Re: Cocker Spaniel da Lavoro...parliamone un pò
germano56 ha scritto:
Esterno solo il mio pensiero e non per questo dico che è giusto. Dopo questa premessa dico: le razze sono state selezionate dall'uomo, con il tempo in base a delle esigenze oggettive di utilizzo devono essere migliorate e rese sempre più efficaci al compito che hanno da svolgere. Ben vengano cani nevrili, veloci, con eccelse qualità olfattive, intelligenti, addestrabili e con tanta venaticità. Migliorare le qualità lavorative non è rovinare nessuna razza. Tutto muta e nulla è eterno. Chi pensa e si adegua sopravvive, altrimenti è destinato a soccombere. I cani cosiddetti da lavoro hanno trovato consenso in una larghissima fascia di cacciatori, vuol dire che chi alleva sta facendo bene. I cani cosiddetti di razza pura non sono competitivi, per questo devono soggiacere allo strapotere dei cosiddetti meticci. Anche per questo motivo all'interno dello "Springer Spaniel club d'Italia" ci sono state le scissioni. Come disse qualcuno "Soccomberemo ma non ci ritireremo" Si combatte dall'interno se ci sono i numeri per poterlo fare, non si creano club fatti su misura per le proprie esigenze. Prima di rispondere tenete conto della premessa.
Mi protrebbe anche star bene il tuo discorso, Germano, se non fosse inficiato da una premessa fondamentale.
Mi spiego meglio: una
RAZZA deve o non deve essere costituita da una "famiglia" di cani OMOGENEI FRA LORO, innanzi tutto sotto il profilo morfologico, e soprattutto
deve o non deve essere questa "famiglia" CONFORME AD UNO STANDARD?!
Fatta questa debita premessa, possiamo fare finanche tutte le "migliorie" che vogliamo, nonchè
adeguare lo Standard alle nuove esigenze e migliorie e, comunque, ad una
rinnovata OMOGENEITA'!
Se però queste "migliorie" debbono essere ... solo una scusa per fare i nostri porci comodI, allora no, mi dispiace ma non sono d'accordo! [****.gif]
Perchè, con tutto il rispetto per chi la pensa in maniera diversa, ben fermo deve rimanere il concetto che
senza rispetto delle regole non può esserci nè Civiltà, nè corretto confronto...
E, senza modestia, voglio sperare che almeno su questo punto ci possa essere ampia condivisione, piuttosto che rimanere un mio personale ed opinabile pensiero, "contrapposto" al tuo personale ed opinabile pensiero, Germano ...
Federico
P.S. Ebbe una volta ad affermare un giudice, allevatore e consigliere SSCI: "d'ora innanzi, ai Raduni, inziamo a portare
20 springer "da lavoro" TUTTI UGUALI, e così stabiliamo una volta per tutte un nuovo "indirizzo" della razza anche sotto il profilo morfologico".
Gli fu risposto da un altro vecchio giudice, allevatore e consigliere SSCI, di sicuro intellettualmente un po' più onesto: "sì, ma il problema
è TROVARLI, 20 springer "da lavoro" ...
TUTTI UGUALI!!!"
2P.S.: siccome la tua "frecciatina" finale non è nemmeno troppo sottintesa che sia rivolta al sottoscritto, Germano, mi trovo costretto a risponderti che mi sembra decisamente irriverente liquidare in questa puerile maniera 40 anni di lavoro di chi, come me, ha semplicemente creduto
che fosse più corretto CERCARE DI RISPETTARE LE REGOLE, PIUTTOSTO CHE FARE I PROPRI PORCI COMODI, dal momento che non avrei che potuto personalmente avere se non DEI BEI VANTAGGI ad adeguarmi all'"andazzo" piuttosto che ... "combattere contro i mulini a vento".
Quindi,
certe esternazioni, sarei immensamente grato se tu volessi tenertele per te, per il futuro: per il resto, possiamo discuterne in assoluta serenità e tranquillità.