Cocker con orecchio infetto (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
R
Autore

rodienri77

Cacciatore (10/100)
Registrato
25 Settembre 2017
Messaggi
145
Punteggio reazioni
17
Età
48
Località
Carcare (sv)
Buonasera ragazzi vorrei chiedervi un consiglio devo dare pesce e riso e kefir al mio cane per cambiare la sua alimentazione mi sapete dire le dosi per kg.?
Posso darglielo tutto l'anno senza problemi di energia e di intestino?
 
....vorrei esserti d'aiuto ma francamente mi mancano informazioni essenziali...il titolo parla di un orecchio infetto, esattamente cosa intendi....il cane quanto pesa .....quanto ha d'età.....perchè questa dieta inconsueta....?? ....il problema all'orecchio da quanto è presente e come?......hai già provato cure e quali...????
.....
 
Caro rodienri77, potresti spiegare cosa c entra L infezione che è dovuta ad una carica batterica con L alimentazione? Una alimentazione non adeguata al tuo cane potrebbe portare ad una infiammazione ed allora andrebbe bene un cambio di alimentazione, ma se L infiammazione ha poi portato ad una infezione dovresti curarla con antibiotici e poi passare ad una alimentazione adeguata. I consigli che trovi in "giro' dai " guru" dei diversi forum sono scelte personali ma non è detto che funzionino per il tuo è a me francamente paiono molto estreme. Credo che prima dovresti accertarti che il tuo cane sia effettivamente intollerante prima di dargli yogurt e altri rimedi magici. E poi la malassenzia è un lievito che si sviluppa facilmente nelle orecchie pendule dei cani ed altrettanto facilmente si curano. Quindi fatti fare una diagnosi da un veterinario perché il tuo problema in realtà è dovuto a due cose distinte.
 
....le cure farmacologiche (per uso topico,le gocce, oppure per via sistemica,antinfiammatori e-o antibiotici ) sono indispensabili quando è presente una patologia cioè l'otite.
altrettanto importante è capire e rimuovere-trattare la causa dell'otite.....corpo estraneo (forasacco o seme )....trauma....parassiti vari dell'orecchio.....manifestazione allergica ecc. ecc e visto che talvolta codeste patologie tendono a recidivare, i l trattamento deve essere efficace e risolutivo.
Se invece l'orecchio è SEMPLICEMENTE sporco basta pulirlo .....un tempo si usavano acido borico in polvere ,olii vari ecc. .....ora ci sono un sacco di detergenti auricolari creati apposta per tale uso.
L'importante è usarli correttamente....tenendo l'orecchio alzato si instillano nel condotto le gocce.. difficile dire quante....dovete sentire nel massaggiare la base dell'orecchio un rumore di leggero sciacquio.....lasciate che il prodotto "lavori"....quindi dopo un po pulite con un pezzo di scottex o un cotton fioc le secrezioni che si sono sciolte e lo scuotimento ha portato in superficie....stando ATTENTI a non andare troppo in profondità...
Se necessario ripetere il tutto per uno o più volte.....sempre senza esagerare, fondamentale che il cane sia collaborativo....
 
....le cure farmacologiche (per uso topico,le gocce, oppure per via sistemica,antinfiammatori e-o antibiotici ) sono indispensabili quando è presente una patologia cioè l'otite.
altrettanto importante è capire e rimuovere-trattare la causa dell'otite.....corpo estraneo (forasacco o seme )....trauma....parassiti vari dell'orecchio.....manifestazione allergica ecc. ecc e visto che talvolta codeste patologie tendono a recidivare, i l trattamento deve essere efficace e risolutivo.
Se invece l'orecchio è SEMPLICEMENTE sporco basta pulirlo .....un tempo si usavano acido borico in polvere ,olii vari ecc. .....ora ci sono un sacco di detergenti auricolari creati apposta per tale uso.
L'importante è usarli correttamente....tenendo l'orecchio alzato si instillano nel condotto le gocce.. difficile dire quante....dovete sentire nel massaggiare la base dell'orecchio un rumore di leggero sciacquio.....lasciate che il prodotto "lavori"....quindi dopo un po pulite con un pezzo di scottex o un cotton fioc le secrezioni che si sono sciolte e lo scuotimento ha portato in superficie....stando ATTENTI a non andare troppo in profondità...
Se necessario ripetere il tutto per uno o più volte.....sempre senza esagerare, fondamentale che il cane sia collaborativo....

Grazie max sei stato molto esauriente come risposta, di solito pulisco prima poi gocce massaggino e l'indomani pulizia prima e di nuovo gocce, grazie ancora
 
......, fondamentale che il cane sia collaborativo....

Ecco : il problema e' quello...... purtroppo heuuu.gif]! La Lola c'ha il suo bel carattere e le orecchie non se le fa' proprio toccare [14]! Riesco solo io a nettargliele con fazzolettini umidificati e togliere il cerume "marrone scuro" che da un po' di tempo gli si forma nell'orecchio destro con conseguente cattivo odore ! Ma come m'avvicino con qualsiasi tipo di farmaco son dolori,l' avverte a 10 metri e.......morde senza remore [42]! Fa' sempre cosi'....per qualsiasi cosa si finisca dal veterinario,inevitabilmente si becca un anestesia totale.....non si riesce neppure a mettergli la museruola.....diventa come una tigre [14]! Un saluto.
 
uno dei miei cocker ha sempre avuto problemi di cerume nero e di cacctivo odore, su consiglio veterinario, lo pulivo spesso con tutte le settimane con otoclean o clorexiderm oto, e all'occorenza otomax , perchè poi mi ha spiegato il veterinario che gli si formava mi sembra si chiamasse melassezia una infezione fungina..........ora dream ha quasi 15 anni però non ha mai avuto problemi di gravi otiti (ora è comunque sordo come una campana) cure costanti e si possono evitare . Consiglio molta cautela nel pulire il padiglione auricolare, non scendete troppo in profondità e lo sfregare con scottex può provocare infiammazione del tessuto cutaneo interno, in quel caso ho usato diprosalic in gocce con ottimi e veloci risultati. I miei cocker sono molto collaborativi perchè sin da piccoli li "maneggio" orecchie, pulizia occhi, taglio unghie e peli tra le dita dei piedi, un cane che si fa "maneggiare" può essere curato molto più facilmente....pensate che il veterinario gli ha tolto dei semini negli occhi che si erano infilati dietro la terza palpebra con una pinzetta così seduti sul tavolino dell'ambulatorio (non sapevo nemmeno, fino a quel momento, che la terza palpebra è staccata dal bulbo oculare e che gli si potesse infilare qualcosa dietro .......in bocca al cocker!!!!!!!!!!!
 
Se il cerume è marrone, nero , puzza e si riforma velocemente nonostante provate a pulirlo è quasi, perché non sono un vet, sicuramente malassezia. È una muffa e va curata con gocce antibiotiche contemporaneamente ai lavaggi con gocce per la pulizia delle orecchie tipo clorexiderm. Il mio spinone ne soffre perché gli crescono i peli in profondità del condotto uditivo. Una volta la veterinaria, visto che non guariva, ha guardato bene nelle orecchie ed ha visto un malloppo di pelo in fondo. Una sorta di tappo. Tolto quello L ha avuta solo un altra volta.
 
Le gocce di clorexiderm prescritte dal veterinario me le fiuta da 15 metri...e non c'e' verso heuuu.gif]! Ora ho trovato delle salviette alla clroxidrina e con quelle riesco a pulirglele......se continua se becchera' l'anestesia totale sul tavolo del veterinario [censored.gif]! Un saluto.
 
Conosco le pietose performances di cui sono capaci. Dal lamento passano all isteria e poi iniziano le danze la tarantola!!! Tabacco fa tutto il repertorio poi gli do un batacchio sul capoccione e si placa ??
 
Questa e' il cane piu' pazzo che abbia mai avuto........ti sbrana proprio se capisce che devi fargli qualcosa o somministrargli un farmaco : in quasi sei anni nessuno e' mai riuscito ad avvicinargli uno spazzolino alla bocca per un semplice lavaggio denti [14] ! A detta della stessa veterinaria : mai visto nulla di simile [sconvolto.gif]!

10sfc7r.jpg



Ciao...un salutone.
 
.....Achille Achille .....per usare l'idioma Tuo...te vojo bbene ....te stimo 'n sacco...sei er Fellini de noantri.......ma come dresseur nun vali un c***o....
....se a suo tempo gli avessi insegnato che sei Tu il capobranco non avresti canepazzo ma caneobbbediente.....a caccia come a casa....come fare chiedilo a Germano che ne sa ......
con stima e affetto AMICO MIO......
 
.......ma come dresseur nun vali un c***o..............

Infatti....mai asserito nulla di diverso [thumbsup.gif]! Cmq solo per dovere di cronaca affinche' non si pensasse che non c'abbia provato abbastanza : il 1° anno di vita come credo gia' scritto in altra discussione il cane riportava correttamente,ch'era poi la cosa che mi fregava in primis, ubbidiva senza problemi,cosa che fa'del resto anche adesso (posso per es. tranquillamente portarla in giro sciolta qua' nel caos cittadino...cammina al mio fianco e fa' alla lettera cio' che gli dico !) e aveva ,come tutt'ora ,una cerca appassionata e un naso davvero notevole !

Credendo che il dressaggio fosse andato a buon termine ho continuato semplicemente a portarla a caccia come con tutti gl'altri cani che avevo fin li' posseduto (breton e kurzhaar ) Purtroppo con lei non e' stato cosi',non so' per quale motivo ha sviluppato una sempre piu' spiccata aggressivita' verso i suoi consimili....tanto d'aggredirli a tutt'oggi sempre e cmq a prescindere da taglia e razza finanche' al culmine dei giorni di calore heuuu.gif]!

Contemporaneamente ha diminuito sempre piu' la volonta' di riporto (oggi riporta correttamente solo dall'acqua in qualsiasi condizione....fosse anche durante uno tsunami!) Le pratiche da manuale del giovane dresseur ,seduto,porta,selvatico in bocca seduto ecc. sono state ripetute fin troppe volte...ma ti prende per il c@lo : a casa le fa'...a caccia no...quindi ho mollato [42]!

Da 2 anni non faccio piu' nulla se non fagli una carezza quando m'accoglie appena rientro a casa e mi porta puntualmente ogni volta il suo panino di gomma scodinzolando e dirgli brava quando m'aspetta seduta davanti alla sua ciotola per la pappa......stiamo quasi sempre spaparazzati insieme sul divano a veder televisione ,attivita' in cui eccelliamo entrambi :mrgreen: ! Se Germano vuol tentare....gle la spedisco volentieri....ma credo siano solo soldi buttati per il corriere [Trilly-77-24.gif]! Scusate l'O.t. ....saluti.
 
Germano gli direbbe: si può vivere bene con il cane anche da sottomessi. È importante sapere di esserlo. E Achille SALLO!!
 
Achi' lascia perde, ormai vivete bene così. Siete in equilibrio. Lei ti comanda sbattendo i ciglioni e la lunga chioma e tu sorridi e ubbidisci. È L ammmore!!! E poi è femmina e in più è furba. Ha capito subito che con un po' di rinforzo positivo , tipo riporto ben eseguito e scondinzolamento al momento giusto ti avrebbe comprato in un batter di ciglia![cupidarrow.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto