Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
spigla
Autore

spigla

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
14 Ottobre 2010
Messaggi
814
Punteggio reazioni
0
Età
47
Località
calusco d adda(bg)
in provincia di bg hanno spedito una carta che ognuno deve rilevare il propio bait con le coordinate....questo mi ha fatto pensare...tempo fa non parlavamo di localizzare i nostri capanni...se ognuno inviasse le coordinate a qualcuno in gamba si potrebbe segnare su una cartina gli appostamenti...sbaglio???
 
Re: coordinate capanni

da noi le guardie della provincia lo hanno gia fatto sono tt segnati con il gps non puoi piu' spostarti neanche di un metro devi fare domanda ,ps tu pensi che non li hanno gia' segnati su di una cartina ? ciao
 
Re: coordinate capanni

Qui in Toscana quando un cacciatore fa la domanda di appostamento fisso, per la caccia alla selvaggina migratoria, gli viene chiesto di comunicare le coordinate GPS. Successivamente alla domanda, comunque, viene inviato personale della provincia per le rilevazione ufficiali del tuo capanno.. così facendo la provincia ha la localizzazione dei capanni in tutta la provincia e può dare il parere per le distanze (questo soprattutto per i capanni ai colombacci)

Ciao Francesco
 
Re: coordinate capanni

Penso che Spigla si riferisse a fare una cartina degli appostamenti "di Migra"...
Penso che non ci sia problemi, bisognerebbe rilevare con un gps le coordinate e passarle a qualcuno che con un programma le inserisce come wajpoint sulla mappa.... io purtroppo uso solo il gps e quasi mai il software ma non penso sia difficile....
 
Re: coordinate capanni

Tempo fa proposi di scambiarci le coordinate, per poter fare una gita virtuale nei nostri capanni su Google Earth. Ho inviato le coordinate del mio capanno di Livorno a diversi amici del forum, e diversi amici me le hanno inviate. Certo che ci sono controindicazioni e non importa che dica quali; che diventino di dominio pubblico non è raccomandabile. In MP si può fare e io sono disposto.
 
Re: coordinate capanni

avete afferato in pieno chi volesse vedere la posizione del capanno del pare di spigla basta chiedere in un mp....e spero di ricevere la vostra....cmq in bergamasca ci si arrangia da soli..non esce nessuno della provincia....
 
Re: coordinate capanni

le altre province in lombardia ci han pensato loro...ed è stata una scelta di buon senso..capisco e condivido il risentimento di molti cacciatori bergamschi riguardo a questo rilevamento...pensate a molti anziani che non han nessuno che si intenda un poco di questo..dovrebbero accollarsi le spese x farlo rilevare a personale che dispongono del gps...qualcuno direbbe ma è subito fatto con google maps...è vero..resta il fatto
che bisogna farsi dire dalla provicia che tipo di coordinate e proiezione accetta...anche ciò non è difficoltoso...però la precisione di google
non sempre combacia col gps...ritengo la "protesta" dei colleghi bergamaschi legittima ...
 
Re: coordinate capanni

Io chiamando in provincia per cambiare l'intestatario del capanno ho scoperto questo e aancora l'anno passato sono salito al capanno con le guardie (dopo ripetuti solleciti) per fare il rilievo... La spesa per salire con persona munita di GPS non è indifferente...
Risulta un lavoro ben fatto, ma non deve gravare sulle tasche dei capannisti Bergamaschi
 
Re: coordinate capanni

Penso che Spigla si riferisse a fare una cartina degli appostamenti "di Migra"...
Penso che non ci sia problemi, bisognerebbe rilevare con un gps le coordinate e passarle a qualcuno che con un programma le inserisce come wajpoint sulla mappa.... io purtroppo uso solo il gps e quasi mai il software ma non penso sia difficile....

Bella idea questa. Per le coordinate basta andare su google earth.
Sarebbe bello fare un file con tutti gli appostamenti. ;)
 
Re: coordinate capanni

ieri ho fatto un giro per i capanni della zona e ho rilevato le coordinate con il tom tom....spero gli vadan bene...ho provta a inserirle su google maps e i conti tornano........
 
Re: coordinate capanni

ieri ho fatto un giro per i capanni della zona e ho rilevato le coordinate con il tom tom....spero gli vadan bene...ho provta a inserirle su google maps e i conti tornano........

..pare che qualche associazione declini questo il fatto e rispedirà alla provincia questa richiesta..
(visto che il territorio lo gestisce la provincia è logico che se le prendano loro) un consiglio...contattate la vs associazione per il da farsi..
in modo da essere univoci ...altrimenti se ognuno farà di testa sua...in futiro saran tutti precedenti a ns sfavore...
cmq poi ognuno farà come vuole...
ciao
 
Re: coordinate capanni

Nella provincia di perugia hanno richiesto coordinate Gauss-Boaga, quindi ho rilevato le coordinate con un semplice navigatore poi sono andato da un tecnico che mi ha trasformato le coordinate rilevate in Gauss-Boaga, pagando la modica cifra di € 15 per ogni capanno.

saluti amedeo
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto