- Registrato
- 3 Maggio 2008
- Messaggi
- 1,225
- Punteggio reazioni
- 3
- Età
- 56
- Località
- Isola del Liri/Castelliri(Frosinone)
la domanda è perche si vedono sempre meno continentali e più inglesi mi viene da fare questa riflessione del tutto personale sono quasi 100 anni che i migliori setter al mondo sono il risultato di selezioni provenienti da genealogie di allevatori italiani per cui secondo me almeno per i setter con gli inglesi e con le origini inglesi della razza non abbiamo più nulla a che vedere da tanto tempo e parlerei quindi di una vera e propria razza italiana adattata al nostro territorio ed alle esigenze del cacciatore italiano. Quanto ai continentali bracco e spinone la scarsità di selvaggina ne hanno decretato la fine a discapito di razze più veloci che coprono più terreno in minor tempo. Quanto alle loro doti venatorie sono e saranno sempre dei grandi cani utilizzati e compresi solo da grandi cacciatori.