Collare elettrico! (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Collare elettrico!

sergiolabrador ha scritto:
e suo impiego nell addestramento... [****.gif]

sembra che pure E NC I,dicasi ente nazionale CINOFILIA italiana....
abbia in considerazione di aprire un tavolo per un "giusto"uso di tale strumento.....

roba da matti!!!! [sconvolto.gif]

http://www.enci.it/news/news.php?id=930

Conosco gente che li utilizza e i loro cani sul terreno mi sembrano dei robot terrorizzati, cani senza entusiasmo, secondo me andrebbero tolti dal mercato altro che loro impiego....ormai siamo arrivati alla frutta.
 
Re: Collare elettrico!

Ricrodo che anni fa vidi una scena terribile che riguarda proprio l'uso di quel collare.
Accompagnavo mio padre a caccia di beccaccini ed incontriamo un'altro cacciatore con un Breton che portava il collare con quella scatolette che pensavo fosse un beeper, scambiamo due parole su come procedeva la cacciata e poi ognuno per la sua strada.
Circa un minuto dopo lo sento urlare il nome del cane, mi volto e vedo il cane che si sta allontanado di corsa dal padrone, ad un certo punto emette un guaito e fa un salto di quasi un metro cadendo sulla schiena.
Quella scena mi ha messo una grande malinconia addosso.
 
Re: Collare elettrico!

Viviamo in un mondo impazzito, si fanno leggi che impediscono il taglio della coda perchè considerato violenza sull'animale senza considerare che la pratica è a salvaguardia degli stessi cani, e poi si ammette con motivazioni futili e molto discutibili l'uso di uno strumento di TORTURA, perchè questo è il collare: uno strumento di TORTURA che consente anche a degli idioti di sentirsi addestratori.
 
Re: Collare elettrico!

Chi usa il collare elettrico di cani non ha capito proprio nulla,
poi non esisiste un yso "corretto"o lo usi oppure no...
in ogni caso si parla sempre di coercizione!
 
Re: Collare elettrico!

dux ha scritto:
infatti, dicasi uso corretto del collare addestramento, nn c'è nulla di male, anzi personalmente rilascerei il patentino per utilizzarlo ed acquistarlo.
...e secondo te quale sarebbe l uso corretto? [****.gif]
 
Re: Collare elettrico!

sapete la cosa che mi lascia un pò perplesso?il falso moralimo e il parlare a casaccio.Qualcuno di voi ha provato su se stesso la potenza del collare prima di esprimere giudizi?sapete quanti danno all'untore e poi trasportano i cani fuori dalla macchina o in cassette ridicole per dimensioni o li tengono in canili sporchi e al freddo.Non stendiamo l'indice come gesù nel tempio che abbiamo tutti scheletri nel cassetto.
 
Re: Collare elettrico!

Giratela come vi pare ma il collare è uno strumento VIGLIACCO per addestrare(?) un cane così come altre pratiche del passato allo stesso modo coercitive, chi ricorre a questi mezzi dimostra poca se non nessuna conoscenza dell'etologia del cane e deve aiutarsi in questo modo per coprirle, tutto per dimostrare agli altri , sopratutto nelle gare, di avere degli automi che eseguono i comandi.....ha ragione il giudice Colombo: c'è troppa accademia nella cinofilia attuale e poca Caccia.
 
Re: Collare elettrico!

arsvenandi ha scritto:
Giratela come vi pare ma il collare è uno strumento VIGLIACCO per addestrare(?) un cane così come altre pratiche del passato allo stesso modo coercitive, chi ricorre a questi mezzi dimostra poca se non nessuna conoscenza dell'etologia del cane e deve aiutarsi in questo modo per coprirle, tutto per dimostrare agli altri , sopratutto nelle gare, di avere degli automi che eseguono i comandi.....ha ragione il giudice Colombo: c'è troppa accademia nella cinofilia attuale e poca Caccia.
 
Re: Collare elettrico!

michele ha scritto:
sapete la cosa che mi lascia un pò perplesso?il falso moralimo e il parlare a casaccio.Qualcuno di voi ha provato su se stesso la potenza del collare prima di esprimere giudizi?sapete quanti danno all'untore e poi trasportano i cani fuori dalla macchina o in cassette ridicole per dimensioni o li tengono in canili sporchi e al freddo.Non stendiamo l'indice come gesù nel tempio che abbiamo tutti scheletri nel cassetto.

Ehm io l'ho provato, a media potenza, sul palmo della mia mano e considerando che sono un ragazzone di un quintale posso solo immaginare quale sia l' effetto su una pantegana di 15kg... avevo il collare in mano e il braccio contratto, bene come mi è stata data la scossa il collare è finito a 6 metri da me senza che potessi accorgermene o poterci fare qualcosa.
Sicuramente è corretto anche il tuo secondo ragionamento, ma io penso che se la gente passasse più tempo con i propri cani e non solo da settembre a gennaio si avrebbero più soddisfazioni che incazzature, ma questa è una mia idea...
 
Re: Collare elettrico!

michele ha scritto:
sapete la cosa che mi lascia un pò perplesso?il falso moralimo e il parlare a casaccio.Qualcuno di voi ha provato su se stesso la potenza del collare prima di esprimere giudizi?sapete quanti danno all'untore e poi trasportano i cani fuori dalla macchina o in cassette ridicole per dimensioni o li tengono in canili sporchi e al freddo.Non stendiamo l'indice come gesù nel tempio che abbiamo tutti scheletri nel cassetto.

Ciao Michele, mi piace la tua considerazione e la trovo molto giusta...io sono del parere ke non bisogna mai parlare senza cognizione di causa e anke Dux ha le sue ragioni...ci sono addestratori ,ma con la A maiuscola ke sanno come utilizzarlo e finti addestratori ke fanno solo del male ai cani. Sono giovane,secondo molti di Voi xò, ma leggendo i libri di addestratori del passato ke per dressare un cane utilizzavano 1grano e mezzo di polvere nera e 30grammi di piombo n°10...ora secondo voi quale sarebbe il giusto...ammettendo sempre ke il cane abbia bisogno di dressaggio,l'addestratore fosse competente e non il solito cacciatore da bar,ma come dice michele gli stessi posson esser ki li lascia in condizioni ridicole,li alimena peggio,per non sporcare le macchine li porta sul tetto...
 
Re: Collare elettrico!

avete mai provato su voi il collare ? chi lo usa è un vigliacco che vuole velocizzare l' addestramento del cane .
io ho un cane fatto col collare ( comprato già addestrato ) e posso dire che la psiche del cane viene toccata in modo inreversibile, sicuramente avrete cani super ubbidienti , ma io preferisco un cane che sia mio amico e non una macchina da caccia .................
 
Re: Collare elettrico!

ezietto ha scritto:
avete mai provato su voi il collare ? chi lo usa è un vigliacco che vuole velocizzare l' addestramento del cane .
io ho un cane fatto col collare ( comprato già addestrato ) e posso dire che la psiche del cane viene toccata in modo inreversibile, sicuramente avrete cani super ubbidienti , ma io preferisco un cane che sia mio amico e non una macchina da caccia .................


Quoto in pieno
 
Re: Collare elettrico!

La differenza tra un cane educato ed addestrato con metodi non coercitivi si vede eccome!Personalmente sono convinto che chi usa l elettrico oltre a non capire nulla o poco ha una grande fretta di ottenere risultati subito,presto e male!
Sul discorso della gestione del cane,sicuramente chi ama il proprio cane(dovrebbe amarlo ancora di più chi c lavora)non lo posteggia in canile a caccia chiusa e lo fa vivere male,
quello dipende dalla persona senza distinzioni.
Ho amici cacciatori che hanno i cani sui divani...altri meno ma tutti hanno un gran rispetto per il proprio amico,
certamente da tener conto che non tutti i cacciatori sono anche cinofili e nemmeno conoscono il cane,
questa secondo me è una delle leve per far crescere la categoria ,diffondere una corretta educazione cinofila,cosa che esiste già basti pensare alle gare di caccia e alla cinofilia venatoria ma bisogna insistere sul rispetto del cane e suo mantenimento psico fisico.
Un cane da caccia può avere benissimo una vita pubblica e sociale assieme al suo conduttore.
 
Re: Collare elettrico!

Sicuramente!Ma vedi secondo me bisogna far capire che certi comportamenti sono sbagliati e controproducenti,
in fondo nessun(spero....)mette l elettrico in quanto convinto di far male....consigli sbagliati ed un educazione cinofila inesistente portano sì che ancora certe storielle e certi "addestratori"trovino terreno facile...
 
Re: Collare elettrico!

far capire a certa gente che un collare elettrico possa far male ad un cane,mi sembra un impresa
impossibile,anche se a capire una cosa del genere è così facile.
è proprio che questi non lo vogliono capire!
 
Re: Collare elettrico!

paolin ha scritto:
far capire a certa gente che un collare elettrico possa far male ad un cane,mi sembra un impresa
impossibile,anche se a capire una cosa del genere è così facile.
è proprio che questi non lo vogliono capire!
per questo vi sono persone che riescono dove altri falliscono,perchè sanno spiegare le cose e sanno fare prorpi i discorsi degli altri.Sono tutti degli stilisti che seguono la moda o l'emozione del momento.Ma visto che fate i moralisti togliete ai vostri cani il collare perchè un gesto sbadato,ma molto sbadato (ops!!)poterebbe lesionare inevitabilmente la trachea o provocargli un'impiccaggione .Ma queste sono quisquilie ,cose di poco conto.
 
Re: Collare elettrico!

Michele
Sono d'accordo che, in certe occasioni, il semplice collare può anche essere pericoloso, ma in certi momenti non si può fare a meno di metterlo al cane, il collare elettrico invece fa sempre del male e viene utilizzato solo da chi non riesce ad ottenere quello che vuole dal proprio cane se non con coercizione. Comunque in giro si vedono più cani terrorizzati dal collare elettrico (di cui molti nelle prove che non a caccia) che cani con danni permanenti per l'uso di un collare d'acciao.
Scusami se mi sono intromesso, ma la tua opinione sul collare elettrico mi sembra molto di parte.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto