Come alleggerire Beretta A301. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Sono perfettamente a conoscenza dei costi ma questo non cambia la mia opinione ( e neanche voglio cambiare la tua vi mancherebbe). Ognuno fa ciò che ritiene più opportuno.
 
Io non ti voglio convincere ma fare un semplice ragionamento:
la ribancatura è necessaria qualora si apportino modifiche strutturali alla canna, tipo taglio, inserimento e saldatura della boccola per gli strozzatori esterni; taglio e filettatura per gli strozzatori interni, rialessamento, modifica quelle quote di foratura interna all'anima della canna e tutto ciò che potrebbe compromettere l'efficacia della canna dal punto di vista meccanico. Al Banco eseguono le svariate prove di pressione e rilasciano il certificato.

Tutto ciò per non incappare nell' Art. 3/L.110/75-Alterazione di armi, ossia "Chiunque, alterando in qualsiasi modo le caratteristiche meccaniche o le dimensioni di un'arma, ne aumenti la potenzialità di offesa, ovvero ne renda più agevole il porto, l'uso o l'occultamento, è punito con la reclusione da uno a tre anni e con la multa da euro 309 a euro 2.065 (1). (1) La misura della multa è stata così elevata dall'art. 113, quarto comma, L. 24 novembre 1981, n. 689."

Ora, togliendo una bindella, in toto o in parte, non si apporta nessuna modifica di arma, ne dal punto di vista meccanico tantomeno fisico, non si alternano le dimensioni nè la potenzialita.

Per quanto riguarda il peso, ripeto che ad oggi non è neanche piu impresso tra i vari marchi che si trovano sulle canne.

 
Salve
Le operazioni di ribancatura nella prima e terza parte da te riportate sono necessarie solo per la sicurezza personale e del lavoro eseguito (saldature, filettature o modifica anima canna), ma non sono assolutamente necessarie ai fini dell'articolo di legge che hai riportato nella seconda (alterazione arma).
 
I fucili non vanno modificati, ma usati per quello che sono. E' ovvio che se cacci con un'arma di cinquanta, sessant'anni fa (io lo faccio spesso) stai portando a spasso un pezzo di storia archibugiera e il peso ne è parte integrante. Allora non si sognavano neanche di produrre un calibro 12 che non pesasse minimo kg 3,2/3,3 perché rispettavano il famoso rapporto peso arma/peso carica lanciata. Poi sono arrivati gli scienziati moderni a dire che è normale produrre un fucile cal. 12 con canna magnum (magnum!!!) che pesa 2,5 chili e spararci g. 40 di piombo, salvo poi lamentarsi che il suddetto fucile ti finisce sul muso o perde i pezzi dopo qualche tempo.
In conclusione: se si vuole l'arma leggera o si scende di calibro o si acquista uno dei tanti "superleggeri" in vendita.
 
Io non ti voglio convincere ma fare un semplice ragionamento:
la ribancatura è necessaria qualora si apportino modifiche strutturali alla canna, tipo taglio, inserimento e saldatura della boccola per gli strozzatori esterni; taglio e filettatura per gli strozzatori interni, rialessamento, modifica quelle quote di foratura interna all'anima della canna e tutto ciò che potrebbe compromettere l'efficacia della canna dal punto di vista meccanico. Al Banco eseguono le svariate prove di pressione e rilasciano il certificato.

Tutto ciò per non incappare nell' Art. 3/L.110/75-Alterazione di armi, ossia "Chiunque, alterando in qualsiasi modo le caratteristiche meccaniche o le dimensioni di un'arma, ne aumenti la potenzialità di offesa, ovvero ne renda più agevole il porto, l'uso o l'occultamento, è punito con la reclusione da uno a tre anni e con la multa da euro 309 a euro 2.065 (1). (1) La misura della multa è stata così elevata dall'art. 113, quarto comma, L. 24 novembre 1981, n. 689."

Ora, togliendo una bindella, in toto o in parte, non si apporta nessuna modifica di arma, ne dal punto di vista meccanico tantomeno fisico, non si alternano le dimensioni nè la potenzialita.

Per quanto riguarda il peso, ripeto che ad oggi non è neanche piu impresso tra i vari marchi che si trovano sulle canne.

Parliamo la stessa lingua ma evidentemente non ci capiamo. Quello da te scritto è sacrosanto. Il fatto è che per dimostrarlo, qualora qualcuno non la pensi così, ci vorranno soldi tempo e giornate ( stagioni forse) di caccia persa.
Credo più chiaro di così non possa esprimermi e la chiudo in quanto totalmente OT e potrebbe Dar noia alla bella discussione.

PS. Gunny amici s'intende. Tranquillo
 
Ringrazio tutti gli amici che sono intervenuti per aiutarmi a risolvere questo problema che sinceramente mi sta molto a cuore in modo di disporre di un fucile più leggero e performante. Segiurò per adesso i consigli di Arsvenandi e poi vi farò sapere.
 
rispondo perchè possiedo vari beretta 300123 anche il mio 300 datato 1974 poi trovai un Breda Arries 2 e con canne beretta mi sono trovato molto bene possiedo vari Benelli poco usati non mi ci trovo invecchiando sono diventati pesanti tutti o tolto bindelle e tappi ma a è servito poco poi mi è capitata un occasione un Benelli beccaccia sembra una piuma e mi ci trovo da Dio pero' quando caccio in botte o a capanno Breda senza ombra di dubbio sono anche un appassionato di ricarica saluto tutti a presto scusate il testo ma col copiuter sono poco amico :sleep:
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto