Novità

CHIODINI (Armillaria Mellea) (1 utente sta leggendo)

un pò troppo apertine.. è brillo.comunque io sto trovando,in boschi sui 400/500m diverse russole cyanoxantha e "pineroli"oltre a qualche tricoloma nudum,quelli invece(pur essendo ottimi posti) che ancora non si trovano sono i lactarius semisanguiflus e sanguiflus e gli hydnum repandum;in questo periodo gli altri anni ne facevo cesti interi ,non se ne trova uno.
 
beccone ha scritto:
un pò troppo apertine.. è brillo.comunque io sto trovando,in boschi sui 400/500m diverse russole cyanoxantha e "pineroli"oltre a qualche tricoloma nudum,quelli invece(pur essendo ottimi posti) che ancora non si trovano sono i lactarius semisanguiflus e sanguiflus e gli hydnum repandum;in questo periodo gli altri anni ne facevo cesti interi ,non se ne trova uno.

dai che c'era di peggio e non ho raccolto,, queste erano accettabili anche se ho fatto chiodini nei lecci e nei carpini gli scorsi anni che erano da manuale, e parlo di cofani di auto non cesti, a mio zio è venuto lo schifo che non li mangia più :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
se li vede vomita adesso :shock: :shock: :shock: :shock:

cosa strana ma inevitabile con la siccità di questi giorni e che come dici tu non si vede uno steccherino manco a pagarlo mentre gli altri anni mentre ero a becche ne facevo certi cesti :shock: :shock: :shock: :shock:
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto