K
Autore
Salve, ad ottobre ho comprato una cucciola in un noto allevamento, feci notare fin da subito all'allevatore che la cagnetta aveva un carattere molto timido. L'ho cresciuta fin ora con tanto affetto.Dopo i 4 mesi di vita ha iniziato a manifestare un leggero prognatismo,che man mano è un pò aumentato. L'ho riferito all'allevatore, mi ha risposto che solitamente non sostituisce quando ci sono questi problemi,non importanti per lui, se uno spende tanti soldi per un cucciolo di un certo livello, non vorrebbe trovarsi un cane adulto con questi problemi. Comunque mi ha riferito che quando avrà una cucciola libera me la darà, tra 2 3 mesi dice, appena avrà una cucciola in eccesso. Io adesso mi ritrovo con una cagnetta molto dolce, che ha molto timore, in piano non si allontana piu di 20/25 metri,anche se ancora giovane(9mesi),ma non dimostra venacità, e per altro ha problemi di prognatismo. Secondo voi l'allevatore doveva impegnarsi subito alla sostituzione, e non aspettare una cucciola in eccesso,che potrebbe essere una rimanenza,se posso definirla cosi,o si sta comportando bene? Questa non la prenderebbe indietro, ma io mi ritrovo ad oggi ,con una cagna con tanti problemi, dopo aver pagato caro una cucciola di una certa geneaologia. Sapevo che non tutte le ciambelle escono col buco, ma con tutti sti problemi, non me l'aspettavo.Ho avuto altre cagne meno importanti e non ho avuto questi problemi.grazie a chi mi dirà la sua