CORNACCHIE.... Che spettacolo!!! (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

Purtroppo (per me che preferisco pagare subito, comodamente da casa :mrgreen: ) non si può pagare tramite carta di credito, quindi al termine dell'ordine comparirà una schermata (ti arriverà anche via e-mail con tutto il riepilogo dell'ordine) con le coordinate bancarie per il pagamento tramite bonifico.
Ricevuto il pagamento procederranno con l'invio del pacco (quindi dopo 2-3 giorni circa dal pagamento).
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

............se poi non vuoi attendere il giorno dopo per fare il bonifico in banca ma vuoi pagare subito in tutta serenità e tranquillità....ti puoi fare una carta prepagata. La ricarichi di quello che ti serve e poi paghi su Internet senza problemi alcuni... Io faccio così! Ho una pre-pagata Visa che tengo rigorosamente a saldo ZERO. Quando vedo su Internet qualche cosa che mi piace e che vorrei comprare...ricarico la pre-pagata dell'importo...vado sul sito e pago con la prepagata! Mi sono risparmiati 2 o tre giorni di attesa.....
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

Devo dire che il mio intervento non era specifico a "quel sito" o al tuo acquisto. Non volevo sminuirti o dire che avevi sbagliato !!! Alcuni siti, su Ebay per esempio o anche lo stesso che ho citato prima Cabela's, al momento di pagare ti permettono anche di pagare immediatamente con pre-pagata o tramite bonifico (come fai tu) o con vaglia (ma ci sono spese) ecc ecc....
Scusa. [eusa_hand.gif]
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

Figurati, non servono le scuse! :)
Io personalmente, cerco sempre di pagare tramite carta di credito: tutto diventa più veloce!
Se poi il sito è criptato (ovvero nella barra degli indirizzi al posto di http si trova https), si capisce che il sito è sicuro e protetto, con tanto di certificato digitale.
Se proprio non è possibile, allora ricorro al bonifico!
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

BornToKill ha scritto:
Io ho comprato questo, dallo stesso video in basso alla pagina si può capire le potenzialità di tale richiamo ma... io ancora non ho capito come utilizzarlo (c'è da dire che non avrò perso più di 10 minuti totali di prove pero').
Ce l'ho anch'io uguale ed effettivamente suona in modo differente rispetto ai filmati su youtube , comunque se ti va di provare puoi sfilare i due pezzi neri dove si soffia e una volta aperti spostare l'ancia (la linguella bianca) più in alto o più in basso, vedrai che il suono cambia , (comunque sempre sopra l'incavo) , se ancora non ottieni nulla di buono bisogna inserire una doppia ancia (brevetto personale :D ).
Ti mando una foto per capirci.
In ogni caso non bisogna mai pensare che i richiami a fiato da soli facciano miracoli, nel senso che con una buona tesa ed i richiami ti puoi togliere delle buone "soddisfazioni".
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

A.le ha scritto:
Guarda il mio è un Primos Crow. L'ho comprato su Cabela's. Ne ho anche un altro sempre della Primos ma credo che l'effetto sia lo stesso. Come detto in precedenza per non correre rischi di figuracce me ne starò zitto zitto nel capanno.. E comunque anche io non ho ben capito come diavolo si deve soffiare dentro. Quindi.... :mrgreen: :mrgreen:
Di americani ho un Hammerin con cassa di risonanza in acrilico (metto la foto) i suoni forse saranno simili al Primo's, io ho provato ad inserire un'altra ancia nello stesso richiamo presa da un'altro, se ne hai due simili puoi provare anche tu , il suono diventa decisamente più rauco e nonostante l'altro di Sam Neyt, a orecchio, possa sembrare migliore, con sorpresa ho notato che le cornacchie si attirano di più con questo che ha una tonalità più bassa . L'importante comunque è esercitarsi e non soffiare solamente, dovresti fare come indicato nel video far vibrare l'aria mentre soffi spingendola dall'interno, (da spiegare è difficile , meglio provare e riprovare finchè senti un buon suono "Raspy").
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

mauro84 ha scritto:
bottaccio90 ha scritto:
stameni mi è arrivato l'ordine da bighunter...
stampi e richiamo un vedo l'ora di provalli [5a]
Che richiamo hai preso ? anche io ho da poco fatto un'ordine [lol.gif] 3 cornacchie e 2 gazze + un richiamo cornachia grigia.
ho preso il richiamo francese piu chiaro...
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

flavioACV ha scritto:
A.le ha scritto:
Guarda il mio è un Primos Crow. L'ho comprato su Cabela's. Ne ho anche un altro sempre della Primos ma credo che l'effetto sia lo stesso. Come detto in precedenza per non correre rischi di figuracce me ne starò zitto zitto nel capanno.. E comunque anche io non ho ben capito come diavolo si deve soffiare dentro. Quindi.... :mrgreen: :mrgreen:
Di americani ho un Hammerin con cassa di risonanza in acrilico (metto la foto) i suoni forse saranno simili al Primo's, io ho provato ad inserire un'altra ancia nello stesso richiamo presa da un'altro, se ne hai due simili puoi provare anche tu , il suono diventa decisamente più rauco e nonostante l'altro di Sam Neyt, a orecchio, possa sembrare migliore, con sorpresa ho notato che le cornacchie si attirano di più con questo che ha una tonalità più bassa . L'importante comunque è esercitarsi e non soffiare solamente, dovresti fare come indicato nel video far vibrare l'aria mentre soffi spingendola dall'interno, (da spiegare è difficile , meglio provare e riprovare finchè senti un buon suono "Raspy").


Scusami...ma c'è un suono o un "vocabolo" che tenti di dire mentre espelli l'aria?? Da qualche parte, ma non ricordo bene, ho letto che dovessi far raspare l'aria in gola (come se volessi schiarirmi la voce) e tentare di dire : crow crow. Ma mi sa che ho letto una stron@@ata.....vero??? :mrgreen: :mrgreen:
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

ezietto ha scritto:
daglie e daglie le finiamo ste cornacchie .............. [5a] [5a] [5a] [5a] [5a]

Non credo finiranno MAI !!!!! Finchè non ci sarà una legge "seria" che consenta il controllo durante tutto l'arco dell'anno (tipo i colombi in Scozia o Irlanda)...ad ogni apertura di caccia al I° Settembre il "capitale" cornacchie sarà sempre in aumento e sempre nocivo!!!
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

mauro84 ha scritto:
no no è così se vedi i vari video su youtube te lo spiega bene come fare :wink:

Ora mi ci metto di punta !! Ogni volta che ho usato il fischietto mi sembrava di stare a sgozzare un tacchino.... Un rumoraccio facevo!!
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

Hai regione ... il problema è che mancano i loro principali predatori e poi sono animali furbissimi e adattabbili alle piu svariate condizioni !! Ogni anni viene data la possibilità ai guardiacaccia di poter cacciare le cornacchie,io stesso ne conosco diversi,purtroppo è uno spreco di soldi e di tempo dicono .....
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

Ma comunque pensavo....in piena frenesia da pre-apertura.....ma nessuno di voi ha mai tentato con un richiamo vivo?? Una cornacchia ammaestrata su un trespolo.......e poi ci vuole la macchina ricarica cartucce nel capanno!!!! Credo di non esagerare.... [sconvolto.gif] [sconvolto.gif] [sconvolto.gif] [sconvolto.gif]
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

A.le ha scritto:
mauro84 ha scritto:
no no è così se vedi i vari video su youtube te lo spiega bene come fare :wink:

Ora mi ci metto di punta !! Ogni volta che ho usato il fischietto mi sembrava di stare a sgozzare un tacchino.... Un rumoraccio facevo!!
Tanto il fischietto di se per se senza stampi è quasi nullo .. sono furbissimeeee
Per il richiamo vivo non saprei,forse ancora nessuno lo ha fatto [eusa_naughty.gif] ,ma non credo sia un'assurdità
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

ezietto ha scritto:
daglie e daglie le finiamo ste cornacchie .............. [5a] [5a] [5a] [5a] [5a]
Ma quando però? :mrgreen:
E' una caccia che non finirà mai: non ci sono piani di controllo seri, come la caccia al cinghiale: si preferisce risarcire i danni agli agricoltori piuttosto che controllarne il numero!
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

A.le ha scritto:
flavioACV ha scritto:
[quote="A.le":15klsced]Guarda il mio è un Primos Crow. L'ho comprato su Cabela's. Ne ho anche un altro sempre della Primos ma credo che l'effetto sia lo stesso. Come detto in precedenza per non correre rischi di figuracce me ne starò zitto zitto nel capanno.. E comunque anche io non ho ben capito come diavolo si deve soffiare dentro. Quindi.... :mrgreen: :mrgreen:
Di americani ho un Hammerin con cassa di risonanza in acrilico (metto la foto) i suoni forse saranno simili al Primo's, io ho provato ad inserire un'altra ancia nello stesso richiamo presa da un'altro, se ne hai due simili puoi provare anche tu , il suono diventa decisamente più rauco e nonostante l'altro di Sam Neyt, a orecchio, possa sembrare migliore, con sorpresa ho notato che le cornacchie si attirano di più con questo che ha una tonalità più bassa . L'importante comunque è esercitarsi e non soffiare solamente, dovresti fare come indicato nel video far vibrare l'aria mentre soffi spingendola dall'interno, (da spiegare è difficile , meglio provare e riprovare finchè senti un buon suono "Raspy").


Scusami...ma c'è un suono o un "vocabolo" che tenti di dire mentre espelli l'aria?? Da qualche parte, ma non ricordo bene, ho letto che dovessi far raspare l'aria in gola (come se volessi schiarirmi la voce) e tentare di dire : crow crow. Ma mi sa che ho letto una stron@@ata.....vero??? :mrgreen: :mrgreen:[/quote:15klsced]

L'unico suono che mi viene in mente è un OUUUUUUUUUU.. ma profondo , come se dovessi "espettorare" non so se mi sono spiegato.. poi si cerca di trasmettere la vibrazione sul richiamo o con i denti appoggiati o stringendo le labbra, dipende dal tipo di richiamo.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto