Re: Con questo comunicato Berlusconi perde 2 milioni di voti
Invece di queste c...... pensassero a fare stare in piedi l'Italia.... sti 4 def.....
Invece di queste c...... pensassero a fare stare in piedi l'Italia.... sti 4 def.....
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
questi portano avanti velocemente le leggi che interessano per raccogliere voti prima del calcio in culo definitivoRudi4x4 ha scritto:E il Consiglio dei Ministri torna a occuparsi di animali d'affezione. ...
25-11-2010
Le agenzie riferiscono che il Consiglio dei Ministri e' convocato venerdi' 26 novembre 2010, alle ore 9,00 a Palazzo Chigi. Nell'ordine del giorno compare anche: - DISEGNO DI LEGGE QUADRO: Codice per la tutela degli animali d'affezione, la prevenzione ed il controllo del randagismo e del maltrattamento animale (SALUTE) - ESAME PRELIMINARE. Evidentemente, per il Governo italiano è una priorità.
Rudi4x4 ha scritto:Trieste. Interviene a sorpresa Berlusconi: salvo il centro dei colibri' a Miramare...
07-01-2011
(IlGazzettino)
La struttura rischiava lo smantellamento e metà degli uccelli
la ****. Plaude la Hack: «Quando lo vedrò lo abbraccerò»
TRIESTE (6 gennaio) - Saranno salvati gli oltre cento colibrì, ospitati nel parco del Castello di Miramare, a Trieste, la cui sorte era a rischio per mancanza di fondi. A impegnarsi per loro è infatti il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi in persona. Il premier - secondo quanto riferisce a IGN, testata online del Gruppo Adnkronos, il direttore del Centro per la salvaguardia dei colibrì a Trieste, Stefano Rimoli - ha telefonato ieri insieme a Vittorio Sgarbi allo stesso Rimoli assicurandogli che salverà i colibrì triestini e l'istituzione che li ha in affidamento. «Il Centro per la salvaguardia dei colibrì è una benemerita istituzione della Repubblica, espressione dello Stato che opera su mandato del governo Italiano - avrebbe detto Berlusconi -. Il Centro è l'unica Istituzione al mondo ad occuparsi di questi animali così importanti per l'impollinazione dell'Amazzonia, è un prestigio per l'Italia e rimarrà nel Parco di Miramare». «Inoltre - avrebbe aggiunto il premier - non si può pensare di trasferire i colibrì, è da pazzi solo immaginarlo, perché ne morirebbero metà. Lo Stato farà immediatamente una Convenzione con il Centro senza spostare nemmeno temporaneamente i colibrì. Me ne occuperò personalmente».
A informare il premier della triste sorte a cui rischiavano di andare incontro i colibrì è stato Vittorio Sgarbi. «Ieri sono andato dal presidente del Consiglio e, insieme, abbiamo chiamato Rimoli - dice Sgarbi - Berlusconi si è dimostrato molto sensibile all'argomento, affermando di conoscere bene questi uccelli avendone diversi nella sua villa di Antigua dove li sente "cantare" ogni mattina». Il Cavaliere, aggiunge il critico d'arte, «ha anche detto che disperdendo i colibrì si rischia di farne morire la metà». «All'incontro - conclude Sgarbi - era presente anche la Brambilla. Da parte mia ho cercato di sensibilizzare anche lei». Soddisfatto il direttore del Centro di Trieste che racconta: «Mi sono messo nelle mani del professor Sgarbi che ha subito preso a cuore il caso. Da mesi affermo che il Centro colibrì è un'espressione del governo Italiano, che opera in nome e per conto dello Stato e che questi colibrì sono un dono diplomatico di proprietà del governo».
«Ringrazio di cuore il presidente Berlusconi e il professor Sgarbi - sottolinea Rimoli - per aver ribadito con fermezza tali posizioni e per aver salvato la vita a questi animali da burocrati che li avrebbero regalati all'estero a rischio della loro stessa vita pur di favorire logiche oscure che non coincidono con gli interessi dello Stato, del governo e della collettività». «Il presidente Berlusconi e Sgarbi - continua - hanno impedito che quest'azione di sciacallaggio venisse portata a termine, per il bene superiore della vita, dell'ambiente e dell'Italia, di un Italia che da oggi - conclude - gli è veramente in debito».
Plaude all'intervento del premier anche l'astrofisica Margherita Hack, secondo quanto riferisce Rimoli. «Sono sempre stata critica nei confronti del presidente Berlusconi - premette -, ma questa volta appena vedrò Berlusconi lo abbraccerò e lo bacerò. Gli sono veramente in debito, gli animalisti gli sono in debito, l'Italia tutta gli è in debito».
Il professor Giacomo Rossi, consulente scientifico del Wwf Italia e docente dell'università di Camerino, e il professor Piero Susmel dell'università di Udine dichiarano: «Da mesi dicevamo che trasferire degli animali così delicati e territoriali come i colibrì e per di più in riproduzione significava condannarli a **** certa. Inoltre l'istituzione scientifica Centro colibrì di Trieste è l'unico ente in Europa ad avere le strutture in grado di garantire il benessere dei colibrì. La comunità scientifica è estremamente soddisfatta della saggia e lungimirante dichiarazione del presidente Berlusconi e del professor Sgarbi. Il presidente Berlusconi - concludono - ha dimostrato un buon senso che fino ad ora è mancato».
ivan 66 ha scritto:E' tipico del grande Silvio. Nelle situazioni di emergenza mette la maglietta da Superman e parte all'attacco.... le pensi mee..
[eusa_clap.gif]marconet ha scritto:Qui fra colibri, bunga bunga etc..... si passa ogni limite del buon senso....
Ma a noi cittadini.... chi ci pensa?
marconet ha scritto:Qui fra colibri, bunga bunga etc..... si passa ogni limite del buon senso....
Ma a noi cittadini.... chi ci pensa?
Rudi4x4 ha scritto:marconet ha scritto:Qui fra colibri, bunga bunga etc..... si passa ogni limite del buon senso....
Ma a noi cittadini.... chi ci pensa?
Marco.....mah.....mah.......tu credi che a questa gente che vive in un mondo che non esiste ( o per lo meno esiste solo per loro ...pochi eletti)....pensi a noi plebei ...????
Noi siamo utili solo per il periodo elettorale ....dopo possiamo anche sparire.....!!!!!
marconet ha scritto:Rudi4x4 ha scritto:marconet ha scritto:Qui fra colibri, bunga bunga etc..... si passa ogni limite del buon senso....
Ma a noi cittadini.... chi ci pensa?
Marco.....mah.....mah.......tu credi che a questa gente che vive in un mondo che non esiste ( o per lo meno esiste solo per loro ...pochi eletti)....pensi a noi plebei ...????
Noi siamo utili solo per il periodo elettorale ....dopo possiamo anche sparire.....!!!!!
Caro Rudi
io non credo piu' a nessuno, lo sai....ci siamo gia' parlati a Mestre durante il mio soggiorno quando ero da mio padre all'ospedale..... credo solo a chi fara' concretamente qualcosa per le famiglie..... quindi adesso vista la situazione..... auguri!!!!
Quando faranno qualcosa per noi cittadini comuni TUTTO IL SISTEMA ne trarra' vantaggi (imprese, operai impiegati artigiani liberi professionisti etc.).
Mi sembra un film..... stiamo vivendo in un mondo senza scrupoli privo di principi dove ognuno cerca di spingerlo in quel posto a chiunque.... ed io qui non mi ci riconosto in questo "ecosistema" attuale dove esiste solo il superfluo...... l'edichetta .....
La gente e' stufa, vuole sicurezza e soprattutto tranquillita' .... ed oggi ogni giorno che passa e' un giorno in piu' che ti chiedi dove cavolo si andra' a finire.
Non sono pessimista piu' di tanto..... sono realista.... era meglio quando si stava peggio.
Sono nato a cavallo degli anni 60.... dove non c'era niente o quasi, ma era tutto piu' sereno.... piu' felice.
Oggi che abbiamo quasi tutto ci girano sempre le palle.... questa non e' vita...
Ma siamo vittime di un qualcosa che ci rende felici solo per convenienza.....
E quando dico che e' meglio ridere almeno in quel momento si ritrova un po' di allegria....che non fa' mai male.....e' vero... e' un modo per alleggerirsi di tante cose...
Per la caccia se non cambia la testa della "mandria"..... sara' tutti gli anni sempre piu' dura....
Quando si deve sfatare una moda (lo pseusoambientalismo) e' dura quanto dover spostare una collina con le mani.
Solo il tempo puo' esserci d'aiuto, visto che siamo pochi sempre incazzati fra noi e divisi da radici politiche avallate dalle AAVV (tutte o quasi)..... ma il tempo a volte semina piu' tempesta di un monsone.....se non si scende in piazza ci ritroveremo (io non so') solo a cacciare nelle riserve ....
E qui finira' la poesia della caccia.... perche' sara' finita la caccia!
Pensateci....
A proposito di AAVV...scusatemi ma cosa hanno fatto costoro fino ad oggi per noi? Perche' continuare a sbattere la testa dove per anni ci siamo fatti male.?
Domandatevelo....
Io mi son gia' risposto e ho risolto..... non do i miei soldi a chi ...... e poi......
marconet ha scritto:Caro Rudi
io non credo piu' a nessuno, lo sai....ci siamo gia' parlati a Mestre durante il mio soggiorno quando ero da mio padre all'ospedale..... credo solo a chi fara' concretamente qualcosa per le famiglie..... quindi adesso vista la situazione..... auguri!!!!
Quando faranno qualcosa per noi cittadini comuni TUTTO IL SISTEMA ne trarra' vantaggi (imprese, operai impiegati artigiani liberi professionisti etc.).
Mi sembra un film..... stiamo vivendo in un mondo senza scrupoli privo di principi dove ognuno cerca di spingerlo in quel posto a chiunque.... ed io qui non mi ci riconosto in questo "ecosistema" attuale dove esiste solo il superfluo...... l'edichetta .....
La gente e' stufa, vuole sicurezza e soprattutto tranquillita' .... ed oggi ogni giorno che passa e' un giorno in piu' che ti chiedi dove cavolo si andra' a finire.
Non sono pessimista piu' di tanto..... sono realista.... era meglio quando si stava peggio.
Sono nato a cavallo degli anni 60.... dove non c'era niente o quasi, ma era tutto piu' sereno.... piu' felice.
Oggi che abbiamo quasi tutto ci girano sempre le palle.... questa non e' vita...
Ma siamo vittime di un qualcosa che ci rende felici solo per convenienza.....
E quando dico che e' meglio ridere almeno in quel momento si ritrova un po' di allegria....che non fa' mai male.....e' vero... e' un modo per alleggerirsi di tante cose...
Per la caccia se non cambia la testa della "mandria"..... sara' tutti gli anni sempre piu' dura....
Quando si deve sfatare una moda (lo pseusoambientalismo) e' dura quanto dover spostare una collina con le mani.
Solo il tempo puo' esserci d'aiuto, visto che siamo pochi sempre incazzati fra noi e divisi da radici politiche avallate dalle AAVV (tutte o quasi)..... ma il tempo a volte semina piu' tempesta di un monsone.....se non si scende in piazza ci ritroveremo (io non so') solo a cacciare nelle riserve ....
E qui finira' la poesia della caccia.... perche' sara' finita la caccia!
Pensateci....
A proposito di AAVV...scusatemi ma cosa hanno fatto costoro fino ad oggi per noi? Perche' continuare a sbattere la testa dove per anni ci siamo fatti male.?
Domandatevelo....
Io mi son gia' risposto e ho risolto..... non do i miei soldi a chi ...... e poi......