cosa ne pensate della g3000 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: cosa ne pensate della g3000

Sei sicuro, Bigio? Quella che ho trovato io nelle "Capriolo" dell'armeria Giudici e nelle B&P Gold Tiger attualissime e' grigio piombo, del tutto simile alla MBx32! Ciao
 
Re: cosa ne pensate della g3000

saluto a tutti,in quanto è il primo messaggio in questo forum. Ho scaricato 5 cartucce Gold Tiger della Baschieri, polvere da g.1,54 a 1,62, piombo da g.31,5 a 32,5. Non vi sembra troppo lo scarto tra ogni pesata?
 
Re: cosa ne pensate della g3000

Nella stagione 208/2009 ne ho sparate sulle 6/700 cartucce caricate da un armeria di Narni erano per il cal. 20 erano innesco cheddite cx1000 tipo 1 1.25x27gr pb 11 con biorientabile le ho sparate da settembre a gennaio erano fulminanti,poi l'anno dopo le ho riprese facevano schifo.
 
Re: cosa ne pensate della g3000

heavy duty ha scritto:
jzcia ha scritto:
Quella in foto ha specificato che è stata comprata 8-10 anni fà.
Confermo che è quella.
Quindi quella grigia attuale e' la produzione post-incendio, Tullio?

Quella in foto è sicuramente pre-incendio. Ne ho caricata tanta.
Quella attuale non la conosco, se non quella scaricata dalle RC1 ma è tutt'altra polvere, non soffice, ma a grandi linee, come dici tu somigliante alla PSB1. La G3000/A.


giorgiocanuti ha scritto:
saluto a tutti,in quanto è il primo messaggio in questo forum. Ho scaricato 5 cartucce Gold Tiger della Baschieri, polvere da g.1,54 a 1,62, piombo da g.31,5 a 32,5. Non vi sembra troppo lo scarto tra ogni pesata?

Ciao Giorgio, un saluto a te e benvenuto.
Quello che hai notato con questa cartuccia è un fatto piuttosto ricorrente, oserei dire appartenente a quasi tutte le grandi industrie.
Quello che mi piacerebbe capire è se fanno parte dello stesso pacco o sono scaricamenti diversi nel tempo.
Bisogna anche considerare che spesso le grandi industrie si fanno caricare le cartucce anche da terzi per aumentare la produzione. In questo caso è più "normale" trovare pesate diverse, ......ma se appartengono allo stesso pacco la cosa preoccupa di più.

ciao
Tullio
 
Re: cosa ne pensate della g3000

ciao tullio, sono cartucce dello stesso pacco, le prime cinque. Quando ricarico sto attento anche ai 2 centigrammi in più o in meno,uno scarto che potrebbe essere accettabile; nel caso della Gold Tiger in una scatola troviamo cartucce caricate in modo diverso, con 5 ctg e 1 g. di piombo in più o in meno possiamo considerare cartucce diverse.
 
Re: cosa ne pensate della g3000

Per la miseria Tullio, vorrei mi facessi un po' di chiarezza.... perche' non ci sto capendo nulla: c'e' una G3000x32 in lamelle sottili come tutte le B&P che in passato, almeno prima dell'incendio, era giallina come quella in foto ed ora e' grigio piombo; c'e' poi una G3000/A (x34) con lamelle piu' spesse -tipo PSB1 per intenderci- che e' piu' progressiva; infine c'e' anche una versione x36 impiegata in alcuni caricamenti industriali. Mi sbaglio??????
 
Re: cosa ne pensate della g3000

heavy duty ha scritto:
Per la miseria Tullio, vorrei mi facessi un po' di chiarezza.... perche' non ci sto capendo nulla: c'e' una G3000x32 in lamelle sottili come tutte le B&P che in passato, almeno prima dell'incendio, era giallina come quella in foto ed ora e' grigio piombo; c'e' poi una G3000/A (x34) con lamelle piu' spesse -tipo PSB1 per intenderci- che e' piu' progressiva; infine c'e' anche una versione x36 impiegata in alcuni caricamenti industriali. Mi sbaglio??????

Non ti sbagli, sempre prima pre-incendio ho caricato la G3000x36 datami sfusa da un armiere.
Era in toto nella forma e colore uguale alla x32, tanto è vero che ci ho messo un pò per farmi convincere che era una x36 in quanto era la prima volta che ne sentivo parlare. (circa 10 anni fà).
Non so se viene ancora prodotta.
ciao
Tullio
 
Re: cosa ne pensate della g3000

giorgiocanuti ha scritto:
ciao tullio, sono cartucce dello stesso pacco, le prime cinque. Quando ricarico sto attento anche ai 2 centigrammi in più o in meno,uno scarto che potrebbe essere accettabile; nel caso della Gold Tiger in una scatola troviamo cartucce caricate in modo diverso, con 5 ctg e 1 g. di piombo in più o in meno possiamo considerare cartucce diverse.

Ciao Giorgio, in questo caso possono veramente considerarsi cartucce diverse nello stesso pacco. Immagina cartucce caricate con dosi estreme riscontrate, e cioè (....polvere da g.1,54 a 1,62, piombo da g.31,5 a 32,5.) 1,54x32,5 e 1,62x31,5.
Per me sono due caricamenti differenti.
Sai meglio di me che le macchine industriali chiudono le cartucce in decimi di secondo, mentre io le chiudo in 3 secondi con polvere e piombo vibrati. Probabilmente anche tu hai la macchina tarata intorno ai 3 secondi. Non vorrei essere presuntuoso ma credo che le nostre siano più affidabili. (almeno nelle dosi pesate).
un saluto
 
Re: cosa ne pensate della g3000

jzcia ha scritto:
giorgiocanuti ha scritto:
ciao tullio, sono cartucce dello stesso pacco, le prime cinque. Quando ricarico sto attento anche ai 2 centigrammi in più o in meno,uno scarto che potrebbe essere accettabile; nel caso della Gold Tiger in una scatola troviamo cartucce caricate in modo diverso, con 5 ctg e 1 g. di piombo in più o in meno possiamo considerare cartucce diverse.

Ciao Giorgio, in questo caso possono veramente considerarsi cartucce diverse nello stesso pacco. Immagina cartucce caricate con dosi estreme riscontrate, e cioè (....polvere da g.1,54 a 1,62, piombo da g.31,5 a 32,5.) 1,54x32,5 e 1,62x31,5.
Per me sono due caricamenti differenti.
Sai meglio di me che le macchine industriali chiudono le cartucce in decimi di secondo, mentre io le chiudo in 3 secondi con polvere e piombo vibrati. Probabilmente anche tu hai la macchina tarata intorno ai 3 secondi. Non vorrei essere presuntuoso ma credo che le nostre siano più affidabili. (almeno nelle dosi pesate).
un saluto

Ciao,
Hanno caricato questo tipo di G3000 come quella che ho postato nelle foto?
Sarei interessato a sapere come hai fatto a carico.
Grazie
 
Re: cosa ne pensate della g3000

drago30 ha scritto:
Ciao,
Hanno caricato questo tipo di G3000 come quella che ho postato nelle foto?
Sarei interessato a sapere come hai fatto a carico.
Grazie

Caricamento di circa 8-10 anni fà:

G3000 1,60x32 cx2000 SG 22 Piombo 9-10 altezza=57,8.

un saluto.
 
Re: cosa ne pensate della g3000

jzcia ha scritto:
heavy duty ha scritto:
Per la miseria Tullio, vorrei mi facessi un po' di chiarezza.... perche' non ci sto capendo nulla: c'e' una G3000x32 in lamelle sottili come tutte le B&P che in passato, almeno prima dell'incendio, era giallina come quella in foto ed ora e' grigio piombo; c'e' poi una G3000/A (x34) con lamelle piu' spesse -tipo PSB1 per intenderci- che e' piu' progressiva; infine c'e' anche una versione x36 impiegata in alcuni caricamenti industriali. Mi sbaglio??????

Non ti sbagli, sempre prima pre-incendio ho caricato la G3000x36 datami sfusa da un armiere.
Era in toto nella forma e colore uguale alla x32, tanto è vero che ci ho messo un pò per farmi convincere che era una x36 in quanto era la prima volta che ne sentivo parlare. (circa 10 anni fà).
Non so se viene ancora prodotta.
ciao
Tullio
Confermo, anche le polveri G3000 e G3000/A in mio possesso sono come descritte da Raffaele. Direi che la G3000x34 è molto simile (uguale?) alla N324.
Inoltre bisogna sempre diffidare dalle polveri che si trovano nelle cartucce commerciali perchè potrebbero essere lotti appositamente approntati sia come range combustivo, sia come colorazione, soprattutto se si tratta di aziende medio-grandi. In tal caso, infatti, le quantità commercializzate sono ingenti e possono giustificare una produzione ad hoc.

Ciao
 
Re: cosa ne pensate della g3000

Sabato ho sparato 5 cartucce "Capriolo" di Giudici con 616 silver evo e G3000 grigia 1,65x32(scarsi) zm24 chiuse a 58,2 pb9: cinque tordi senza un filo di sangue, nonostante un vento da NE risultasse poco clemente per le altre cartucce!!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto