- Registrato
- 17 Novembre 2008
- Messaggi
- 1,141
- Punteggio reazioni
- 0
- Età
- 36
- Località
- Loro Piceno (Mc) / Ancona
Re: Cucinare la volpe
[42] [42]
polenton ha scritto:summer ha scritto:Ciao ragazzi qualcuno potrebbe suggerirmi la procedura per trattare la volpe dopo sguainata e un buon metodo per poterla cucinare.
grazie ciao
volpe al forno
Prima di cucinare la volpe,è necessario tenerla a "purgo" nell'acqua, meglio in quella corrente di un ruscello.
•600 g di carne di volpe
•80 g di burro,
•50 g di pancetta,
•2 l di vino rosso,
•1/2 bicchiere di vino bianco secco,
•1 bicchiere di brodo,
•1 bicchiere di aceto,
•cipolla,
•alloro,
•timo,
•maggiorana,
•prezzemolo,
•pepe,
•sale.
Mettete la carne di volpe a marinare nel vino rosso, aceto e qualche foglia di alloro, per circa 12 ore.
Scolatela e asciugatela.
In una casseruola, mettete il burro e metà della pancetta, ponetevi sopra la carne, cospargete di prezzemolo, cipolla, erbe aromatiche tritate, sale e pepe.
Aggiungete infine il resto della pancetta e versate il vino.
Coprite con un foglio di carta oleata e infornate; se occorre, bagnate con brodo.
[42] [42]