Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sono d'accordo, anche perchè l'adattamento all'arma avviene nel tempo, ognuno di noi ha un suo tempo per adattarsi all'arma. Quando l'individuo si è saputo adattare all'arma potrebbe avere ugualmente belle soddisfazioni. Ero giovane quando acquistai da un conoscente un sovrapposto, all'inizio ho avuto qualche problema, ad inquadrate il bersaglio. Ho scoperto quasi per caso che il fucile aveva il vantaggio a sinistra, non è che non fossi in grado di capire se il fucile era per cacciatori destri o mancini, non potevo immaginare chi mi ha venduto l'arma era destro e ha sparato per tutta la vita con un sovrapposto per mancini. Il concetto di adattamento all'arma vale anche per le armi rigate.Un'arma si usa con soddisfazione e profitto quando si adatta bene al proprio corpo e non il contrario.
Sei d'accordo?
Buongiorno a tutti, perdonatemi ma io in argomento, ho trovato molto interessate questo articolo di R.Monzoni pubblicato su Caccia e Tiro di Marzo 2019.
Spero di non infrangere regole nel pubblicare il link.
https://riccardomonzoni.com/2019/03/...lo-del-fucile/
Germano, se ti capita un capriolo a 200 mt, hai una buona ottica e un buon appoggio che ti permettano un tiro preciso,, cosa fai?
Ma come!? Prima dici che sei d'acordo e poi sostieni il contrario!?Sono d'accordo, anche perchè l'adattamento all'arma avviene nel tempo, ognuno di noi ha un suo tempo per adattarsi all'arma.
Mi vien da dire "allenati!"Aspetto che si avvicini.![]()
Continua ad essere d'accordo.Poi gradualmente si capisce che un fucile o una carabina sono come un abito, se fatto su misura lo si indossa meglio e con maggior soddisfazione.
Immaginiamo un capo d'abbigliamento in un'unica taglia, quanti lo indosserebbero con soddisfazione e quanti farebbero fatica ad indossarlo?
Per le calciature delle armi è la stessa cosa, sono loro che devono adattarsi al nostro corpo, non il contrario.
Mi vien da dire "allenati!"
Io non sono un tiratore da bench rest, ma con un buon appoggio, fino a 300 mt non esito ad acquisire un bersaglio di 10 cm di diametro, e non con un calibro specifico da tiro, mi basta il 243 o il 308 Win. in buone carabine bolt action e ottime ottiche.
Da non dimenticare che cacciatori e pescatori hanno sempre raccontato anche un sacco di balleè un dato di fatto che nel passato, tutti o quasi andavano a caccia con armi standard, inoltre c'erano cacciatori che imbracciavano da fare schifo, con tutto ciò sbagliavano poco.
Ne acquistai uno tanti anni fa da usare su una H&K 770, sulla quale avevo montato l'ottica con l'attacco originale HK a sgancio rapido,Sulle carabine ho i poggia guancia, che servono a non impegnare i muscoli del collo più del dovuto e in condizioni di scarsa visibilità aiuta a mantenere l'occhio sull'ottica nella posizione giusta senza impegnare il cervello a mantenere la testa libera in equilibrio sul cannocchiale.
Carabina venduta ad altri che l'hanno pagata 500 euro in più e non hanno avuto bisogno di provarla.A proposito di schei, anche negli USA li chiamano schei?
Fra carabina, attacchi, ottica e prove è un giocattolino da 2.500 euro, solo per cominciare...
Poi verrebbe spontaneo pensare a qualche giretto in Africa, e li cominciano i dolori al portafogli.![]()
Quando cominci a sparare a dieci anni con dei calibri 12 e pure cariche pesanti, questi trucchi li hai già imparati tutti sulla tua pelle e senza formule.Ce voleveno puro le formule!
Ci sono fucili "maledetti" che a parità di munizione, peso dell'arma e stazza del tiratore, scalciano in modo intollerabile.A prescindere dalla stazza, chi soffre il colpo alla spalla, lo risolve con fucili e calibri che lo hanno più contenuto.
Ci sono fucili "maledetti" che a parità di munizione, peso dell'arma e stazza del tiratore, scalciano in modo intollerabile.
Non so da cosa dipenda esattamente, ma ci sono.
Sarebbe interessante capire quali sono le cause per ognuno di questi fucili.
Io ne avevo uno, una doppietta cal. 12/76 comprata usata che picchiava come un mulo anche con cartucce da 70mm. Con quelle magnum picchiava come due muli... Questione di "Pitch" del calcio, probabilmente. Me ne sono sbarazzato. decenni fa. Era una Fox. Credo che il vicino che me la vendette lo fece proprio per quella ragione.