Chi è stato a caccia di beccacce in Crimea? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Chi è stato a caccia di beccacce in Crimea?

Caro Boban, a quale organizzatore ti affiderai? Per me la Crimea sarebbe interessante per le VERE starne, ma non credo che vi siano programmi mirati esclusivamente per le grigie.
 
Re: Chi è stato a caccia di beccacce in Crimea?

Ciao a tutti, come da titolo, se qualcuno è stato a caccia in Crimea, è gentilmente pregato di farsi vivo!!!!!!!!!!!
Ciao Boban,
perchè la Crimea ??? Gli ultimi 4 anni - causa cambiamento climatico - non ha dato i risultati che in tanti si aspettavano oltre ad esser CARISSIMA !!!
Come sai sono 4 anni che ho deviato - personalmente e con gli amici beccacciai - in Bulgaria con eccellenti risultati.
Per quanto riguarda le Starne - caro Alectoris - fatti sentire anche tu intorno a fine ottobre che ti ci porto io.
Saluti
Mimmo Tursi
 
Re: Chi è stato a caccia di beccacce in Crimea?

Ciao Mimmo, ho scelto la Crimea perchè credo sia il paradiso della beccaccia! L'anno scorso mi pare abbia dato ottimi risultati!!!!
 
Re: Chi è stato a caccia di beccacce in Crimea?

Ciao Mimmo, ho scelto la Crimea perchè credo sia il paradiso della beccaccia! L'anno scorso mi pare abbia dato ottimi risultati!!!!
Pare...ma la Bulgaria - ne sono personalmente certo - è andata ancora meglio.
Comunque, va benissimo così.
IBAL a te
Mimmo Tursi
 
Re: Chi è stato a caccia di beccacce in Crimea?

Bene sono contento, significa che forse la situazione della beccaccia non è proprio così tragica come qualcuno la descrive.....ci aggiorniamo Mimmo!!!!
 
Re: Chi è stato a caccia di beccacce in Crimea?

Bene sono contento, significa che forse la situazione della beccaccia non è proprio così tragica come qualcuno la descrive.....ci aggiorniamo Mimmo!!!!

ciao, io so di gente che ci va da anni ed è contenta, va con un agenzia molto importante. occhio ai costi, però sempre meglio in questi casi chi piu spende meno spende. Un viaggio anche se venatorio è comunque una vacanza, l'organizzazione è la base.

Io sono stato per le beccacce in ESTONIA. E' andato tutto ok, anzi benissimo!
Quest'anno ci ritorno.

ciao.
 
Re: Chi è stato a caccia di beccacce in Crimea?

La crimea non è certo quella di 10 anni fa ma comunque rispetto all deserto Italico non è confrontabile,le becche sono animali migratori,un giorno a milioni e un giorno nulla,è sempre un indovinello dovuto ai vari fattori,climatici,piogge venti ecc.
 
Re: Chi è stato a caccia di beccacce in Crimea?

La crimea non è certo quella di 10 anni fa ma comunque rispetto all deserto Italico non è confrontabile,le becche sono animali migratori,un giorno a milioni e un giorno nulla,è sempre un indovinello dovuto ai vari fattori,climatici,piogge venti ecc.

Io continuo a sostenere che la Crimea - nel complesso generale dei suoi 15/20 giorni di caccia a causa del maltempo che arriva ALLA GRANDE ANCHE LI - ...è finita !!!
Lo scorso anno è stato il MENO PEGGIO degli ultimi 3 e si son divertiti solo quelli che hanno avuto la fortuna (cul@) di indovinare il periodo.
Ripeto e sottolineo la BULGARIA che, con il loro "vizietto" di far pagare i capi, rimane ancora la più valida in assoluto e MOLTO MA MOLTO MENO CARA di altri posti di pari fama e qualità.
Anche qui - come ovunque ci sia ed arrivi selvatico migratore - è necessario avere una Organizzazione VERAMENTE Amica che ti dice SINCERAMENTE se partire o meno.
Ho scritto di esser stato 2 giorni questa settimana a vedere le zone della Wild Duck Club trovandoli parecchio umidi nonostante la siccità mondiale, non folti e ben preparati grazie alle vacche, bufale e pecore al pascolo.
Nov va mai dimenticato anche che il 90% dei cacciatori che vanno all'estero NON DIRANNO MAI DI AVER PRESO UNA BUFALA e questo è tipico della italica venatoria mentalità stupida !!!
Poi... ognuno si muove in base ai propri desideri e fisime.
A presto
Mimmo Tursi
 
Re: Chi è stato a caccia di beccacce in Crimea?

Ragazzi domani parto!!!!!!!!!!!!!!!

Ciao Matteo,
le mie notizie sulla Crimea, a cui sono interessato per le Riserve a Beccacce che ho in Bulgaria come sai, mi dicono che troverai parecchie REGINE li pronte per venir giù visto le intemperie che dal NORD le hanno già spinte li.
Divertiti e di cuore il mio più grosso IBAL
Mimmo Tursi
 
Re: Chi è stato a caccia di beccacce in Crimea?

un saluto a tutti con 60 anni di eta' e' ormai tanti anni che vado a beccacce devo dire con scarsi risultati come tiratore ma con grandi soddisfazioni per i grandi cani che mi anno comuncue ripagato di tutto. Sono contrario alla caccia alla beccaccia all'estero primo perche' le varie stragi in crimea compreso l'aspetto si ripercutono negli anni sulla migrazione e secondo le cose facili nella caccia non mi sono mai piaciute.Conosco alcuni che sono andati e nessuno di loro e' un beccacciaio e non mi piacciono neanche le varie riviste del settore che scrivono della salvaguardia delle beccacce e sotto c'e' la pubblicita' delle varie agenzie.Comuncue nel rispetto dei vari amici del forum mi scuso per lo sfogo e ancora un saluto
 
Re: Chi è stato a caccia di beccacce in Crimea?

un saluto a tutti con 60 anni di eta' e' ormai tanti anni che vado a beccacce devo dire con scarsi risultati come tiratore ma con grandi soddisfazioni per i grandi cani che mi anno comuncue ripagato di tutto. Sono contrario alla caccia alla beccaccia all'estero primo perche' le varie stragi in crimea compreso l'aspetto si ripercutono negli anni sulla migrazione e secondo le cose facili nella caccia non mi sono mai piaciute.Conosco alcuni che sono andati e nessuno di loro e' un beccacciaio e non mi piacciono neanche le varie riviste del settore che scrivono della salvaguardia delle beccacce e sotto c'e' la pubblicita' delle varie agenzie.Comuncue nel rispetto dei vari amici del forum mi scuso per lo sfogo e ancora un saluto

Sono un cacciatore di 58 anni ed è una vita che vado a caccia all'estero ANCHE PER LE BECCACCE !!!
Non ho mai fatto stragi di alcun selvatico e neppure delle Regine anche non disdegnando l'abbattere molti ma molti più capi del normale poichè quei giorni li ho reputati e li reputo ancora le cosi dette cacciate della vita che ogni sano e sincero cacciatore vuole ed anela !!!
Queste abbondanti raccolte NON INFLUISCONO AFFATTO - NEPPURE NEL TEMPO - ne sulla popolazione ne sulla migrazione delle beccacce e quindi, prego che chiunque voglia dire la sua si documenti, informi e studi ciò che dice.
Va de sè che aborro la posta alla beccaccia ma non le situazioni cosi dette facili - che vuol dire facili ???; dove cazz@ stanno poi le situazioni facili a beccacce ??? - perchè se anzichè rompermi il cul@ su costoni le posso cercare in vallette...è molto meglio per le mie ginocchia mal ridotte dalla umidità.
La cosa che più mi fa INCAZZ@RE è il parlare o lo scrivere per sentito dire...conosco un amico e coglion@te varie.
Rispetto tutte le scempiaggini ma per lo meno scrivetele avendole vissute di persona !!!
Tanto (per ora) sentivo di scrivere e nel rispetto degli amici del Forum, sfogatevi da un'altra parte, in altri modi e magari aprendo un argomento ad hoc, continaundo a cacciare in Italia ove vi piace tanto.
Mimmo Tursi
 
Re: Chi è stato a caccia di beccacce in Crimea?

Va bèh dai, nun te incazzà.......
Forse il signore intendeva dire che in certi posti, dove sganciando un pò di quattrini e contando sulle conoscenze giuste, spesso si compiono delle mattanze che non hanno giustificazione. Certo che dire che la caccia ll'estero compromette quella in Italia......penso che a comprometterla siano ben altri fattori.
L'importante è non arrabbiarsi, e credo sia importante essere obiettivi e fare un'analisi della situazione che sia fedele alla realtà e senza inutili polemiche.
Innanzitutto io non sono contrario alla caccia all'estero, ma devo ammettere che sta diventando una comoda valvola di sfogo per coloro che si sono rotti le p....di tribolare in un paese come il nostro dove, rendendo la caccia sempre più impossibile con divieti, persecuzioni mediatiche, legali, morali. Io credo che si dovrebbe combattere QUi, ma mi rendo conto che dicendolo mi viene da pensare che sono solo un povero illuso.
Ci sono stati casi, riferitimi direttamente, di gente che però è andata a caccia di anatre, allodole o quaglie, e che ha lasciato la selvaggina lì dov'era, non tanto per le difficoltà di importazione, ma perchè non se ne faceva nulla. Il risultato sono state delle fosse comuni che hanno scavato appositamente per eliminare la cacciagione avariata.
Queste cose le ritengo IGNOBILI.
Perciò credo che non ci sia nulla per cui prendersela, perchè qui non si fanno accuse nei confronti di nessuno. L'importante è aver sempre voglia di discuterne.
Mio modesto parere.....
 
Re: Chi è stato a caccia di beccacce in Crimea?

Ciao Aimone
hai ragione non ci dobbiamo arrabbiare, e'certo che all'estero bisogna sganciare un po'di quattrini, ma che c'entra?? anche possedere una bella auto e'la stessa cosa bisogna sganciare i quattrini. Certo da noi la caccia costa un bel po'e non si trova niente, in piu'bastonate del tipo mediatico ecc... ecco anche perche'chi puo'si leva dai coglioni, e va'a caccia dove e' ben accettato. Guarda poi per la selvaggina sotterrata bisogna non credere a tanti che raccontano balle, io sono stato diverse volte in argentina ma tutto quello che cacciavamo veniva distribuito hai varii accompagnatori e ai locali senza sotterrare niente. In Europa poi, questa e' veramente una favola. Da noi in Romania se vuoi fare un bel regalo a qualcuno puoi regalare fagiani , lepri ecc. eccccc che vengono accettati con grande piacere..
Tutto quanto per smorzare la polemica di coloro che non sono mai stati all'estero ma che per criticare si inventano queste storie, da Armeria.
Saluti a Tutti i lettori di MIGRA.
ALEX 1
 
Re: Chi è stato a caccia di beccacce in Crimea?

sapevo che invadendo un po' ilvostro forum di caccia all' estero avrei inescato delle reazioni ma sempre nel rispetto delle persone e non come quel tale mimmotoursi definito cacciatore "esperto" (sic...!). Le mie caro signore sono considerazioni personali e condivise da tanti e le posso assicurare che ho visto coi miei occhi le beccacce prese e di confidenze di caccia all'aspetto e anche di beccacce acquistate dai locali ed esibite cui in italia. Anche a me' piacerebbe di piu' cui in italia trovarle nelle vallette ma il piu' delle volte non ci sono e devo sudare sette camicie su e giu' per monti dall'alba al tramonto e con la soddisfazione a volte di prenderne una che vale di piu'DI DIECI DELLE SUE. all estero. p.s.:NON SI INCAZZI che la vita e' bella. un saluto a tutti meno che a lei.
 
Re: Chi è stato a caccia di beccacce in Crimea?

x TORBEN
hai ragione per divertirsi a caccia bisogna sudare, ma non e'obbligatorio. Vorrei precisare pero' una cosa; la caccia alle beccacce alla posta e' stata per anni in Italia e molto di piu'all' Estero una tradizione. Per di piu' in primavera al CRUUH . Si cacciavano le beccacce poi anche con il cane. Adesso si e' invertito si caccia molto con il cane e poco all' aspetto che comunque e' molto meno distruttivo di quanto molti pensano. Pensa poi che ci sono molti cacciatori locali in Turchia e anche in Grecia che chiudono una stagione di caccia con 200/300 beccacce, ma non da adesso da anni (io ci andavo negli anni 70/77). Se poi qualcuno si compra qualche beccaccia da far vedere agli amici che moriranno di rabbia, cosa possiamo fare??? non e'al momento vietato. E' bene conoscere anche le realta' degli altri paesi, per poi esprimere il proprio parere.
Buona notte ALEX 1
 
Re: Chi è stato a caccia di beccacce in Crimea?

Ciao Aimone
hai ragione non ci dobbiamo arrabbiare, e'certo che all'estero bisogna sganciare un po'di quattrini, ma che c'entra?? anche possedere una bella auto e'la stessa cosa bisogna sganciare i quattrini. Certo da noi la caccia costa un bel po'e non si trova niente, in piu'bastonate del tipo mediatico ecc... ecco anche perche'chi puo'si leva dai coglioni, e va'a caccia dove e' ben accettato. Guarda poi per la selvaggina sotterrata bisogna non credere a tanti che raccontano balle, io sono stato diverse volte in argentina ma tutto quello che cacciavamo veniva distribuito hai varii accompagnatori e ai locali senza sotterrare niente. In Europa poi, questa e' veramente una favola. Da noi in Romania se vuoi fare un bel regalo a qualcuno puoi regalare fagiani , lepri ecc. eccccc che vengono accettati con grande piacere..
Tutto quanto per smorzare la polemica di coloro che non sono mai stati all'estero ma che per criticare si inventano queste storie, da Armeria.
Saluti a Tutti i lettori di MIGRA.
ALEX 1

Certo. Di chiacchiere da bar ce ne sono fin troppe. L'importante è non farci odiare in qualità di cacciatori, vigilare sempre e condannare senza pietà le cose che potrebbero gettare discredito sulla categoria tutta.
per il resto: w i viaggi venatori (ai quali anche io un giorno spero di partecipare) e le opportunità oltre confine. Ma non dimentichiamoci di ristabilire un pò di ordine anche qui in Italia, perchè ultimamente mi pare che stiamo andando tutti a remengo......
se le nostre associazioni venatorie ogni tanto, ma solo ogni tanto, tirassero fuori gli artigli.....
 
Re: Chi è stato a caccia di beccacce in Crimea?

sapevo che invadendo un po' ilvostro forum di caccia all' estero avrei inescato delle reazioni ma sempre nel rispetto delle persone e non come quel tale mimmotoursi definito cacciatore "esperto" (sic...!). Le mie caro signore sono considerazioni personali e condivise da tanti e le posso assicurare che ho visto coi miei occhi le beccacce prese e di confidenze di caccia all'aspetto e anche di beccacce acquistate dai locali ed esibite cui in italia. Anche a me' piacerebbe di piu' cui in italia trovarle nelle vallette ma il piu' delle volte non ci sono e devo sudare sette camicie su e giu' per monti dall'alba al tramonto e con la soddisfazione a volte di prenderne una che vale di piu'DI DIECI DELLE SUE. all estero. p.s.:NON SI INCAZZI che la vita e' bella. un saluto a tutti meno che a lei.
Ho Una Quota in una riserva in croazia,sai il perchè?
1° mi sono rotto le palle di girare a vuoto e poi magari farsi prendere x le mele dal ******* di turno che gli tira all' aspetto!
2° mi sono rotto le palle di trovare gente x i boschi con cani e campani a mo di branco di pecore
3° mi sono rotto le palle di tutti i giornali specializzati che hanno fatto della caccia alla beccacia un mito e una moda,20 anni fa eravamo in 5 a fare sta caccia ora siamo in 100
4° mi sono rotto le palle di girare in su e giu x trovare un posto libero ,sti ****alle di cittadini fan le corse x sciogliere x primi mi piace andare a caccia dalle 8 in poi
5° mi son rotto le palle di non poter cacciare in tranquillità prima del 15/20 dicembre in poi qiuando tutti i pseudo beccaciai abbandonano il campo xche non incontrano più.
6° mi son rotto le palle di fare in italia incontri in una stagione quanti in 5 gg all' estero.
Spero di essere stato chiaro!
 
Re: Chi è stato a caccia di beccacce in Crimea?

Caro Torben, .....come dice Alex 1: "E' bene conoscere anche le realta' degli altri paesi, per poi esprimere il proprio parere." prima di parlare e sparare sulla folla dovresti fare un po di esperienza all'estero, ma se sei arrivato alla tua età (siamo quasi coetanei) senza farlo.....hai solo una scelta : STARTENE ZITTO E LEGGERE MEDITANDO!!
Se poi interverrà il Tursi, ...il più sanguigno PH che ho mai conosciuto....ti beccherai il resto d'insolenze che meriti..
Un mio consiglio ? Torna al tuo solito bar ad ascoltare le chiacchiere dei cacciatori di paese almeno lì puoi essere ascoltato.
Buonanotte
 
Re: Chi è stato a caccia di beccacce in Crimea?

ma guarda un po' ho l'imp ressione d'aver colpito nel segno venitemi a trovare nei vari forum di beccacciai vedrete quanti improperi vi prenderete voi. invece di rifugiarvi all'estero perche' non cerchiamo di migliorare le cose cui' in italia? le mie opinioni finiscono cui saluti
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto