Come incasinarsi la vita..... (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
C
Autore

cecco75

Utente registrato
Registrato
13 Luglio 2011
Messaggi
6
Punteggio reazioni
0
Località
rimini
Bene, immagino che ciò che sto per raccontare possa essere capitato a piu di un paio di Voi, quindi, sono a chiedere lumi su cosa fare e come vi comportereste in un caso simile (grazie).

Sparo da sempre con fucili benelli, iniziai anni or sono con i 121 di mio padre e i suoi insegnamenti, nelle sue forme di caccia preferite che sono poi inevitabilmente diventate anche le mie. Ad oggi gli amici e colleghi mi reputano un buon fucile in generale ed un ottimo fucile nei miei ambienti preferiti (acqua e prato), personalmente mi ritengo nella media dei tanti e sono soddisfatto dei miei carnieri (esclusi i giorni in cui il sonno e la sbornia della sera prima nn ti fanno vedere manco un c130 se ti atterra nel gioco) :)

Quelle rare volte che ho deciso di cambiare fucile, fino all'ultimo acquisto fatto, come molti cacciatori mi son mosso nella classica e probabilmente errata maniera, qualche imbracciata veloce,imbracciata ad occhi kiusi e verifica successiva dell'allineamento, un pò di legnate nella placca per verifiche varie, aggiustamenti se necessari e via......a caccia senza problemi.
Da tutti i 121 che ho avuto con mio padre fino al benelli confort, penultimo fucile preso, non ho mai dovuto modificare piega o vantaggio, ho sempre trovato le armi in questione idonee al mio fisico e al mio modo di sparare (fortuna o abitudine al falso).
Recentemente, a caccia già chiusa, ho acquistato un benelli Vinci con canna da 70, da affiancare al confortino che ho con canna 65 (da quando sono apparsi mi sono convertito ai polimeri, li trovo molto piu pratici a caccia, sopratutto in acqua).
Stessa minestra, vado a ritirare il Vinci, osservo che piega sia montata di serie, verifico la solita 55 dei benelli, qualke prova, ok, pago e me ne vado.
La domenica seguente, nn riuscendo certo ad aspettare che apra la caccia e voglioso di provare il fucile nuovo decido di farmi 2 pedane di percorso di caccia.
Sparo raramente al piattello, grazie al mio lavoro posso sfruttare ogni giorno di caccia aperta e sfogarmi, a caccia chiusa comunque nn disdegno qualche pedana di percorso in compagnia degli amici, ma cmq parliamo di 7/10 volte l'anno.
Bene, sfodero il Vinci e via.....chiudo con 21/25 e 23/25 la seconda.
Focca la bindella mi dico, meglio di cosi per un non piattellaro!!!!! e me ne torno a casa ben felice.

Il caos mentale arriva a seguito del week end successivo:

La sfortuna vuole che casualmente, merito del mio stramaledetto lavoro, capito proprio a fagiuolo nel conoscere un famoso calcista della nostra zona, tal C.F. (per nn fare nomi). E' inevitabile che si finisce la giornata chiaccherando di caccia, armi, tiro, vino, salsiccie e tutto ciò che gli và dietro.
Ci salutiamo col patto che vuole vedermi con le mie armi appresso, io storco un pò il naso ma mi faccio anche una secolare domanda: però, sarò io che ho imparato a sparare cosi nel tempo, assimilando e corregendo in automatico eventuali difetti, o saranno veramente le armi che mi sono fortunatamente congeniali, sarò io che sono un fenomeno e ci prendo anche col fucile che nn mi va bene, o magari se lo metto apposto ci prendo ancor di piu, magari sparo a dieci selvatici e ne abbatto venti, magari dopo il fucile li riproduce in automatico ah ah ah , insomma, la curiosità inizia a montare tarlosa, e via...........armi nel baule e si va dal calcista. (il piu grosso errore della mia vita sparatoresca).

Prova, imbraccia, sbraccia, misura l'umanoide, misura l'acciaio, misura la plastica,che caccia fai, come spari prevalentemente, quanti kili di fiorentina mangi, bevi vino o acqua insomma, le solite cose, con fare superprofessionale per carità (ammiro quella persona), al termine dei suoi calcoli e visioni afferma sorridendo: "ragazzo, sei un fenomeno....se ci prendi, sei un fenomeno".
Alchè io non so come sentirmi, se handicappato o lusingato, se fiero o se superignorante, boh, rincretinito affermo......."per prenderci ci prendo, ma perchè mi dici questo?"
Lui: "perchè i tuoi fucili son troppo piegati per tè, sei centratissimo come deviazione ma hai troppa piega"
bene, seguono i 10 secondi piu lunghi della mia carriera nei quali dovevo pensare a cosa dire e cosa fare, realizzo che la caccia è chiusa, che ho un pò di tempo per provare e rispondo: "bene, allora sistemali come da copione, come dice la scuola e come hai riscontrato dovrebbero essere su di mè poi vediamo che succede". (i valori numerici delle piege e del pitch pre e post intervento ve li dò successivamente in questo lungo tema).

Dopo l'intervento, all'imbraccio, mi accorgo che i fucili ovviamente sono piu dritti, all'imbracciata vedo una buona porzione di bindella ed il mirino, solo se mi schiaccio in modo accademico sulla pala allora vedo il mirino nella sua interezza ma la bindella si posiziona a filo, quasi invisibile, come ho sempre sparato prima. Fra mè e mè penso, o mi schiaccio molto e sparo come prima o mi schiaccio con giustezza ma modifico il punto di mira perchè inevitabilmente cosi l'attrezzo spara montante...boh, sto zitto e me ne vado, trarrò poi le mie conclusioni, mi dico.

Ritorno nello stesso campo di tiro di cui sopra, non dò peso al confort causa la voglia di sparare col nuovo fucile e porto quindi con mè solo il nuovo Vinci (tanto sono identici come impostazione).
Bene, morale della favola, sembravo un ragazzino alle prime armi, nn spaccavo un piattello, dal nervoso non li ho nemmeno contati ma avrò fatto 8 massimo 10 su 25 con uno sforzo tremendo.
Prova a mirare piu basso rispetto a prima, prova a schiacciare di piu il volto, prova questo prova quello, insomma, nulla, non ho trovato benefici nemmeno sui montanti, come dovrebbe.
Razionalizzo, confusione, fuga di provare, stanchezza, scarsa concentrazione = molte variabili = non demordere e ritentare in altra circostanza.
10 giorni dopo, vinci e confort appresso, diverso campo di tiro ma sempre percorso di caccia, prima di iniziare, visto che ero solo soletto, un paio di stoccate alla placca che vedo andare giustamente un pò alte (ma so di mio che poi quando seguo il bersaglio mobile tendo a schiacciarmi di meno sul calcio) valuto un pò e inizio il percorso.
Stessa storia, presto mille attenzioni mentali in relazione alle modifiche fatte e non rompo piattelli, sparo disinvolto come se avessi tra le mani la mia arma di semrpe e nn rompo piattelli, solo sul finire in un giro di pedana mi sono promesso di schiacciarmi sulla pala fino a farmi male e ho rotto qualke piatto in piu, resta comunque prestazione ridicola.
Questo succedeva 2 giorni addietro da questo scritto, la sera stessa, di ritorno, ho fatto mille pezzi di entrambe i fucili e rimesso tutto come stava da quando è iniziato il mondo, richiuso il tutto nella fuciliera e amen. Voi che avreste fatto???

Curioso però e memore di quel poco che avevo appreso nelle procedure di misurazione dal gentilissimo Sig. C.F. Il giorno seguente ho preso le mie 2 armi e mi son messo a fare un pò di misure ( vi ricordo dopo averle riportate entrambe allo stato originale).

Veniamo al Vinci:

In origine montava la piastrina di piega 55 poi il calcista mi mise, per la prova di cui sopra, la 50.
Non vi so dare i valori misurati reali di pitch e piega tallone dei fucili dopo la modifica, ma vi posso fornire i dati misurati di come li ho sempre usati, cioè dopo aver riportato tutto come agli inizi.
Bene il Vinci con piastrina di piega da 55 restituisce al tallone un 56,5.
Non ho misurato l'angolo di pitch ma la distanza dal piano alla punta di bindella ( so nn essere misura perfetta ma rende l'idea ugualmente), risulta essere comunque di 11,7 cm.

Il confort:

Con mia grande sorpresa, il confortino, come lo avevo sempre usato (ricordo) montava una piega da 60, stessa piega che ho rimontato appunto, ma quando sono andato a misurare sono rimasto un pò sbalordito. La reale piega al tallone è inferiore al Vinci di poco, ovvero 55 scarso ma il pitch è ancora minore, misura 10 cm. In conclusione, anche con piastra 60, il confort è piu diritto del Vinci.

La cosa mi turba ma allo stesso tempo mi torna abbastanza, anche se le misure un pò smentiscono.
Mi dico, se con il nuovo Vinci a 55 mi trovo benissimo e con il confort mi son sempre trovato ottimamente pur non sapendo che era su la 60, è ovvio che essendo il confort di natura piu diritto, per assimilarlo al Vinci devo montare una piega maggiore, come si verifica infatti.

Ora mi e vi chiedo, secondo voi, ho preso la strada giusta?, ho fatto bene a ritornare tutto come è sempre stato? O dovevo accanirmi alla correttezza su carta?
E vi chiedo, è possibile che le mie due armi, come si evince, differiscano un pò tra loro ma entrambe mi vengono perfettamente e mi consentono di visualizzare gli organi di mira cosi come sono sempre stato abituato?

Infine, se può essere utile all'analisi, vi dico che sparo mirando, occhi aperti o kiusi nn mi fa nessuna differenza ma comunque sia tendo a mirare,(sparo anche tds pistola e l'abitudine è quella), salvo rari casi. Nei traversi o cmq obliqui seguo il bersaglio, lo anticipo poco lasciandomelo appena visibile e sparo accompagnando. Aumento gli anticipi o la velocità di accompagnamento per tiri particolarmente distanti o ad esemplari particolarmente veloci. I montanti sia uscenti che entranti (pochi nelle mie cacce) li copro e sparo accompagnando in salita.
Entranti e uscenti con parabola al basso invece miro al filo inferiore del selvatico, sparo accompagnando verso la sua direzione suolo.
Quelli che padello, nn so dirvi dove gli ho sparato ma sicuramente non fra il becco e la coda.


Mi scuso per la lunghezza del post, ma tanto vale dir tutto subito.......vediamo che mi dite o suggerite dopo attenta analisi delle mie righe.

Cordiali saluti a tutti
Ivan
 
Re: Come incasinarsi la vita.....

Bhe trovarsi un fucile che ci calza bene non è facile..
Io di recente ho preso il benelli Super Sport aveva piega 50, l'ho provato al piattello ed ho fatto 5-6 errori ( di solito sempre 0-1-2 max faccio) poi ho costruito una placca ed andava alto, ora ha la 65 e sono ritornato agli errori di prima (0-1-2) ma ho notato subito la differenza da come rompevo i piattelli..

Hai fatto bene a mettere le pieghe di prima, considera che è anche un fattore psicologico, come le cartucce.

Ps. fai abitudine a sparare il piattello o cmq a caccia di stoccata, chiami il piattello, lo vedi e imbracci.. vedrai che le cose cambiano.. I tuoi errori sono dovuti anche a questo, ai troppi pensieri psichi..

Saluti..
 
Re: Come incasinarsi la vita.....

Dammi retta, ritorna all'origine non cambiare, e spara con tranquillità senza pensarci concentrati solo sul bersaglio con la mente libera non con la paura della piega se ti va bene o no altrimenti rischi di infilarti in un vicolo buio da dove ne esci sempre più confuso che persuaso. Ciao
 
Re: Come incasinarsi la vita.....

Esatto, tutti questi pensieri da ragionere, non fanno altro che incasinarti di più la mente!
Metti la solita piega e non pensare troppo a pieghe, pitch etc etc!
Magari spari qualche colpo d'imbracciata alla placca e trai le tue conclusioni!

Saluti
 
Re: Come incasinarsi la vita.....

ciao allora o letto tutto il tuo prologo,conclusione siamo uguali io è tè,mà non siamo dei fenomeni siamo nella media,comunque tutti i miei fucili è sono oltre 60,anno piega di 60 in pratica all imbracciata vedi solo il mirino,sparo sia a caccia che al percorso cosi,al trap con fucili in prestito con piega 50 vedo x metà là bindella è ovvio chè in quel caso sparo à occhi aperti i piattelli sono tutti montanti è mettendo il piattello sulla punta del mirino si rompono da soli,sempre perchè vedendo mezza bindella i colpi vanno alti è in pratica ai l anticipo giusto.tornando a noi ai fatto bene a tornare all originale i fucili dà caccia devono avere piega 60 sia x il tiro mirato che di imbracciata,il fucile ti deve calzare à pennello xchè a caccia non stai in pedana pronto al pull,non sai mai dà dove può arrivare la preda quindi avendo un fucile chè ti calza bene devi solo pensare alla preda stop.ps.non ai detto quanto ti è costatalà faccenda del calcista...............ps.benellista convinto [up.gif] [lol.gif] [spocht_2.gif]
 
Re: Come incasinarsi la vita.....

Ciao Ivan,anche io ho letto tutto il tuo commento ed esterno i complimenti per la tua sintassi chiara e incisa.....conosco bene il calcista da te menzionato e' da poco che ho realizzato un calcio per il mio fucile da tiro nel suo studio.Inoltre trovo assolutamente discreto non farne il nome anche perche' lo sappiamo, il professionista e' bravo quando ci prende...!!..vecchio detto,ma pur sempre reale. Leggendo, ripeto, il tuo post,ho avuto quasi istantaneamente un ricordo, accadutomi 4 anni a fa' a cesene.
Quell'anno fu veramente eccellente per le cesene e nelle mie uscite il bottino era sempre proficuo....ma un giorno,un sabato mi si inceppo' lo "schioppo" varie volte non faccio nome di marche..!.. e alla domenica successiva mi portai il vecchio Browning SL80(disegno Beretta) con un calcio fatto per sparare al piattello,quindi assolutamente dritto....non ricordo la misura...I primi branchi di cesene furono tutte padelle e devo dire che anche alle singole con attenzione alla mira e con tempo per ragionare facevo solo padelle o feriti....Io sparo tutto l'anno,anche al piattello, faccio gare e ti posso assicurare che sia in tema di caccia che in tema di tiro a volo dei professori c'e' ne sono tantissimi.
Vedi in pedana tiratori che assolutamente come impostazione sono le negazione assoluta del fossaiolo,ma con risultati eccellenti,ascolto cacciatori che non hanno mai provato un fucile nuovo prima di andarci a caccia e ci "acchiappano eccome"... [42] ..che dire non abbiamo mai finito di imparare.....certo comunque il tuo e' l'esempio piu' lampante di un'addattamento magari al fucile e pur non essendo confacente a misure standard sconvolge tutto quello che fantasiosi esperti del settore promuovono da anni...l'importante e', che se la tua performance e' evidenziata con le misure apportate dalla tua esperienza e sul campo ne vedi i risultati, il mio consiglio e' quello di rimanere nelle canoniche e collaudate personali appunto misure....ciao Davide...
 
Re: Come incasinarsi la vita.....

Non ho mai cambiato la piega al mio A302,se ci prendi cosa si deve migliorare?
Tutt'altro discorso nella ricarica, dove invece si deve sempre migliorare...
Ciao
 
Re: Come incasinarsi la vita.....

io mi ricordo una volta per sfizio provai a mettere la piega di 60 e andai a Vergato al percorso caccia.........non ne fregavo 1.......quando mi schiacciavo sul fucile non vedevo manco il mirino.....adesso sparo con 50 e non cambio
 
Re: Come incasinarsi la vita.....

quoto, lascia il mondo dove e come sta ! Se ti trovi bene con l'origianle vuole dire che è tutto giusto e corretto per te ! Poi alla fine quelo che conta sono i risultati che naturlamente ti portano a divertirti e a darti le tue soddisfazioni .
Saluti.

zipzipzip.........
 
Re: Come incasinarsi la vita.....

cecco75 per me hai fatto bene a ritornare all'origine anche perché è il risultato quello che conta e se te lo ottieni con misure di calcio "anomale" significa che per te sono giuste ogni cosa è relativa.
Ciao Davide.
 
Re: Come incasinarsi la vita.....

Grazie a tutti signori delle celeri risposte,
vedo che fortunatamente e con conforto la mia conclusione è stata quella che ognuno di voi avrebbe adottato.

@Davide: tengo a precisare, per doveroso rispetto e per evitare malintesi, che il calcista in questione è da mè considerato un grande personaggio, un serio professionista e da ora anche un buon amico....il post nn voleva affatto sminuire la sue doti nè tantomeno l'utilità di personaggi del genere.

@tutti: E' stato mio l'errore di rivolgermi a lui, anche se invitato a farlo GRATUITAMENTE, dopo vent'anni di polvere esplosa alla mia maniera.

Ricordo inoltre che il problema del padellamento è stato subito risolto riportando il tutto come alle origini, ma mi rimane un immensa curiosità su come la teoria discosti cosi evidentemente dalla pratica.

Inoltre, a mio avviso, si può sempre migliorare, in ogni cosa, anche se si crede di farla molto bene, c'è sempre qualkuno che fà la stessa cosa molto meglio di tè.
Per questo ci ho provato.......esperimento fallito, amen!

Grazie nuovamente e a questo punto, a prestissimo.

Ivan
 
Re: Come incasinarsi la vita.....

Amico caro....e' la normalita' ....stai tranquillo!
Anzitutto ogni fucile ha una sua imbasculatura, quindi non si puo' dire genericamente " sparo con una piega 60" , figuriamoci poi se il paragone lo facciamo tra modelli diversi. Cominciamo col dire che a parita' di piega l'appoggio al tallone ha quasi sempre una larghezza diversa nei calci e quindi ci porta a schiacciare piu' o meno il viso nell'imbracciata; poi il profilo del calciolo ha un'importanza fondamentale: prova a mettere un semplice spessore da due millimetri in feltro appiccicato in punta(aumentando così il pictch) e vedrai come le fucilate alzeranno in modo esponenziale.
Ho vissuto la stessa esperienza con l'ultimo acqiusto Si12 in quanto, dopo la messa a punto della lunghezza dal calcista, la prima volta a caccia sparavo completamente nel vuoto: fucile basso, anche con piega 55 (anch'io sui benelli ho la 60). Dopo ulteriori prove ho montato la 50 ed ora fa i fumi regolarmente. Ogni fucile quindi e' una storia a se, anche se possono sembrare uguali.

Quindi, ricapitolando: per prima cosa sitema la lunghezza del calcio alla tua misura, poi metti il calciolo che per peso sia giusto a bilanciare il fucile sul bottone di sgancio otturatore e soprattutto che abbia il profilo a te piu' comodo in termini di adattabilita' alla spalla (in genere per caccia si usano quelli leggermente concavi, ma quello futuristico del Vinci mi pare comunque ottimo);
quindi recati al Tav di fiducia e, possibilmente senza condizionamenti e pareri di esperti vari, fai una bella serie al percorso con tutte le piastrine per le pieghe del fucile in tasca,tanto per cambiarle ci vuole un attimo: sara' facile vedere che con quella giusta escono le palle di fumo e con le altre rompi " a lametta" !!!
 
Re: Come incasinarsi la vita.....

cecco75 ha scritto:
Grazie a tutti signori delle celeri risposte,
vedo che fortunatamente e con conforto la mia conclusione è stata quella che ognuno di voi avrebbe adottato.

@Davide: tengo a precisare, per doveroso rispetto e per evitare malintesi, che il calcista in questione è da mè considerato un grande personaggio, un serio professionista e da ora anche un buon amico....il post nn voleva affatto sminuire la sue doti nè tantomeno l'utilità di personaggi del genere.

@tutti: E' stato mio l'errore di rivolgermi a lui, anche se invitato a farlo GRATUITAMENTE, dopo vent'anni di polvere esplosa alla mia maniera.

Ricordo inoltre che il problema del padellamento è stato subito risolto riportando il tutto come alle origini, ma mi rimane un immensa curiosità su come la teoria discosti cosi evidentemente dalla pratica.

Inoltre, a mio avviso, si può sempre migliorare, in ogni cosa, anche se si crede di farla molto bene, c'è sempre qualkuno che fà la stessa cosa molto meglio di tè.
Per questo ci ho provato.......esperimento fallito, amen!

Grazie nuovamente e a questo punto, a prestissimo.

Ivan

Ivan assolutamente non mettiamo in discussione la sua professionalita',persona altamente esperta e gentile,con passione e abnegazione svolge il suo lavoro tutti i giorni.Se mai dovessi fare un'altro calcio andrei ancora da lui.... :wink: ..ciao Davide..
 
Re: Come incasinarsi la vita.....

Cecco,alla fine ti voleva far sparare come dicono i testi e non come 6 abituato tu...
Quando si prendono le misure del calcio,ben sapete ke viene misurato tutto del nostro corpo dall'altezza alla lunghezza del naso alla fine [badair.gif],comunque quando ormai una persona dopo anni ke va a caccia non può andare dietro ai dati numerici scritti su un foglio di carta ,perkè se è sempre stato abituato a sparare con una piega 55-50 non puo iniziare a sparare con una 60,perkè dovrebbe riiniziare a imparare a sparare con la nuova piega e abituarsi a quella inficiando le abitudini del passato.
Io sn dell'opinione ke volendo prendere un fucile nuovo,questi debba avere le stesse caratteristike degli altri,compresi la lunghezza del calcio...
 
Re: Come incasinarsi la vita.....

A volte però succede che cambiando pieghe e impostazione la cosa migliori e di molto, questo non era il tuo caso è evidente. Una volta un mio amico grande tiratore di trap col fucile da caccia, decise di comprarsi un bel Perazzi da tiro fatto su misura, ebbene ci vollero 2 anni di tentativi prima di ottenere gli stessi risultati ottenuti con un semplice Franchi Alcione da caccia. Sono molteplici le cose che si devono riadattare ad una nuova arma, adattarci il corpo è facile ma x la mente è più complicato. [lol.gif]
 
Re: Come incasinarsi la vita.....

Rieccomi, grazie ancora x le nuove risposte, piu o meno tutte a conferma di come ho risolto il dilemma.

Vi riporto comunque un aggiornamento chiedendo un chiarimento tecnico o piu che altro una spiegazione logica e razionale, ammesso che esista.

Allora, come dicevo, dopo il trambusto ho riportato entrambe le armi allo stato iniziale, il Confort come è sempre venuto con mè a caccia ed il Vinci cosi come lo ho utilizzato la prima volta ottenendo x mè ottimi risultati.
Ritornato ieri al TAV, entrambe provate in imbracciata e stocco alla placca, poi con ognuno un percorsino di caccia.
In placca, tirando di stocco, le rose sono perfettamente centrate, nn c'è deviazione e c'è una lieve tendenza a salire, molto lieve, come ho sempre verificato che fosse anche nelle mie armi precedenti.Confortato di questo passo ai percorsi.
Bene, felicemente ritornato nella mia media 21/25 confort con canna 65*** e 23/25 Vinci con canna 70 *** (giusto per informazione)

Bene, dilemmi finiti, consigli seguiti, problema risolto dire, ma ora mi viene una curiosità e vi chiedo giusto a titolo informativo e per capire meglio:

è mai possibile che io mi trovi bene con entrambe i fucili, che spari esattamente in egual maniera, che ottenga piu o meno la stessa percentuale di centri, che sparo in placca ottenendo rosate perfettamente identiche MA i due fucili fra loro abbiano un angolo di pitch enormemente diverso??

E' forse la diversa conformazione generale dell'arma o piu precisamente del calcio che fa si che le due armi mi si adattino in egual maniera nonostante tale misura di pitch relativamente diversa?? boh

grazie
Ivan
 
Re: Come incasinarsi la vita.....

Eccomi di nuovo con un dilemma, per il quale chiedo chiarimenti ad un esperto visto che di balistica ci capisco meno di nulla forse..........

Oggi son tornato al TAV, arrivato presto, non c'era ancora nessuno perchè si moriva di caldo, ho quindi deciso di provare alla placca tutti gli strozzatori in dotazione al nuovo Vinci per esser sicuro del loro regolare funzionamento.
Tiro mirato alla placca,canna 70, tutti e 5 gli strozzatori interni, 2 prove identiche per ogni strozzatore, cartucce 28gr piombo 7 1/2
il 5 il 4 e il 3 stelle si comportano alla stessa identica maniera, rosata bella piena e centrata sul bersaglio posto a centro placca

il 2 e l'1 stella invece, rosata regolare e piena ma di molto alta (solo parte bassa della rosa a bersaglio) e leggermente deviata a sx con entrambe.

Vi chiedo, essendo ignorante in materia, e pure un pò arra...zzato per quanto verificato, c'è una ragione balistica logica per tutto questo o corro a farmi sostituire i 2 aggeggi in questione??

(non avevo con mè cartucce di grammatura diversa per provare)

Per il resto, riprendendo cio che scrivevo in precedenza, confermo la buona prestazione al percorso dopo aver riportato l'arma alla mia piega di sempre, sparato però col 3 stelle e col 4.

Grazie
Ivan
 
Re: Come incasinarsi la vita.....

C'è la probabilità che i due strozzatori ** e * non siano perfetti. Prova a comprarne uno tra i due che pensi di usare di più e prova.
Ciao
 
Re: Come incasinarsi la vita.....

cecco75 ha scritto:
Eccomi di nuovo con un dilemma, per il quale chiedo chiarimenti ad un esperto visto che di balistica ci capisco meno di nulla forse..........

Oggi son tornato al TAV, arrivato presto, non c'era ancora nessuno perchè si moriva di caldo, ho quindi deciso di provare alla placca tutti gli strozzatori in dotazione al nuovo Vinci per esser sicuro del loro regolare funzionamento.
Tiro mirato alla placca,canna 70, tutti e 5 gli strozzatori interni, 2 prove identiche per ogni strozzatore, cartucce 28gr piombo 7 1/2
il 5 il 4 e il 3 stelle si comportano alla stessa identica maniera, rosata bella piena e centrata sul bersaglio posto a centro placca

il 2 e l'1 stella invece, rosata regolare e piena ma di molto alta (solo parte bassa della rosa a bersaglio) e leggermente deviata a sx con entrambe.

Vi chiedo, essendo ignorante in materia, e pure un pò arra...zzato per quanto verificato, c'è una ragione balistica logica per tutto questo o corro a farmi sostituire i 2 aggeggi in questione??

(non avevo con mè cartucce di grammatura diversa per provare)

Per il resto, riprendendo cio che scrivevo in precedenza, confermo la buona prestazione al percorso dopo aver riportato l'arma alla mia piega di sempre, sparato però col 3 stelle e col 4.

Grazie
Ivan
JK6 ha scritto:
C'è la probabilità che i due strozzatori ** e * non siano perfetti. Prova a comprarne uno tra i due che pensi di usare di più e prova.
Ciao
Prima di comprarne uno nuovo prova a fare un tentativo con uno di un tuo amico che halo stesso fucile.. e poi fai le tue considerazioni... :D
 
Re: Come incasinarsi la vita.....

Il mio armiere quando compri un fucile nuovo dice "non lo toccare, sparaci, abituati, facci una stagione, poi casomai gli cambiamo piega" io sono dello stesso parere prendere la mano con il fucile ed adattarsi ad esso, raggiungere l'adattamento del corpo al fucile e non viceversa, è più o meno quello che succedeva all'amico Cecco, prima d'incontrare il calcista :mrgreen: .
 
Re: Come incasinarsi la vita.....

Gianni ha scritto:
Il mio armiere quando compri un fucile nuovo dice "non lo toccare, sparaci, abituati, facci una stagione, poi casomai gli cambiamo piega" io sono dello stesso parere prendere la mano con il fucile ed adattarsi ad esso, raggiungere l'adattamento del corpo al fucile e non viceversa, è più o meno quello che succedeva all'amico Cecco, prima d'incontrare il calcista :mrgreen: .

Io sono dell'opinione contraria...è il fucile ke si deve adattare a te...se hai solo un fucile potresti anke farlo,ma se già ne hai 2 o 3(e mi tengo su poki),beh...ogni mattina di caccia sarà un terno al lotto tra individuare le padelle fatte e i colpi di fortuna con i quali hai abbattuto un selvatico!!!Oltretutto sennò ke servono le pieghe nei semiauto,o andare a prendere le misure per doppiette e sovrapposti di livello,ma anke comprare un fucile col calcio regolabile,per poi metterlo a caso e il tiratore si piega e contorce per arrivare alla sua posizione ottimale????
Beh,quest'ultimo caso lo vedo con alcuni tiratori della domenica ke col calcio regolabile sono loro ke si adattano al fucile e non il contrario...e a vederli impostati c'è da morire dalle risate
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto