colombaccio ali rotanti (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
firewolf
Autore
Registrato
9 Gennaio 2011
Messaggi
246
Punteggio reazioni
3
Località
basso piave
buona sera signori,anche per quest'anno la stagione venatoria è volta al suo termine,anche quest'anno da settembre a gennaio,siamo stati protagonisti di un rito che si perde nella storia dell'uomo...
chi con il cane a frugar in stoppie e infrascati prunai,chi a respirar l'umidore selvatico delle anatre provenienti da acquitrini lontani,chi nell'uliveto a intercettar lo zirlo dei tordi, chi a far solletico al cielo arrampicato nei pulpiti per le palombe...
dunque,dopo questa divagazione poetica vengo al dunque...
sto cercando di farmi il materiale per la caccia al colombaccio,e l'azzuro columbide mi attira molto,con le sue curate lente e vaste(non voglio fare nulla di estremamente specifico,di anni ne ho solo 19 e per ora sto cercando di farmi una cultura generale in tutti gli ambiti venatori...)
volevo appunto prepararmi per il prossimo anno,e volevo chiedervi se oltre a stampi di varia postura potrei utilizzare con successo un colombaccio ad ali rotanti...dite possa funzionare bene?avete qualche esperienza a riguardo?ci credono bene i colombacci?funziona bene come l'anatra ad ali rotanti per le anatre?
perchè richiami vivi non ne ho la possibilità di tenerli...

ps:abito in pianura quindi organizzerei il gioco su un campo di mais trebbiato con stampi a terra e alcuni posati in alcuni alberi ai bordi del campo...
ULTIMA COSA:Ho costruito con i motorini elettrici dei tergi cristalli due giostre...una bassa da passeggio e una alta da volo,dite possano fare il loro porco lavoro?in particolare quella a terra?
purtroppo quest'anno non le ho potute provare perchè mi son dedicato ad anatre...
grazie mille dell'aiuto e scusate il disturbo
 
Re: colombaccio ali rotanti

Ciao Firewolf,probabilmente non hai avuto risposta perche' i maestri di questa caccia non hanno visto il tuo messaggio,che come giustamente hai citato e' stato inserito in area diversa di quella preposta,ora chi puo' spostare questo messaggio, Scotti che e' moderatore di quest'area e' assente perche' in viaggio venatorio all'estero,oppure solo l'Admin Marco,che provvederemo ad avvertirlo,intanto rispondo io al tuo quesito sperando di dare informazioni utili e alquanto efficaci.Vedo che sei del Basso Piave e riferisci cacciare i colombacci in campi di stoppie di mais,i girelli vanno benissimo,specialmente insidiando selvatici non smaliziati,anche la giostra da passeggio ha la sua attrazione.Ovviamente non devono mancare gli stampi e se sei in grado di posizionarli sulle piante da te citate con canne piu' o meno lunghe fanno la loro figura certamente.Per quanto riguarda il colombaccio ad ali rotanti non ho riscontrato molta efficacia,ma avendo zimbelli vivi(stantuffi e volantini)devo dire la verita' non li uso frequentemente.Ho comunque notato nelle mie zone che altri cacciatori li usano quindi penso diano anche loro effetto positivo al gioco offerto.....ciao Davide...
 
Re: colombaccio ali rotanti

mi son appena accorto di aver sbagliato luogo dove inserire la discussione....chiedo se può essere spostata in cacciare la selvaggina migratoria...grazie...
Ecco gia' fatto ringraziamo Marco e ovviamente il grande Francesco....(Franuliv)........ciao Davide...
 
Re: colombaccio ali rotanti

leggo che nn ai possibilita per i vivi ed è un endicap,ti porto un esempio domenica sono andato in un posto dove un amico metteva 4 ali rotanti 3 passeggio e 2 giostre e nn riuscia farli venire scartavan il gioco io coi vivi ho fatto ottima cacciata,per farti capire che li freghi una volta con giostre eccc poi ti conoscon,lunica cosa usa roba in penna che è un po piu credibile
 
Re: colombaccio ali rotanti

grazie mille a davide marco e francesco per avermi spostato il post,,,,
x baccio:eh si capisco e immagino che il vivo è impareggiabile...forse con un amico che ha spazio ci organizzeremo per provare ad addestrare dei volantini....sarebbe davvero un gran lavoro,ma immagino ricchissimo di soddisfazioni..
nel frattempo sento che dice altra gente sul colombaccio ali rotanti,forse nelle nostre zone dove sono insidiatirelativamente poco (ancora meno gli specialisti) con il suddetto marchingegno qualche modesta cacciata si riesce lo stesso a farla...
grazie ancora a voi due per l'aiuto e le indicazioni.
 
Re: colombaccio ali rotanti

per avere successo col "finto"meglio cambiare i posti spesso specialmente a caccia avanzata pero' a mio modestissimo parere trovati un posto per tenere i piccioni e fatti una BATTERIA personale e vedrai che sia risultati che soddisfazione non mancheranno .ti voglio dire che alla tua eta' avevo tempo sia per la caccia che per la **** e facevo tutte le cacce quindi tempo mi ce ne voleva quindi datti da fare e organizzati coi piccioni e vedrai che e' tutta un'altra storia saluti
 
Re: colombaccio ali rotanti

ai ragione pipposcolapax io agli inzi usavo giostre a 8 colombacci imbalsamati e risultati pochini ora col vivo ho ootime cacciate e uso tutto in penna trann equando ce nuvolo uso stampi in plastica
 
Re: colombaccio ali rotanti

nn ho capito mario io uso 3 stantuffi 4 volantini 3 stampi in pianta in penna un asta con ribaltina quando serve,alcune mattine ho messo un giostra a 2 colombacci ali battenti e risultato ho dovuto sempre toglierla perche metteva paura,io caccio coi vivi perche ho il posto per tenerli e tutti purtroppo nn ce lanno ,prima di averli o provato di tutto ali girevoli giostre elettronici ma nn ce paragone perche a caccia inoltrata i colombacci son furbi e conoscono il gioco a km
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto