....le cure farmacologiche (per uso topico,le gocce, oppure per via sistemica,antinfiammatori e-o antibiotici ) sono indispensabili quando è presente una patologia cioè l'otite.
altrettanto importante è capire e rimuovere-trattare la causa dell'otite.....corpo estraneo (forasacco o seme )....trauma....parassiti vari dell'orecchio.....manifestazione allergica ecc. ecc e visto che talvolta codeste patologie tendono a recidivare, i l trattamento deve essere efficace e risolutivo.
Se invece l'orecchio è SEMPLICEMENTE sporco basta pulirlo .....un tempo si usavano acido borico in polvere ,olii vari ecc. .....ora ci sono un sacco di detergenti auricolari creati apposta per tale uso.
L'importante è usarli correttamente....tenendo l'orecchio alzato si instillano nel condotto le gocce.. difficile dire quante....dovete sentire nel massaggiare la base dell'orecchio un rumore di leggero sciacquio.....lasciate che il prodotto "lavori"....quindi dopo un po pulite con un pezzo di scottex o un cotton fioc le secrezioni che si sono sciolte e lo scuotimento ha portato in superficie....stando ATTENTI a non andare troppo in profondità...
Se necessario ripetere il tutto per uno o più volte.....sempre senza esagerare, fondamentale che il cane sia collaborativo....