- Registrato
- 13 Novembre 2008
- Messaggi
- 14,929
- Punteggio reazioni
- 3,004
- Età
- 64
- Località
- palmi (RC)/Barcellona P.di G. ME
la legge vieta l'uso a fini venatori di richiami acustici elettromagnetici o elettronici: non la detenzione nè il possesso, Per tale ragione rinvenre un cacciatore nei pressi di un richiamo spento (sottolineo spento) non dovrebbe comportare alcuna conseguenza, con delle eccezioni: se lo stesso richiamo è stato adoperato fino a qualche tempo prima ed ha assolto alla funzione propria, cioè di richiamo in zona della selvaggina (anche in questo caso infatti il registratore sarebbe stato utilizzato a fini venatori) ovvero se lo stesso è dotato di timer. Tutto questo in linea puramente teorica, in pratica dipende tutto dalla onestà degli agenti che se dichairano la verità, cioè che l'apparecchio non era in funzione al momento del loro intervento o nei tempi immediatamente precedenti, o comunque non era stato dagli stessi verbalizzanti udito, allora non dovrebbero prendere alcuna iniziativa nè penale nè amministrativa; in realtà tutti sappiamo che le cose non vanno esattamente come dovrebbero e allora tutto può essere. Domanda, ma che ci fa un cacciatore ( o meglio a quel punto un bracconiere) del registratore a caccia se lo tiene spento? non è meglio lasciarlo a casa?
--------------------------------------------------------------------------------
Ecco! Questa domanda se la farà pure il Giudice.