Dal berlusca (3 utenti stanno leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione ciromenotti
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
waxe ha scritto:
ggramoli ha scritto:
Salvatore come ti capisco!
Sono cose di tutti i giorni, ma tutti ci siamo dimenticati di dire la cosa più importante, e cioè che in meno di due anni di governo sono riusciti a distruggere il ceto medio, non recando benefici sensibili a nessun altro che non siano loro stessi.
Il ceto medio/basso (operai e impiegati) è stato rovinato dai cinque anni di Berlusconi!! Basti pensare all'aliquota al 23% (per gli stipendi modesti ciò ha significato un sostanziale aumento contributivo)!! Il mortadella altro non ha fatto che non fare niente. Ed è una colpa pari a quella del berlusca.



questa mi giunge nuova !!!!! ti dò il numero del commercialista della mia ditta perchè con il berlusca il mio scglione aveva il 18% ora con il mortadella hanno unificato al 23%.
Ti dò il numero cosi ci parli e gli dici che hanno sbagliato !!!! visto mai che mi ridiano dei soldini !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
TUTTI A CASA !!!!!!!!!!!!!!!!! DEVONO ANDARE TUTTI A CASA !!!!

DESTRA - SINISTRA-CENTRO-SOTTO E SOPRA

L'IMPORTANTE SAREBBE CHE ANDASSERO TUTTI A CASA.

QUESTI GOVERNANO SENZA PAURA - SE SBAGLIANO NON PAGANO -
SE RUBANO NESSUNO GLI CONFISCA NIENTE - SE CADONO UNA POLTRONA DA 15000 € AL MESE LA TRAVONA SEMPRE.

FINCHE' non avremo il CORAGGIO CIVILE di mandarli tutti a casa è inutile che ci facciamo delle seghe mentali.

TUTTI E DICO TUTTI , FANNO TUTTO PER LORO E NIENTE PER NOI.
 
busmat0 ha scritto:
TUTTI A CASA !!!!!!!!!!!!!!!!! DEVONO ANDARE TUTTI A CASA !!!!

DESTRA - SINISTRA-CENTRO-SOTTO E SOPRA

L'IMPORTANTE SAREBBE CHE ANDASSERO TUTTI A CASA.

QUESTI GOVERNANO SENZA PAURA - SE SBAGLIANO NON PAGANO -
SE RUBANO NESSUNO GLI CONFISCA NIENTE - SE CADONO UNA POLTRONA DA 15000 € AL MESE LA TRAVONA SEMPRE.

FINCHE' non avremo il CORAGGIO CIVILE di mandarli tutti a casa è inutile che ci facciamo delle seghe mentali.

TUTTI E DICO TUTTI , FANNO TUTTO PER LORO E NIENTE PER NOI.



COME :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:


E POI :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
 
Leggendo un quotidiano interattivo ieri ho visto la probabile lista dei ministri del futuro governo berlusconi.... e la cosa che mi ha più rallegrato è l'aver visto che al ministero dell'ambiente viene proposto il nome di un leghista, tale Roberto Cota...

Qualcuno di voi conosce le credenziali di questo soggetto?
 
ema_72 ha scritto:
waxe ha scritto:
ggramoli ha scritto:
Salvatore come ti capisco!
Sono cose di tutti i giorni, ma tutti ci siamo dimenticati di dire la cosa più importante, e cioè che in meno di due anni di governo sono riusciti a distruggere il ceto medio, non recando benefici sensibili a nessun altro che non siano loro stessi.
Il ceto medio/basso (operai e impiegati) è stato rovinato dai cinque anni di Berlusconi!! Basti pensare all'aliquota al 23% (per gli stipendi modesti ciò ha significato un sostanziale aumento contributivo)!! Il mortadella altro non ha fatto che non fare niente. Ed è una colpa pari a quella del berlusca.



questa mi giunge nuova !!!!! ti dò il numero del commercialista della mia ditta perchè con il berlusca il mio scglione aveva il 18% ora con il mortadella hanno unificato al 23%.
Ti dò il numero cosi ci parli e gli dici che hanno sbagliato !!!! visto mai che mi ridiano dei soldini !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!




Ema aspetta un'attimo,si riferiva al lavoro dipendente, pubblico(che non sfugge al fisco)...Ovvero se io avevo un'aliquota in busta paga superiore al 23% ci ho guadagnato,ma se ero nella fascia del 23% non ho guadagnato nulla e son rimasto al palo.Esempio io avevo prima del berlusca un'aliquota pari al 33,27% con lui ho avuto il 23% e ho guadagnato un po' di respiro..Altri colleghi con livelli inferiori con aliquota bassa son rimasti intonzi....Ora mi e' tornata come prima ovvero al 33..E se faccio un po' di ore in piu' mi vengono tassate prima a tassazione separata,poi viene fatto il conguaglio a tassazione corrente..Non e' che sia cosi contento..Pero' non e' che il berlusca mi abbia fatto sorridere in altre situazioni, ben piu' importanti per il paese..... anzi....
 
Voi state parlando solo dell'IRPEF.....
Non vogliamo dire niente degli addizionali regionali e comunali?
Io che abito a Ozzano Emilia....prov di BOLOGNA.....sborso circa 150 euri in più ogni anno rispetto ai 5 anni di governo di dx.....
150 da una parte...50 dall'altra.....50 da un'altra ancora e la frittata e fatta.....
...e hanno ancora il coraggio di dire in TV che il governo Podi ha fatto cose EGREGIE....... :twisted: :twisted: :twisted:
 
ozannagh ha scritto:
Voi state parlando solo dell'IRPEF.....
Non vogliamo dire niente degli addizionali regionali e comunali?
Io che abito a Ozzano Emilia....prov di BOLOGNA.....sborso circa 150 euri in più ogni anno rispetto ai 5 anni di governo di dx.....
150 da una parte...50 dall'altra.....50 da un'altra ancora e la frittata e fatta.....
...e hanno ancora il coraggio di dire in TV che il governo Podi ha fatto cose EGREGIE....... :twisted: :twisted: :twisted:


Anche io che abito nel Lazio pago l'addizionale regionale e comunale.Ti ricordi chi modifico la Costituzione attribuendo alle regioni meterie che prima venivano gestite economicamente dallo stato centrale? Non sono io che ho chiesto uno stato parzialmente federalista.Forse in un futuro ci sara un rafforzamento anche del federalismo fiscale ancor piu' accentuato....
 
ciromenotti ha scritto:
ozannagh ha scritto:
Voi state parlando solo dell'IRPEF.....
Non vogliamo dire niente degli addizionali regionali e comunali?
Io che abito a Ozzano Emilia....prov di BOLOGNA.....sborso circa 150 euri in più ogni anno rispetto ai 5 anni di governo di dx.....
150 da una parte...50 dall'altra.....50 da un'altra ancora e la frittata e fatta.....
...e hanno ancora il coraggio di dire in TV che il governo Podi ha fatto cose EGREGIE....... :twisted: :twisted: :twisted:


Anche io che abito nel Lazio pago l'addizionale regionale e comunale.Ti ricordi chi modifico la Costituzione attribuendo alle regioni meterie che prima venivano gestite economicamente dallo stato centrale? Non sono io che ho chiesto uno stato parzialmente federalista.Forse in un futuro ci sara un rafforzamento anche del federalismo fiscale ancor piu' accentuato....



Ricordo perfettamente Ciro.....infatti il mio post non era per tessere le lodi della dx....ma per criticare chi dovrebbe fare una politica diametralmente opposta a quello della dx...a favore ovviamente dei più deboli...e invece...dati alla mano...ha fatto peggio!!!!!!!!!!
E non si parla di caccia eh...se no è notte fonda!!!!!!!!!!!!
 
il problema è che ci sono state fatte troppe promesse da parte di tutti quelli della politica, ed ora credere a qualcuno diventa veramente difficile!!! QUESTO E' IL VERO PROBLEMA! Comunque speriamo che qualcuno le promesse le mantenga, anche se noi cacciatori siamo l'ultima ruota del carro di un'ITALIA che va al macello!!!!
 
ozannagh ha scritto:
ciromenotti ha scritto:
ozannagh ha scritto:
Voi state parlando solo dell'IRPEF.....
Non vogliamo dire niente degli addizionali regionali e comunali?
Io che abito a Ozzano Emilia....prov di BOLOGNA.....sborso circa 150 euri in più ogni anno rispetto ai 5 anni di governo di dx.....
150 da una parte...50 dall'altra.....50 da un'altra ancora e la frittata e fatta.....
...e hanno ancora il coraggio di dire in TV che il governo Podi ha fatto cose EGREGIE....... :twisted: :twisted: :twisted:


Anche io che abito nel Lazio pago l'addizionale regionale e comunale.Ti ricordi chi modifico la Costituzione attribuendo alle regioni meterie che prima venivano gestite economicamente dallo stato centrale? Non sono io che ho chiesto uno stato parzialmente federalista.Forse in un futuro ci sara un rafforzamento anche del federalismo fiscale ancor piu' accentuato....



Ricordo perfettamente Ciro.....infatti il mio post non era per tessere le lodi della dx....ma per criticare chi dovrebbe fare una politica diametralmente opposta a quello della dx...a favore ovviamente dei più deboli...e invece...dati alla mano...ha fatto peggio!!!!!!!!!!
E non si parla di caccia eh...se no è notte fonda!!!!!!!!!!!!


Ci siamo mai chiesti del perche' non vogliono rimodificare la costituzione? Non modificandola e' scontato che le regioni debbano esser finanziate,la cosa pero' che piu' mi rode,e non sai quanto,che sono sempre gli stessi a pagar tasse fino all'ultimo cents....Magari una legge sull'evasione fiscale modello Statunitense...... Anche la sinistra e' obbligata a far finanziare le regioni e da li non si scappa..I nostri son soldi sicurissimi.....
 
Chi ha un minimo di conoscienza su come funziona il sistema contributivo (al limite basta fare una ricerca in rete) si rende facilmente conto di che cosa abbia significato per i redditi bassi l'aliquota al 23%. Ovviamente si parla dei redditi bassi dei dipendenti, perché quelli di certi professionisti (avvocati, ristoratori etc...) sono spesso più bassi... :evil: Non è un caso che ormai è ampiamente dimostrato che i cinque anni berlusconiani sono stati disastrosi per i redditi di operai e impiegati, con la perdita del potere di acquisto di diversi punti percentuali. Viceversa, i liberi professionisti hanno visto aumentare il proprio potere d'acquisto. Ma non c'è niente di scandaloso in questo, è cosa normale, visto che storicamente tutte le destra del mondo tendono beneficiare coloro che rappresentano. Magari l'anomalia italiana è il potere della destra (ma sarebbe più giusto di Berlusconi, perché molti destrorsi che conosco odiano Berlusconi). è il potere della destra, dicevo, che è supportato dal controllo dei più importanti mass media. Comunque, ripeto, è normale che la destra faccia gli interessi di una certa categoria sociale. E in questo il governo del berlusca è stato efficace. D'altronde, quando esortava in pratica all'evasione fiscale (e quindi incitava a commettere un reato - cose da pazzi...) si rivolgeva a coloro che hanno la possibilità di poter evadere. E questi non sono certo i lavoratori dipendenti.
 
waxe ha scritto:
Chi ha un minimo di conoscienza su come funziona il sistema contributivo (al limite basta fare una ricerca in rete) si rende facilmente conto di che cosa abbia significato per i redditi bassi l'aliquota al 23%. Ovviamente si parla dei redditi bassi dei dipendenti, perché quelli di certi professionisti (avvocati, ristoratori etc...) sono spesso più bassi... :evil: Non è un caso che ormai è ampiamente dimostrato che i cinque anni berlusconiani sono stati disastrosi per i redditi di operai e impiegati, con la perdita del potere di acquisto di diversi punti percentuali. Viceversa, i liberi professionisti hanno visto aumentare il proprio potere d'acquisto. Ma non c'è niente di scandaloso in questo, è cosa normale, visto che storicamente tutte le destra del mondo tendono beneficiare coloro che rappresentano. Magari l'anomalia italiana è il potere della destra (ma sarebbe più giusto di Berlusconi, perché molti destrorsi che conosco odiano Berlusconi). è il potere della destra, dicevo, che è supportato dal controllo dei più importanti mass media. Comunque, ripeto, è normale che la destra faccia gli interessi di una certa categoria sociale. E in questo il governo del berlusca è stato efficace. D'altronde, quando esortava in pratica all'evasione fiscale (e quindi incitava a commettere un reato - cose da pazzi...) si rivolgeva a coloro che hanno la possibilità di poter evadere. E questi non sono certo i lavoratori dipendenti.



...ok....e dopo cosa è successo???
Che il buon Prodi ha tartassato ancora di più i redditi bassi....ha preso x il culo con la storia del "tesoretto".....e questo era un governo di sx!!!!!!!! :twisted: :twisted:
Povera sx mi vien da dire!!!!
Il discorso sui mass media è poi un'altro autogol della sx....Per 5 anni a rompere le p....sul conflitto d'interessi del berlusca...una volta al governo perchè non hanno fatto una bella legge che mettesse fine a quella che x 5 anni hanno chiamato "un'anomalia tutta italiana"?
Son tutti uguali...dei gran magna-magna...e basta!!!!!!!!!!!!!!!!
 
scusate , correggetemi se sbaglio..........
lo scaglione che va da 15000 a 28000 ovvero quello degli impiegati che prendono poco (facciamo il conto della serva) 22000/13=circa 1700 euro lordi che tornano circa 1200-1300 euro al mese:

con il governo berlusconi veniva tassato al 23%
con il governo prodi al 27%.

Fate un pò voi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

considerate che questo scaglione è quello che racchiude la stragrande maggioranza degli stipendi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

vede voi !!!!! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

ora discutete pure con questi dati


Chiaramente a questo ci aggiungiamo che qui in umbria e a perugia le regioni e i comuni hanno dato fondo alla possibilità di aumentare le tasse !!!!!




Le aliquote IRPEF 2007 infatti, cinque erano e cinque rimangono, e sono così suddivise:

1) 23% di tassazione per redditi fino a 15mila euro
2) 27% di tassazione per redditi da 15mila e fino a 28mila euro
3) 38% di tassazione per redditi da 28mila e fino a 55mila euro
4) 41% di tassazione per redditi da 55mila e fino a 75mila euro
5) 43% di tassazione oltre i 75mila euro
 
ema_72 ha scritto:
scusate , correggetemi se sbaglio..........
lo scaglione che va da 15000 a 28000 ovvero quello degli impiegati che prendono poco (facciamo il conto della serva) 22000/13=circa 1700 euro lordi che tornano circa 1200-1300 euro al mese:

con il governo berlusconi veniva tassato al 23%
con il governo prodi al 27%.

Fate un pò voi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

considerate che questo scaglione è quello che racchiude la stragrande maggioranza degli stipendi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

vede voi !!!!! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

ora discutete pure con questi dati


Chiaramente a questo ci aggiungiamo che qui in umbria e a perugia le regioni e i comuni hanno dato fondo alla possibilità di aumentare le tasse !!!!!




Le aliquote IRPEF 2007 infatti, cinque erano e cinque rimangono, e sono così suddivise:

1) 23% di tassazione per redditi fino a 15mila euro
2) 27% di tassazione per redditi da 15mila e fino a 28mila euro
3) 38% di tassazione per redditi da 28mila e fino a 55mila euro
4) 41% di tassazione per redditi da 55mila e fino a 75mila euro
5) 43% di tassazione oltre i 75mila euro


Perfetto...pienamente d'accordo....
Waxe si rifeiva alle aliquote introdotte da BERLUSCONI nel precedente governo......prima si andava a scaglioni...lui ha introdotto la no-tax area fino a 7500 euro e poi il 23% ecc.ecc.....
Quindi chi aveva un reddito bassissimo...da 7500 a 15000 euro...ricordiamoci che si parla di lordo...ci ha rimesso.....
Con PRODI si è ulteriormente peggiorato.....sia per il fatto che ha innalzato al 27% lo scaglione più basso...sia per il discorso delle addizionaòli IRPEF comunali e regionali......Il fatto più grave è che un governo di sx ha colpito chi dovrebbe maggiormente tutelare....
Questo volevo dire....
Ciao a tutti...Andrea.
 
ozannagh ha scritto:
ema_72 ha scritto:
scusate , correggetemi se sbaglio..........
lo scaglione che va da 15000 a 28000 ovvero quello degli impiegati che prendono poco (facciamo il conto della serva) 22000/13=circa 1700 euro lordi che tornano circa 1200-1300 euro al mese:

con il governo berlusconi veniva tassato al 23%
con il governo prodi al 27%.

Fate un pò voi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

considerate che questo scaglione è quello che racchiude la stragrande maggioranza degli stipendi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

vede voi !!!!! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

ora discutete pure con questi dati


Chiaramente a questo ci aggiungiamo che qui in umbria e a perugia le regioni e i comuni hanno dato fondo alla possibilità di aumentare le tasse !!!!!




Le aliquote IRPEF 2007 infatti, cinque erano e cinque rimangono, e sono così suddivise:

1) 23% di tassazione per redditi fino a 15mila euro
2) 27% di tassazione per redditi da 15mila e fino a 28mila euro
3) 38% di tassazione per redditi da 28mila e fino a 55mila euro
4) 41% di tassazione per redditi da 55mila e fino a 75mila euro
5) 43% di tassazione oltre i 75mila euro


Perfetto...pienamente d'accordo....
Waxe si rifeiva alle aliquote introdotte da BERLUSCONI nel precedente governo......prima si andava a scaglioni...lui ha introdotto la no-tax area fino a 7500 euro e poi il 23% ecc.ecc.....
Quindi chi aveva un reddito bassissimo...da 7500 a 15000 euro...ricordiamoci che si parla di lordo...ci ha rimesso.....
Con PRODI si è ulteriormente peggiorato.....sia per il fatto che ha innalzato al 27% lo scaglione più basso...sia per il discorso delle addizionaòli IRPEF comunali e regionali......Il fatto più grave è che un governo di sx ha colpito chi dovrebbe maggiormente tutelare....
Questo volevo dire....
Ciao a tutti...Andrea.
Esatto, con gli scaglioni la tassazione era più equamente distribuita. Il problema, qualunque alchimia fiscale si usa, è sempre il solito: in Italia c'è troppa evasione fiscale.
 
in Italia c'è troppa evasione fiscale.

se posso dire la mia in Italia c'è poco controllo, e le pene non sono certe e giuste........e proporzionate al crimine commesso, è inutile che se io evado 100 poi patteggio per 30...............se io evado 100 dovrei prendere 100 + 30..........
 
waxe ha scritto:
ozannagh ha scritto:
ema_72 ha scritto:
scusate , correggetemi se sbaglio..........
lo scaglione che va da 15000 a 28000 ovvero quello degli impiegati che prendono poco (facciamo il conto della serva) 22000/13=circa 1700 euro lordi che tornano circa 1200-1300 euro al mese:

con il governo berlusconi veniva tassato al 23%
con il governo prodi al 27%.

Fate un pò voi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

considerate che questo scaglione è quello che racchiude la stragrande maggioranza degli stipendi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

vede voi !!!!! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

ora discutete pure con questi dati


Chiaramente a questo ci aggiungiamo che qui in umbria e a perugia le regioni e i comuni hanno dato fondo alla possibilità di aumentare le tasse !!!!!




Le aliquote IRPEF 2007 infatti, cinque erano e cinque rimangono, e sono così suddivise:

1) 23% di tassazione per redditi fino a 15mila euro
2) 27% di tassazione per redditi da 15mila e fino a 28mila euro
3) 38% di tassazione per redditi da 28mila e fino a 55mila euro
4) 41% di tassazione per redditi da 55mila e fino a 75mila euro
5) 43% di tassazione oltre i 75mila euro


Perfetto...pienamente d'accordo....
Waxe si rifeiva alle aliquote introdotte da BERLUSCONI nel precedente governo......prima si andava a scaglioni...lui ha introdotto la no-tax area fino a 7500 euro e poi il 23% ecc.ecc.....
Quindi chi aveva un reddito bassissimo...da 7500 a 15000 euro...ricordiamoci che si parla di lordo...ci ha rimesso.....
Con PRODI si è ulteriormente peggiorato.....sia per il fatto che ha innalzato al 27% lo scaglione più basso...sia per il discorso delle addizionaòli IRPEF comunali e regionali......Il fatto più grave è che un governo di sx ha colpito chi dovrebbe maggiormente tutelare....
Questo volevo dire....
Ciao a tutti...Andrea.
Esatto, con gli scaglioni la tassazione era più equamente distribuita. Il problema, qualunque alchimia fiscale si usa, è sempre il solito: in Italia c'è troppa evasione fiscale.



ma pensa un pò.....mi sembra di aver sentito prodi dire che le tassi per gli operai e gli impiagati sarebbero diminuite !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
ema_72 ha scritto:
ma pensa un pò.....mi sembra di aver sentito prodi dire che le tassi per gli operai e gli impiagati sarebbero diminuite !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Infatti...fa il paio con il famoso milione di posti di lavoro di berlusconiana memoria!:lol: Se c'è una cosa a cui mai credo è quando un politico promette di abbassare le tasse a tutti.
 
waxe ha scritto:
ozannagh ha scritto:
ema_72 ha scritto:
scusate , correggetemi se sbaglio..........
lo scaglione che va da 15000 a 28000 ovvero quello degli impiegati che prendono poco (facciamo il conto della serva) 22000/13=circa 1700 euro lordi che tornano circa 1200-1300 euro al mese:

con il governo berlusconi veniva tassato al 23%
con il governo prodi al 27%.

Fate un pò voi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

considerate che questo scaglione è quello che racchiude la stragrande maggioranza degli stipendi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

vede voi !!!!! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

ora discutete pure con questi dati


Chiaramente a questo ci aggiungiamo che qui in umbria e a perugia le regioni e i comuni hanno dato fondo alla possibilità di aumentare le tasse !!!!!




Le aliquote IRPEF 2007 infatti, cinque erano e cinque rimangono, e sono così suddivise:

1) 23% di tassazione per redditi fino a 15mila euro
2) 27% di tassazione per redditi da 15mila e fino a 28mila euro
3) 38% di tassazione per redditi da 28mila e fino a 55mila euro
4) 41% di tassazione per redditi da 55mila e fino a 75mila euro
5) 43% di tassazione oltre i 75mila euro


Perfetto...pienamente d'accordo....
Waxe si rifeiva alle aliquote introdotte da BERLUSCONI nel precedente governo......prima si andava a scaglioni...lui ha introdotto la no-tax area fino a 7500 euro e poi il 23% ecc.ecc.....
Quindi chi aveva un reddito bassissimo...da 7500 a 15000 euro...ricordiamoci che si parla di lordo...ci ha rimesso.....
Con PRODI si è ulteriormente peggiorato.....sia per il fatto che ha innalzato al 27% lo scaglione più basso...sia per il discorso delle addizionaòli IRPEF comunali e regionali......Il fatto più grave è che un governo di sx ha colpito chi dovrebbe maggiormente tutelare....
Questo volevo dire....
Ciao a tutti...Andrea.
Esatto, con gli scaglioni la tassazione era più equamente distribuita. Il problema, qualunque alchimia fiscale si usa, è sempre il solito: in Italia c'è troppa evasione fiscale.




waxe in italia c'e' troppo spreco di denaro pubblico................troppo facile dare sempre adosso a sti "****" di padroni.....
 
Max...hai toccato un altro tasto dolentissimo!!!!!!!!!!!!! :cry: :cry:
Se l'evasione è una piaga....lo spreco di denaro pubblico lo è altrettanto...
..e infatti mortadellone nostro che ha fatto in barba ai proclami ????
Ha aumentato ministri e sottosegretari con relativo "codazzo".....in fondo "una poltroncina" la doveva pur dare a tutti i 150 partiti che l'hanno sostenuto.... :twisted: :twisted:
Io sono stato di sx fino al primo governo prodi....sono stato RSU della CGIL in fabbrica da me....ho capito che la sx così com'è in Italia NON E' CAPACE DI GOVERNARE ......è stata all'opposizione per 50 anni e non sa fare altro.....
Scusate lo sfogo...
Un saluto a tutti...e sempre e cmq W LA CACCIA......almeno quella ci unisce da dx a sx....
Ciao...Andrea.
 
ozannagh ha scritto:
Max...hai toccato un altro tasto dolentissimo!!!!!!!!!!!!! :cry: :cry:
Se l'evasione è una piaga....lo spreco di denaro pubblico lo è altrettanto...
..e infatti mortadellone nostro che ha fatto in barba ai proclami ????
Ha aumentato ministri e sottosegretari con relativo "codazzo".....in fondo "una poltroncina" la doveva pur dare a tutti i 150 partiti che l'hanno sostenuto.... :twisted: :twisted:
Io sono stato di sx fino al primo governo prodi....sono stato RSU della CGIL in fabbrica da me....ho capito che la sx così com'è in Italia NON E' CAPACE DI GOVERNARE ......è stata all'opposizione per 50 anni e non sa fare altro.....
Scusate lo sfogo...
Un saluto a tutti...e sempre e cmq W LA CACCIA......almeno quella ci unisce da dx a sx....
Ciao...Andrea.



ci vorrebbe a governare uno che avesse le palle quadrate,che avesse la forza di dare un taglio a questo spreco di soldi, cominciando per primo dal togliere i fondi a tutte queste associazioni pseudoambientaliste che non servono a niente,date un'occhiata quante ne sono riconosciute a livello nazionale e noi paghiamo........... poi ho letto un articolo su un giornale dei soldi che noi paghiamo in ogni caso ai partiti per 5 anni anche se durano 1 anno, si parla di milioni di euri che buttano e i soliti raccolgono e noi a scannarsi per prodi o berlusconi

E' UNA VERGOGNA.....
 
max_fior ha scritto:
ozannagh ha scritto:
Max...hai toccato un altro tasto dolentissimo!!!!!!!!!!!!! :cry: :cry:
Se l'evasione è una piaga....lo spreco di denaro pubblico lo è altrettanto...
..e infatti mortadellone nostro che ha fatto in barba ai proclami ????
Ha aumentato ministri e sottosegretari con relativo "codazzo".....in fondo "una poltroncina" la doveva pur dare a tutti i 150 partiti che l'hanno sostenuto.... :twisted: :twisted:
Io sono stato di sx fino al primo governo prodi....sono stato RSU della CGIL in fabbrica da me....ho capito che la sx così com'è in Italia NON E' CAPACE DI GOVERNARE ......è stata all'opposizione per 50 anni e non sa fare altro.....
Scusate lo sfogo...
Un saluto a tutti...e sempre e cmq W LA CACCIA......almeno quella ci unisce da dx a sx....
Ciao...Andrea.



ci vorrebbe a governare uno che avesse le palle quadrate,che avesse la forza di dare un taglio a questo spreco di soldi, cominciando per primo dal togliere i fondi a tutte queste associazioni pseudoambientaliste che non servono a niente,date un'occhiata quante ne sono riconosciute a livello nazionale e noi paghiamo........... poi ho letto un articolo su un giornale dei soldi che noi paghiamo in ogni caso ai partiti per 5 anni anche se durano 1 anno, si parla di milioni di euri che buttano e i soliti raccolgono e noi a scannarsi per prodi o berlusconi

E' UNA VERGOGNA.....




[43] E questo e' solo un pezzo della vergogna..Non sai quante consulense vengono assegnate ai nulla facenti delle ass.ambientaliste,non sai quante poltrone vengono date a loro come direttori di parchi,e sono tutte a chiamata diretta sensa concorso,e molti non hanno neanche la qualifica Istituzionale in materia ambientale,e come se mettessi un idraulico a far il pilota.....Sull'evasione fiscale che affligge il nostro paese,non sara' mai affrontata con la dovuta serieta'.In questo frangente c'e' il patteggiamento dell'evaso e torni a far l'uccello di bosco...Se fosse sul modello Statunitense o anglosassone con presunzione di guadagni, con relativo carcere,sai le prigioni sarebbero piene.....
 
L'evasione fiscale è un'ingiustizia sociale e pertanto va combattuta senza se e senza ma.
Tuttavia è anche innegabile che troppo spesso e soprattutto dai governi di centro sx viene usata come paravento della loro inettitudine.
A mio modesto avviso solo il federalismo fiscale, se attuato, potrebbe ridimensionare nei limiti fisiologici l'evasione fiscale italiana.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto