiore delle ipotesi cosa può succedere?

non dovrebbero essercene.
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

ecco la delibera che verrà adottata dalla Giunta regionale nella seduta di mercoledì 3 agosto 2011 e mandata in Consiglio regionale per il parere, ricevuto il quale verrà approvata definitivamente dalla Giunta regionale.

APPLICAZIONE NEL VENETO DEL REGIME DI DEROGA
previsto dall’art. 9, comma 1 lett. c) della Direttiva 2009/147/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009 concernente la conservazione degli uccelli selvatici
STAGIONE VENATORIA 2011/2012
Specie cacciabili, carniere giornaliero e stagionale per singolo cacciatore, arco temporale,
numero massimo di capi prelevabile a livello regionale.

STORNO
(Sturnus vulgaris) 25 100
Dal 1 ottobre al 31 dicembre
124.200
FRINGUELLO
(Fringilla coelebs) 25 100
Dal 1 ottobre al 31 dicembre
235.700
PEPPOLA
(Fringilla montifringilla) 10 30
Dal 1 ottobre al 31 dicembre
29.300
FROSONE
(Coccothraustes coccothraustes) 10 30
Dal 1 ottobre al 31 dicembre
9.800
PISPOLA
(Anthus pratensis) 20 50
Dal 1 ottobre al 31 dicembre
16.000
PRISPOLONE
(Anthus trivialis) 20 50
Dal 1 ottobre al 30 ottobre 111.400

Dal forum Acv.
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

botahv79 ha scritto:
ecco la delibera che verrà adottata dalla Giunta regionale nella seduta di mercoledì 3 agosto 2011 e mandata in Consiglio regionale per il parere, ricevuto il quale verrà approvata definitivamente dalla Giunta regionale.

APPLICAZIONE NEL VENETO DEL REGIME DI DEROGA
previsto dall’art. 9, comma 1 lett. c) della Direttiva 2009/147/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009 concernente la conservazione degli uccelli selvatici
STAGIONE VENATORIA 2011/2012
Specie cacciabili, carniere giornaliero e stagionale per singolo cacciatore, arco temporale,
numero massimo di capi prelevabile a livello regionale.

STORNO
(Sturnus vulgaris) 25 100
Dal 1 ottobre al 31 dicembre
124.200
FRINGUELLO
(Fringilla coelebs) 25 100
Dal 1 ottobre al 31 dicembre
235.700
PEPPOLA
(Fringilla montifringilla) 10 30
Dal 1 ottobre al 31 dicembre
29.300
FROSONE
(Coccothraustes coccothraustes) 10 30
Dal 1 ottobre al 31 dicembre
9.800
PISPOLA
(Anthus pratensis) 20 50
Dal 1 ottobre al 31 dicembre
16.000
PRISPOLONE
(Anthus trivialis) 20 50
Dal 1 ottobre al 30 ottobre 111.400

Dal forum Acv.
pispolone dal 1/10 sara' tardino?
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

e' tardi si, l'anno scorso ne ho fatti un po' ma veramente pochi, il problema e' che e' difficile ottenere un parere positivo per il prelievo in deroga prima del 1 ottobre, in quanto si potrebbero intaccare (secondo ispra) le popolazioni nidificanti.Comunque le date sono decise dalla giunta, a questo punto lo toglierei pure.
Comunque non va male ci restano tutte le altre...
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

Io ho una domanda:
perchè le peppole in questi 2 anni ne mettono così poche??? Cioè con il passo che c'è è un attimo che si raggiunga il numero, quando invece anni fa ce ne concedevano più del doppio (come limite massimo di prelievo a livello regionale)... Quando invece di prispoloni ce ne concedono oltre 100000...
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

Tilo86 ha scritto:
Io ho una domanda:
perchè le peppole in questi 2 anni ne mettono così poche??? Cioè con il passo che c'è è un attimo che si raggiunga il numero, quando invece anni fa ce ne concedevano più del doppio (come limite massimo di prelievo a livello regionale)... Quando invece di prispoloni ce ne concedono oltre 100000...

semplicemente perche' facendo legge regionale si era al riparo da ricorsi e si usava il 3%, ora con delibera si deve usare l'1%.
Alla fine il problema l'anno scorso e' stato solo il montan, gli altri son stati aperti fino alla fine...
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

botahv79 ha scritto:
Tilo86 ha scritto:
Io ho una domanda:
perchè le peppole in questi 2 anni ne mettono così poche??? Cioè con il passo che c'è è un attimo che si raggiunga il numero, quando invece anni fa ce ne concedevano più del doppio (come limite massimo di prelievo a livello regionale)... Quando invece di prispoloni ce ne concedono oltre 100000...

semplicemente perche' facendo legge regionale si era al riparo da ricorsi e si usava il 3%, ora con delibera si deve usare l'1%.
Alla fine il problema l'anno scorso e' stato solo il montan, gli altri son stati aperti fino alla fine...

Si appunto, mi sembra un numero piccolo, vorrà dire che andrà come l'anno scorso... Cmq, grazie della spiegazione
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

marco 77 ha scritto:
so che non abbiamo la sfera magica, ma almeno è ben strutturata cioè difficilmente impugnaile?

e' identica a quella dell'anno passato, quindi dovremmo essere in una botte di ferro.
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

botahv79 ha scritto:
MENGA ha scritto:
bene bene....teniamo le dita incrociate e speriamo che vada tutto come DEVE andare [up.gif] [up.gif]

Marco a go e fiste stano in muda, co te vien xo se godemo...

Lasele stare le fiste... poarine.. te fa mia de pecà trarghe?
[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

andreaardu85 ha scritto:
botahv79 ha scritto:
MENGA ha scritto:
bene bene....teniamo le dita incrociate e speriamo che vada tutto come DEVE andare [up.gif] [up.gif]

Marco a go e fiste stano in muda, co te vien xo se godemo...

Lasele stare le fiste... poarine.. te fa mia de pecà trarghe?
[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

si l'e' vera , me fa de peca' quele che me va via.... [censored.gif]
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

Marco a go e fiste stano in muda, co te vien xo se godemo...[/quote]

Lasele stare le fiste... poarine.. te fa mia de pecà trarghe?
[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif][/quote]

si l'e' vera , me fa de peca' quele che me va via.... [censored.gif][/quote]
[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

botahv79 ha scritto:
MENGA ha scritto:
bene bene....teniamo le dita incrociate e speriamo che vada tutto come DEVE andare [up.gif] [up.gif]

Marco a go e fiste stano in muda, co te vien xo se godemo...


casso........ e ora bisogna che zonta cartucce [20] [20]

mamma cara ........bisogna che dasemo stare el cabarnet......... [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

Rudi4x4 ha scritto:
Una Info:
Ma avete cancellato dei messaggi miei e di Bekea?

Si Rudi,sono stato io,ma il tuo era solo una citazione,comunque tutto a posto chiarito con Bekea......torniamo ai nostri discorsi...grazie a tutti per la collaborazione....ciao Davide...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Mosin Nagant 91/30 7.62 x 54R
    Vendo Mosin Nagant 91/30 anno 1942, arsenali Russi di IZHVESHK, legni e canna in ottime...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Vendo Benelli 121 cal.12
    canna 70** cam.70 for. 18.3 CANNONERIE MANUFRANCE SAINT ETIENNE, ottimo stato
    • red78 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Valigetta/custodia
    Cedo valigetta/custodia rigida per sovrapposto/doppietta. Misure 86x16x7,8. Visibile a Roma zona...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto