chiedo aiuto su riporto (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
A
Autore
Registrato
29 Settembre 2009
Messaggi
1,582
Punteggio reazioni
9
Età
36
Località
marche
buongiorno a tutti vi espongo il mio problema: possego un bracco tedesco di ormai 2 anni e mezzo che ho allenato ed addestrato io dai 4 mesi in su...il risultato a me piace molto è una cane molto appassionato ferma tutto dalle quaglie ai fagiani starne gallinelle e persino i merli mio padre lo porta anche a beccaccie...descrivendolo cosi sempre quasi perfetto xmodo di dire il suo difetto è che un cane sanguigno...diciamo avido di selvaggina...nel senso che quando si tratta di riportare animali grandi come fagiani starne colombacci gallinelle lepri o anatre non ha problemi perche sono grandi ma quando mi riporta animali del genere tordi merli cesene quaglie me li stringe troppo e certe vorte li dilania e li rovina.....e questo non va bene xniente perchè a me piace mangiarli..avete dei consigli sul come imparare a non stringerli troppo come debbo fare ...cordiali saluti luca.
 
Re: chiedo aiuto su riporto

Il "dente duro" è prerogativa dei kurzhaar, appunto per come hai detto tu è un cane sanguigno, insaziabile di caccia e selvagina. La troppa focosità, porta alcuni soggetti ad "assaporare" il selvatico in modo eccessivo.
Ho avuto molti soggetti con questo "handicap" e sinceramente non sono mai riuscito a farli desistere.
Solo mani aspertissime riescono nell'intento, viceversa, persone inette rovinano il cane in modo irreparabile.
Fortunatamente da un decennio a questa parte, grazie alla selezione, questo broblema và scemando, pur tuttavia ancora oggi si incontrano soggetti con questo "difetto" se così si può chiamare.
Per conto mio, ho provato di tutto....selvagina congelata, avvolgimenti col filo-spinato, premio al riporto, ecc... come detto su, non ci sono riuscito, in particolare con un soggetto che masticava anche il filo-spino, con conseguente sangunazione boccale...ma niente, continuava imperterrito. che non mi si venga a dire che si è sbagliato nell'addestramento, perchè nell'addestramento era tutto perfetto, riporto a fior di labra e senza insalivamento....è a caccia che tutto si trasforma.
Comunque aspetta il buon Germano, che sicuramente da competente ti deluciderà e deluciderà anche me, che in questa materia sono alquanto lacunoso.
 
Re: chiedo aiuto su riporto

anconetani ha scritto:
grazie a tutti per le innumerevoli risposte.saluti anconetani. :?


----------------------------------------------------------------
i giovani d'oggi....tutto e subito!!! [lol.gif] pazienza...pazienza :mrgreen:
 
Re: chiedo aiuto su riporto

ti ringrazio per la risposta questi giorni sto provando con una cornacchia che essendo grande non la rovina sto cercando di fargli capire che quando me la riporta invece de stringela forte e masticarla gli dico non stringere ....urlando...oggi sembra aver funzionato ....mano a mano devo fargli riportare degli animali sempre piu piccoli...ci provo...qualcuno mi ha detto di provare come hai fatto te...ovvero con un animale con infilati dentro stecchini o avvolto nel filo di ferro......proverò....saluti luca.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto