cucciola comprata in noto allevamento, problemi (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
K
Autore

KonteJohn

Cacciatore (10/100)
Registrato
11 Agosto 2009
Messaggi
307
Punteggio reazioni
7
Età
39
Località
Avellino
Salve, ad ottobre ho comprato una cucciola in un noto allevamento, feci notare fin da subito all'allevatore che la cagnetta aveva un carattere molto timido. L'ho cresciuta fin ora con tanto affetto.Dopo i 4 mesi di vita ha iniziato a manifestare un leggero prognatismo,che man mano è un pò aumentato. L'ho riferito all'allevatore, mi ha risposto che solitamente non sostituisce quando ci sono questi problemi,non importanti per lui, se uno spende tanti soldi per un cucciolo di un certo livello, non vorrebbe trovarsi un cane adulto con questi problemi. Comunque mi ha riferito che quando avrà una cucciola libera me la darà, tra 2 3 mesi dice, appena avrà una cucciola in eccesso. Io adesso mi ritrovo con una cagnetta molto dolce, che ha molto timore, in piano non si allontana piu di 20/25 metri,anche se ancora giovane(9mesi),ma non dimostra venacità, e per altro ha problemi di prognatismo. Secondo voi l'allevatore doveva impegnarsi subito alla sostituzione, e non aspettare una cucciola in eccesso,che potrebbe essere una rimanenza,se posso definirla cosi,o si sta comportando bene? Questa non la prenderebbe indietro, ma io mi ritrovo ad oggi ,con una cagna con tanti problemi, dopo aver pagato caro una cucciola di una certa geneaologia. Sapevo che non tutte le ciambelle escono col buco, ma con tutti sti problemi, non me l'aspettavo.Ho avuto altre cagne meno importanti e non ho avuto questi problemi.grazie a chi mi dirà la sua
 
Solo per il prognatismo l'avrei tornata subito indietro è un problema dell'allevamento anzi non la prendevo neanche, comunque se ti ha detto che la cambia devi solo aspettare ormai non facendogli dimenticare la cosa

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
 
Se è un noto allevatore, te l'avrà data certificata di ottima salute e senza difetti fisici. Se così non è, ti consiglio di insistere che ti cambi subito la cagna, senza si e senza ma, altrimenti rivolgiti ad un avvocato.
 
Ciao John bentornato; una cagna con prognatismo anche se dotata di pedigree non vale nulla , non puoi presentarla in esposizione e neanche in prove lavoro , é un difetto , un allevatore serio non dovrebbe neanche registrarlo un cane così, insisti per la sostituzione ( che non ti farà) o per un altro cucciolo. 🙋‍♂️
 
Io sarò anche un rincojonito ma non ce la farei a dar via un cane che ho tenuto fin da cucciolo fino a 9 mesi....
Se l'allevatore me ne desse un altro lasciandomi anche il primo allora ok, anche perché se lo ritirasse possiamo immaginare tutti un cane con problemi di carattere e morfologici che fine farebbe!
Ho sempre trattato i cani come membri della famiglia e mi fanno un pò strano concetti tipo restituire e/o cambiare.
È un mio pensiero.
Ps: finito tutto l'iter con l'allevatore ed ottenuto quello che chiedi (ed a ragione) fossi in te il nome lo farei.
Per evitare un domani che un altro si possa trovare nelle tue condizioni.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Io sarò anche un rincojonito ma non ce la farei a dar via un cane che ho tenuto fin da cucciolo fino a 9 mesi....
Se l'allevatore me ne desse un altro lasciandomi anche il primo allora ok, anche perché se lo ritirasse possiamo immaginare tutti un cane con problemi di carattere e morfologici che fine farebbe!
Ho sempre trattato i cani come membri della famiglia e mi fanno un pò strano concetti tipo restituire e/o cambiare.
È un mio pensiero.
Ps: finito tutto l'iter con l'allevatore ed ottenuto quello che chiedi (ed a ragione) fossi in te il nome lo farei.
Per evitare un domani che un altro si possa trovare nelle tue condizioni.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Sono perfettamente d'accordo con il tuo pensiero, sono indignato dal comportamento di questo pseudo allevatore. Secondo me, il nostro Amico dovrebbe scrivere nome e cognome dell'allevatore, per far capire al furbetto che la correttezza e la lealtà non sono opzioni. Che si rivolga prima di subito ad un buon avvocato.
Scusate per lo sfogo, certe ingiustizie mi mandano su tutte le furie.
piero
 
Io sarò anche un rincojonito ma non ce la farei a dar via un cane che ho tenuto fin da cucciolo fino a 9 mesi....
Se l'allevatore me ne desse un altro lasciandomi anche il primo allora ok, anche perché se lo ritirasse possiamo immaginare tutti un cane con problemi di carattere e morfologici che fine farebbe!
Ho sempre trattato i cani come membri della famiglia e mi fanno un pò strano concetti tipo restituire e/o cambiare.
È un mio pensiero.
Ps: finito tutto l'iter con l'allevatore ed ottenuto quello che chiedi (ed a ragione) fossi in te il nome lo farei.
Per evitare un domani che un altro si possa trovare nelle tue condizioni.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Condivido tutto.
 
Salve, ad ottobre ho comprato una cucciola di setter in un noto allevamento, feci notare fin da subito all'allevatore che la cagnetta aveva un carattere molto timido. L'ho cresciuta fin ora con tanto affetto.Dopo i 4 mesi di vita ha iniziato a manifestare un leggero prognatismo,che man mano è un pò aumentato. L'ho riferito all'allevatore, mi ha risposto che solitamente non sostituisce quando ci sono questi problemi,non importanti per lui, se uno spende tanti soldi per un cucciolo di un certo livello, non vorrebbe trovarsi un cane adulto con questi problemi. Comunque mi ha riferito che quando avrà una cucciola libera me la darà, tra 2 3 mesi dice, appena avrà una cucciola in eccesso. Io adesso mi ritrovo con una cagnetta molto dolce, che ha molto timore, in piano non si allontana piu di 20/25 metri,anche se ancora giovane(9mesi),ma non dimostra venacità, e per altro ha problemi di prognatismo. Secondo voi l'allevatore doveva impegnarsi subito alla sostituzione, e non aspettare una cucciola in eccesso,che potrebbe essere una rimanenza,se posso definirla cosi,o si sta comportando bene? Questa non la prenderebbe indietro, ma io mi ritrovo ad oggi ,con una cagna con tanti problemi, dopo aver pagato caro una cucciola di una certa geneaologia. Sapevo che non tutte le ciambelle escono col buco, ma con tutti sti problemi, non me l'aspettavo.Ho avuto altre cagne meno importanti e non ho avuto questi problemi.grazie a chi mi dirà la sua

Se il noto allevatore é L.Z.... per rilassati, non otterrai un bel niente, i cani che non vanno li gira a rotazione, fio a quando uno non si affeziona e lo tiene comunque... io bruttissima esperienza nel 2010..... per quello che mi riguarda...
 
Salve a tutti,grazie per le risposte, non scrivo il nome dell'allevatore perchè spero sia una persona seria, non è l'allevatore che dice jagher1. Io mi ci sono affezionato alla cagna,anche se al momento non ha grosse aspettative per la caccia, ma non è un grosso problema se mi darà un'altra cucciola. Il problema è che ho cresciuto questa cagna da ottobre scorso, sperando di avere per quest'anno una cagnetta di un certo livello da addestrare. La sto addestrando comunque sapendo che non potrò mai metterla in riproduzione. La cosa che mi ha infastidito è che lui mi ha detto di aspettare quando avrà una cucciola che non vende. Penso che visto il problema si sarebbe dovuto scusare e risolvere subito, invece l'ultima volta che l'ho sentito ha voluto fare il professore facendomi domande sulla morfologia dei setter ecc. Adesso mi tocca aspettare la cucciola che lui non venderà, che dovrò comunque crescere , quindi avrò una cagna da addestrare per l'anno prossimo. La cosa fastidiosa è che a detta sua, mi sta facendo un piacere. Forse sono stato troppo disponibile, dovevo insistere e pretendere subito un cambio o una soluzione imminente, perchè il problema è nel suo allevamento. A detta del veterinario prima del cambio dei denti non si nota il prognatismo, infatti al primo controllo la cagna li aveva perfetti. In questi giorni ci ho riflettuto, penso che mi farò sentire di nuovo, per fargli capire che va risolto subito il problema, e non aspettare uno scarto del suo allevamento.grazie a tutti e scusate per lo sfogo.
 
Accattars' nu' cane e' comm' 'o mellone. Po' usci' janc', o po' usci' russ'... Ma i problemi fisici congeniti ed ereditari come il prognatismo sono segno di allevamenti di scarsa o assente qualita'. Pero' anche la migliore linea di sangue ogni tanto sforna un esemplare difettoso, e un allevatore serio te lo rimpiazza immediatamente (e magari ti da' anche uno dei migliori cuccioli che ha per compensare l'accaduto).
Hai ragione a non fare nomi in un forum pubblico, perche' potrebbe compromettere l'esito di un'eventuale causa che potresti intentare allallevamento.
 
Salve a tutti,grazie per le risposte, non scrivo il nome dell'allevatore perchè spero sia una persona seria, non è l'allevatore che dice jagher1. Io mi ci sono affezionato alla cagna,anche se al momento non ha grosse aspettative per la caccia, ma non è un grosso problema se mi darà un'altra cucciola. Il problema è che ho cresciuto questa cagna da ottobre scorso, sperando di avere per quest'anno una cagnetta di un certo livello da addestrare. La sto addestrando comunque sapendo che non potrò mai metterla in riproduzione. La cosa che mi ha infastidito è che lui mi ha detto di aspettare quando avrà una cucciola che non vende. Penso che visto il problema si sarebbe dovuto scusare e risolvere subito, invece l'ultima volta che l'ho sentito ha voluto fare il professore facendomi domande sulla morfologia dei setter ecc. Adesso mi tocca aspettare la cucciola che lui non venderà, che dovrò comunque crescere , quindi avrò una cagna da addestrare per l'anno prossimo. La cosa fastidiosa è che a detta sua, mi sta facendo un piacere. Forse sono stato troppo disponibile, dovevo insistere e pretendere subito un cambio o una soluzione imminente, perchè il problema è nel suo allevamento. A detta del veterinario prima del cambio dei denti non si nota il prognatismo, infatti al primo controllo la cagna li aveva perfetti. In questi giorni ci ho riflettuto, penso che mi farò sentire di nuovo, per fargli capire che va risolto subito il problema, e non aspettare uno scarto del suo allevamento.grazie a tutti e scusate per lo sfogo.
Ti sei comportato da Signore sicuramente, io non avrei aspettato tanto è avrei avuto tutt'altro comportamento perché i cuccioli li conoscono è sapeva bene cosa ti stava dando!

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
 
Salve a tutti,grazie per le risposte, non scrivo il nome dell'allevatore perchè spero sia una persona seria, non è l'allevatore che dice jagher1. Io mi ci sono affezionato alla cagna,anche se al momento non ha grosse aspettative per la caccia, ma non è un grosso problema se mi darà un'altra cucciola. Il problema è che ho cresciuto questa cagna da ottobre scorso, sperando di avere per quest'anno una cagnetta di un certo livello da addestrare. La sto addestrando comunque sapendo che non potrò mai metterla in riproduzione. La cosa che mi ha infastidito è che lui mi ha detto di aspettare quando avrà una cucciola che non vende. Penso che visto il problema si sarebbe dovuto scusare e risolvere subito, invece l'ultima volta che l'ho sentito ha voluto fare il professore facendomi domande sulla morfologia dei setter ecc. Adesso mi tocca aspettare la cucciola che lui non venderà, che dovrò comunque crescere , quindi avrò una cagna da addestrare per l'anno prossimo. La cosa fastidiosa è che a detta sua, mi sta facendo un piacere. Forse sono stato troppo disponibile, dovevo insistere e pretendere subito un cambio o una soluzione imminente, perchè il problema è nel suo allevamento. A detta del veterinario prima del cambio dei denti non si nota il prognatismo, infatti al primo controllo la cagna li aveva perfetti. In questi giorni ci ho riflettuto, penso che mi farò sentire di nuovo, per fargli capire che va risolto subito il problema, e non aspettare uno scarto del suo allevamento.grazie a tutti e scusate per lo sfogo.[/QUOTE

Con quello che hai scritto tu e jagher1 sappiamo che di questi "volponi" ce ne sono in giro almeno due... Saranno i soli? Mmmmah!!!👿
 
Certo che le cose non sono semplici anche dal punto di vista degli allevatori. Che cosa devono fare con cani inutili che sono stati ritornati in cambio di altri o per un rimborso? Questi non li venderanno mai, anche perche' ormai sono gia' cresciuti parecchio. Quando lavoravo in un ospedale veterinario a Stockton, California, c'erano allevatori--specialmente di gatti di razza--che ogni tanto ci portavano dei bellissimi, sanissimi gatti che dovevamo sopprimere perche' per qualche ragione non erano conformi al 100% alle caratteristiche della razza. Che so, la coda tre cm piu' corta o piu' lunga, una macchia di colore diverso dal normale, zampe troppo lunghe, corpo troppo corto... Inezie, ma inezie che li avrebbero squalificati in una gara di bellezza e conformita' alla razza. Una volta un'allevatrice ci porto' una gabbia con una gatta adulta e 15 gatti giovani di due cucciolate che aveva avuto. Erano quei bellissimi gatti di un grigio quasi azzurro con gli occhi d'oro. Non riuscivo neanche a capire perche' non fossero conformi alla razza. Erano tutti docili, affettuosi, tranquilli. E li dovemmo sopprimere uno ad uno, con un'iniezione endovenosa nella zampa anteriore.. Mi spezzo' il cuore partecipare a quel massacro. E credo che facciano lo stesso con i cani, da caccia o compagnia, o lavoro, che per un motivo o un altro non sono vendibili. Ecco un'altra ragione per cui decisi di non fare accoppiare Scout, nella cui cucciloata c'erano stati due o tre casi di problemi congeniti. Che cosa avrei dovuto fare con un suo figlio cucciolone o adulto ritornato dal compratore perche' quando portato dal veterinario per la cetificazione delle anche gli era stata riscontrata la displasia? Di certo non avrei avuto la faccia di dire al compratore, "L'hai comprato e te lo tieni." Me lo sarei dovuto riprendere e avrei dovuto rimborsare il compratore. E poi che cosa ci facevo col cane? Quello che per me sarebbe stato un problema singolo, per un allevatore sarebbe una cosa comune, ripetuta spesso. Qual'e' la risposta? Li dai al canile, e se non vengono adottati vengono soppressi. Cerchi di regalarli, ma chi vuole un cane per il quale poi dovranno spendere un mucchio di soldi fra cure veterinarie e medicine? Non sto difendendo l'allevatore, credimi, ma sto discutendo un problema sempre possibile quando si acquistano o si vendono cani. Anche il compratore ha un problema serio: quando cresci un cucciolo per un anno come fai a non affezionarciti? E se il cucciolo poi o e' un brocco inutile a caccia, o ha qualche difetto fisico che lo menoma e lo fa soffrire, che cosa ci fai, se non hai la possibilita' di avere due cani? Lo fai sopprimere? Lo abbandoni in un canile? Poi non ti dico se moglie e figli ci si sono affezionati.... Farebbero sopprimere te prima del cane! Ormai io sono troppo vecchio per addestrare un cane dopo la **** della mia Scout, e dove abito non ci sono posti per le anatre. Ma se fossi andato a vivere in un posto con anatre e beccaccini il cane l'avrei comprato adulto o subadulto e gia' addestrato dall'allevatore. Cosi' avrei saputo gia' dall'inizio se era sano, in ottime condizioni fisiche, e capace di essere un valido collaboratore venatorio. Sarebbe si' costato parecchio, ma chi piu' spende meno spende. Crescere un cucciolo che poi non funziona non e' gratis, giusto?
 
Konte John, provo a tirarti su il morale.
Sai quaľè stato uno dei più grandi cani (in questo caso da riporto) di Livorno?
Un cockerino di un certo Ariberto, scomparso ormai da tanti anni.
Il cane era prognato che non si poteva vedè! 😉

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Si, Alabama Man, sul prendere il cane già grande hai totalmente ragione. Ma vuoi mettere prendere una pallina di pelo e vederlo trasformarsi in una macchina da guerra???

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

E se si trasforma in una macchina in panne? In un botolo che pensa solo a mangiare, piscia dntro casa, e fa a pezzi la mobilia e mozzica moglie e ospiti? E se (seriamente) dopo un anno o due le anche gli vanno a pallino e comincia a saltellare penosamente come un coniglio? Ma hai ragione: e' una grandissima soddisfazione crescere e addetrare un cane sin da cucciolo, e il giorno che gli altri cacciatori applaudono quando lo vedono fare una ferma o un riporto incredibile sentirti fiero di averlo "fatto" tu (anche se in realta' e' lui che ha "fatto" te!).
 
Konte John, provo a tirarti su il morale.
Sai quaľè stato uno dei più grandi cani (in questo caso da riporto) di Livorno?
Un cockerino di un certo Ariberto, scomparso ormai da tanti anni.
Il cane era prognato che non si poteva vedè! 😉

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
ALLARME O.T. !!!!!

Mi fa venire in mente la storiella del sensale di matrimoni che mostra a un cliente i videos di ragazze nubili che cercano marito. Ce ne e' una molto carina, ma quando cammina si vede che zoppica. "Ma ha la gamba sinistra piu' corta!" E il sensale: "Si', ma in compenso la gamba destra e' piu' lunga!"

Scherzi a parte, ci avevo pensato anch'io: se e' un cane da caccia e un cane di famiglia che Konte John vuole, che importa se sia prognato, a patto che sia un buon cane da caccia e un buon cane di famiglia? Se l'essere prognato gli impedisse di mangiare e bere (e lo si dovesse imboccare quattro volte al giorno) o di afferrare un animale ucciso, allora si' che si dovrebbe preoccupare--ma chi se ne frega se e' prognato?
 
Salve, ad ottobre ho comprato una cucciola di setter in un noto allevamento, feci notare fin da subito all'allevatore che la cagnetta aveva un carattere molto timido. L'ho cresciuta fin ora con tanto affetto.Dopo i 4 mesi di vita ha iniziato a manifestare un leggero prognatismo,che man mano è un pò aumentato. L'ho riferito all'allevatore, mi ha risposto che solitamente non sostituisce quando ci sono questi problemi,non importanti per lui, se uno spende tanti soldi per un cucciolo di un certo livello, non vorrebbe trovarsi un cane adulto con questi problemi. Comunque mi ha riferito che quando avrà una cucciola libera me la darà, tra 2 3 mesi dice, appena avrà una cucciola in eccesso. Io adesso mi ritrovo con una cagnetta molto dolce, che ha molto timore, in piano non si allontana piu di 20/25 metri,anche se ancora giovane(9mesi),ma non dimostra venacità, e per altro ha problemi di prognatismo. Secondo voi l'allevatore doveva impegnarsi subito alla sostituzione, e non aspettare una cucciola in eccesso,che potrebbe essere una rimanenza,se posso definirla cosi,o si sta comportando bene? Questa non la prenderebbe indietro, ma io mi ritrovo ad oggi ,con una cagna con tanti problemi, dopo aver pagato caro una cucciola di una certa geneaologia. Sapevo che non tutte le ciambelle escono col buco, ma con tutti sti problemi, non me l'aspettavo.Ho avuto altre cagne meno importanti e non ho avuto questi problemi.grazie a chi mi dirà la sua


Ma scusa noti che era Timida e la prendi lo stesso?
Io avrei desistito.
 
Chi si comporta così non è un allevatore ma un "canaro"!Una persona con cui andavo a caccia qualche anno fa capitò nelle mani di uno di questi ma con una cagna grande.Cagna di 3 anni pagata 1800€ e li già gli dissi che un cane con pedigree a quel prezzo chi te lo vende sta recuperando solo i soldi del mantenimento ,perché un cane fatto a quell'età l'avrebbe pagato molto di piu.Infatti dopo questa ne cambio altri 2 e l'ultima ,per pura coincidenza, scoprimmo che il codice del microcip che aveva la cagna sotto pelle non corrispondeva con quello sul pedigree.N'impiccio assurdo...se puoi tieni la cagnetta e cerca di fargli vedere tanti animali magari si sblocca e con il canaro parlaci bene o ti da una cucciola scelta da te magari pagandola almeno la metà di quanto hai pagato quella che hai o ti rida' i soldi e la chiudete li.Altrimenti avvocato e cattiva pubblicita'.Ibal!
 
siamo rimasti che appena può mi darà un'altra cucciola, questa me la fa tenere.Però poi non so cosa mi darà.Io ovviamente avrei preferito che me l'avrebbe data subito, una scelta per farsi perdonare, non dicendomi te ne darò una appena avrò qualche cucciola che mi rimane non venduta..La domanda che mi pongo è : se pretendo subito una cucciola adesso magari potrei ottenere zero.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto