Ma non eri a dieta?
piero
Certo. Ma la dieta Keto ha una piramide invertita rispetto a qul vecchio modello con frutta e verdura alla base. La maggior parte della mia dieta sono grassi, seguiti da proteine. Cio' che e' quasi del tutto assente sono i carboidrati: zuccheri, cereali, legumi, frutta (eccettuati mirtilli e fragole--queste ultime in piccolissima quantita') amidi. Quindi niente pasta, patate, riso, pane. Mangio uova, carne (con grasso), olio d'oliva, latticini. Cerco di stare al di sotto di 20 grammi di carboidrati netti al giorno. In luogo del pane mangio un paio di tortillas al giorno che sono piu' fibre vegetali che farina di grano integrale e che contengono 2 grammi di carboidrati netti l'una.
Non e' una dieta per tutti. Bisogna controllare colesterolo e trigliceridi due volte l'anno. E' un anno e mezzo che faccio questa dieta. Ho perso trenta kg e colesterolo e trigliceridi sono normalissimi. Inoltre ho debellato il diabete di tipo 2 che l'obesita' mi aveva regalato. Infatti ogni tanto ho qualche lieve episodio di ipoglicemia. Porto sempre con me delle caramelle in caso avessi uno di tali episodi a caccia o lontano da casa.
Alcuni invece se fanno questa dieta potrebbero innalzare il livello di colesterolo "cattivo" e di trigliceridi.
Ad ogni modo, non so se quelli di voi attempati come me ricordano quel vecchio Carosello dell'olio Bertolli con Mimmo Craig, dove lui ha un incubo nel quale ha un pancione tremendo che lo rende ridicolo. Poi si sveglia e salta dal letto gridando, "La pancia non c'e' piu!" Be', io mi sveglio ogni mattina cosi'. Come mi sento adesso con trenta kg di meno in confronto a come mi sentivo prima e' meraviglioso. Mi posso piegare e toccarmi gli alluci. Prima neanche li vedevo!
Per chi volesse fare questa dieta, che e' molto piu' efficace di tutte le altre diete, raccomando pero' il consiglio ed il monitoraggio da parte di un medico specializzato ed analisi almeno due volte l'anno.
Intanto mi godo bacon, carne di cervo, di maiale, di manzo, ecc. e formaggi. Il latte no, perche' contiene lattosio, uno zucchero che pero' scompare quando il latte viene trasformato in formaggi.
Attenti a prodotti che sull'etichetta dicono che non e' stato aggiunto zucchero (sugar free). Potrebbero essere cibi che contengono naturalmente zucchero o amido o altri carboidrati e l'etichetta dice soltanto che zucchero non e' stato aggiunto. Punto e basta.. Su Internet si puo' trovare il contenuto di carboidrati di qualsiasi cibo. Ma bisogna anche controllare il contenuto di figra, o scorie. Se una porzione di un cibo contiene 5 grammi di carboidrati, e tre di fibra, si sottrae la fibra dai carboidrati, ed i carboidrati "netti" in questo caso (5-3) e' uguale a 2. Quindi quella porzione conta solo come 2 grammi di carboidrati. Ecco perche' il pane integrale e' leggermente meno ingrassante di quello bianco. Ma non vi illudete: qualsiasi tipo di pane di carboidrati netti ne contiene troppi.
A proposito, bisogna anche tenere d'occhio le calorie. Se uno incamera piu' carburante di quanto ne possa bruciare, quel carburante si deposita sotto la pelle e nei muscoli intorno ai fianchi, sul derriere, le cosce, la pancia, ecc., non importa che dieta uno faccia.
E naturalmente vino, birra e liquori non si devono neanche annusare!
E' una dieta da certosini, e se la abbandoni il peso ritorna. E non si possono fare "strappi" ogni tanto. Basta un solo strappo di un giorno, e si va fuori ketosis. Ci voglion poi almeno tre o quattro giorni per ricondizionare il metabolismo alla dieta, e durante quei giorni ci si sente male con sintomi simili a quelli dell'influenza. Quindi e' una scelta di vita che una volta fatta si deve osservare fino alla ****. Ci vuole una forza di volonta' considerevole, come per smettere di fumare o di bere (se uno e' un alcolizzato). Io ero un cibolizzato. Non piu'.