consiglio su strozzatori e canna (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
saverior6
Autore

saverior6

Cacciatore (10/100)
Registrato
25 Ottobre 2011
Messaggi
364
Punteggio reazioni
1
Età
36
Località
foggia
salve ragazzi da poco posseggo un optima luxano cal 12 praticamente quest'ultimo possiede una canna 71 con strozzatori intercambiabbili che vanno da una stella fino al 5 stelle visto che e il primo fucile che ho che ha una canna 71 secondo voi quale strozzatore posso montare sotto per avere diciamo cosi un tutto fare?
 
Re: consiglio su strozzatori e canna

Le canne con stroz. intercambiabili, sono state ideate, per associare lo strozzatore per le varie tipologie di cacce, distanze e selvatici. Quindi sta a te regolarti di volta in volta a seconda distanza di tiro, e selvatici da cacciare.Il 5* o cilindrico, viene utilizzato nei tiri a breve distanza, e cosi scendendo di numero, avrai una rosata più stretta e compatta alla stessa distanza.
 
Re: consiglio su strozzatori e canna

Saverio già ti ha fregato alla fine il tuo amico hhahah "SCHERZO"
Comunque lo strozzatore più indicato come tutta caccia è il 3*!!
Cordiali saluti Marco.

Concordo. Io comunque ti consiglio di usare le strozzature in base alla giornata di caccia, come ha detto walker960walker i selvatici presenti, le distanze di tiro e così via. Se vuoi una strozzatura "tutta caccia" diciamo che la *** è quella indicata essendo quella intermedia, né troppo strozzata né poco strozzata, infatti il mio secondo fucile avendolo dovuto scegliere con strozzatura fissa e volendo un fucile "tutto caccia" ho scelgo un Beretta A301 71 ***. Però visto che hai la possibilità di usare 5 strozzatori con il tuo fucile non ti consiglio personalmente di usarne uno solo, ti posso assicurare che specialmente se fai più tipi di caccia cambiare la strozzatura serve a volte. Ti faccio un esempio: se vai a tordi e fai spollo e rientro e magari allo spollo escono velocissimi a distanza ravvicinata e al rientro al contrario ti passano la maggior parte alti in quel giorno, nel primo caso meglio se usi una strozzatura ***** con cartucce dispersanti, nel secondo conviene usare una strozzatura *** o ** e cartucce con contenitore. Non dico che con una strozzatura fissa non potresti sparare lo stesso, però la probabilità di centrare i selvatici giocando con strozzature e cartucce aumenta. Per cui ripeto non temere di usare tutte e 5 le strozzature, con l'esperienza e con i consigli dovuti magari facendo qualche esempio usare gli strozzatori sarà facile.
 
Re: consiglio su strozzatori e canna

Beccacce, cane da ferma, schizzo/spollo, tiri di stoccata, vagante 5* ottime entro i 25 mt ma buone anche oltre senza troppe pretese, 4* come la 5* meno indicata nei tiri ravvicinati e/o di stoccata ma con qualche pretesa in più oltre i 25mt, 3* tuttocaccia con prevalenza di tiri medio medio-lunghi ottima nei tiri dai 20 ai 30 mt ma buone in tiri un pò più corti o un pò più lunghi, 2* e 1* da dedicare a tordi lunghi, colombacci, anatre, ottime in tiri lunghi sotto mira.
 
Re: consiglio su strozzatori e canna

Beccacce, cane da ferma, schizzo/spollo, tiri di stoccata, vagante 5* ottime entro i 25 mt ma buone anche oltre senza troppe pretese, 4* come la 5* meno indicata nei tiri ravvicinati e/o di stoccata ma con qualche pretesa in più oltre i 25mt, 3* tuttocaccia con prevalenza di tiri medio medio-lunghi ottima nei tiri dai 20 ai 30 mt ma buone in tiri un pò più corti o un pò più lunghi, 2* e 1* da dedicare a tordi lunghi, colombacci, anatre, ottime in tiri lunghi sotto mira.

Ecco, Mario9 ti ha dato una buona idea orientativa su come usare gli strozzatori, bravo!
 
Re: consiglio su strozzatori e canna

Beccacce, cane da ferma, schizzo/spollo, tiri di stoccata, vagante 5* ottime entro i 25 mt ma buone anche oltre senza troppe pretese, 4* come la 5* meno indicata nei tiri ravvicinati e/o di stoccata ma con qualche pretesa in più oltre i 25mt, 3* tuttocaccia con prevalenza di tiri medio medio-lunghi ottima nei tiri dai 20 ai 30 mt ma buone in tiri un pò più corti o un pò più lunghi, 2* e 1* da dedicare a tordi lunghi, colombacci, anatre, ottime in tiri lunghi sotto mira.

Spiegazione perfetta!!!
 
Re: consiglio su strozzatori e canna

Io ho voluto prendere un pò in giro Saverio perchè ha dato un Grande FABARM x un TURCO che fà la ESCORT!!hahahha
Saverio fai come ti ha detto Mario e non avrai mai problemi....ricordati che più le stelle diminuiscono più deve aumentare la tua precisione nei tiri normali 25/35mt poichè la rosa è molto più compatta!!Trova un compromesso in base alla giornata è la cosa più utile e portali sempre con te nella cacciatora o nello zaino!!
 
Re: consiglio su strozzatori e canna

grazie per i vostri consigli comunque per il fatto che ho scambiato il mio fabarm e che purtroppo non era un fucile per me o quanto meno secondo me era proprio difettato aveva una bindella troppo strana e chiunque lo ha visto rimanevano tutti basiti poi portandolo dal mio armiere mi ha detto che e proprio il tipo di fucile che e cosi poi comunque e un fucile che nuovo l'ho pgato 700 euro e pur volendolo dare in permuta o rivendendolo non me lo valutavano neanche 200 eruro allora il miglio rcambio che ho potuto fare e stato questo anche se non rimarra quest'ultimo il mio fucile a vita anche perche il mio sogno e sempre un benelli ma purtroppo devo aspettare ancora un po per questioni economiche l'optima l'ho preso giusto per arrangiare un po anche se vi devo dire che non mi posso lamentare ma sevedreste che bella imbracciata che ha e mi trovo veramente bene ha una bindella favolosa e riesco a fare tiri veramente belli
 
Re: consiglio su strozzatori e canna

si ma in fin dei conti a me del valore commerciale poco importa l'importante per me e che ho un fucile con una bindella normalissima come tutte le altre perche nel caso faccia delle padelle devo essere sicuro che sono veramente io che ho sbagliato e non per colpa del fucile altrimenti non migliorero mai i miei tiri poi comunque io non e che sono uno che compra e vende fucili per me il fucile deve essere uno ed unico per adesso mi arrangio con questo poi piu in la quando avro la possibilita economica mi prendero il mio caro benelli che spero rimarra nelle mie mani fino alla sua fine o facendo le corna alla mia, perche comunque qundo padellavo con il fabarm mi innervosivo ancor di piu perche non riuscivo a capire se era un errore mio oppure perche non sapevo sparare con quel tipo di fucile tutto qua
 
Re: consiglio su strozzatori e canna

Sono contento che ti 6 trovato bene con quest'ultimo.....molte volte si compra il fucile più costoso e con tanti opscional e non si becca nulla a caccia...!!vai con un fucile base base sia nel costo che nella qualità e butti tutto quello che ti passa a tiro utile!!
Cordiali saluti da Marco.
 
Re: consiglio su strozzatori e canna

salve ragazzi vorrei che mi dareste un consiglio mio zio mi ha ceduto un raffaello special ho visto la canna e lunga 65cm forata 18.3 con strozzatori interni da 5cm vorrei acquistare un briley ported da 3 stelle per tutta caccia io vado soprattutto a colombacci tortore e tordi che dite faccio la scelta giusta a prendere questo strozzatore un saluto ros
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto