Classico garganico salsicce e patate (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
suzigargano
Autore
Registrato
5 Gennaio 2012
Messaggi
12,492
Punteggio reazioni
545
Località
San Nicandro Garganico Fg....GARGANISTAN
SALSICCE E PATATE.jpg
SALSICCIA E PATATE
INGREDIENTI:
Salsiccia di maiale (possibilmente a punta di coltello)
patate
rosmarino
sale
olio
origano
pepe
PROCEDIMENTO:
Tagliate le patate a cubetti e adagiatele nella teglia rivestita di carta forno e cosparsa di olio di oliva (abbondante). Salate e aromatizzate con le spezie: origano,pepe e sale. Cuocetele per almeno 15 minuti a 220°. Dopo 15 min. adagiate nella teglia le salsicce tra le patate e coprite con alluminio. Lasciate cuocere per altri 30 minuti bucando con forchetta le salsicce e girando di tanto in tanto.
 
Vedi l'allegato 42227
SALSICCIA E PATATE
INGREDIENTI:
Salsiccia di maiale (possibilmente a punta di coltello)
patate
rosmarino
sale
olio
origano
pepe
PROCEDIMENTO:
Tagliate le patate a cubetti e adagiatele nella teglia rivestita di carta forno e cosparsa di olio di oliva (abbondante). Salate e aromatizzate con le spezie: origano,pepe e sale. Cuocetele per almeno 15 minuti a 220°. Dopo 15 min. adagiate nella teglia le salsicce tra le patate e coprite con alluminio. Lasciate cuocere per altri 30 minuti bucando con forchetta le salsicce e girando di tanto in tanto.


Mi trovi anche a me qualcuno che mi taglia 25/30 kg di salciccia a punta di coltello :D.
Hai il palato fine amico:D

Saluti
 
Ottimo piatto Mario meglio da settembre in avanti, perche' a punta di coltello??


La salciccia , come la carne del ragù e meglio se spezzettate con la punta del coltello. i tritacarne elettrici girano troppo velocemente.
Le carni si sfibrano e scaldano , perdendo di qualità, in particolare le parti grasse subiscono uno brutto stress .
Si cerca di preferire macinini con trafile e coltelli bene affilati e con fori abbastanza grossi per alleviare il problema,ma ci si riesce solo in parte.
Armandosi di un coltello ben affilato e tanta tanta pazienza le fibre e il grasso non si alterano strutturalmente , esaltando ancora di più la qualità del prodotto finito.

Saluti
 
la salciccia , come la carne del ragù e meglio se spezzettate con la punta del coltello. I tritacarne elettrici girano troppo velocemente.
Le carni si sfibrano e scaldano , perdendo di qualità, in particolare le parti grasse subiscono uno brutto stress .
Si cerca di preferire macinini con trafile e coltelli bene affilati e con fori abbastanza grossi per alleviare il problema,ma ci si riesce solo in parte.
Armandosi di un coltello ben affilato e tanta tanta pazienza le fibre e il grasso non si alterano strutturalmente , esaltando ancora di più la qualità del prodotto finito.

Saluti
grazie per la spiegazione sei una persona molto preparata bravissimoooooo
 
Ottima ricetta!!! a casa mia la facciamo sempre sia con salsiccia di maiale sia con salsiccia di cinghiale:)
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto