Come da titolo chiedo, un vostro parere sull'utilizzo delle lenti progressive, c'è qualcuno che spara con queste lenti e come ci si trova?
Grazie.
Grazie.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Io sparo con le progressive perchè non posso fare a meno.
Il problema c'è eccome. Le progressive ti consentono una vista corretta solo con lo sguardo centrale. Per capirci per inquadrare qualcosa che hai di lato devi muovere la testa non gli occhi, altrimenti vedi deformato.
Se il deficit visivo da vicino è trascurabile, per la caccia fatti un paio di occhiali che ti permettono una vista perfetta da lontano, dammi retta.
Che poi, a volerla dire tutta, ogni tipo di occhiale da vista determina dei problemi nello sparo perchè quando ti vengono prese le "misure" viene realizzato con il centro focale allineato frontalmente al centro pupilla, mentre al momento del tiro devi sfruttare l'angolo sinistro della lente (se sei mancino è il contrario).
Per questo motivo i tiratori di piattello che hanno questi problemi si fanno realizzare degli occhiali da usare esclusivamente per il tiro, con il centro focale spostato di lato.
Comunque gli occhiali fanno comodo perchè ci si possono giustificare le padelle...
Mi hai dato la conferma a quello che pensavo,quindi mentre per il quotidiano potrebbero essere una soluzione,( Guidare, vedere la TV, leggere il giornale, stare al computer )senza stare li a dover cambiare continuamente occhiali, a caccia non sono l'ideale proprio per la peculiarità che il più delle volte la selvaggina la vedi con la coda dell'occhio.
Quindi credo continuerò a sparare con le lenti da lontano anche perché cosi qualcosa ci prendo.
Grazie del consiglio.
Io le lenti a contatto le ho sempre scartate per il semplice fatto che non riesco ad avvicinare niente agli occhi mi viene una botta allo stomaco, non ti dico quando devo mettere le gocce oculari. E più forte di me.Io consiglio vivamente le lenti a contatto.
E' tutto un altro mondo per:
- qualità e acuità visiva eccellenti;
- campo visivo più ampio;
- non si sporcano non si appannano;
- sono sempre a fuoco, alla distanza perfetta;
- non danno noia con la pioggia;
- non hai montature che pesano e limitano il campo visivo
- di contro costano più degli occhiali
- ci vuole attenzione alla massima igene per metterle e toglierle
Io le porto da 30 anni, mai avuto problemi !
Io le lenti a contatto le ho sempre scartate per il semplice fatto che non riesco ad avvicinare niente agli occhi mi viene una botta allo stomaco, non ti dico quando devo mettere le gocce oculari. E più forte di me.
Però mi rendo conto che la tua analisi sull'uso delle lenti a caccia e precisa.
Mah......non per far il "bastian contrario" ma anch'io le ho usate le lenti a contatto a caccia,anche recentemente:condivido che il campo visivo sia migliore,non s'appannano, non prendono gocce di pioggia,ecc. ma c'ho preso anche bei granelli di terra o cmq polvere,il vento forte cmq non giova....... per non parlare di qualche ramata presa in faccia che se avevo gli occhiali sarebbe stato certamente meno doloroso!Cmq io con i bifocali,preso confidenza,sparo tranquillamente e poi dopo,se magari c'e' il sole, metto un altro paio con lenti scure che non sono bifocali ma solo per lontano.......e ci sparo bene lo stesso!Un saluto.