---------------------------------------------------------------------------------
Nel caso che il coniglio si intani, gli si molla il furetto dentro il buco della tana. Il mustellide, si intrufola dentro in cerca del coniglio. Siccome la tana ha varie uscite, i conigli che vi sono dentro, fuggono al di fuori, dove trovano il/i cacciatore/i appostati.
Se invece il furetto riesce a prendere il coniglio...nella maggior parte dei casi, hai finito di cacciare, in quanto lo uccide e gli succhia il sangue, quindi si sazia (noi diciamo che si ubriaca) e si mette a dormire dentro, e non esce più dalla tana. Uscirà in seguito, quando gli farà comodo.
In questi casi gli "infurettatori" lasciano all'ingresso della tana da dove hanno infurettato, la cassetta per il trasporto del furetto e se ne vanno. Torneranno l'domani per vedere se il furetto sia uscito e si sia allocato nella cassetta. La maggior parte delle volte, succede così, si trova il furetto dentro la cassetta, altrimenti il furetto è perso.
I cacciatori appostati, devono stare molto attenti a sparare, perchè capita che il coniglio salti fuori col furetto attaccato addoso e quindi puoi capire cosa potrebbe fare una fucilata. Inoltre i cani devono essere abbituati al furetto, onde evitare che lo uccidano quando esce.
Insomma è una bellissima caccia, ci sono taluni che vanno a caccia solo con l'ausilio del furetto. Conoscono i siti delle tane e le controllano tutte. I più esperti, una volta "infurettato" accostano l'orecchio al buco e capiscono dal rumore della campanella che ha il furetto al collo, se c'è scontro e lotta, indicatori che di lì a poco il coniglio uscirà e fanno segno agli altri di prepararsi. Il tutto in un assoluto silenzio.
Se hai altre domande, chiedi pure.