CHIODINI (Armillaria Mellea) (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€265.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
un pò troppo apertine.. è brillo.comunque io sto trovando,in boschi sui 400/500m diverse russole cyanoxantha e "pineroli"oltre a qualche tricoloma nudum,quelli invece(pur essendo ottimi posti) che ancora non si trovano sono i lactarius semisanguiflus e sanguiflus e gli hydnum repandum;in questo periodo gli altri anni ne facevo cesti interi ,non se ne trova uno.
 
beccone ha scritto:
un pò troppo apertine.. è brillo.comunque io sto trovando,in boschi sui 400/500m diverse russole cyanoxantha e "pineroli"oltre a qualche tricoloma nudum,quelli invece(pur essendo ottimi posti) che ancora non si trovano sono i lactarius semisanguiflus e sanguiflus e gli hydnum repandum;in questo periodo gli altri anni ne facevo cesti interi ,non se ne trova uno.

dai che c'era di peggio e non ho raccolto,, queste erano accettabili anche se ho fatto chiodini nei lecci e nei carpini gli scorsi anni che erano da manuale, e parlo di cofani di auto non cesti, a mio zio è venuto lo schifo che non li mangia più :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
se li vede vomita adesso :shock: :shock: :shock: :shock:

cosa strana ma inevitabile con la siccità di questi giorni e che come dici tu non si vede uno steccherino manco a pagarlo mentre gli altri anni mentre ero a becche ne facevo certi cesti :shock: :shock: :shock: :shock:
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto