dalla FEDERCACCIA (2 utenti stanno leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione ciromenotti
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
C
Autore

ciromenotti

INCONTRO CON IL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE: I CHIARIMENTI DI FEDERCACCIA


“Il comunicato stampa e la versione fornita dall’On. Berlato sull’incontro con il sottosegretario del Ministero delle Politiche Agricole Antonio Buonfiglio, che ha suscitato innumerevoli reazioni dei lettori di alcuni siti, ci impongono di fornire il nostro contributo a una reale ricostruzione dei fatti, anche perché è veramente giunto il momento di dire basta alle bugie e alla demagogia” ha esordito così Franco Timo, presidente nazionale di Federcaccia, dopo aver appreso della pubblicazione in internet di alcune righe dell’On. Sergio Berlato su un incontro tra l’europarlamentare, alcune associazioni venatorie ed il sottosegretario Buonfiglio. “Ribadisco, come già personalmente comunicato all’On. Berlato, di non aver potuto partecipare alla riunione tenutasi il 06/06 e convocata meno di 24 ore prima (05/06 h. 14) per impegni precedentemente assunti. Alla prossima riunione, convocata con ragionevole preavviso, presso il Ministero delle Politiche Agricole, saremo sicuramente presenti come Federcaccia e, mi auguro, come rappresentanti del coordinamento FACE, se il percorso individuato è ancora condiviso dalle altre associazioni venatorie che hanno aderito al coordinamento”.
“Colgo, peraltro, l’occasione per rivolgere una richiesta di chiarimento all’On. Berlato e per alcune riflessioni.
Senza alcun intento polemico chiedo, all’On. Berlato, di chiarire nella fattispecie la sua funzione… alias, alla convocazione di queste riunioni e alla trattazione della materia l’On. Berlato è delegato dal Ministero delle Politiche Agricole, dal Sottosegretario On. Buonfiglio, dal Parlamento Europeo?
Ritengo che il chiarimento sia necessario nell’interesse di chi, come noi della Federazione Italiana della Caccia, con spirito sereno e propositivo, vuol metter mano alla delicata materia e lavorare per la risoluzione dei problemi.
Da anni, ma soprattutto nell’ultimo periodo, F.I.D.C. dice e scrive che alla modifica della L. 157/92, alla modifica della L. 394/91, alla modifica e/o alla riscrittura del decreto Pecoraro Scanio si deve procedere in modo trasversale alla politica ma, soprattutto, con la partecipazione, il confronto e la condivisione delle categorie dei cacciatori, degli agricoltori e degli ambientalisti.
Ha dunque senso che ponga mano alla materia un’unica categoria, quella dei cacciatori, per di più lavorando su un documento preconfezionato dall’On. Berlato, sostanzialmente lo stesso documento che già in passato ha creato tanti contraddittori e dissensi? Francamente ci pare che il percorso da intraprendere debba essere ben più articolato, partecipato, equilibrato e propositivo. A disposizione per ogni chiarimento ed approfondimento con la solita onestà intellettuale”.
P.S. Il Presidente di Federcaccia intende altresì chiarire, ritenuto che anche questo argomento pare turbare i sonni di troppi colleghi, che F.I.D.C., Arcicaccia e Legambiente non hanno sottoscritto alcun documento. Auspica, peraltro, Franco Timo la sottoscrizione di un documento condiviso da tutte le associazioni venatorie anche da parte delle associazioni ambientaliste e di quelle agricole. Questo il modo democratico e propositivo di F.I.D.C. di intendere oggi la materia caccia e tutte le iniziative che la riguardano. Basta con le ambiguità e con la demagogia, strumenti che possono offrire frutti di pronta maturazione peraltro destinati ad un’immediata marcescenza!
 
Re: dalla FEDERCACCIA

Siamo alle solite. Vorrei sapere quali sarebbero stati i presunti "precedenti impegni presi", che hanno impedito a Federcaccia di partecipare al tavolo di concertazione del'On. Berlato. Cosa hanno di più importante da fare i nostri rappresentanti piuttosto che correre a spron battuto a chiarire la posizione dei cacciatori ? Io continuo a vedere che tutte le associazioni non perdono occasione per dimostrarci la loro incapacità cronica di rappresentare il nostro mondo. Continuano a politicizzare tutto. Caro presidente Timo, mi dispiace dirlo, ma a forza di aspettare i vostri presunti precedenti impegni, la caccia è quasi chiusa. Siete tutti, e dico tutti, un po' come i sindacati . . . . a forza di combattere per loro gli operai sono quasi morti !!! Mi viene il dubbio (che è più una certezza) . . . . . ma sarà vero che tirate l'acqua al nostro mulino o piuttosto vi assicurate che il vostro non si fermi mai ? Vergogna !
 
Re: dalla FEDERCACCIA

Scotti ha scritto:
Siamo alle solite. Vorrei sapere quali sarebbero stati i presunti "precedenti impegni presi", che hanno impedito a Federcaccia di partecipare al tavolo di concertazione del'On. Berlato. Cosa hanno di più importante da fare i nostri rappresentanti piuttosto che correre a spron battuto a chiarire la posizione dei cacciatori ? Io continuo a vedere che tutte le associazioni non perdono occasione per dimostrarci la loro incapacità cronica di rappresentare il nostro mondo. Continuano a politicizzare tutto. Caro presidente Timo, mi dispiace dirlo, ma a forza di aspettare i vostri presunti precedenti impegni, la caccia è quasi chiusa. Siete tutti, e dico tutti, un po' come i sindacati . . . . a forza di combattere per loro gli operai sono quasi morti !!! Mi viene il dubbio (che è più una certezza) . . . . . ma sarà vero che tirate l'acqua al nostro mulino o piuttosto vi assicurate che il vostro non si fermi mai ? Vergogna !
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: dalla FEDERCACCIA

Siamo alle solite. Vorrei sapere quali sarebbero stati i presunti "precedenti impegni presi", che hanno impedito a Federcaccia di partecipare al tavolo di concertazione del'On. Berlato. Cosa hanno di più importante da fare i nostri rappresentanti piuttosto che correre a spron battuto a chiarire la posizione dei cacciatori ? Io continuo a vedere che tutte le associazioni non perdono occasione per dimostrarci la loro incapacità cronica di rappresentare il nostro mondo. Continuano a politicizzare tutto. Caro presidente Timo, mi dispiace dirlo, ma a forza di aspettare i vostri presunti precedenti impegni, la caccia è quasi chiusa. Siete tutti, e dico tutti, un po' come i sindacati . . . . a forza di combattere per loro gli operai sono quasi morti !!! Mi viene il dubbio (che è più una certezza) . . . . . ma sarà vero che tirate l'acqua al nostro mulino o piuttosto vi assicurate che il vostro non si fermi mai ? Vergogna !

Come non essere d'accordo con te Tino! Ciao
 
Re: dalla FEDERCACCIA

Scotti ha scritto:
Siamo alle solite. Vorrei sapere quali sarebbero stati i presunti "precedenti impegni presi", che hanno impedito a Federcaccia di partecipare al tavolo di concertazione del'On. Berlato. Cosa hanno di più importante da fare i nostri rappresentanti piuttosto che correre a spron battuto a chiarire la posizione dei cacciatori ? Io continuo a vedere che tutte le associazioni non perdono occasione per dimostrarci la loro incapacità cronica di rappresentare il nostro mondo. Continuano a politicizzare tutto. Caro presidente Timo, mi dispiace dirlo, ma a forza di aspettare i vostri presunti precedenti impegni, la caccia è quasi chiusa. Siete tutti, e dico tutti, un po' come i sindacati . . . . a forza di combattere per loro gli operai sono quasi morti !!! Mi viene il dubbio (che è più una certezza) . . . . . ma sarà vero che tirate l'acqua al nostro mulino o piuttosto vi assicurate che il vostro non si fermi mai ? Vergogna !

perfettamente d'accordo Tino [tenerezza.gif]
 
Re: dalla FEDERCACCIA

La vera paura che hanno le associazioni è quella di perdere iscritti nonchè soldi(per il loro dolce far nulla) in confronto ad un' UOMO politico che mostra comunque grande impegno per la nostra causa, soprattutto mastrandosi disponibile ad ogni critica, anche entrando in Chat con noi comuni mortali, per dibattere sull'argomento.
Benvengano tanti Berlato, [15] e noi abbiamo il dovere di boicottare tutte le associazioni, dalla prima all'ultima, perchè, sono la rovina della caccia. [28] [13] [hanged.gif] [smash.gif]
 
Re: dalla FEDERCACCIA

La vedrei la cosa sotto un'altro aspetto il piu' fondamentale,chi e' Berlato? chi rappresenta? Di cosa si sta parlando? Come va posta democraticamente la sistuazione coinvolgendo anche le altre categorie interessate alla modifica delle normative.

Timo ha puntualizzato anche che non e' il ragazzetto del fornaio che lo si chiama e lui corre!

Perche' e' ovvio che la strada che prendera politicamente la proposta e' fondamentale.
Perche' se e' intrapresa da iniziativa individuale o in gruppetto di parlamentari ha un peso.
Se viene intrapresa la strada Governativa con la condivisione di tutti gli attori interessati, ha un peso fortissimo.

Altrimenti resta come tante altre proposte nel cassetto....


Ma va chiarita' la posizione di Berlato...Ha 'incarico del Governo?
lo fa di sua iniziativa?

Ma ad oggi c'e' ancora molta ombra...
E ovvio che le associazioni di peso non si sbilancino....
 
Re: dalla FEDERCACCIA

Mi dispiace Alessandro, ma non ti seguo. Ho letto attentamente il comunicato di federcaccia e sarei daccordo con te se potessimo paragonare la loro associazione ad una ventenne prosperosa, invece loro sono diventati una 80 enne obesa. E' questo il punto. Questo signori dovrebbero abbassarsi un pochino e cominciare a prendere alla mano tutte le iniziative che quantomeno sembrino portare buone nuove al nostro mondo. Invece no, la cara 80enne di prima, con collier diamantato e mani piene di anelli costosi, non si degna di parlare con la nostra bassa casta, perchè un eventuale successo dell'On. Berlato (che vorrebbe dire il successo di noi cacciatori), non sarebbe il personale successo della 80enne !! Hai capito il perchè ? Idem per tutte le altre vecchie associazioni, che tentennano perchè non riescono a capire come poi potranno prenderci per il culo facendoci credere che è merito loro e non di Berlato. A me sembra piuttosto semplice. Oltretutto se ci aspettiamo che facciano una tavola rotonda tra associazioni venatorie possiamo anche aspettare che la nostra barba tocchi terra, visto che anche qui ognuno ne vorrebbe il proprio merito. Se l'indicesse tizio, stai tranquillo che caio non va, se l'indicesse pinco, pallino ha precedenti impegni. E intanto il malato muore !
 
Re: dalla FEDERCACCIA

Sono bravi in politichese, ma la caccia è un'altra cosa !! Sono anni che ci fanno credere che pesanti sconfitte sono delle loro battaglie vinte. Te le elenco io le loro principali battaglie vinte:

- 700.000 cacciatori contro 2.300.000 di un ventennio fa
- la possibilità di cacciare in 20 metri quadrati attorno a casa tua, e se sconfini ti arrestano come un terrorista
- la caccia a una 60ina di animali conto le oltre 300 specie di qualche decennio fa
- l'eliminazione della caccia ai migratori estivi
- la scielta obbligatoria di appostamento fisso o vagante
- negli ultimi 20 anni oltre 300 nuove leggi e leggine che limitano in ogni maniera l'esercizio ventorio
- innumerevoli infrazioni che sono diventate di carattere penale
- ecc. ecc. ecc. [42]

T'è l'ho già detto, mi sembrano i sindacati che hanno ottenuto per gli operai 900 € al mese di salario. Azz. . . . che grandi vittorie !!
 
Re: dalla FEDERCACCIA

CONCORDO IN TUTTO QUANTO DETTO DA SCOTTI.......

Credo che adesso abbiano solo paura del successo di Berlato.... e credo che lo sappiano tutti chi è...coem si muove...e per chi si muove.....

fanno solo finta di non saperlo...... Bugiadi ...vigliacchi e presuntuosi!!!
 
Re: dalla FEDERCACCIA

Ciao Tino! il problema è che Berlato non può affrontare il problema da solo, e per di più è europarlamentare, quindi da buon politico DOVREBBE convogliare più forze per proporre a "parlamentari italiani" di sostenere le richieste e modifiche. Se nessuno ha voglia e pazienza per partire dal basso per ascoltare e costruire, tutto sarà inutile, proporre senza coinvolgere e quando dico coinvolgere dico "andarli a stanare" cioè a prenderli a casa loro (AAVV), mettere le "NOBILDONNE INGIOIELLATE" come le chiami tu con le spalle al muro, trovare chi fa questo è il vero problema, perchè significa mettersi in gioco e forse perdere parte del potere politico in quanto non c'è una base a forte a sostegno di colui che agisce in favore della caccia. Infatti a tutti conviene barcamenare d'altronde il popolo dei cacciatori non fa rumore. Con simpatia.
 
Re: dalla FEDERCACCIA

Scotti ha scritto:
Mi dispiace Alessandro, ma non ti seguo. Ho letto attentamente il comunicato di federcaccia e sarei daccordo con te se potessimo paragonare la loro associazione ad una ventenne prosperosa, invece loro sono diventati una 80 enne obesa. E' questo il punto. Questo signori dovrebbero abbassarsi un pochino e cominciare a prendere alla mano tutte le iniziative che quantomeno sembrino portare buone nuove al nostro mondo. Invece no, la cara 80enne di prima, con collier diamantato e mani piene di anelli costosi, non si degna di parlare con la nostra bassa casta, perchè un eventuale successo dell'On. Berlato (che vorrebbe dire il successo di noi cacciatori), non sarebbe il personale successo della 80enne !! Hai capito il perchè ? Idem per tutte le altre vecchie associazioni, che tentennano perchè non riescono a capire come poi potranno prenderci per il culo facendoci credere che è merito loro e non di Berlato. A me sembra piuttosto semplice. Oltretutto se ci aspettiamo che facciano una tavola rotonda tra associazioni venatorie possiamo anche aspettare che la nostra barba tocchi terra, visto che anche qui ognuno ne vorrebbe il proprio merito. Se l'indicesse tizio, stai tranquillo che caio non va, se l'indicesse pinco, pallino ha precedenti impegni. E intanto il malato muore !



Ma che ti sgoli a fare? Tanto è sempre la solita solfa: la 157, tutto sommato, va bene...basta solo qualche piccolo ritocco; la 394 è anche una buona legge; la 409 non si può toccare perchè è immortale e c'è la UE che vigila ecc. ecc.
Ora se tutto questo fosse il pensiero di chi è contro la caccia sarebbe un fatto del tutto normale, ma non è così o solo così...è avvilente constatare che ci sono anche cacciatori che la pensano in quel modo...ci sono anche AAVV che la pensano in quel modo o magari, solo a parole, cambiano opinione per arginare qualche paventata migrazione di tessere, ma, restando, nei fatti, nell'immobilismo che le contraddistinguono.
Naturalmente le suddette AAVV hanno tutto l'interesse (economico) a conservare lo statu quo e, non appena qualcuno prende una qualsiasi iniziativa, che sia il partito o il Berlato di turno, l'unica politica che sanno fare è quella di gridare subito: "dalli, dalli all'untore".
L'ho già detto altre volte l'unico aggettivo che si addice a costoro è: SPUDORATI!!!!!!
 
Re: dalla FEDERCACCIA

STEBI ha scritto:
Io credo che MAI COME QUEST'ANNO sia importante non fare tessere con le AAVV

....per mandare un segnale forte e chiaro..... e forse qualcosa possiamo fare
anche noi dal nostro sito........


concordo con te stebi infatti e' quello che faro'...... [censored.gif]
 
Re: dalla FEDERCACCIA

LA RISPOSTA:

Thiene, lì 9 giugno 2008

Avv. Franco Timo

Presidente nazionale FIDC

Via Salaria, 298/a

00199 ROMA

e p.c.: Ai signori presidenti delle Associazioni Venatorie riconosciute:

CONFAVI, ENALCACCIA, ANLC, ARCICACCIA, ANUU, EPS, ITALCACCIA

Loro Sedi

Caro Presidente,
in risposta alla Pregiata Sua del 6 giugno u.s. vorrei rammentarLe che prima di far convocare l’incontro del 6 giugno u.s. presso il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, ho provveduto a concordarla con Lei e con gli altri rappresentanti delle associazioni venatorie presenti alla registrazione televisiva del 29 maggio u.s..
Mi stupisce quindi che Lei affermi di aver saputo solo il giorno 5 giugno della convocazione relativa all’incontro del giorno successivo.
Prova ne sia che le altre Associazioni con le quali avevamo concordato l’incontro del 6 giugno si sono presentate puntualmente all’incontro presso il Ministero, eccezione fatta per l’ARCI Caccia e per l’Italcaccia.
Ad ogni buon conto il Sottosegretario Buonfiglio ha condiviso l’opportunità di concedere un’altra settimana di tempo a tutte le Associazioni per consentire loro di presentare le loro osservazioni ed eventuali integrazioni alle bozze dei provvedimenti già in loro possesso.
Nel preannunciarLe che il Governo provvederà ad inviare a tutte le Associazioni un nuovo invito per la settimana del 16 giugno p.v., nel corso del quale verranno valutate le osservazioni presentate nel corso di questa settimana, colgo l’occasione per porgerLe l’espressione dei miei più cordiali saluti.

on. Sergio Berlato
 
Re: dalla FEDERCACCIA

Che bello! Sembra di assistere ad una telenovela...chissà quale sarà la prossima mossa delle tre benemerite AAVV? Chi risponderà? Chi non emetterà alcun fiato? Cosa diranno? cosa faranno?
La trama si fa avvincente e piena di suspence! e non mi perderò certo tutte le prossime puntate! [6] [6] [6] [censored.gif] [censored.gif]
 
Re: dalla FEDERCACCIA

Caro Enzo,

non c'è da vedere le mosse soltanto delle 3 "benemerite"...ma anche di tutte le altre...

Visto che il sottosegretario ha chiesto parere scritto ed osservazioni partendo dalle 3 proposte dell'On. Berlato......e visto che tutte le AAVV hanno un sito internet....mi aspetto di leggerle nero su bianco nei vari punti....contestualmente alla riunione della settimana prossima.......

Finalmente entreremo nel merito della questione........

Probabilmente scopriremo man mano anche molte altre "cosucce"..........che meritano di essere approfondite........

Un saluto

Sandro
 
Re: dalla FEDERCACCIA

Bè parlavo delle tre benemerite perchè, si è riferito, che erano le uniche assenti. Se poi ci si riferisce a tutte le AAVV indistintamente...sono sempre del parere che tutte hanno un comun denominatore, checchè se ne dica...sono continuamente a caccia dell'ultima tessera.
Questo è il mio pensiero, anche se un po'...lapalissiano.
 
Re: dalla FEDERCACCIA

Ecco le due lettere da me mandate a Timo in risposta alle sue pretestuose argomentazioni:

Thiene, lì 9 giugno 2008

Avv. Franco Timo
Presidente nazionale FIDC
Via Salaria, 298/a
00199 ROMA

e p.c.: Ai signori presidenti delle Associazioni Venatorie riconosciute:
CONFAVI, ENALCACCIA, ANLC, ARCICACCIA, ANUU, EPS, ITALCACCIA
Loro Sedi

Caro Presidente,

in risposta alla Pregiata Sua del 6 giugno u.s. vorrei rammentarLe che prima di far convocare l’incontro del 6 giugno u.s. presso il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, ho provveduto a concordarla con Lei e con gli altri rappresentanti delle associazioni venatorie presenti alla registrazione televisiva del 29 maggio u.s..

Mi stupisce quindi che Lei affermi di aver saputo solo il giorno 5 giugno della convocazione relativa all’incontro del giorno successivo.

Prova ne sia che le altre Associazioni con le quali avevamo concordato l’incontro del 6 giugno si sono presentate puntualmente all’incontro presso il Ministero, eccezione fatta per l’ARCI Caccia e per l’Italcaccia.

Ad ogni buon conto il Sottosegretario Buonfiglio ha condiviso l’opportunità di concedere un’altra settimana di tempo a tutte le Associazioni per consentire loro di presentare le loro osservazioni ed eventuali integrazioni alle bozze dei provvedimenti già in loro possesso.

Nel preannunciarLe che il Governo provvederà ad inviare a tutte le Associazioni un nuovo invito per la settimana del 16 giugno p.v., nel corso del quale verranno valutate le osservazioni presentate nel corso di questa settimana, colgo l’occasione per porgerLe l’espressione dei miei più cordiali saluti.

on. Sergio Berlato


Thiene, lì 10 giugno 2008

Per tranquillizzare l’avv. Timo, presidente nazionale di Federcaccia, ritengo doveroso chiarire che il sottoscritto non ha diramato alcun comunicato stampa e che, su richiesta di alcuni iscritti alle liste nei siti web, si è limitato ad informare sulla partecipazione all’incontro del 6 giugno presso il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali.
Come riportato nella mia risposta del 9 giugno, relativa alla lettera del Presidente della Federcaccia del 6 giugno u.s., con la quale il presidente Timo giustificava la sua mancata presenza al MIPAF, ho ritenuto di concordare con le associazione venatorie la data dell’incontro prima di chiedere al Sottosegretario Buonfiglio di fissare l’incontro al Ministero, incontro al quale hanno partecipato tutte le altre associazioni tranne Federcaccia, Arcicaccia e Italcaccia.
Se il Presidente della Federcaccia avesse partecipato all’incontro del 6 giugno avrebbe sentito, come hanno potuto sentire gli altri rappresentanti delle altre associazioni venatorie, a quale titolo mi sto muovendo nella predisposizione delle proposte di modifica alla normativa vigente.
Leggendo la parte finale della piccata lettera dell’avv. Timo si potrebbe forse desumere che le motivazioni della mancata partecipazione all’incontro del 6 giugno siano da imputare a ben altre ragioni che nulla sembrano avere a che fare con la tempistica delle convocazioni ministeriali.
In ogni caso, confidando nella più volte evocata “onestà intellettuale del Presidente della Federcaccia, sono sicuro che al prossimo incontro ci si potrà confrontare nel merito delle cose da fare per il bene della caccia e non sulle sterili polemiche fra rappresentanti del mondo venatorio che non fanno altro che favorire il gioco dei nostri avversari, così pronti a difendere la 157/92 quando sono all’opposizione ma così solerti nel volerla cambiare in modo peggiorativo e restrittivo quando sono spalleggiati dalle forze di governo.

Sergio Berlato
 
Re: dalla FEDERCACCIA

Ti avevo anticipato..tiè... [marameo.gif]

Scherzi a parte Sergio, quando dici che i presenti al tavolo del 6 scorso hanno saputo "a quale titolo mi sto muovendo nella predisposizione delle proposte di modifica alla normativa vigente" potresti dirlo anche a noi?
Grazie.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto