G
Autore
Guest
La scorsa settimana ho ritirato per la chiusa tradizionale un merlo che avevo messo in una voliera 2 mesi fa per sentire com'era il suo canto(sto cernitandone 3 di buon livello) visto che ne ho già chiusati 6 ho deciso di mettere in questa voliera per tutta estate un merlo che avevo sotto fotoperiodo da dicembre per provare anche lui(Lo volevo usare come gioco e se non si fosse rivelato bravo).
Il merlo in questione è un novello dell'anno scorso e ha ancora il becco tutto nero;
Non sono ancora passati 3 giorni da quando l'ho messo in voliera e ieri sera cantava in pieno.Come è possibile visto che con la tabella di Turdus sono arrivato a circa 5 ore di luce,quasi il punto minimo di luce? E poi è ancora un novello.Tra l'altro ho notato che stando con i bottacci che verseggiavano ha imparato alcuni loro versi.
Vi sembra normale una cosa così?
Ciao a tutti
Roby
Il merlo in questione è un novello dell'anno scorso e ha ancora il becco tutto nero;
Non sono ancora passati 3 giorni da quando l'ho messo in voliera e ieri sera cantava in pieno.Come è possibile visto che con la tabella di Turdus sono arrivato a circa 5 ore di luce,quasi il punto minimo di luce? E poi è ancora un novello.Tra l'altro ho notato che stando con i bottacci che verseggiavano ha imparato alcuni loro versi.
Vi sembra normale una cosa così?
Ciao a tutti
Roby