cosa sono... (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
sono Rigogoli e sono estatini come le tortore, se vuoi vederli da noi in estate basta che ti metti vicino ad un fico .....

Infatti noi li chiamiamo "palpaficc"
L'altro giorno un rigogolo è entrato in casa dai miei e per poco non finiva nel pentolino...azz
 
Re: cosa sono...

si sono rigogoli bellissimi e utilissimi uccelli ...che non merittano di essere uccisi. i paesi arabi della parte di israele(non israele)sono colpevoli di strgi insensate di uccelli insettivori(anche rondini,rondoni)che poi buttano. bisognerebbe che i nostri paesi europei facessero qualcosa quantomeno per limitare la strage;ma non riescono a fermare le strgi di esseri umani figuriamoci...tutto questo ricade anche su di noi con la costante diminuzione di insettivori.non prendetemi x un anticaccia! io amo la caccia non le stragi insensate questo è il mio punto di vista. saluti giulianog61


Sono perfettamente d'accordo con giulianog61, la caccia è una cosa, le stragi indiscriminate un'altra.
 
Re: cosa sono...

Io non ne ho mai visto uno, per caso Danilo sai dove sono presenti qui in Calabria a livello di territorio e periodi di migrazione? Uccelli protetti vari ne ho visti per ora, ma mai un rigogolo!

Antò si trovano più che altro vicino ad i fiumi, il periodo in cui li vedo e più o meno da fine agosto a inizio settembre..ai primi temporali cm le tortore prendono il volo e van via..negli ultimi anni purtroppo sono sempre di meno..


ciao Danilo
 
Re: cosa sono...

sono senza dubbio rigogoli...... in puglia qualcuno se ne vede ancora , entrano insieme alle tortore e alle upupe...
il loro nome dialettale e' CUSUFA' , hanno la particolarita' di avere un canto stupendo e hanno le ossa gialline... non kiedetemi come faccio a saperlo pero?? ahahahahh
 
Re: cosa sono...

Dicono siano molto buoni da mangiare...sopratutto nel periodo della migrazione. Peccato che non l'asseggero' mai perche' sono protetti ed aggiungo giustamente.
 
Re: cosa sono...

qui da noi lungo i fiumi ce ne sono molti che nidificano.

Quelli di sicuro sono gruccioni, da noi i rigogoli vengono che già sono giovani perchè nidificano molto prima nei paesi dove stiamo vedendo quel "meraviglioso" video,saluti
 
Re: cosa sono...


ho detto che non nidifica , no che non ce, quel link dice solo che si incontra (non nidifica), in europa, asia,ecc, e che in sardegna non c'è mai,cmq nidifica solo in africa, zone madacascar, in sicilia vengono a maggio giovani e compagnia belle nelle ciliegie,poi i giovano son praticamente uguali alle femmine, solo esterti riescono a capirli,saluti
 
Re: cosa sono...

Quelli di sicuro sono gruccioni, da noi i rigogoli vengono che già sono giovani perchè nidificano molto prima nei paesi dove stiamo vedendo quel "meraviglioso" video,saluti

Gaetano fidati son rigogoli, son molto bravo pure a richiamarli.I gruccioni si ci sono ma sono ben altra cosa.
 
Re: cosa sono...

ho detto che non nidifica , no che non ce, quel link dice solo che si incontra (non nidifica), in europa, asia,ecc, e che in sardegna non c'è mai,cmq nidifica solo in africa, zone madacascar, in sicilia vengono a maggio giovani e compagnia belle nelle ciliegie,poi i giovano son praticamente uguali alle femmine, solo esterti riescono a capirli,saluti

........ti stai sbagliando con le zebre;-)
 
Re: cosa sono...

Sono rigogoli. Da noi quasto uccello viene detto beccafico o "gavle" in dialetto più stretto. Ora se ne vedono pochi, ma ricordo che quando ero un ragazzetto qualche cacciatore più anziano si appostava in preapertura (18 di agosto) a qualche pianta di fico e ne raccoglieva parecchi, tutti belli grassi.
 
Re: cosa sono...

stamattina per la prima volta in vita mia ne ho visti davvero tanti.era uno spettacolo di suoni e colori. Da me non solo non li avevo mai visti ma neanche ho mai sentito parlarne da altri cacciatori o da mio nonno.Ho pensato che quest'anno a causa del forte caldo dall' Africa settentrionale siano migrati un pò piu a nord e da alcuni giorni si trovano alle mie latitudini (provincia di matera). Purtroppo non avevo la macchinetta ma nei prossimi giorni spero di fare qlke foto a questi splendidi uccelli che sono i rigogoli!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto