Ciao a tutti! (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Alessio Albanesi
Autore

Alessio Albanesi

Utente registrato
Registrato
13 Marzo 2019
Messaggi
5
Punteggio reazioni
10
Età
24
Località
chignolo po
Ciao a tutti. Sono Alessio, ho 18 anni e vivo a Chignolo Po, in provincia di Pavia. Studio agraria e sogno di lavorare nel campo dell'agricoltura. Al momento sto studiando per prendere la licenza di caccia. Le mie più grandi passioni sono la cinofilia, la caccia e il calcio. La passione per la cinofilia e per la caccia mi è stata tramandata da mio papà fin da quando ero bambino. Lo accompagno sempre durante la stagione venatoria e quando si addestrano i cani. Possiedo 2 Spinoni, Orso di 8 anni e mezzo e Caio dei Marucchi pievesi di quasi 3, con i quali caccio nella golena del Po e nelle risaie pavesi. Inoltre caccio la staziale e da poco ho conosciuto il fantastico mondo degli anatidi e dei richiami a fiato. Da poco infatti ho imparato ad utilizzare i richiami e il mio sogno nel cassetto sarebbe quello di fare un appostamento temporaneo sul grande fiume. Spero di poterlo realizzare il prima possibile perchè le anatre sono una **** di cui oramai sono dipendente.
 

Allegati

  • photo66124.jpg
    photo66124.jpg
    45 KB · Visite: 0
  • photo66125.jpg
    photo66125.jpg
    28.7 KB · Visite: 0
  • photo66126.jpg
    photo66126.jpg
    47.9 KB · Visite: 0
  • photo66127.jpg
    photo66127.jpg
    50.8 KB · Visite: 0
Benvenuto Alessio, a leggere la tua presentazione, la giovane età, lo studio agrario, la passione della caccia, mi hai fatto venire in mente il figlio di " erchiappetta " Ivan, Falco99 del forum. Solo che lui, ormai in vista del traguardo pda, s'è perso nei meandri del gentil sesso ... in poche parole si è " assorcato " [si.gif], malattia che ancora lo perseguita. Mi raccomando, abbiamo bisogni di giovani seguaci di Diana ..... segui solo chi condivide la tua passione [thumbsup.gif].
In Bocca al Lupo e complimenti !!!
 
Ciao Ragazzo.......benvenuto nel Forum ! Ascolta tuo Padre anche quando ti sembrera' che ti sta' dicendo un qualcosa d'assurdo per te in quel momento.....lo capirai quando sarai padre anche tu [thumbsup.gif] Persevera nello studio e prendi il pda : ibal x tutto.[2]
 
Benvenuto Alessio! Non sai che piacere è quello di accoglierti in questo forum ! Anche io ho la passione per gli Spinoni. Ne ho due. Honda di 2 anni e Tabacco di 4. Nella 3a foto mi sembra di riconoscere un ring di una expo a cui ho partecipato con la mia bracca a Cingoli. Benearrivato e in bocca al lupo per il tuo pda. Se hai domande non esitare a chiedere. [cupidarrow.gif]
 
Grazie del benvenuto Livia. La foto della expo è stata fatta al raduno razze italiane svoltosi a Volta mantovana nel 2017. Quella volta il mio Caio fece primo eccellente nei giovani maschi roano-marroni. Non sai che soddisfazione!
 
Grazie mille per il benvenuto! Mio papà ed io ci aiutiamo a vicenda quando possiamo. Lui mi aiuta molto con la sua esperienza ed io apprezzo molto!
 
ciao alessio benvenuto nella grande famiglia di mygra, se anche quest'anno mi danno le 10 giornate alla migratoria a Pavia, se capito in zona di solito caccio colombacci li a Chignolo e zone limitrofe magari ti contatto e facciamo una mattinata insieme...........in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!
 
Benvenuto Alessio! Per noi tutti è una gioia conoscere giovani nembrotti appassionati di Caccia e cinofilia, non ti fermare ai saluti ma visita le stanze del forum e partecipa attivamente alle discussioni oltre ad aprirne di tue.
Ibal per tutto!!;)
 
Benvenuto Alessio, a leggere la tua presentazione, la giovane età, lo studio agrario, la passione della caccia, mi hai fatto venire in mente il figlio di " erchiappetta " Ivan, Falco99 del forum. Solo che lui, ormai in vista del traguardo pda, s'è perso nei meandri del gentil sesso ... in poche parole si è " assorcato " [si.gif], malattia che ancora lo perseguita. Mi raccomando, abbiamo bisogni di giovani seguaci di Diana ..... segui solo chi condivide la tua passione [thumbsup.gif].
In Bocca al Lupo e complimenti !!!

-------------------------------------------------------------
E chiamalo "fesso"! Vorrei vedere te a quell'età, in una città come Roma, (mica un paesello di 1000 abitanti!), dove a quell'età e ai tempi odierni, non hai che da scegliere, specialmente se sei bellino e ben messo!
Mio figlio ha trascorso due anni a Roma, alla Cecchignola, aveva mansioni di autista, quindi tanto tempo libero. Abituato a vivere a Palmi, quando ha visto l'andazzo a Roma, si credeva in Paradiso!:mrgreen: All'epoca, (per lavoro, andavo spesso a Roma), ci incontravamo e ogni volta lo vedevo sempre un pò.....sciupato, con gli occhi affossati e dimagrito. Ai voglia a portarlo sempre all'Azzurra, (un ristorante vicino Rebibbia) a fargli mangiare quella bisteccona di carne di manzo argentino, di circa un chilo e mezzo, che ti servono sulla piastra dove è stata cucinata, con affianco una salsina piccante anch'essa argentina e portandogli da casa il ben di Dio che gli mandava sua madre,[11] (che vedendolo, quando veniva in permesso o licenza, sempre più dimagrito), attribuiva la causa di ciò al troppo lavoro in caserma.....Seeeee ...caserma! Bisogna vedere quale caserma!!!
Sicuramente Ivan si calmerà...quando ne avrà vista tanta! E tornerà a cacciare con suo padre......come ha fatto Edi
[lol.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto