CHIEDO UN AIUTO PER LA MIA SETTER (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€195.00
19%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
M
Autore

michele 1984

Cacciatore (10/100)
Registrato
20 Febbraio 2011
Messaggi
11
Punteggio reazioni
0
Località
verona
Salve a tutti,ho un problema,la mia setterina fermava a 3 mesi quaglie e fagiani come un cane adulto fino a 6 mesi...
adesso ha 8 mesi l'ho portata in un quagliodromo su gabbiarole e le punta appena e poi le carica,in più ne ha prese un paio e adesso non le ferma più!!!che posso fare???
 
Re: CHIEDO UN AIUTO PER LA MIA SETTER

sicuramente è un cane che ha abboccato ecco xkè tende a caricare.adesso tanta pazienza e fune di ritegno,cerca di nn farlo + abboccare
 
Re: CHIEDO UN AIUTO PER LA MIA SETTER

Dai tempo al tempo,Io ho due cani un setter e un pointer,li ho fatti solo con le quaglie selvatiche,solo una volta li portai al quagliodromo, ma solo per vedere alcuni aspetti, e fu' deludente perchè ho rischiato che abboccassero le quaglie.Poi mi sono messo sotto di brutto e al passo delle quaglie li ho messi sotto.Ogni giorno e settimana che passava vedevo i miglioramenti.Saluti Claudio
 
Re: CHIEDO UN AIUTO PER LA MIA SETTER

lasciala ferma un pò non farle vedere più animalin x un attimo, e poi mettila su selvatici giusti come ti consigliano o altrimenti su starne di gabbia ma con una lancia volatili e decidi tu l'involo ma senza sparare e senza farglieli prendere, con i cani giovani tendiamo tutti ad aver fretta ma la fretta è brutta consigliera saluti. P.S. non aver fretta.
 
Re: CHIEDO UN AIUTO PER LA MIA SETTER

Dai un attimo di stop.......si ma devono essere quelli buoni però, ricorda che i fagiani sono gran pedinatori e non è sempre facile!!!!! aspetta le quaglie!!!!!
 
Re: CHIEDO UN AIUTO PER LA MIA SETTER

simo79 ha scritto:
Dai un attimo di stop.......si ma devono essere quelli buoni però, ricorda che i fagiani sono gran pedinatori e non è sempre facile!!!!! aspetta le quaglie!!!!!
il mio problema è che li ho nel giardino dell'appartamento e devo mollarla tutti i giorni perciò pensavo di portarla dove ci sono un po di fagiani...
volevo chiederti anche un altra cosa...
la cosa strana è che va più di un cane adulto,sempre a tutta c'è un sistema per farla cercare più a piano secondo te???grazie dei consigli...
 
Re: CHIEDO UN AIUTO PER LA MIA SETTER

michele 1984 ha scritto:
simo79 ha scritto:
Dai un attimo di stop.......si ma devono essere quelli buoni però, ricorda che i fagiani sono gran pedinatori e non è sempre facile!!!!! aspetta le quaglie!!!!!
il mio problema è che li ho nel giardino dell'appartamento e devo mollarla tutti i giorni perciò pensavo di portarla dove ci sono un po di fagiani...
volevo chiederti anche un altra cosa...
la cosa strana è che va più di un cane adulto,sempre a tutta c'è un sistema per farla cercare più a piano secondo te???grazie dei consigli...

Per la velocità è una caratteristica insita nella razza, e ciò và anche bene, ma occhio che se ti prende il sopravvento..... poi non la reggi più!
E' vero che è bene che il cane batta parecchio terreno, ma altrettanto importante è che sia COLLEGATO. Se và a caccia "da solo" (e di setter ne ho visti tanti) ti servirà a ben poco.
E' ora il momento in cui il cane deve essere addestrato, e "retto", se aspetti troppo poi sarà esponenzialmente più difficile (tra l'altro il setter non è una delle razze più "malleabili").
Il mio consiglio è portalo in riserva e prova ad ammazzargli qualche fagiano, vanno bene anche le quaglie.
Di solito quando hanno abboccato qualche animale capiscono da soli che se forzano l'animale non lo abboccano.. ed è lì che nasce il collegamento con il cacciatore e la solidità della ferma
 
Re: CHIEDO UN AIUTO PER LA MIA SETTER

michele 1984 ha scritto:
Salve a tutti,ho un problema,la mia setterina fermava a 3 mesi quaglie e fagiani come un cane adulto fino a 6 mesi...
adesso ha 8 mesi l'ho portata in un quagliodromo su gabbiarole e le punta appena e poi le carica,in più ne ha prese un paio e adesso non le ferma più!!!che posso fare???

deve vedere tanta selvaggina buona che ogni volta che lei ferma e tenta di abboccare questa si involi o si sottragga di pedina ma ripeto deve vederna tanta tanta
 
Re: CHIEDO UN AIUTO PER LA MIA SETTER

Se volevi un cane tranquillo dovevi scegliere un continentale e non un inglese, cmq è normale che un cucciolone che incontra qualche animale inizia a prendere passione (da preoccuparsi se era il contrario).
L'abuso di quaglie di allevamento comporta questi rischi...per adesso passeggiate a vuoto e aspetta le quaglie vere, non bisogna avere fretta in particolar modo sulle razze inglesi, i cani hanno bisogno di maturare e i setter alcune volte ci mettono anni per farlo!
 
Re: CHIEDO UN AIUTO PER LA MIA SETTER

grande canesciolto la pensiamo uguale ,troppi animali non servono se la cagnina ha già passione , pochi ma buoni.
 
Re: CHIEDO UN AIUTO PER LA MIA SETTER

La tua cannina è intelligente, ha capito che può prendere le quaglie d' allevamento, la quale ha la prerogativa assolutamente negativa di non farsi rispettare. Scommetto che la prima quaglina l' ha fermata a qualche metro, l' ultima gli era sopra.
Portala se possibile sugli animali veri, beccaccini, starne beccacce, quaglie di passo, tutti animali che non tollerano confidenze, questi si fanno rispettare.
Portala a rincorrere le rondini quando prateggiano, si renderà conto che non si pigliano.
Andando poi a caccia rallenterà adattandosi al terreno, la garosia non è una pecca anzi è sinonimo di passione.
Il problema nei cani e di farli andare, non di rallentarli.
Tu quando vai in macchina, sei più attento quando vai a 20 Km o a 60 Km.
Ai un grande potenziale in mano, con gli animali, (che è la sua medicina) imparerà, e come per le persone a chi basta poco a chi di più.
Romano
 
Re: CHIEDO UN AIUTO PER LA MIA SETTER

Ho avuto lo stesso problema col mio primo cucciolone,ti posso dire che dopo aver lavorato molto con la corda di ritegno su quaglie allevate,ha riacquistato parzialmente la ferma,ma tentava sempre ad essere nervoso,ed impaziente.La ferma puo' essere riacquistata ,ma il guaio è che il mio cane dopo la scuola delle gabbiarole ,non è mai riuscito ad avere la laurea con le selvatiche,inquanto gli passava sopra senza riconoscerne l'odore(tutt'altra cosa).A mio parere non ne deve sentire piu' di gabbiarole!!Quindi come hann detto gli amici del forum munisciti di pazienza e aspetta le selvatiche,magari usa in quel caso la corda di ritegno,solo per affrettare il recupero della ferma,anche se quella poi verra' recuperata automaticamente.IO dopo quell'esperienza ho capito che i cani si portano solo ed esclusivamente su selvatici,cosi' facendo ora ho 2 setter che mi fermano le quaglie anche a vista e per forzare i miei cani,li prendo a calci(ovviamente in modo lieve),questo perchè i cani aspettano me, sanno che non potrebbero mai catturare quella quaglia senza il mio aiuto è questo lo scopo della ferma!! potrei anche tardare ad arrivare sul sul selvatico,ma i miei cani saranno pronti ad aspettare ,perchè gli ho fatto capire che sono io la loro possibilita' di successo.A caccia aperta,poi,lascio vivere qualche quaglia se non è stata fermata ,ma, semplicemente calpestata e questo il trucco!!!
Spero di essere stato chiaro e buona fortuna
 
Re: CHIEDO UN AIUTO PER LA MIA SETTER

Sabato ho portato un cucciolone ad una Zac vicino ad Anagni.Premetto che non vi era prato con piu' di 10 cm d'erba,la quaglie volavano bene.era l'unica prova che volevo fare per vedere lo stato del cane anche sullo sparo e al riporto.Risultao ? drammatico! Purtroppo non puo' essere naturale una cosa forzata da noi,tutto questo è innaturale l'odore delle quaglie e il cane che avverte qualcosa di strano.Quindi assicurato il riporto e lo sparo,ho fatto dietro front e sono tornato a casa.Vi premetto che oltre al cucciolone ho due cani molto bravi ed esperti.La mattina seguente sono andato in un campo allagato ed ho portato il cucciolone con il setter di 4 anni,e come sono sceso,dopo circa 1 minuto il setter si mette in ferma ed il cucciolo mi stampa un consenso spettacolare su un beccaccino,poi un altro e poi un altro ancora poi da solo leva un frullino.Risultato ? Nemmeno 1000 quagliodromi e cento riserve potranno fare quello che fa' un selvatico in un ora di addestramento.Questa era solo una testimonianza per far capire che ci vuole tanta pazientae solo selvatici.Le gabbiarole solo per una volta massimo!saluti
 
Re: CHIEDO UN AIUTO PER LA MIA SETTER

Con i cuccioloni le gabbiarole posso portar diffetti.... ma i quagliodromi possono anche rovinare un cane!

Se propio si è impazienti di vedere il propio cane all'opera preferisco liberare delle buone gabbiarole in un campo in piena solitudine e sparo con una scacciacani.....non faccio mai abbocare quelle polpette puzzolenti ai miei cuccioloni [eusa_hand.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto