S
Autore
Chiedevo, come vi siete trovati con questa cartuccia in Calibro 12, e che temperature vuole. Grazie

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
No@infausto, hai provato anche le 42gr?
mai provato nessuna delle 2, a dire il vero di clever non ne ho mai tirate a caccia (ho visto tirare le Tosca 42gr e effettivamente sono davvero potenti), mentre due ottime 40gr sono le B&P M92S HV e le RC40Di 38 grammi ad anatre usavo spesso le clever mirage bossolo verde..ma le trovavo troppo violente e distruggevano il selvatico...sono passato a Mb winter della b&p che hanno sempre 38g e devo dire tanta tanta roba, letali e relativamentepoco violente, animali raccolti fulminati e composti..ora che le fanno in scatola da 25 anche il prezzo non è male.
Oramai con il numero di cartucce che si riesce a sparare non credo che quel pò di piombo in piu' economicamente sia rilevante. Diverso pero' il rendimento , nel caso di animali grandi e resistenti qualche pallino in più non fa' mai male38 grammi non li reputo tanti nella caccia alle anatre..a inizio stagione uso 35/36 gr pb 6...poi da novembre passo ai 38 gr in pb 5...nel mio appostamento spesso capitano germani sospettosi che si tengono larghi, spesso capita di tirare a fermo in acqua.
Ricordo qualche anno fa entrare in armeria un signore anziano chiedendo delle 42 grammi...pensavo per anatidi! Poi le chiese in pb 8 e allora anche l'armiere rimase un pò perplesso..erano per le cesene!Beh.....per anatidi e colombacci in determinate condizioni e periodi diventa quasi necessario usare grammature piu' elevate! Diverso il caso in cui si vede alcuni impiegare 34/36 gr. per un tordo quando addirittura su' un allodola
....e garantisco che l'ho visto fare
!
P.s. ottime queste 38gr che uno dei 2 caricatori romani m'ha proposto per i colombi di fine stagione
Vedi l'allegato 2006399
Un saluto
38 grammi non li reputo tanti nella caccia alle anatre..a inizio stagione uso 35/36 gr pb 6...poi da novembre passo ai 38 gr in pb 5...nel mio appostamento spesso capitano germani sospettosi che si tengono larghi, spesso capita di tirare a fermo in acqua.
erchiappetta,ne hai sezionato qualcuna?Con che polvere sono caricate?Beh.....per anatidi e colombacci in determinate condizioni e periodi diventa quasi necessario usare grammature piu' elevate! Diverso il caso in cui si vede alcuni impiegare 34/36 gr. per un tordo quando addirittura su' un allodola
....e garantisco che l'ho visto fare
!
P.s. ottime queste 38gr che uno dei 2 caricatori romani m'ha proposto per i colombi di fine stagione
Vedi l'allegato 2006399
Un saluto
però non a Settembre (lì massimo 36gr), ci tengo a preservare la spallaSparate quasi mezz'etto de piombo![]()
mi garberebbe provare le "Sterminio" 35gr e le "Speciale Tortora" 34gr, devono essere ottime finchè non viene troppo freddoBeh.....per anatidi e colombacci in determinate condizioni e periodi diventa quasi necessario usare grammature piu' elevate! Diverso il caso in cui si vede alcuni impiegare 34/36 gr. per un tordo quando addirittura su' un allodola
....e garantisco che l'ho visto fare
!
P.s. ottime queste 38gr che uno dei 2 caricatori romani m'ha proposto per i colombi di fine stagione
Vedi l'allegato 2006399
Un saluto
penso sia ottima ad inizio stagione, quando con il 7 1/2 fai un po' di tuttoOttime le "Sterminio" 35gr con piombo ramato
intendo per fagiani, lepri ed altri animali di dimensioni importanti, per quaglie, tortore e beccaccini rimango sui 31/32grSe le 35 grammi vanno bene a inizio stagione quelle da 28÷34 grammi quando si devono usare ?![]()