Ci ha lasciato Giorgio Celli .... (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Ci ha lasciato Giorgio Celli ....

erchiappetta ha scritto:
ozannagh ha scritto:
Ben detto Dany...
Davanti alla **** dobbiamo tutti inchinarci...
Certe scemenze da bar sarebbe opportuno non postarle...ci facciamo solo ridere dietro...
Poi si può criticare tutto di Celli come di chiunque altro...da vivo come da morto..ma il rispetto prima di tutto...
Se no siamo come i 100%......

Caro Ozannagh,forse sono stato troppo sintetico e apparentemente insensibile: davanti alla **** massimo rispetto, appunto,ed e' ,questa,uguale per tutti, la famosa livella!Oggi e' toccato ad un grande studioso del mondo animale dalle idee ottuse sulla caccia che io da cacciatore vero,criticavo da vivo come da morto!Sono semplicemente coerente con le mie idee!Ribadisco il fatto d'esser sempre corretti e pronti a porgere l'altra guancia comincia sinceramente a stancarmi e non sto' esultando come fanno i 100% quando un cacciatore o un pescatore muore!Dal momento che questa stanza la leggiamo prevalentemente noi e loro ci tengo a ribadire che lo studioso Celli ha cavalcato l'ambientalismo piu' ottuso,e forte dell'audience accordatogli dai media ha sempre identificato la caccia come il male assoluto dell'ambiente ben sapendo che e' l'inquinamento e l'antropizzazione scellerata che c'ha portato alla situazione attuale!Quindi per me che considero la Caccia,quella con la C maiuscola,come una vera passione da conservare e tutelare perche' portatrice di Valori e Tradizioni sani e concreti,non posso fingere un dolore,che potrei forse, accordare all'uomo e alla sfera dei suoi affetti,se fosse stato piu' obiettivo ma non al suo operato,che m'ha portato a vivere la mia Passione come un appestato per il solo motivo di dare alla vita animale il reale peso che ha,non come fanno loro,anteponendola alla stessa vita umana!Quindi se queste sono chiacchiere da bar.......benvengano e se qualche persona comune,non schierata,dovesse leggere....meglio:avra' sentito anche l'altra campana,non quella dei cacciatori che celano la loro identita' arrivando ad occultare anche un adesivo sulla macchina per paura d'esser adittati come tali ma quella di coloro che, come me, ne vanno orgogliosi!Il politicamente corretto lasciamolo alle "nostre" associazioni che a pavidita' gia' eccellono e non credo di far ridere nessuno dicendo quello che penso !Un saluto.

p.s. Scusa lo sfogo,non so' se il post sia stato messo volutamente o meno come gia' successo per creare bagarre ma questo e' il mio pensiero,nessuna polemica con te Ozannagh che sei cacciatore come me!O no?

Queste non sono chiacchere da bar...sono ragionamenti di un cacciatore che contrasta le idee di un ambientalista anti caccia...e ci stanno tutte...
Frasi del tipo "..uno de meno" sono...a mio parere...zozzerie...sia che le dicano i 100% che cacciatori..che ultras...che anarchici...ecc.ecc..
E noi DOBBIAMO distinguerci SEMPRE E COMUNQUE da chi critichiamo...se no siamo come loro...
Qui non si tratta di essere politicamente corretti o meno...si tratta di postare su una discussione che parla della **** di qualcuno...e francamente io piuttosto che scrivere cio' che hai fatto tu nel primo post avrei ritirato il dito dalla tastiera...
Senza rancora ovviamente...
Ciao..Andrea...cacciatore al 100%...NON DUBITARE!!! :wink:
 
Re: Ci ha lasciato Giorgio Celli ....

condoglianze!
sul fatto che sia più intelligente addirittura di tutti noi ho fin troppi dubbi.
vedendo il suo comportamento riguardo la caccia dubito fosse intelligente aL 100 per cento,
come nessuno del resto lo è.
io, come "voto", gli darei 6,5, stando un po strettini ,perchè sparava minchiate sulla caccia.
se no voto aumentato 8/9 tralasciando le suddette "minchiate"
 
Re: Ci ha lasciato Giorgio Celli ....

osservatore romano ha scritto:
Docente universitario, europarlamentare, consigliere comunale dei verdi, lo scienziato che voleva bene agli animali, come noi, perchè allora era contro i cacciatori ?
Perchè noi cacciatori vogliamo bene agli animali? [42]
ma forse hai ragione ,anche quello che ha ammazato la moglie ,lo ha fatto x amore [rire.gif]
credo che non si debba rammaricarci x la **** di una persona solo se il suo pensiero è compartecipe al nostro o meno,nel mondo siamo tanti,e con pensieri e idee differenti,non disprezzo affatto i protezionistli,loro fanno la loro parte come noi facciamo la nostra.
condoglianze alla famiglia
 
Re: Ci ha lasciato Giorgio Celli ....

LA **** DI UNA PERSONA è SEMPRE UN GROSSO DOLORE LUI ERA UN VERDE AMBIENTALISTA IO SONO UN GRANDE CACCIATORE E LO RIMARRò FIN CHE CAMPO LETERNO RIPOSO GIORGIO
 
Re: Ci ha lasciato Giorgio Celli ....

Alberto Tubo ha scritto:
LA **** DI UNA PERSONA è SEMPRE UN GROSSO DOLORE LUI ERA UN VERDE AMBIENTALISTA IO SONO UN GRANDE CACCIATORE E LO RIMARRò FIN CHE CAMPO LETERNO RIPOSO GIORGIO
azz sei proprio modesto.....
 
Re: Ci ha lasciato Giorgio Celli ....

Di fronte alla **** massimo rispetto, comprendo la sofferenza sua e dei famigliari. Per quanto riguarda i 100%, qualunque persona normale (anche non cacciatore) che confronta noi e loro, pensa che quelli sono malati da internare.
 
Re: Ci ha lasciato Giorgio Celli ....

grillaia ha scritto:
osservatore romano ha scritto:
Docente universitario, europarlamentare, consigliere comunale dei verdi, lo scienziato che voleva bene agli animali, come noi, perchè allora era contro i cacciatori ?
Perchè noi cacciatori vogliamo bene agli animali? [42]
ma forse hai ragione ,anche quello che ha ammazato la moglie ,lo ha fatto x amore [rire.gif]
credo che non si debba rammaricarci x la **** di una persona solo se il suo pensiero è compartecipe al nostro o meno,nel mondo siamo tanti,e con pensieri e idee differenti,non disprezzo affatto i protezionistli,loro fanno la loro parte come noi facciamo la nostra.
condoglianze alla famiglia
si noi cacciatori vogliamo bene e soprattutto rispettiamo gli animali piu degli animalisti.
 
Re: Ci ha lasciato Giorgio Celli ....

falco8 ha scritto:
grillaia ha scritto:
osservatore romano ha scritto:
Docente universitario, europarlamentare, consigliere comunale dei verdi, lo scienziato che voleva bene agli animali, come noi, perchè allora era contro i cacciatori ?
Perchè noi cacciatori vogliamo bene agli animali? [42]
ma forse hai ragione ,anche quello che ha ammazato la moglie ,lo ha fatto x amore [rire.gif]
credo che non si debba rammaricarci x la **** di una persona solo se il suo pensiero è compartecipe al nostro o meno,nel mondo siamo tanti,e con pensieri e idee differenti,non disprezzo affatto i protezionistli,loro fanno la loro parte come noi facciamo la nostra.
condoglianze alla famiglia
si noi cacciatori vogliamo bene e soprattutto rispettiamo gli animali piu degli animalisti.
Falco se sei sicuro di volergli così bene ,perche non gli fai le foto invece di tirargli il piombo? [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
non cadiamo nel ridicolo,per cortesia!
 
Re: Ci ha lasciato Giorgio Celli ....

Io non cado nel ridicolo. Voler bene agli animali ignifica rispettarli anche come prede. Se l'uomo è un predatoreè normale che predi. cmq oltre a voler bene ai cani io ho parecchi animali da mangiare e gli voglio veramente bene, poi quando diventa ora di mangiarli mi sembra anche rispettoso farlo. Dal tuo discorso sembra che dai ragione ai vegani... [violent.gif]
 
Re: Ci ha lasciato Giorgio Celli ....

falco8 ha scritto:
Io non cado nel ridicolo. Voler bene agli animali ignifica rispettarli anche come prede. Se l'uomo è un predatoreè normale che predi. cmq oltre a voler bene ai cani io ho parecchi animali da mangiare e gli voglio veramente bene, poi quando diventa ora di mangiarli mi sembra anche rispettoso farlo. Dal tuo discorso sembra che dai ragione ai vegani... [violent.gif]

Concordo assolutamente con te. Esiste una splendida storiografia antropologica che tratta dei riti di rispetto, riconoscenza, amore da parte del cacciatore nei confronti della propria preda, viva o abbattuta, e questo in tutti i popoli del mondo, dai pellerossa d'america, ai maori, fino alla cerimonia del "bruch" nella odierna caccia di selezione.
 
Re: Ci ha lasciato Giorgio Celli ....

Mi dispiace sia mancato......però riuscirò a dormire lo stesso.
Quando guardavo i suoi programmi,a volte,mi lasciavo prendere dalla trasmissione.....dalle belle immagini....dalla preparazione del Celli.....poi....d'un tratto qualche sua stupidissima frase in merito alla caccia mi faceva incazz-are come una iena e spegnevo il TV.
Pace all'anima sua.......
Ciao,Paolo.
 
Re: Ci ha lasciato Giorgio Celli ....

io saro' anche troppo duro ma non esprimo le mie condoglianze a nessuno.non lo conoscevo non lo apprezzavo non lo sopportavo e non lo stimavo mi limito a prendere atto , sicuramente nn gioisco ...prendo solo atto saluti
 
Re: Ci ha lasciato Giorgio Celli ....

falco8 ha scritto:
Io non cado nel ridicolo. Voler bene agli animali ignifica rispettarli anche come prede. Se l'uomo è un predatoreè normale che predi. cmq oltre a voler bene ai cani io ho parecchi animali da mangiare e gli voglio veramente bene, poi quando diventa ora di mangiarli mi sembra anche rispettoso farlo. Dal tuo discorso sembra che dai ragione ai vegani... [violent.gif]
gli animali li rispettto li proteggo quando è il momento,non voglio bene alle volpi xche se posso le elimino,non voglio bene alla lepre,al fagiano,li proteggo perchè istintivamente e egoisticamente li volglio predare,non voglio bene alla beccaccia e lotto contro la posta non voglio che venga uccisa alla posta,solo perchè la voglio x me e x il mio cane.
Voglio bene al mio cane xche è mio e mi riempe di gioia,nel venirmi a cercare,quando mi fa divertire a caccia e no,non gli spararei mai coma faccio ad un colombo,lo curo e lo tratto come un figlio,e non lo mangio...si Posso dire di voler bene al MIO cane!
 
Re: Ci ha lasciato Giorgio Celli ....

joe magasso ha scritto:
Mi dispiace sia mancato......però riuscirò a dormire lo stesso.
Quando guardavo i suoi programmi,a volte,mi lasciavo prendere dalla trasmissione.....dalle belle immagini....dalla preparazione del Celli.....poi....d'un tratto qualche sua stupidissima frase in merito alla caccia mi faceva incazz-are come una iena e spegnevo il TV.
Pace all'anima sua.......
Ciao,Paolo.

Ti capisco e non ti biasimo tuttavia credo che sia importante rispettare noi cacciatori ma ancor più rispettare le opinioni altrui.... in ogni caso....Buona serata
 
Re: Ci ha lasciato Giorgio Celli ....

Willow_01 ha scritto:
falco8 ha scritto:
Io non cado nel ridicolo. Voler bene agli animali ignifica rispettarli anche come prede. Se l'uomo è un predatoreè normale che predi. cmq oltre a voler bene ai cani io ho parecchi animali da mangiare e gli voglio veramente bene, poi quando diventa ora di mangiarli mi sembra anche rispettoso farlo. Dal tuo discorso sembra che dai ragione ai vegani... [violent.gif]

Concordo assolutamente con te. Esiste una splendida storiografia antropologica che tratta dei riti di rispetto, riconoscenza, amore da parte del cacciatore nei confronti della propria preda, viva o abbattuta, e questo in tutti i popoli del mondo, dai pellerossa d'america, ai maori, fino alla cerimonia del "bruch" nella odierna caccia di selezione.

Concordo con entrambi, permettimi di dire Danilo che la tua affermazione mi ha lasciato perplesso, posso concepire certe affermazioni da anticaccia e sedicenti tali, ma da un cacciatore stesso no, ho capito il tuo discorso comunque ma secondo me ti sei espresso male. Non è il discorso di voler bene o meno ad un animale secondo me. Ti faccio un esempio per capire meglio il mio concetto perché non so come spiegarlo: io ad esempio odio nel vero senso della parola vespe scarafaggi e meduse e nei loro confronti nutro subito la volontà i primi di scacciarli o ammazzarli e le seconde di catturarle e di farle morire al sole perché sono animali che reputo dannosi o pericolosi, per quanto riguarda invece i selvatici che caccio non nutro niente di personale invece, non è che nutro l'istinto spasmodico di ucciderli e in generale nutro sentimenti negativi verso di loro e qualora li uccida a caccia sempre per uno scopo, nel mio caso di mangiarmeli in un rapporto naturale predatore/preda e vi posso assicurare che ad esempio quando non trovo un selvatico perché ahimè non ho il cane mi incazzo e non poco perché so di aver fatto un morto a quel punto inutile perché non recuperabile. Come mi piace dire sempre io a caccia posso stare benissimo senza sparare, mi basta il solo andare a caccia, poi se non prendo niente o prendo poco la voglia di cacciare non è che mi passa. Non so se mi sono fatto capire. Poi l'esempio della moglie ammazzata non c'entra con il contesto della caccia, non cadiamo nei paragoni stupidi degli animalari come ad esempio il paragone dello stupratore che ama le donne come il cacciatore la natura che non hanno nessi logici e sono altamente assurdi e idioti a concepirsi e sintomo di non capire un **** di caccia; x quanto riguarda l'esempio del cane, animale domestico talmente in simbiosi dai tempi preistorici con l'uomo che la nostra società lo considera quasi pari ad esso e che mai ci sogneremo di uccidere gratuitamente, anche qui non c'entra secondo me con il discorso di voler bene o meno, dal momento che se un cane o più cani randagi mi vogliono attaccare il mio amore per i cani lo metto da parte, ma ciò non significa che non voglia bene ai cani, dipende dal singolo contesto...
 
Re: Ci ha lasciato Giorgio Celli ....

Antonio il mio era semplicemente uno scritto ironico,o meglio,non puoi dire di voler bene ad un animale e poi cacciarlo,mi puoi dire che ti piace un tipo di selvaggina,che ti suscita delle emozioni e delle ammirazioni,che sei affascinato dal suo volo dai suoi colori,insomma dal suo essere,che lo salvaguardi ,nel periodo non cacciabile che cerchi di migliorarne la sua consistenza, in questo caso utilizzare l' avverbio positivo "Bene" mi è sembrato fuori luogo!
 
Re: Ci ha lasciato Giorgio Celli ....

grillaia ha scritto:
Antonio il mio era semplicemente uno scritto ironico,o meglio,non puoi dire di voler bene ad un animale e poi cacciarlo,mi puoi dire che ti piace un tipo di selvaggina,che ti suscita delle emozioni e delle ammirazioni,che sei affascinato dal suo volo dai suoi colori,insomma dal suo essere,che lo salvaguardi ,nel periodo non cacciabile che cerchi di migliorarne la sua consistenza, in questo caso utilizzare l' avverbio positivo "Bene" mi è sembrato fuori luogo!
danilo cosa si intende per volere bene? no perche in questo caso sorge anche il problema del relativismo etico. Chi te lo dice che voler bene a un cane significa farlo stare nella cuccia? perche non lo fai dormire con te nel letto? Diciamo che riteniamo etico quello che in base alle nostre capacita fisiche intellettive e culturali ci sembra giusto. Ora far dormirre il cane nel letto o farlo mangiare nel proprio piatto non e giusto per motivi culturali e fisici, ma è giusto farlo dormire in un bel box riparato e con una bella cuccia. Il piccione nella mia cultura è giusto farlo morire dignitosamente ma alla fine ucciderlo per mangiarlo è etico perche necessito di questo per vivere. questo è il mio umile pensiero [3]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
      M @ marbizzu: Prova
      Indietro
      Alto